grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Le due Marianne
   Parte, Capitolo
1 0, per| Marianna Spazzoletti~ ~Narciso Ballanzini~ ~Marianna Ballanzini~ ~ 2 1, 2| Scena seconda. Narciso Ballanzini e Marianna Ballanzini.~ ~ ~ ~ 3 1, 2| canestro chiuso col gattino)~ ~NARCISO: C'è tempo per la Bullona?~ ~ 4 1, 2| quasi paura de dormì chì.~ ~NARCISO: Te l'ho detto, amor mio, 5 1, 2| è ancamò el me miscin?~ ~NARCISO: Cossa t'è vegnù in ment 6 1, 2| Cara, cara el me borlin.~ ~NARCISO: El mancava domà lu per 7 1, 2| cagnoeu.~ ~LEI: Di merli...~ ~NARCISO: Anche a me piaciono gli 8 1, 2| faga mangià che carisna.~ ~NARCISO: Non essere in collera, 9 1, 2| stracca come un asnin.~ ~NARCISO: Ci stiamo tutti e due: 10 1, 2| stiamo tutti e due: guarda: Narciso e Marianna, con un innocente 11 1, 2| disaran che t'è bevuu...~ ~NARCISO: Mentirei se dicessi di 12 1, 2| indormentass come l'ann passaa...~ ~NARCISO: L'è vera, l'è mej che me 13 1, 2| Servitor devotissimo.~ ~NARCISO: Stavo ricordando qui alla 14 1, 2| come in bocca al lof...~ ~NARCISO: Scende la gente, distacchen 15 1, 2| Effeto de la vernaccia...~ ~NARCISO: Em dormii fino al canto 16 1, 2| di fiamm del purgatori.~ ~NARCISO: Roba de farne un quadretto 17 1, 2| Mancaria anca questa...~ ~NARCISO (si muove e passa nella 18 1, 2| col bis... cott dolz...~ ~NARCISO: Vuj, Marianna, senten vuna 19 1, 2| vespa per l'uga dolza.~ ~NARCISO: La de sta al scur? Del 20 1, 2| un pollo dal belvedere.~ ~NARCISO: Perché? che cosa mi manca 21 1, 2| ann a fann settanta...~ ~NARCISO: Cosa sono cinquant'anni 22 1, 2| de sogn... Ne podi .~ ~NARCISO: Ah sì, sta notte faremo 23 1, 2| gibigiana. Ma niente vagone, Narciso stasera viaggia in terrazzino. ( 24 1, 2| faccia domà in pressa...~ ~NARCISO: In pressa, in pressa... ( 25 1, 2| campana Marianna non sente~ ~NARCISO: Presto, Marianna, l'è chi, 26 1, 2| colla donna d'altri. Ma Narciso, Narciso, me la pagherai.~ ~ 27 1, 2| donna d'altri. Ma Narciso, Narciso, me la pagherai.~ ~LUIGI: 28 1, 2| a quel brutto mostro di Narciso Ballanzini che mi ha abbandonata 29 1, 2| come la sua sposina, ma Narciso el dice che valgo ancora 30 2, 1| ascia de reff de fa giò.~ ~NARCISO: (di dentro) Menica.~ ~GAITAN: 31 2, 1| sentet? el ciama ...~ ~NARCISO (entra): Te set chì Menica? 32 2, 1| sta novità che dorma)~ ~NARCISO: Sent, Gaitan, sta attent 33 2, 1| GAITAN: El me dover, scior.~ ~NARCISO: T'è vist quella sciora 34 2, 1| L'ho vista, eh... eh...~ ~NARCISO: Cossa te gh'è de rid...~ ~ 35 2, 1| GAITAN: Eh, eh, eh...~ ~NARCISO: Cosa te credet?~ ~GAITAN: 36 2, 1| so cossa cred, scior...~ ~NARCISO: Quella sciora l'è la 37 2, 1| GAITAN: Mi el so no...~ ~NARCISO: T'è mai sentì a parlà dell' 38 2, 1| è pussee veggia de mi.~ ~NARCISO: Te gh'è de savè che in 39 2, 1| GAITAN: De bon...?~ ~NARCISO: L'è on acqua che tutti 40 2, 1| l'è sciora Marianna...