IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tardava 4 tarderà 2 tardetto 1 tardi 77 tardiamo 1 tardo 1 tardò 9 | Frequenza [« »] 77 puoi 77 rispondere 77 stomaco 77 tardi 77 tristezza 77 visita 76 aperta | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze tardi |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | guardia alla morta. Sul tardi verrò anch'io: ma intanto 2 1, pen | tornò a casa un po' più tardi del solito, avendo voluto 3 1, tir | Forse era già troppo tardi per mettersi da capo a imparare 4 2, ani | ammezzato, seppe solamente molto tardi che ci fosse uno studio 5 2, pen | rimandò le sue ricerche a più tardi, raccolse invece due o tre 6 2, bat | quantunque non fosse ancora molto tardi. Di tanto in tanto sonava 7 2, ros | Non ti pare ch'egli tardi troppo?»~ ~«Se tarda, è 8 2, stu | della povera defunta. Più tardi, il giorno di San Carlo, 9 2, stu | piazza per non arrivare tardi al vespero in Duomo.~ ~Aquilino 10 3, avv | Giunto a casa un po' più tardi, trovò sulla porta l'Augusta 11 3, ara | Alle sette e mezzo?»~ ~«Più tardi sior: poco prima che cominciasse 12 3, bat | vorranno dare o presto o tardi. Su dunque, alza la testa, 13 3, uom | il teatro. Ora è troppo tardi per chiedere ospitalità 14 3, tir | promettendo di tornare più tardi a salutarla.~ ~Arabella 15 3, tir | sua signora dormiva: più tardi, circa verso le quattro, 16 4, pre | sarebbe lasciata vedere più tardi e andò a fare una visita 17 4, mor | Ora comprendeva, e troppo tardi, che cosa sia per una donna Il cappello del prete Parte, Capitolo
18 2, cor | seppellirlo dopo, esumando più tardi, e ciò almeno fino alle 19 2, cas | Credette di aver fatto molto tardi, e si accorse, quando fu 20 2, cas | verso la porta.~ ~Era troppo tardi. Vi stava già la forza.~ ~– Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
21 2, 3 | sole, che sul lago sorge tardi, schiudeva i suoi verdi, 22 2, 3 | primavera in Tremezzina: più tardi si riempivano le ville delle 23 2, 5 | furono resi mai, nemmeno più tardi: forse Massimo non ebbe 24 2, 9 | se non quando era troppo tardi per tutti e due. Nè essa 25 2, 16 | nascondere la verità: più tardi sarebbe venuto lui. Verso 26 3, 4 | rinforzavano nella luce, più tardi ancora i greppi, i dirupi, 27 3, 7 | condotto in chiesa: più tardi aveva creduto che il cantare 28 3, 7 | Tornarono a casa un po' tardi quel giorno, mentre già 29 3, 9 | Qualche giorno più tardi, ripigliando la penna, scriveva 30 3, 9 | prendermi, cioè non più tardi della metà di dicembre. 31 3, 11 | dove c'imbarcheremo più tardi sopra un piroscafo della Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
32 1, lor, 2| casa sua a pranzo, un po' tardi, e inventò delle scuse. 33 3, pao, 3| dire. «Ci rivedremo più tardi, stasera....»~ ~I ragazzi 34 5, cas, 1| Il Pardi tornò a casa più tardi e più caldo del solito. 35 5, cas, 2| baci, colle lagrime.~ ~Era tardi: non aveva più davanti un 36 5, cas, 3| son fatta accompagnare sul tardi dal Berretta. Non era già Due anime in un corpo Parte, Cap.
37 1, 5 | dal quale pareva preso più tardi il secondo, che nei stereoscopi 38 1, 6 | sole.~ ~Entrai, per far tardi, nel caffè Madera e sorbillando 39 1, 7 | non uscendo che la sera tardi per un po’ di desinare e 40 1, 9 | scala, e, sa bene, una sera tardi ho lanciata una parolina, 41 1, 14 | non tornava a casa se non tardi o come si direbbe post prandium. 42 1, 14 | mezzanotte, ma un po’ sul tardi.~ ~Presidente. Ed ella, Le due Marianne Parte, Capitolo
43 1, 1 | LUIGI: Che bisogno! Se era tardi non si arrivava a tempo, 44 1, 1 | SIGNORA: Già, se era tardi non era presto, dicono a Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
45 1, mau | quest'italiani di osti.~ ~Più tardi venne a sedersi intorno 46 1, omb | ingrato. A lei aveva più tardi confessato il suo amore 47 1, sca | Quando vuoi...~ ~– Oggi è tardi... grazie... addio... – 48 2, pad | restasse in campagna mai più tardi del San Martino, vale a 49 2, pad | personale e obbligherebbe più tardi le due parti a un reciproco 50 2, vis | di essere arrivato troppo tardi, cioè a cose già accomodate, 51 2, cel | interminabile dell'aspettativa. Più tardi venne di sopra anche Menico, 52 2, cel | feste? Ma rifletté che più tardi non sarebbe stata sicura I nostri figliuoli Parte, Capitolo
53 NOS, 1 | accordo che s'impara più tardi a furia di vivere. Il cavallo 54 NOS, 1 | fuori di casa un po' più tardi delle nove, in compagnia 55 NOS, 1 | un piccolo cuore presto o tardi non produca il suo frutto. 56 NOS, 1 | faccia volontariamente; più tardi vien anche l'età in cui 57 NOS, 1 | della propria attività. Più tardi l'attività si trasforma 58 NOS, Int | a prendere moglie troppo tardi. Per queste emozioni ci 59 NOS, 1 | o troppo presto o troppo tardi. Bisognerebbe insomma ch' 60 NOS, 1 | Meglio presto che troppo tardi, perchè un vecchio che perde 61 NOS, 1 | terribile paura: che sia troppo tardi e pericoloso. E intanto 62 NOS, Nos | farà di buon grado, più tardi, i sacrifici dovuti ad un Nuove storie d'ogni colore Capitolo
63 2 | ammirare, come mi confessò più tardi, una magnifica finta di 64 5 | piglia mosche. E quando più tardi il marito si svegliò e furono 65 7 | fin del mese e forse più tardi, è bene che le mandi due 66 8 | molto trasparenti. Seppi più tardi che la siora Nina non sapeva 67 11 | sull'invecchiare. Più sul tardi ci viene anche il Cavaliere ( 68 11 | anime.~ ~- Una notte sul tardi - prese a dire una volta 69 11 | aspettavo Battistone non più tardi delle tre. Non vorrei che Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
70 Ane, 6 | questo affare parleremo più tardi. Cara Angelica, spero vedervi 71 2Pe, 2 | gente.~ ~Oh cielo, com'è tardi! Avevo tante cose da dirti, Vecchie cadenze e nuove Parte
72 I | rapida~ ~L'ora felice; ai tardi mali,~ ~Tu dei viventi forse 73 I | tra noi mortali dubitosi e tardi~ ~cammini innanzi e colla 74 II | primavera~ ~ ~ ~LA CHITARRA -Chi tardi ride ride fuor di ton.~ ~ ~ ~ Vecchie storie Capitolo
75 3 | colazione alle undici, più tardi del solito, perchè si aspettava 76 4 | fin del mese e forse più tardi, è bene che le mandi due 77 5 | molto trasparenti. Seppi più tardi che la siora Nina non sapeva