IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stringimento 5 stringo 1 stringono 2 strinse 82 strinsero 12 strisce 3 striscetta 1 | Frequenza [« »] 82 piano 82 poiché 82 soffrire 82 strinse 82 triste 81 carattere 81 seguitò | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze strinse |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, aff | mano della ragazza, se la strinse nelle sue, e voleva dire 2 1, ris | trasognata, sospirò, si ricordò, strinse la mano del parente per 3 1, tir | a gente viva; anzi se lo strinse sul cuore, forte, teneramente, 4 2, uom | uomo veramente mazzolato, strinse la testa nelle mani e ruppe 5 2, uom | dimenticato in sagrestia. Si strinse nel mantello, ritraversò 6 2, cas | appoggiò i gomiti sulla tavola, strinse le tempie nei pugni, e stette 7 2, pen | del suo mal garbo se lo strinse subito al cuore, lo baciò 8 2, pen | appoggiati alla scrivania, strinse nelle mani la testa che 9 2, bat | ingombravano la scrivania, strinse la fronte nelle mani, tentò 10 3, avv | combinare una seconda seduta, strinse nelle sue la mano magra 11 3, ara | La vipera, la vipera!» e strinse il profumato biglietto nel 12 3, bat | su quel corpo irrigidito, strinse la testina nelle mani, vi 13 3, uom | onorata famiglia...» Il Botola strinse nelle rughe un sogghignetto 14 3, sch | vano della finestra, le strinse il volto nelle mani e proseguì 15 3, sch | fuori del suo orticello; strinse la mano della mamma, baciò 16 3, vit | la mano della nuora, la strinse con un fuggevole vigore, 17 4, con | gli stese la mano, ch'egli strinse nelle sue, e portò alle 18 4, mor | Dette il controvapore, strinse i freni. La gente, mettendo Il cappello del prete Parte, Capitolo
19 1, bar | habitus operativus». Raccolse, strinse con un legaccio quel tesoro 20 1, tra | lembi del suo mantello, strinse col braccio il volume di 21 1, del | nascondere il suo tesoro, e si strinse la mantellina sui fianchi. 22 2, cor | continuava il favolista) e ci strinse cordialmente la mano. Bell' Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
23 2, 3 | compatire.~ ~La zia Matilde strinse la mano del giovane nelle 24 2, 10 | avviluppò nello scialle e lo strinse nelle braccia, lasciando 25 2, 13 | prima di ritirare la mano strinse quella del vecchio amico 26 2, 17 | tra due trincetti di moda, strinse la mano di donna Vincenzina 27 3, 4 | calore delle sue lagrime, lo strinse nelle braccia, lo baciò 28 3, 6 | Flora stese la mano e strinse quella del giovine ancora 29 3, 6 | il giovine le porse e la strinse a lungo come se volesse 30 3, 8 | mano, ch'egli raccolse e strinse nel pugno, portò alla bocca 31 3, 11 | Oh sei tu? - e se la strinse e vi si appoggiò tutta. 32 3, 13 | fece ridere la brigata: ma strinse un poco il cuore malato I coniugi Spazzoletti Paragrafo
33 3 | casa del papà.~ ~Margherita strinse ancora la mano al suo ospite Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
34 1, lor, 1| balbettò il Martini.~ ~Strinse la mano al Pianelli, sforzandosi 35 1, lor, 3| bel sogno. Il povero uomo strinse la testa fra i pugni. Bagnò 36 1, lor, 4| l'uscio, con una mano gli strinse il muso per farlo tacere 37 2, tri, 4| Chi?»~ ~Demetrio strinse i due pugni in aria, con 38 2, tri, 7| gli occhi. Stese la mano e strinse fortemente quella di Demetrio, 39 3, pao, 2| colla voce piena di lagrime strinse al disopra della tavola 40 3, pao, 3| bucato, s'inginocchiò e strinse l'anima sua a pensieri più 41 4, son, 2| gran nodo di Salomone, lo strinse, lo spremé nelle palme come 42 4, son, 2| ciocchetta dei capelli, che Anita strinse, e cominciò a palpare sempre 43 4, son, 2| mano alla donna, che la strinse fra le sue e l'appoggiò 44 4, son, 3| Demetrio allungò la mano e strinse un poco il braccio della 45 5, cas, 1| signore.»~ ~Il Caramella strinse le labbra, cacciò indietro 46 5, cas, 1| tenerezza.~ ~Demetrio gli strinse il muso nelle mani e seguitò 47 5, cas, 1| fazzoletto, lo strappò fuori, lo strinse nel pugno come un cencio, 48 5, cas, 2| fermò. Un signore discese, strinse una mano che uscì dal finestrino Due anime in un corpo Parte, Cap.
