Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | dei parenti. La vecchia lascia un carro di denari, dei 2 1, tes | buono meglio.»~ ~«Se mi lascia dire confesserò tutto. Sono 3 1, pen | Uomini come questi Dio li lascia giudicare al diavolo», proruppe 4 1, ret | troppo di pasta dolce; si lascia menar via dalle occasioni. 5 1, ris | lupo addormentato che si lascia ammazzare stupidamente a 6 2, uom | dire: «Capite?»~ ~«Aspetta, lascia finire a don Felice. Parlerai 7 2, stu | primo una signora non si lascia mettere le mani in bocca 8 3, uom | questo vostro ammazzarsi, che lascia i creditori negli impicci. 9 3, tre | Adesso tu stammi zitto e lascia parlare a me. Siamo uomini 10 3, tir | male per cagion mia non mi lascia più dormire la notte: è 11 3, vit | dente strappato male, che lascia in bocca l'impressione di 12 3, vit | specialmente se chi muore ci lascia nelle mani il suo pentimento. 13 3, fio | al calar della tela non lascia dietro di sé che il senso 14 4, lie | dispiace la sua idea, egli lascia addirittura Milano, e viene Il cappello del prete Parte, Capitolo
15 1, tra | ingannare il tempo, che non si lascia sempre ingannare come gli 16 1, sen | sua voce piagnucolosa.~ ~– Lascia fare a me. Domani ti porterò 17 1, fil | spinge a terra, ma non vi lascia mai sbarcare e qualche volta 18 1, cap | funerale. Salvatore non lascia indietro che il suo cane, 19 2, arr | rimaneva del Piccolo.~ ~– Lascia vedere... queste corse.~ ~« 20 2, ass | nelle mani il colpevole, lascia al colpevole tutto il tempo 21 2, cas | di Santafusca, che non si lascia arrestare come un guappo.~ ~ Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
22 1 | altamente civile e morale egli lascia una traccia duratura. Il 23 2, 10 | protegge dai rami del sole, lascia che i suoi sguardi pieni 24 2, 10 | chi resta a mezzo, chi si lascia cogliere dal cattivo tempo, 25 2, 14 | buone occasioni....~ ~- Lascia stare l'Italia che di cattive 26 2, 15 | seduzioni, che per chi si lascia prendere si risolvono, alla 27 2, 16 | di quell'amore che non lascia tempo a riflettere; ma tutti 28 3, 1 | colpa è anche sua se ti lascia esposta. Non puoi sempre 29 3, 4 | nulla di meglio da contarmi, lascia stare anche i complimenti. 30 3, 4 | accese come tanti falò?... Lascia che io mi sieda, qui, qui, 31 3, 9 | Se don Andreino Lulli si lascia persuadere ad andare con 32 3, 10 | espiare il mio delitto. Lascia che io venga con te.~ ~- 33 3, 11 | anche un grande dolore, lascia dietro di una specie Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
34 1, lor, 3| vuoto, come prova chi si lascia dondolare cogli occhi chiusi 35 1, lor, 4| fosforescente come quando uno ti lascia andare una terribile frustata 36 1, lor, 4| va fuori dei fastidi e vi lascia dentro chi resta.~ ~Come 37 2, tri, 1| ha da fare il signore si lascia stare, si paga prima, e 38 2, tri, 2| ferro, e per Dio, non si lascia neanche un malfattore impiccato 39 3, pao, 3| fa il bene per il bene e lascia che Dio aggiusti il conto. 40 3, pao, 6| signora Beatrice non mi lascia dormire.»~ ~«Oh... no» fece 41 3, pao, 8| di morir di fame. Se si lascia parlare la passione, ne 42 4, son, 2| arrossendo come un ragazzo che si lascia cogliere sulla pianta dei 43 4, son, 2| del tuo ardente affetto e lascia pure cadere le lacrime del 44 4, son, 4| Va a casa, Pianelli, lascia passare la scalmana, rifletti: 45 4, son, 5| al levar delle mense non lascia dietro di sé alcun ricordo. Due anime in un corpo Parte, Cap.
46 1, 7 | rosicchio dei denti, che non vi lascia mai anche nel sonno, e che Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
47 1, mau | rannuvolandosi in viso.~ ~– Lascia stare le malinconie quando 48 1, mau | corto di cervello, che si lascia facilmente ingarbugliare 49 1, gua | vedendo ch'egli non si lascia più cogliere, prima di procedere 50 1, met | che mi travaglia e non mi lascia sempre lavorare quando voglio. 51 1, buo | questo di buono, che non lascia tempo alle esitanze: o correre 52 1, sca | Lei, sor Giacom, se mi lascia dire, – osservò un giorno 53 2, con | ciliege. Ci vuol pazienza! Lascia operare il tempo, e vedrai 54 2, con | venuto a patti con nessuno. Lascia fare a quelli che hanno 55 2, maz | forte questa benedizione. Lascia che essa scenda fino al 56 2, dem | America si ritorna: e poi si lascia sempre a casa qualcuno...~ ~– 57 2, gio | dire: «To', colui che si lascia rubar l'amorosa e par che 58 2, fru | Chi disprezza l'opera sua lascia libero il campo ai predoni. I nostri figliuoli Parte, Capitolo
59 NOS, 1 | riflessiva e prudente, se la si lascia incantare, finisce col perdere 60 NOS, 1 | Carletto ha buon cuore e lascia cadere tutti i giorni una Nuove storie d'ogni colore Capitolo
61 7 | mettiti nelle sue mani e lascia fare alla provvidenza.~ ~ 62 7 | direttamente a Nicolo die lascia cadere la penna) mentre 63 10 | del Foscolo: «Sol chi non lascia eredità d'affetti... Cominciava Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
64 Ane, 3 | chi muore facendo del bene lascia sempre del bene dietro di 65 Ane, 5 | ginocchio, e furtivamente lascia cadere in una tasca del 66 Chi, 1 | agoraio.~ ~ ~ ~Ghita.~ ~ ~ ~Tu lascia fare a me. Ti ho già messa 67 Cur | scarpette, da una di queste lascia cascare in terra una chiavettina) 68 2Pe, 1 | di S. Celso. Quando passa lascia indietro un puzzo di biscia 69 Uom, 4 | nel prendere il cuscino lascia cadere l'ombrello in terra.~ ~ ~ ~ 70 Uom, 10 | Finalmente Don Tranquillo lascia cadere il telaio e si rizza Il signor dottorino Capitolo
71 tes | cuore non è ostinato e si lascia a poco a poco persuadere, Vecchie cadenze e nuove Parte
72 II | schiude.~ ~Ridi, sorridi e lascia che l'ebbrezza~ ~Dello spirito 73 II | Madre de' figli tuoi,~ ~Lascia l'amor de' fatui~ ~Ed adiposi 74 II | ti stracciò la chioma,~ ~Lascia alla morta polvere~ ~Dell' 75 II | pel ciel.~ ~Ma Carlo Magno lascia la corona~ ~E la spada Bajardo 76 III | Che l'afferrasse: - Oh! lascia ch'io mi sieda -~ ~Disse - 77 III | come spada irrugginita:~ ~Lascia ch'io posi qui sul mio sepolcro~ ~ Vecchie storie Capitolo
78 3 | una mia sorella, sicchè lascia tre figliuoli. Uno è soldato.~ ~- 79 4 | mettiti nelle sue mani e lascia fare alla provvidenza.~ ~ 80 4 | direttamente a Nicolò che lascia cadere la penna.~ ~ ~ ~mentre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License