IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tiri 6 tiriamo 3 tiro 10 tirò 72 tirocinio 1 tirolo 2 tisica 3 | Frequenza [« »] 72 piante 72 preti 72 ratta 72 tirò 72 trova 72 voler 71 battere | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze tirò |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | sentito prima il grosso, tirò...~ ~Il corpo oscillò sul 2 1, tes | nuovo il ventre della borsa, tirò i cordoni, l'attaccò alla 3 1, pen | accompagnava all'uscio, la Colomba tirò in disparte il ragazzo e 4 1, aff | in una carrozza, che si tirò in disparte. Un vecchio 5 1, ret | parola; poi scrisse; poi tirò in disparte Lorenzo e cercò 6 1, ris | sul pianerottolo, se lo tirò dietro per un braccio, scese 7 1, tir | un poco una imposta e si tirò meglio nell'angolo oscuro.~ ~ 8 1, tir | dolcemente la mano e se la tirò a sé, dolcemente, chinandosi 9 2, cas | Ferruccio, poi lo scosse, lo tirò a sé, inghiottendo con fatica 10 2, bat | de' suoi interessi, o essa tirò lui a dir di più del giusto. 11 2, bat | tolse via alcune carte, tirò avanti un foglio bianco 12 2, ros | pietà dei nostri dolori».~ ~Tirò di tasca la corona, memoria 13 2, ros | mette sulla ringhiera. Ma si tirò indietro spaventata. Nel 14 2, stu | curvo come un uncino, lo tirò nel vano della finestra 15 2, stu | non uscì dalla pelle. Si tirò su, si impettì, e fece capire 16 2, stu | taschino del panciotto, ne tirò fuori lo scatolino, lo scoperchiò 17 2, stu | bene; là dove l'avvocato tirò in scena il letto di Procuste. 18 3, ara | persecuzione di questi pensieri, tirò innanzi carta, penna e calamaio 19 3, bat | lucernetta sulla scrivania, tirò davanti un vecchio paravento 20 3, bat | povera zia.»~ ~Ferruccio si tirò sotto obbediente. Non era 21 3, uom | il soffitto e le pareti, tirò dal sacco una coperta di 22 3, tir | mentre siamo soli...»~ ~Tirò vicino una sedia e vi si 23 3, vit | impresario cavalier Borrola tirò in disparte il prete e gli 24 4, con | venne alle Cascine, essa lo tirò in disparte, e, consegnatogli Il cappello del prete Parte, Capitolo
25 1, bar | di bere o di affogare.~ ~Tirò innanzi un grosso volume, 26 1, rim | insistente degli altri lo tirò in disparte e gli disse:~ ~– 27 1, cac | salto in mezzo alla via, si tirò come un ragazzo pauroso 28 2, man | col capo.~ ~Il delegato tirò in disparte il signor maresciallo 29 2, cas | barone».~ ~- Che... che tirò il prete a Santafusca con Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
30 2, 2 | saltò a terra per il primo, tirò il legno a riva, lo legò, 31 2, 2 | acqua buia della darsena, lo tirò sulla scala e a urti e a 32 2, 3 | stanco del viaggio.~ ~Ezio tirò un poco in disparte la zia 33 2, 10 | prendere i bicchieri, si tirò in disparte e seguendo un 34 2, 12 | infantile. Lo si cercò, lo si tirò fuori dalla guardaroba con 35 2, 16 | strada ripida del Pioppino, tirò diritto coll'idea sottintesa 36 3, 2 | fatto forza sopra sè stesso, tirò una sedia accanto a quella Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
37 1, lor, 1| Pianelli, gli andò incontro, lo tirò in disparte e gli disse 38 1, lor, 2| infilato il mio bracci o mi tirò verso la sala del buffet, 39 1, lor, 2| suoi figliuoli.~ ~Cesarino tirò uno sgabello vicino al noto 40 1, lor, 4| quattro parole senza senso, si tirò verso la porta, e, al lume 41 2, tri, 3| compleanno: e, bene o male, si tirò innanzi un altro paio di 42 2, tri, 5| duetto in due chiavi, che tirò l'attenzione di tutto il 43 3, pao, 1| coltolo solo nell'orto, lo tirò sotto un capanno di zucche 44 3, pao, 1| Sì, cioè....» Paolino tirò un sospirone.~ ~«La conosco 45 3, pao, 1| vera da matto disperato lo tirò in una siepe di mortella, 46 3, pao, 3| fretta. Per la circostanza tirò fuori da un cassettone un 47 3, pao, 3| di Naldo tra le dita e la tirò. Poi si voltò a guardar 48 3, pao, 6| pallidina pallidina... Ma!» e tirò un sospirone. «Forse a venir 49 3, pao, 6| celia.~ ~«Davvero, sa...» tirò dritto il cavaliere che 50 3, pao, 8| portafogli, vi pescò dentro, e tirò fuori un biglietto di cinquanta 51 4, son, 1| grembialone, svolse un cartoccio e tirò fuori un filzolino di capelli 52 4, son, 2| una corda invisibile, e tirò un pezzo, alternando una 53 4, son, 4| prese sotto il braccio, lo tirò indietro:~ ~«Andiamo, non 54 4, son, 5| Il povero Bianconi si tirò in fondo in fondo in un 55 4, son, 5| mai, si fece coraggio e tirò sul piatto un bel poligono, 56 4, son, 5| orefice il primo regalo, e mi tirò su per queste scale come 57 5, cas, 1| tornasse in anticamera, lo tirò in disparte, e, facendogli Due anime in un corpo Parte, Cap.
58 1, 7 | più che tanto; ma ora lo tirò di sotto, lo sgruppò e lo Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
59 1, gua | domani il cane!~ ~E si tirò dietro l'uscio, mentre un 60 1, met | dir queste parole il conte tirò fuori da un volume del Forcellini, 61 1, ang | della desolata donna, se le tirò a sé, se le pose sui ginocchi, 62 1, bat | un cenno colla mano, lo tirò in disparte:~ ~– La signora 63 1, bat | fiamme che lo inseguono, tirò l'uscio, andò fuori: e, 64 2, con | Qui il vecchio prete tirò una presa dalla scatola 65 2, vis | corsa delle tre e mezzo tirò avanti:~ ~– Ferrazzi mi 66 2, ros | poco esitante si mosse, tirò il paletto dell'uscio e Nuove storie d'ogni colore Capitolo
67 1 | senza essere civetta, ci tirò in bottega mezza clientela 68 3 | e ruvido coltrone, se lo tirò fin sopra le orecchie e 69 10 | rappresentanza. La Serafina tirò fuori dall'ultimo cassettone 70 10 | Davanti a questa bara.... - e tirò via bel bello: e quando Il signor dottorino Capitolo
71 tes | Quando fu nel mezzo del lago, tirò i remi in barca e, lasciando Vecchie storie Capitolo
72 9 | E come ubriaca si tirò verso l'uscio e se ne andò,