49 1, 1 | gialla. La pia donnicciuola strinse, e correndo col passo d’ 50 1, 2 | buon diavolaccio e così si strinse un po’ d’amicizia. Visto 51 2, 1 | causa prima de’ suoi mali?~ ~Strinse la tempia fra le due mani, 52 2, 2 | riconosciuto, dove qualcuno mi strinse la mano, dove credo che Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
53 1, gia | raffigurò dietro lo steccato, mi strinse allo stomaco col braccio 54 1, met | dimenare di coda. Giacomo gli strinse il muso, lo guardò negli 55 1, pra | salottino, donna Cristina si strinse le tempie nelle mani, socchiuse 56 1, ani | nel Signore...~ ~Celestina strinse con la mano convulsa e irritata 57 1, bat | Giacinto? – chiese lui, e strinse nelle sue irritate le piccole 58 1, bat | ardevano di febbre, gli strinse la testa, e lasciando sgorgare 59 1, bat | che per voglia di mordere strinse nelle unghie e portò rabbiosamente 60 2, pad | faccia giudizio.~ ~Giacinto strinse la mano del conte con lunga 61 2, sog | una mano dalla coltre, gli strinse il muso, lo carezzò, lo 62 2, cel | sue vesti e una scatola, strinse i gruppi del fagotto, che 63 2, cel | si fermò sui due piedi, strinse la testa nelle mani per 64 2, cel | un brivido di freddo, si strinse lo scialle indosso, si coprì 65 2, fru | Giacomo aprì le braccia, strinse quel povero corpo indurito 66 2, fru | di gioia, si rannuvolò, strinse nella mano convulsa una 67 2, ros | mano, che il fornaciaio strinse nella sua e si recò al petto Nuove storie d'ogni colore Capitolo
68 4 | cacciò una mano nel cesto, strinse nella mano convulsa il collo 69 11 | che lo accolse e se lo strinse al seno. Bebi era vestito Il signor dottorino Capitolo
70 tes | piegò la testa sul petto e strinse i pugni quasi sfidasse il 71 tes | di lui nella sua, gliela strinse cordialmente e disse: - 72 tes | arredato splendidamente, gli strinse la mano e lo fe' sedere 73 tes | Marco si coprì il volto, strinse i pugni ed esclamò: - Ah, 74 tes | sul viso. Il dottorino si strinse le tempia fra le due mani, 75 tes | li desidera.~ ~Il barone strinse la mano dell'amico e gli Vecchie cadenze e nuove Parte
76 I | ferreo cavallo~ ~Più indomite strinse al cenno frementi,~ ~Qui 77 I | che tanto umano~ ~Spirito strinse nelle sacre dita?~ ~Che 78 II | catafratto ciascuno~ ~Che strinse la quirina aquila in mano.~ ~ ~ ~ 79 III | e di rimorsi.~ ~Ella si strinse anche di più vicina~ ~Al Vecchie storie Capitolo
80 7 | venne a trovarlo a casa e strinse la mano alla sora Brigida. 81 7 | il bel discorso. Paolino strinse nelle sue la mano della 82 8 | barbagianni, s'inchinò, strinse le labbra come se assaggiasse