IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] aperse 11 apersero 3 apersi 1 aperta 76 apertamente 4 aperte 43 aperti 33 | Frequenza [« »] 77 tardi 77 tristezza 77 visita 76 aperta 76 inutile 76 onda 76 rompere | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze aperta |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | sfarfallata, colla bocca aperta e indurita a un oibò!... 2 1, aff | per la porticina sempre aperta sui campi, nella quale nei 3 1, aff | sacrifici, ma perché aveva aperta la questione? La speranza 4 1, vit | seminato di sassi, si trovò aperta una bella strada maestra 5 2, stu | lei la sua mano grossa e aperta come un ventaglio, gridò 6 3, ara | intorno. Vista una lettera aperta, quasi buttata là sulla 7 3, tir | granito. Come per una breccia aperta, l'onda si riversò, travolgendo 8 4, lie | nel bagliore della luce aperta, cercava anche lei di attaccarsi 9 4, amo | giovane sangue da una ferita aperta.~ ~Sul suo capo cinguettavano 10 4, pre | Una valigia nuova era aperta sul canapè. Il giovane era 11 4, mor | nella fiducia che l'aria aperta avrebbe dissipata la fiamma 12 4, mor | trovò presto nella campagna aperta, senza un'anima viva intorno, Il cappello del prete Parte, Capitolo
13 1, rim | volte cinque colla mano aperta. Non la disse colla bocca, 14 1, cas | Filippino, – il dì che abbiamo aperta questa bottega con duecento 15 1, cac | Giorgio pose la mano aperta sul petto.~ ~– È ciò che 16 1, cac | quella sodaglia era troppo aperta, perché un uomo potesse 17 1, cac | con una immensa spiaggia aperta e deserta, colla sua bell' Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
18 2, 1 | poltrona grande come un bagno, aperta come la misericordia di 19 2, 2 | ombre profonde. Era una casa aperta sul lago con terrazzo a 20 2, 3 | magnifica scrittura violetta, aperta, slanciata, decorata di 21 2, 3 | del lago, in questa casa aperta a tutti i venti; e vedeva 22 2, 7 | della darsena nella luce aperta e svoltò dietro l'argine 23 2, 9 | muore naturalmente nell'aria aperta e nel benefico calore del 24 2, 9 | Sulla soglia della porta aperta, per dove entravano lo splendore 25 2, 10 | delle braccia, la lotta aperta dell'uomo col remo e col 26 2, 12 | ragazze su per una scaluccia aperta, che metteva in un fienile 27 2, 15 | splendevano in fila nella chiara e aperta luce del sole: tra le altre, 28 3, 2 | semivestito, presso la finestra aperta. S'era levato le bende e 29 3, 2 | che questa è una finestra aperta e non un armadio: orbo, 30 3, 2 | oh: questa è la finestra aperta, queste sono le frasche 31 3, 5 | alla darsena, ma alla riva aperta, a' piedi della scala. Andreino 32 3, 5 | di cui sentiva l'ampiezza aperta ed il mormorìo pieno di 33 3, 6 | un dì così luminosa ed aperta, quasi un velo di triste 34 3, 7 | una spianata molto verde e aperta dove spiegavasi la gran 35 3, 12 | sulla spalla del monte, ora aperta alla luce turchina che vien Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
36 1, lor, 1| profumate sopra le tempie e aperta in due ventagli meravigliosi 37 1, lor, 4| distaccare il morto, che teneva aperta in aria, lontana dal corpo, 38 1, lor, 4| uscio, al sole, colla bocca aperta, con una berretta di maglia 39 2, tri, 3| rimase incantato, a bocca aperta, come il villano innanzi 40 4, son, 5| Demetrio con una risata larga, aperta, esagerata apposta per spaventare 41 4, son, 5| della veste, colla bocca aperta, colle mani ancor nere d' 42 5, cas, 1| agli occhi, colla vista aperta dei prati che sembrano uno 43 5, cas, 1| rimase un momento a bocca aperta, coll'aria goffa del campagnolo 44 5, cas, 1| entrando dalla finestra aperta, disegnava sull'ammattonato 45 5, cas, 1| furia la lettera rimasta aperta sulla tavola, la scorse 46 5, cas, 1| signora Beatrice ch'egli aveva aperta e letta a Palmira, un gentile 47 5, cas, 2| nuovo in istrada, all'aria aperta, sul ponte del Naviglio, 48 5, cas, 2| peggio per te se hai lasciata aperta la gabbia: peggio per te Due anime in un corpo Parte, Cap.
49 2, 1 | Stette alquanto con la bocca aperta a un mezzo sorriso, inteso Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
50 1, mau | una grossa camicia di tela aperta sul petto, colle maniche 51 1, fal | cicale. Cento volte avevano aperta una botteguccia nelle vecchie 52 1, ang | come sia avvenuto... trovò aperta la stanza... la ragazza 53 1, sca | andarsene, la porta era aperta, fu come dar fuoco a una 54 1, sca | mai su questo campo, ora aperta, ora insidiosa; dove non 55 1, cic | dove russava colla bocca aperta il suo tenero fratello. 56 1, cic | Brognòlico. La lettera era aperta, di vecchia data, già consumata 57 1, cic | volendo dichiarar guerra aperta a un amico troppo vicino, 58 2, sor | guardaroba, che dava sull'aperta campagna; e, per giustificare 59 2, vis | mi ha dato questa lettera aperta, per la signora contessa.~ ~– 60 2, vis | brontolando, sulla lettera aperta di don Lodovico di Breno, 61 2, vis | stanca in aria, restò a bocca aperta, paralizzato, nell'incapacità 62 2, cel | cosa facile in una casa aperta come quella in cui l'avevan 63 2, cel | viva, sempre nella strada aperta, sempre col pensiero e coll' I nostri figliuoli Parte, Capitolo
64 NOS, 1 | meglio vengono in terra aperta e all'aria libera son quelle 65 NOS, Nos | scuola, volano dalla finestra aperta della casa come se avessero Nuove storie d'ogni colore Capitolo
66 5 | al rumore stavano a bocca aperta dietro la siepe di robinia 67 6 | rifugiatosi a Trieste, vi abbia aperta una bottega di formaggio 68 11 | masticando colla bocca aperta tutte le vocali dell'alfabeto. Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
69 Chi, 2 | da fare restare a bocca aperta, dove si beve un boccale Il signor dottorino Capitolo
70 tes | fuggenti da una finestra aperta ove si agita un'ombra - 71 tes | rovesciati sulla testa lasciavano aperta la fronte alta e senza rughe; 72 tes | di ferro, uscì all'aria aperta, che gli era tempo. - Non 73 tes | dottorino ritornò verso casa e, aperta la lettera rise di cuore Vecchie cadenze e nuove Parte
74 II | signore,~ ~Del ciel a tutti aperta è la gran strada,~ ~Ma non 75 II | Già festeggianti sull'aperta via~ ~Le create speranze Vecchie storie Capitolo
76 1 | Bastiano uscì all'aria aperta colle orecchie un po' calde.