Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | mandato tre telegrammi.~ ~Credeva di trovare la cugina agonizzante 2 1, tes | Vecchio strologo di uomini, credeva di saper scoprire dai movimenti 3 1, aff | vedeva, d'un male che nessuno credeva necessario di curare e al 4 1, aff | volta sulla sua strada? Credeva anche lui in Dio e nel bene? 5 1, vit | ricuperava un figliuolo ch'egli credeva perduto per sempre, e il 6 1, ris | ringraziano il colto pubblico. Credeva così di obbedire agli ordini 7 1, vit | contro una ciurmaglia, che credeva d'impaurirlo coi gridi e 8 2, ros | accompagnano le ragazze. A volte credeva di recitare sul teatro, 9 2, stu | suo nome di battesimo, non credeva per questo d'aver mangiato 10 2, stu | in misura del danno che credeva d'aver sofferto. Sulla scala 11 3, uom | chiamavano Botola, ma c'era chi credeva di sapere che il suo vero Il cappello del prete Parte, Capitolo
12 1, bar | Coriolano di Santafusca non credeva in Dio e meno ancora credeva 13 1, bar | credeva in Dio e meno ancora credeva nel diavolo; e, per quanto 14 1, spa | scatola un nome ch'egli credeva d'aver cancellato dalla 15 1, spa | suo cadavere, la gente non credeva già ch'egli era caduto nelle 16 1, fan | in testa a un uomo che si credeva giunto in porto.~ ~Anche 17 1, pau | fare ancora i suoi conti. Credeva di aver finito tutto coll' 18 2, arr | per il primo di ciò che credeva di dover persuadere agli 19 2, ass | riconoscenza.~ ~E a volte ci credeva proprio sinceramente, come 20 2, ass | reale consistenza.~ ~Così credeva di aiutare l'opinione pubblica 21 2, cas | occhio, alle impressioni credeva sì e no, secondo i casi, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
22 2, 1 | finestra vedeva passare o credeva di veder passare un'ombra. 23 2, 3 | suo cugino giusto, come credeva la gente. Tutto il bene 24 2, 5 | Scrisse a Camillo quel che credeva necessario di scrivergli 25 2, 6 | che dubitare, Regina non credeva nemmen possibile che si 26 2, 7 | ogni stormire di foglie credeva di vederlo uscir fuori, 27 2, 7 | almeno, in che cosa si credeva offeso.~ ~Giunta all'ingresso 28 2, 12 | rinunciare a quel che essa credeva un diritto del suo cuore, 29 2, 14 | Bolivia in Venezuela, credeva di conoscere anche lui la 30 2, 15 | pratico e positivo il barone credeva di conoscere sua moglie 31 2, 16 | discesa, ma ad ogni passo credeva di precipitare in una buca. 32 2, 16 | benevolenza.~ ~Il suo cuore non credeva dunque di mentire, quando 33 2, 16 | sofisma del suo spirito, che credeva di risolvere un problema 34 2, 18 | dire e di fare quel che credeva suo diritto. Era un gran 35 3, 5 | viaggio di Flora a Lugano e credeva che la fanciulla ignorasse 36 3, 13 | filosofo osa dire di averlo: ma credeva che i morti riposano senza I coniugi Spazzoletti Paragrafo
37 2 | un pezzo a colui che ella credeva suo marito e che si avviava Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
38 1, lor, 1| stretti lord Cosmetico, che credeva d'aver pregato fin troppo. « 39 1, lor, 1| conti senza... le donne. Credeva d'indovinare da chi partiva 40 1, lor, 1| suscettibile degli orgogliosi egli credeva veramente a una segreta 41 2, tri, 1| ironicamente. Il vecchio bifolco credeva forse che ella si lasciasse 42 2, tri, 3| minestra. Il Bonfanti non credeva d'avvilirsi restando, e 43 3, pao, 4| disturbo di cuore, ch'egli credeva di aver superato colla regola, 44 3, pao, 7| di rubare a nessuno, ma credeva lecito di aggiornare la 45 3, pao, 8| quasi addosso alla malata. Credeva bene di aver capito questa 46 4, son, 3| letto di brace, sul quale credeva di giacere, si faceva via 47 4, son, 3| di ciò che il suo cuore credeva di aver indovinato. Non 48 4, son, 5| bocca del Bianconi, che credeva in coscienza di sussurrarla 49 5, cas, 1| chinò un poco la testa. La credeva partita...~ ~Beatrice, appoggiata 50 5, cas, 2| uomo forte e inferocito non credeva più alle sue parole, s'era Due anime in un corpo Parte, Cap.
51 1, 7 | di perduti costumi, che credeva prendere il merlotto alla 52 2, 1 | voce del morto [158] amico. Credeva, morendo, di cadere nelle 53 2, 1 | ferro e un’anima vile, e credeva migliore la prigione che Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
54 1, omb | quel fino psicologo che credeva d'essere, Giacomo avrebbe 55 1, dam | cui la loro nobile cognata credeva di ben educare un discendente 56 1, sca | che comparisse sull'uscio, credeva di vedere un esattore, o 57 1, sca | altro, all'incontro, che si credeva non meno bene informato, 58 1, sca | il nuovo anno scolastico credeva più utile rinunciare al 59 1, cic | fosse avvertito del fatto, credeva di spiegarlo alla sua maniera...~ ~ 60 2, pad | arrestava a quella furca... ma credeva di saperne abbastanza per 61 2, vis | Monsignor vescovo. – L'avvocato credeva che per farsi capire bastasse 62 2, vis | di capire quel che egli credeva che l'altro fingesse, per 63 2, gio | nella sua coscienza di prete credeva onesto d'accettare, né alla 64 2, gio | riguardavano più. Egli non aveva, o credeva di non avere più la forza 65 2, fru | più trattenere il pianto. Credeva che fosse inaridita per 66 2, fru | morire.~ ~Così parlava o credeva di parlare a lei, ma in I nostri figliuoli Parte, Capitolo
67 NOS, 1 | si tratta di gente, che credeva di dare ai figliuoli quel Nuove storie d'ogni colore Capitolo
68 2 | romagnolo impaziente che credeva d'aver aspettato fin troppo Il signor dottorino Capitolo
69 tes | Prendi moglie.~ ~- Credeva che mi ordinassi del reobarbaro - 70 tes | campo sereno del cielo. Credeva di esser guarito, ma l'aspetto 71 tes | giunti al punto che ognuno credeva follia la speranza di essere 72 tes | i pesci. Dopo tutto non credeva d'offendere la causa di 73 tes | Lasciatevi complimentare.~ ~- Credeva che diceste: lasciatevi 74 tes | Dio, perché il barone non credeva in Dio: uno spirito maligno 75 tes | tornare di quelle memorie, credeva ritrovare nel dottorino 76 tes | tante volte sorpreso, a cui credeva accostarsi e ne prelibava Vecchie storie Capitolo
77 6 | ma visto che la gente non credeva più alla Gina di prima,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License