~ ~NARCISO: Corretta e riveduta...~ ~ 41 2, 1| par quasi nanca vera.~ ~NARCISO: A proposito di bottiglie, 42 2, 1| Allora voo subet... (via)~ ~NARCISO: E minga dimenticà i botteli 43 2, 1| a dagh el bon giorno.~ ~NARCISO: Ti prepara el caffè; e 44 2, 1| posto le sedie ed esce) Narciso, siede nel mezzo.~ ~A parte 45 2, 1| grazios e divertent. Ah Narciso... Narciso...! se te gh' 46 2, 1| divertent. Ah Narciso... Narciso...! se te gh'aveset no cinquant' 47 2, 1| ciaritt la fantasia... Adagio Narciso, nelle voltate! Son curios 48 2, 2| Scena seconda. Marianna e Narciso.~ ~ ~ ~MARIANNA: Buon giorno, 49 2, 2| mio ospite gentile...~ ~NARCISO: Buon giorno, mia bella 50 2, 2| dormito il mi' babbo?~ ~NARCISO: Il su' babbo ha dormito 51 2, 2| nostre rispettive metà?~ ~NARCISO: Non posson tardar molto, 52 2, 2| casa un piccolo paradiso.~ ~NARCISO: Mentre parliamo, sì... 53 2, 2| Nossignore, sono di Perugia.~ ~NARCISO: Si capisce all'accento. 54 2, 2| Menica serve il caffè).~ ~NARCISO: Lo piglia dolce?~ ~MARIANNA: 55 2, 2| MARIANNA: Così, basta.~ ~NARCISO: Ci vuol mettere un biscottino?~ ~ 56 2, 2| MARIANNA: Volontieri.~ ~NARCISO: Vorrei essere io... quel 57 2, 2| MARIANNA: Due anni...~ ~NARCISO: Due anni appena? son due 58 2, 2| estate senza temporale...~ ~NARCISO: In quanto a temporale la 59 2, 2| il signor Ballanzini?~ ~NARCISO: Ha visto quel ritratto 60 2, 2| espressione dolce, graziosa...~ ~NARCISO: Povera Carolina: dopo un 61 2, 2| chi vive si pace...~ ~NARCISO: Fragilità delle cose umane...~ ~ 62 2, 2| così bella e ideale...~ ~NARCISO: Non mi faccia fare delle 63 2, 2| la signora Ballanzini?~ ~NARCISO: Sarebbe una buona suonatrice 64 2, 2| vecchia musica da canto...~ ~NARCISO: La povera Carolina aveva 65 2, 2| questa: Serenata valacca?~ ~NARCISO: L'era la sua romanza favorita...~ ~ 66 2, 2| MARIANNA (suona e canta)~ ~NARCISO (siede e accompagna la musica 67 2, 2| alla sedia dove sta seduto Narciso; questi le stende le mani, 68 2, 2| sollevato dolorosi ricordi...~ ~NARCISO (sforzandosi di sorridere): 69 2, 2| d'una povera morta...~ ~NARCISO: Ha fatto vivere a un morto 70 2, 2| canterà una romanza allegra)~ ~NARCISO: (si muove per la stanza 71 2, 2| tre... galeotto infame!~ ~NARCISO: Oh la mia Marianna! (l' 72 2, 2| la mia povera Marianna!~ ~NARCISO (imitando con caricatura): 73 2, 2| BALLANZINI: Oh el me baloss!~ ~NARCISO: Ma donde siete sbucati? 74 2, 2| compliment ai sciorinn...~ ~NARCISO: Volevi, cara moglie, che 75 2, 2| corsa che va in giò...~ ~NARCISO: Come? io speravo che restassero 76 2, 2| portem el bicocchin...~ ~NARCISO: Permettano almeno che li Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
77 2, vis| brigante trasformarsi in un narciso e un framassone in una mitria,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License