Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | stupore quel pugnetto di carta nera, che si ostinava a star 2 2, stu | Don Giosuè che era l'anima nera di quella congiura prese 3 3, bat | guizzava il lampo in una nuvola nera senza contorni.~ ~Ove andare? 4 4, amo | della notte chiara la fila nera dei pioppi ondeggianti in Il cappello del prete Parte, Capitolo
5 1, bar | quarantacinque anni, una gran barba nera, un volto abbruciato dal 6 1, tra | col gesso sopra una tavola nera. Si cancella così presto, 7 1, spa | per la scaletta umida e nera.~ ~– È partito, eccellenza – 8 1, rim | maledizione. Di notte quell'ombra nera, che si disegnava sulla 9 1, pau | piedi, come una macchia nera sul rosso, ma non aveva 10 1, pau | mattoni e il muro, macchia nera sul sangue, tristo uccellaccio 11 1, pau | lana e sotto la vernice nera del sole e del tempo «u 12 1, vis | Innominato» del Manzoni, anima nera venduta al demonio, che 13 1, cac | occhio vitreo su quell'ombra nera e fastidiosa.~ ~Non poteva 14 2, org | mescolarono le parole in una broda nera e sanguigna.~ ~Un resto 15 2, org | tratto la grossa scritta nera, segnata da altre righe 16 2, cor | un dopo l'altro come una nera processione, mentre col 17 2, cas | cacciatore dalla lunga barba nera ch'era stato lassù, alla 18 2, cas | vestito d'una sciupata toga nera.~ ~«U barone» stette come 19 2, cas | cavaliere.~ ~L'ombra secca e nera si distaccò dal muro e portò 20 2, cas | fianco vedeva una figura nera che si agitava, e che cacciava 21 2, cas | sanguigno e cattivo.~ ~La toga nera e sciupata del vecchio usciere Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
22 2, 7 | canottiere sotto una giubba nera di società. Oltre a questo 23 2, 8 | occhialetti tra i peli della barba nera e folta.~ ~- Ovve va la 24 2, 15 | scomparvero sul fondo della tavola nera. I sottilissimi fili logici, 25 2, 16 | sulle mani e mandava l'ombra nera di due gambette sull'arena 26 3, 2 | anima all'assalto della nera disperazione che lo ghermiva, 27 3, 6 | marmoreo sotto la cornice nera d'un berretto d'astracan 28 3, 8 | vacillante ai pericoli d'una nera disperazione. Dio mi ha Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
29 1, lor, 1| eterno bel giovine. La barba nera e crespa, morbida, divisa 30 1, lor, 2| al di sopra della calca nera agglomerata, pigiata sotto 31 1, lor, 2| con due liste di barba nera che gli cascavano in bocca. 32 1, lor, 3| bagliori di idee in mezzo alla nera oscurità di una ragione 33 2, tri, 1| impallidì sotto la scorza dura e nera del suo viso color patata, 34 2, tri, 7| vedeva che quell'apertura nera spalancata davanti come 35 5, cas, 2| letto negli occhi della «nera» (la chiamavano così in 36 5, cas, 3| venir addosso nella sua nera e solenne costruzione, colla 37 6, alt | delle fosse, che mostrano la nera crosta della terra, i mozziconi Due anime in un corpo Parte, Cap.
38 1, 1 | sottile, legato in pelle nera con una testa da morto dorata 39 1, 5 | della notte, una gondola nera rasentava i palazzi, e si 40 1, 5 | davvero quella tenebra, nera come l’inchiostro; è un 41 1, 7 | nuvole. Raccolse la sua barba nera nella destra e parve riflettere. 42 2, 1 | sulla prora della gondola nera come una bara, entrò negli 43 2, 2 | sempre in quella cameraccia nera, fonda e illuminata dal Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
44 1, fal | siepi, nella silenziosa e nera solitudine della notte, 45 1, fal | con altre idee; la veste nera cedette il posto alla camicia 46 1, pra | severità quasi monacale di seta nera; ma si capiva dai molti 47 1, ani | quando, buttata la veste nera alle ortiche, Giacomo ricomparve 48 1, sca | un pezzo la folta barba nera.~ ~– Che gli dicevo? quando 49 2, dep | dipinto, dalla lunga barba nera, credo San Paolo, che reggeva 50 2, dep | santo dalla lunga barba nera – ci ha insegnato a combattere 51 2, dep | impalato nella sua linda falda nera, coll'aria anche lui d'un 52 2, fin | sgominata, si dispersero per la nera gola.~ ~– Finis philosophiae – 53 2, cel | insorgere intempestivo di questa nera previsione, si fermò sui I nostri figliuoli Parte, Capitolo
54 NOS, 1 | disegnando col gesso sulla tavola nera le figure e i punti strategici, 55 NOS, 1 | per salvarsi dalla bestia nera è di schivarla, girando Nuove storie d'ogni colore Capitolo
56 2 | bianco sotto la cravatta nera. Povera vecchia!~ ~Massimo 57 6 | scivolare nell'acqua fredda e nera.~ ~La cassa dette un piccolo 58 10 | sbaglio, cavaliere dell'Aquila nera, del Sole di Persia e di 59 10 | morto, cioè una gran folla nera che si addensava dietro Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
60 Dia, 6 | Battista.~ ~ ~ ~Gente brutta e nera come il diavolo.~ ~ ~ ~Nonna 61 Uom, 6 | Pigliando la giubba nera dalla sedia.~ ~ ~ ~Volete 62 Uom, 7 | un uomo tinto della più nera ingratitudine se io partissi 63 Uom, 7 | un uomo tinto della più nera ingratitudine se partissi 64 Uom, 7 | un uomo tinto dalla più nera ingratitudine se tardassi Vecchie cadenze e nuove Parte
65 I | artigli,~ ~ ~ ~A ben più nera e lacrimosa riva~ ~Or scenderesti, 66 II | scaglia~ ~rosso nell'acqua nera.~ ~ ~ ~Copron serrami e 67 II | che la bionda treccia o la nera.~ ~O Carolina, amo il sorriso,~ ~ 68 III | Ma sol vi gracchi la nera cornacchia~ ~Dai tristi 69 III | stridi~ ~Corron per l'aria nera, in cui susurrano~ ~Ignoti 70 III | fischiar della macchina nera,~ ~Che solca l'orto del 71 III | dai desolati~ ~cieli più nera piova. Invan tu speri~ ~ 72 III | quanto lasci nel volar la nera~ ~rondinella che passa. Vecchie storie Capitolo
73 1 | biondo come il lino, in falda nera, colle scarpettine alla 74 2 | dalla crusca una cordicella nera, grumosa, grossa come il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License