Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | età aver paura dei morti» seguitò il Berretta con un burbero 2 1, fun | sopra una lama ordinaria, seguitò, alzando la voce: «Badiamo 3 1, fun | conosciuta.~ ~Il vecchietto seguitò cogli occhi un pezzo la 4 1, amm | altro.~ ~«Quel suo patrigno» seguitò poi sottovoce «fece delle 5 1, amm | dovremo rompere del sicuro» seguitò colla sua indomabile ostinazione 6 1, aff | E tante altre cose seguitò a tirar fuori dal petto 7 1, aff | bella e simpatica ragazza», seguitò il sor Tognino, e ha l'aria 8 1, ris | se non ci fosse nessuno, seguitò:~ ~«Noi non abbiamo in mano, 9 1, ris | cominciò, o per dir meglio, seguitò a gridare:~ ~«Maccagno birbone! 10 2, cas | fin sulla scala al buio, seguitò a dirgli:~ ~«Va da lei, 11 2, bat | lasciare nell'animo di lei, seguitò:~ ~«Non le pare nemmeno 12 2, bat | qualche cosa di prezioso, seguitò: «Io non ho studiato sui 13 2, stu | a documenti meno solidi» seguitò gonfiando le grosse narici 14 2, stu | frustapenne. Crollò il capo e seguitò:~ ~«Nossignore, la cioccolata 15 2, stu | poco la punta delle unghie, seguitò:~ ~«Le linee fondamentali 16 2, stu | un gesto della manina e seguitò:~ ~«Noi, ripeto, non possiamo 17 2, stu | invece...~ ~«Laddove invece,» seguitò l'Angiolina, picchiando 18 3, bat | della campanella il cielo seguitò a schiarirsi, come se obbedisse 19 3, uom | traendo un grave sospiro, seguitò:~ ~«Ora non posso dir tutto; 20 3, sch | farai piangere nessuno» seguitò la mamma cullando il bambino 21 3, sch | me sa capire e compatire» seguitò la buona donna coll'eloquenza 22 3, tre | furia; e voltosi a Lorenzo, seguitò: «Intanto abbiamo buone 23 3, tre | quasi il diritto di imporre» seguitò il giovane Maccagno, in 24 3, tir | stirandoli e carezzandoli, seguitò sottovoce, lentamente, parlando 25 3, tir | so che son cattivo...» seguitò con lenti sospiri, parlando 26 3, vit | trappola, una trappola» seguitò un pezzo a ripetere in cuor 27 4, que | donne, le donne, le donne…» seguitò un gran pezzo a ripetere Il cappello del prete Parte, Capitolo
28 1, spa | U barone» non rispose e seguitò a scorrere la pagina del 29 1, fan | monsignore.~ ~– Difatti – seguitò «u barone» con voce naturaleCol fuoco non si scherza Parte, Capitolo
30 2, 7 | come se Flora non ci fosse, seguitò: - E pensa a sbrattare da 31 3, 2 | arrestò un momento: poi seguitò, cercando di uscir più presto 32 3, 4 | dolori del suo spirito, seguitò a discorrere finchè Andreino Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
33 1, lor, 1| al tavolino e alla sedia, seguitò a guardare le maschere cogli 34 1, lor, 3| quasi indurito dall'emozione seguitò un pezzo a urlare nell'ombra 35 2, tri, 1| Proprio un bel servizioseguitò quella brava persona, che 36 2, tri, 1| altro quei benedetti conti, seguitò:~ ~«C'è un conto anche dal 37 2, tri, 2| la sua strada, la bestia seguitò a pedinargli dietro come 38 2, tri, 4| giravolte per la stanzetta, seguitò come se parlasse a sé stesso:~ ~« 39 2, tri, 5| negli occhi...~ ~Demetrio seguitò a vendere. Il pianoforte 40 3, pao, 2| alla chicchera del caffè, seguitò un pezzo a rimestare nella 41 3, pao, 2| cucchiaino nella chicchera, seguitò, cogli occhi fissi ai vetri:~ ~« 42 3, pao, 3| scusa, o che cosa fare, seguitò a infilare la stringa negli 43 4, son, 2| a quel modo prigioniero, seguitò:~ ~«Tu sei un ragazzo timido, 44 4, son, 3| impallidirono.~ ~«È veroseguitò «a questo non ci avevo pensato. 45 4, son, 4| Pianelli non mancano i fondi» seguitò a dire il Quintina, socchiudendo 46 4, son, 4| fatto un altro passo avanti, seguitò:~ ~«Crede di vendicarsene 47 5, cas, 1| strinse il muso nelle mani e seguitò anche lui a parlargli cogli 48 5, cas, 1| altro movimento del cuore e seguitò:~ ~«Per sposare di questi 49 5, cas, 1| Una donna senza spirito» seguitò nella sua pigra fantasia 50 5, cas, 1| nemmeno un vestito adatto» seguitò a dire Palmira, come se 51 5, cas, 1| va bene: ed è partita» seguitò a dire il Pardi, sforzandosi 52 5, cas, 2| della sua parte scabrosa, seguitò:~ ~«Sicuro, un articolo Due anime in un corpo Parte, Cap.
