Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | mezzo del mobile, la mano continuò ad aprire e chiudere. L' 2 1, ang | cara figlia della Madonnacontinuò l'inferma alzando le due 3 2, bat | ancora istupidita del tutto» continuò Arabella, ridendo con un 4 3, tir | la mano sopra suo padrecontinuò il vecchio parlando con 5 3, tir | spezza nelle mie mani», continuò «tutto si spezza dentro 6 4, con | ho commesso del male...» continuò Ferruccio con sincero entusiasmo.~ ~« Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 1, del | in lena di parlare.~ ~E continuò lemme lemme pel suo viottolo.~ ~– 8 1, del | meglio, anche con sé stesso, continuò, rivolgendo la parola a' 9 2, cor | avrebbe aiutato a salvarlo, continuò:~ ~– Non dico che il cacciatore 10 2, cas | cacciatore.~ ~Il cavaliere continuò:~ ~– Ecco il famigerato 11 2, cas | accusa un cacciatore, – continuò il giudice, – sarebbe in 12 2, cas | proprio, diavolo!~ ~– Dunque – continuò il giudice con un tono più 13 2, cas | passi veloci nella sala, continuò, rinfocolandosi, spezzando Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
14 2, 3 | lardello?~ ~- Necandi causa - continuò Ezio, mentre Flora seguiva 15 2, 3 | gli si tagli il collo - continuò il mariuolo, che sapeva 16 2, 3 | antropologico del delitto - continuò Flora, leggendo nel manoscritto - 17 2, 5 | le gambe.~ ~- E allora - continuò Massimo, fermandosi nel 18 2, 8 | seria: ma costui nicchiando continuò:~ ~- In quanto alla baronessa 19 2, 14 | temeva di perdere la parola, continuò sempre con un'intonazione 20 2, 16 | Massimo rimasto solo continuò la discesa, ma ad ogni passo 21 2, 16 | rispondere.~ ~Riprese la penna e continuò: - «Sarò io capace di farla 22 2, 17 | il caso è sempre grave - continuò il Bersi, mentre faceva 23 3, 2 | Io ho sempre visto - continuò colla, sua parola facile 24 3, 6 | vinta anche questa amarezza, continuò, con una voce più rinvigorita: - 25 3, 12 | Intanto il sagrestano continuò ad accendere i lumi dell' I coniugi Spazzoletti Paragrafo
26 4 | sora Ballanzini, l'amicizia continuò anche in seguito. Nove mesi Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
27 1, lor, 4| la cassa come on bombon» continuò la voce dell'uomo che parlava 28 2, tri, 1| Me ne congratulo tanto» continuò l'altro dimenando il bastone 29 2, tri, 2| bocca.~ ~«Se io esagerocontinuò, inarcando le sopracciglia 30 2, tri, 4| abbiamo sbagliato, ziocontinuò quella voce piena di lagrime « 31 2, tri, 5| posso più.»~ ~Il dialogo continuò sulla porta tra la bella 32 2, tri, 7| in questi quattro mesicontinuò la vecchietta intenerendosi « 33 3, pao, 2| scarafaggio in suo confrontocontinuò Paolino guardando in aria « 34 3, pao, 6| delicata sul ginocchio di lei, continuò pesando sulle parole:~ ~« 35 3, pao, 7| all'uscio.~ ~«È perché,» continuò, senza distaccare il dito 36 3, pao, 8| quelle...~ ~«Demetriocontinuò ella, alzandosi un poco 37 3, pao, 8| aizzato dalla sua passione continuò a passeggiare su e giù per 38 4, son, 1| vecchie reminiscenze, e continuò:~ ~«Il peggio che tu possa 39 4, son, 3| rimaritarmi.»~ ~«Ebbene?» continuò Demetrio, pesando e compesando 40 4, son, 4| sorrisetto un poco malizioso. E continuò: «Dobbiamo a lui l'approvazione 41 4, son, 4| onorare la signoria vostra» continuò l'archivista tutto d'un 42 4, son, 5| in tanto una bella fetta» continuò il Bianconi. «Cristianino! 43 4, son, 5| morti a tavola.»~ ~«È verocontinuò l'archivista in mezzo al 44 4, son, 5| ringraziando; poi la conversazione continuò animata fino ad ora tarda.~ ~ 45 5, cas, 2| Pardi, tu vuoi ammazzarmi» continuò a strillare. «Ohimé l'anima Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
46 1, con | Sicuro, caro Giacomocontinuò il bravo signore, mentre 47 1, omb | Che cosa volete, Giacomocontinuò con un singulto, come se 48 1, met | degli Agiati di Rovereto», continuò a berlo il suo nèttare, 49 1, met | che aveva la bocca buona, continuò:~ ~– Solamente, caro Giacomo, 50 1, ang | mai può essere accadutocontinuò per due o tre giorni a molinare 51 1, pra | accomodare uno spilione, continuò con un tono di naturale 52 1, pra | aspetta ancora il suo poeta, continuò: – Guardate, giovanotti, 53 1, sca | luogo detto Sasso del Pin, continuò per il viottolo selciato, 54 1, cic | appisolò in un sonno, che continuò in una cieca sofferenza. 55 2, dep | la battuta della musica, continuò subito: – Avrei dovuto venir 56 2, dep | confessasse dei peccati suoi, continuò: – Suo padre non lo sa e 57 2, dep | scismatiche. Per questa volta, – continuò con nervosa garrulità l' 58 2, sog | negli spigoli degli occhi e continuò a promettere per Battista, 59 2, con | dalla scatola d'osso, poi continuò: – Stando così le cose, 60 2, deu | una febbre terribile, – continuò sottovoce Giacomova ad 61 2, deu | la sua voce naturale. Poi continuò le altre parole del rito 62 2, bis | da capo.~ ~ ~ ~Il tempo continuò quell'inverno piuttosto Nuove storie d'ogni colore Capitolo
63 11 | potè riprendere il fiato, continuò: - Ciò che oggi mi tiene Il signor dottorino Capitolo
64 tes | caduti.~ ~- Mi meraviglio - continuò in aria di rimprovero il 65 tes | gli uomini alla gloria. E continuò come se parlasse a sé stesso:~ ~- 66 tes | marito.~ ~- D'un'altra... - continuò la voce rumorosa del marchese 67 tes | non...~ ~- Se non ricco! - continuò con amarezza il dottore.~ ~- 68 tes | Chi non sa perdonare, - continuò il dottore - non intende Vecchie storie Capitolo
69 2 | colla testa piena di fumo continuò: «Carpigna, alla dote di 70 3 | le sue mani alla fiamma, continuò col suo tono naturale:~ ~- 71 8 | provincia, dove il tenente continuò la sua lezione, seduto accanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License