grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, amm | adattato a scrivere nello studio del sor Tognino.~ ~Non avendo 2 1, amm | serviva di anticamera allo studio del sor Tognino.~ ~Una larga 3 1, amm | sporca e bagnata. Qui era lo studio del padrone di casa, ossia 4 1, amm | ed entrò per primo nello studio.~ ~Aquilino si rivolse all' 5 1, vit | nemmeno che ci fosse uno studio Maccagno nella casa: non 6 1, ris | commessi e i facchini di studio a domandare, a sentire, 7 1, vit | nella stanza che serviva di studio al signor agente di cambio, 8 2, ani | qualche tempo veniva nello studio a discorrere in gran segretezza 9 2, ani | molto tardi che ci fosse uno studio in casa, e riconobbe il 10 2, pen | osava porre il piede nello studio del signor agente di cambio, 11 2, bat | chiavetta ed entrò nello studio.~ ~Uh! il grand'uomo che 12 2, stu | VII. Nello studio dell’avvocato.~ ~ ~ ~Nello 13 2, stu | dell’avvocato.~ ~ ~ ~Nello studio dell'avvocato Baruffa, in 14 2, stu | introducendo gli altri nello studio.~ ~ ~ ~Era lo studio dell' 15 2, stu | nello studio.~ ~ ~ ~Era lo studio dell'avvocato una sala lunga 16 2, stu | faceva la pratica nello studio Baruffa.~ ~Un altro squillo 17 3, vit | modo di collocarsi nello studio di Lorenzo, e rimase anche 18 4, con | avvocato, o per recarsi allo studio; e mentre il pensiero seguiva 19 4, pre | raggiunti in via Torino, nello studio, e appena le parve un'ora 20 4, pre | di servizio entrò nello studio di suo suocero, ancora ingombro Il cappello del prete Parte, Capitolo
21 1, tra | sempre in casa, nel piccolo studio, nel silenzio d'una casa 22 1, tra | de' suoi fratelli e allo studio delle eterne verità. Molte Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
23 2, 3 | questa camera si apriva lo studio vasto, ancora arredato da 24 2, 3 | finestre. La lettura e lo studio delle lingue, per le quali 25 2, 7 | gustare le dolcezze dello studio e della vita domestica: 26 3, 3 | non suoi.~ ~Fece un breve studio sull'orario delle corse I coniugi Spazzoletti Paragrafo
27 1 | Spazzoletti non mancava né lo studio né la pratica delle cose, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
28 1, lor, 1| stanzino a cui dava il nome di studio.~ ~Intanto cercava di calmare 29 1, lor, 3| stanzino che serviva da studio, che aveva la finestra sopra 30 2, tri, 6| una parte era un continuo studio per risolvere il problema 31 4, son, 2| padrone discese e passò nello studio a stringere un contratto 32 5, cas, 1| capo dalla finestra dello studio e a gridare:~ ~«I miei complimenti; 33 5, cas, 1| metteva al bugigattolo dello studio, si fermò, e, premendo coll' 34 5, cas, 2| stanzino che serviva di studio. Aspettò che l'uomo della Due anime in un corpo Parte, Cap.
35 Pre | elaborando. Quel vostro studio per esempio “Se l’Y sia 36 1, 8 | tabacco turco ed abbia lo studio tappezzato di pipe, innanzi 37 2, 1 | ritiratosi con lui in uno studio segreto, gli disse: – Monsieur 38 2, 1 | l’aspettava.~ ~– Nel mio studio. – Il servo andò innanzi, 39 2, 1 | a spingere l’uscio dello studio. Sentì ch’egli russava, 40 2, 3 | cenere del caminetto, nel suo studio, portava scritto il nome Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
41 1, gia | conoscere col suo nuovo studio sull'Idealismo dell'avvenire, 42 1, con | vestitino lindo e chiaro e dallo studio della contessa, che sapeva 43 1, met | entrarono e risonarono nello studio, come il trillo gaio d'un 44 1, pra | da lei nel salottino di studio, dove su una tavola stavano 45 1, buo | alcuni suoi compagni di studio. Dal piazzaletto della vecchia 46 1, buo | Lanzavecchia di passare nello studio di papà.~ ~Il signor Ignazio, 47 1, dam | vita di raccoglimento e di studio. E finì col suggerire il 48 1, ani | dormiva abbasso accanto allo studio), e vegliando con lei, pregando 49 2, pad | rideva tutto solo nel suo studio luminoso, parlava con sé 50 2, dem | stava scrivendo nel suo studio a Cremona alla luce d'una 51 2, dem | poteva chiudersi nel suo studio, in un angolo della casa, 52 2, vis | gesuiti), si chiuse nello studio, fece accendere la lucernetta, 53 2, vis | tutto il corpo, entrò nello studio del conte~ ~– Guarda un 54 2, vis | indicare da un servo lo studio del ragioniere Riboni, e 55 2, deu | stanzino, che serviva di studio, seduto in una vecchia sedia 56 2, bis | chiese.~ ~- È qui, nello studio del conte...~ ~Il vecchio Milanin Milanon Parte, Capitolo
57 Pre | non ci abbia lasciato uno studio completo della letteratura I nostri figliuoli Parte, Capitolo
58 NOS, 1 | suo famoso programma di studio, risposi semplicemente: - 59 NOS, 1 | Riconosco anch'io che lo studio per un giovine vivace e 60 NOS, 1 | dire con suo padre che lo studio fatto in questa maniera 61 NOS, 1 | il ménage, la scuola, lo studio, il banco, la politica, 62 NOS, 1 | i libri, la poesia, lo studio, i viaggi mettono alla portata 63 NOS, 1 | tenuta a freno dallo studio dalla critica di stessa, 64 NOS, 1 | e la famiglia in questo studio deve dare la mano alla scuola.~ ~ 65 NOS, 1 | qualche cosa di nobile, per lo studio, per un'arte, per un esercizio, 66 NOS, 1 | qualche nobile passione per lo studio, per i libri, per le raccolte, 67 NOS, 1 | che fanno una carriera di studio, così detta professionale 68 NOS, Nos | uomo nel magazzino, nello studio, nella bottega, nel foro, 69 NOS, Nos | tutto ciò che riguarda lo studio. Il sentirsi lodare in casa, 70 NOS, Nos | frena l'uggia naturale dello studio e la dispone a una serie 71 NOS, Nos | intellettuale, l'amore allo studio si va eliminando. La gioventù 72 NOS, Nos | per dedicarsi al faticoso studio della preparazione. Il suo 73 NOS, Nos(8) | accanto allo varlo sezioni di studio (tra le quali anche un corso Nuove storie d'ogni colore Capitolo
74 5 | taccuino, rimandando lo studio a un altro giorno.~ ~- Se 75 10 | su a forza d'ingegno, di studio e di sussidi di carità; Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
76 Pre | abbiamo recitato in un grande studio, colle pareti tappezzate 77 Ane, 4 | quando sentii chiamarmi nello studio del principale. Entro e 78 Uom, Att | rappresentazione.~ ~ ~ ~La scena è lo studio di Don Tranquillo, cioè 79 Uom, Att | Oltre ai mobili soliti d'uno studio (scrivania, libreria, libri. Il signor dottorino Capitolo
80 tes | un camerone, disposto a studio di pittura, con un cavalletto Vecchie storie Capitolo
81 8 | seppe ch'io m'ero dato allo studio della legge, crollò la testa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License