53 1, 11 | Stasera può bastare – e seguitò a lavarsi la faccia con 54 2, 2 | ringraziamento a Dio benedetto, seguitò:~ ~– Mi rincresce, signor Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
55 1, mau | la mia ricchezza mobileseguitò quel rumoroso padre di famiglia. – 56 1, gua | tazzetta:~ ~– Ho capito, – seguitò con più calore – volete 57 1, gua | parlando, sputare addosso, – seguitò il fornaciaio con voce scalmanata. 58 1, fal | la penna del filosofoseguitò l'altro, movendosi per la 59 1, omb | ch'essa aveva al collo, seguitò come se parlasse a sé stesso:~ ~– 60 1, omb | esterna avrebbe saputo darle, seguitò con tono eguale, quasi freddo, 61 1, omb | questa voce «Frulin»? – seguitò Giacomo, sempre sul medesimo 62 1, met | era in vena d'allegria, seguitò a battere una solfa leggiera 63 1, cic | giudica nelle occasioniseguitò il gendarme in gonnella, 64 1, bat | queste brutte parole... – seguitò amaramentemerito ogni 65 2, dep | essere rimasto nell'aria. Poi seguitò: – Parli, parli, il sacerdote 66 2, fin | mazzetti, a mazzetti, Giacomo seguitò a gettare sul fuoco il manoscritto Nuove storie d'ogni colore Capitolo
67 1 | arlecchino nella tasca di dietro, seguitò a guardarmi cogli occhioni 68 2 | mio porco carattere... - Seguitò Massimo colla sua voce naturale, 69 3 | togliersi da dosso questa roba - seguitò la Teresin - Madonna dell' 70 4 | tavolo di cucina. La bestia seguitò tutta la sera a sbattersi 71 10 | lunga quell'eterna strada, seguitò il suo morto, badando a 72 11 | solo davanti al caminetto seguitò un pezzo a leggere nello Il signor dottorino Capitolo
73 tes | all'abituale sua freddezza, seguitò con voce calma e quasi indifferente: - 74 tes | colta la palla al balzo, seguitò nell'istesso tono:~ ~- Don 75 tes | dimenticare i propri doveri - seguitò il barone con voce profonda.~ ~- 76 tes | singhiozzi l'interruppero, ma poi seguitò: - Può darsi che anche tornando 77 tes | giustizia.~ ~- Cedo il posto, - seguitò Marco - a persona più degna 78 tes | in un istante di tregua e seguitò: - Da bravo, punti a destra. 79 tes | stravagante.~ ~- Conte - seguitò il dottorino con voce sguaiata - Vecchie storie Capitolo
80 1 | magnifica.~ ~- Signor padrone, seguitò Bastiano dall'alto della 81 9 | lacrime come un ruscello, seguitò a tirarmi per il vestito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License