Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, vit | caduto nelle zampe dell'orso. Man mano che imparava a conoscere 2 2, pen | invogliare a rimanervi di più.~ ~Man mano che le forze fisiche 3 3, bat | piombo sui tetti di Milano. A man dritta, verso il centro 4 4, que | del delegato Galimberti, a man sinistra, sotto il portico, Il cappello del prete Parte, Capitolo
5 1, tra | sangue da un pipistrello.~ ~Man mano che il suo pensiero 6 1, del | con un'altra vita, così man mano che la vittima si accostava 7 1, sen | stesse emozioni fisiche. Man mano che il treno rallentava, 8 1, sen | passo di un uomo «convinto». Man mano che rivedeva le case, 9 1, spa | lui.~ ~A poco a poco, e man mano che l'aria viva della Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
10 1, lor, 4| leggere e a scrivere.~ ~Man mano che Cesarino diventava 11 2, tri, 1| settantanove c...entesimi.»~ ~Man mano che leggeva, la fronte 12 2, tri, 1| Uscì; prese la strada a man destra verso il centro, 13 3, pao, 2| più intimi.~ ~Demetrio, man mano che vedeva la possibilità 14 4, son, 2| bruciava, ma senza dolore.~ ~Man mano che si avvicinava alla 15 4, son, 2| andava ripetendo tra sé di man in mano che si avvicinava 16 4, son, 3| ella fece per venire su, e, man mano che si avvicinava, 17 4, son, 5| mortificato e confuso di man in mano che cresceva il 18 5, cas, 1| vista di quel letto vuoto a man sinistra destò uno strano Due anime in un corpo Parte, Cap.
19 1, 3 | andava suggerendo; però man mano che l’infermo tirava 20 1, 4 | portarmi via. Ma come dormire? Man mano che il tempo passava – 21 1, 10 | cacciatemi all’uscio.~ ~Man mano che egli parlava, la 22 2, 2 | molte e molte stazioni e man mano che riscontrava le 23 2, 2 | ma non osai dimandarlo.~ ~Man mano che sentivo avvicinarmi 24 2, 2 | schiene dei bassi fondi man mano che si guadagnava la 25 2, 3 | miglia!... Il mio cuore, man mano che il vecchietto parlava, 26 2, 4 | uno spigolo dell’ossario. Man mano che i due soldati passassero 27 2, 5 | più profonda, più angusta, man mano che discendeva in un Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
28 1, gia | attraversato questo, si voltò a man destra, lasciando a sinistra 29 1, fil | punta, su cui il sole, di man in mano che montava in su, Milanin Milanon Parte, Capitolo
30 Mil | brasera?~ ~E on poo fœura de man, duu pass a bass di pont, 31 Mil, Spa | bordegaa, i pee gelaa, i man gelaa, che squâs se stenta 32 Mil, Spa | scovinètt sott sèlla e in man on tocch de pan senza luganeghin... 33 Mil, MeR | basin che te me daa su la man sul repian el m'è restaa 34 Mil, MeR | hoo faa in quell'ann! e man man che vegneva Natal, me 35 Mil, MeR | faa in quell'ann! e man man che vegneva Natal, me sentiva 36 Mil, MeR | vegneva Natal, me sentiva ona man che me quattava el cœur... 37 Mil, MeR | quattava el cœur... ona man sotterada, la man del 38 Mil, MeR | ona man sotterada, la man del fiœu... Te regordet, 39 Mil, Nos | pivión che fann l'amor in man de le sante vergini de sass, 40 Mil, Nos | volaa giò tegnendes per man? Cunta , o Domm, la storia I nostri figliuoli Parte, Capitolo
41 NOS, 1 | turbolenti, sempre alle man tra loro, senza rispetto Nuove storie d'ogni colore Capitolo
42 6 | montagna, prese una stradina a man destra, svoltò in un'altra 43 11 | in faccia al padrone.~ ~Man mano che i piatti e i bicchieri Il signor dottorino Capitolo
44 tes | quella penombra che facendosi man mano più fissa versa tanta 45 tes | splendidamente azzurre, man mano si allontanavano da 46 tes | intimi affetti.~ ~Il barone man mano che si persuadeva della 47 tes | paradiso...~ ~Il dottorino man mano che entrava nell'animo 48 tes | un buon tratto di via, e, man mano che si andava innanzi, Vecchie cadenze e nuove Parte
49 I | Non dir tu che la man stendi per via~ ~Che il 50 I | eterne istorie~ ~con operosa man i segni eterni.~ ~ ~ ~La 51 I | arredo a cui la gracile~ ~man della Santa consumò le dita.~ ~ ~ ~ 52 I | brama~ ~Di quel che colla man leggiera e piena~ ~In mezzo 53 I | al poveretto albergo~ ~in man recando del tuo cor la manna,~ ~ 54 I | forte.~ ~ ~ ~Già con medica man indi mirasti~ ~Degli anni 55 I | E stilleran dalle tue man gli unguenti~ ~Dietro al 56 II | mi stende con cortesia la man,~ ~non più vino e bestemmie, 57 II | tocco della giovane~ ~Tua man gli aranci in fiore...~ ~ 58 II | Sì, tu puoi,~ ~Stretta in man l'antica tromba,~ ~Trarne 59 III | disse segnando~ ~Colla man la via lunga che discende~ ~ 60 III | oro.~ ~ ~ ~La meschina, la man sempre nascosta~ ~Nella 61 III | i crani~ ~Nella tremula man, tutta mi sciolse~ ~La leggenda 62 III | ossa.~ ~ ~ ~II.~ ~ ~ ~La man levata a maledir proruppi~ ~ 63 III | speranze,~ ~Maledetta la man che in sen ci pone~ ~Il 64 III | invan stringendo~ ~Nella man l'ombra dei fuggenti sogni~ ~ 65 III | color corse le guancie,~ ~La man che ghiaccia resistea si 66 III | pochi~ ~Chi stringe nella man la chiave d'oro,~ ~Ch'apre 67 III | passano~ ~A me davanti colla man gittando~ ~In mezzo a molti 68 III | superba via~ ~e forte in man ti equilibrai la spada~ ~ 69 III | rigida~ ~Non conosciuta man ha tolto il vivo~ ~Fiore 70 III | Or che sei spenta erra la man smarrita~ ~Nel desolato Vecchie storie Capitolo
71 1 | a mangiare un boccone.~ ~Man mano che si procedeva verso 72 3 | fuoco nei nostri boschi! Man mano che io mi avvicinavo, 73 6 | GINA.~ ~ ~ ~Man mano che il Natale, col
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License