Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | più un Cristo in croce, e seppe tanto fare che passò per 2 1, tes | manovra dei preti, ma non seppe dire se la vecchia avesse 3 1, tes | merito della donna, che seppe infilar l'uscio e le scale. 4 1, tes | un grosso astuccio di cui seppe far saltare la molla, afferrò 5 1, tes | allungò un muso che non seppe più disfare.~ ~La notte, 6 1, ret | comune di Arabella Pianelli, seppe chi era, indovinò nell'aria 7 1, ris | il signor Maccagno non seppe più star fermo. Saltò in 8 1, tir | baldacchino. Annegò chi non seppe nuotare. E per poco non 9 2, uom | rispondere altri sì; ma non seppe sputarlo fuori. La strada 10 2, ani | mai piede nell'ammezzato, seppe solamente molto tardi che 11 3, ara | manda.»~ ~L'Augusta non seppe trattenere due piccole lagrime, 12 3, sch | era molto felice. Quando seppe del brutto accidente capitatole 13 3, sch | convulso dei muscoli, non seppe balbettare che il nome di... 14 3, tir | una febbre nervosa, non seppe respingere un lugubre presentimento. 15 3, tir | sua stessa energia, non seppe più opporsi al torrente 16 3, tir | non dire la paura, che non seppe resistere, si mosse, si 17 3, vit | parenti poveri. Finalmente si seppe che Arabella aveva in mano 18 4, que | vecchia, che per non seppe trovare una parola migliore.~ ~« Il cappello del prete Parte, Capitolo
19 2, org | lasciata la città e nessuno non seppe più nulla dei fatti suoi. 20 2, ass | mancava d'iniziativa, e seppe tanto bene presentarsi e Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
21 2, 4 | in agosto; e infatti si seppe poi che nelle valli aveva 22 2, 8 | peccato.~ ~Ben presto egli non seppe più distinguere se parlasse 23 2, 9 | l'assalì, la soffocò: ma seppe coll'aiuto materiale delle 24 2, 12 | tutta in tripudio: ma quando seppe chi era la bergamina che 25 2, 13 | bisogno di interrogarla, seppe rispondere con carità e 26 2, 14 | e il dabben uomo non seppe nascondere un'emozione che 27 2, 16 | nostro amico oltraggiato seppe opporre un volere violento, 28 2, 17 | volle partire, se non quando seppe che l'operazione era riuscita 29 2, 17 | come una candela, quando seppe dai telegrammi del cavalier 30 3, 2 | sua mano ch'ella non gli seppe rifiutare, e parlandole 31 3, 3 | Bernarda. Ma la donna non seppe dire se non che da Lugano 32 3, 4 | lamentosamente.~ ~Andreino Lulli non seppe far altro che buttarsi a 33 3, 5 | loro incontro: ma nessuno seppe trovare la parola che valesse Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
34 1, lor, 1| pallido come un morto, non seppe nascondere una forte agitazione 35 1, lor, 4| il povero Demetrio non seppe dir altro.~ ~La voce era 36 2, tri, 2| convulsione nervosa, che non seppe più dominare alla presenza 37 2, tri, 4| scoppiare. Nemmeno lo zio seppe trovare una parola da dire 38 2, tri, 7| dolorose rimembranze, non seppe sul momento che cosa dire.~ ~« 39 3, pao, 5| Certo non era dei nostri. Seppe poi da un impresario, a 40 4, son, 2| feroce, che Paolino non seppe capire se fosse un leone 41 4, son, 2| E dalla corda il birbone seppe ancora cavar fuori un arcobaleno 42 4, son, 3| del letto.»~ ~Beatrice non seppe trattenere un altro trasporto Due anime in un corpo Parte, Cap.
43 1, 13 | fissarono in me. Marcello non seppe tener conto del tempo, ma 44 2, 1 | amica della donna tradita, e seppe che Linucci viveva, anzi Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
45 1, fil | ispirato del suo padrone non seppe più stare alle mosse, e 46 1, fal | strazi paurosi che nessuno seppeleggere, né indovinare; 47 1, omb | come una benedizione, non seppe dir di no: la mamma vide 48 1, ang | donna Cristina Magnenzio non seppe rispondere che con uno sguardo 49 1, dam | tutti.~ ~Quando Giacinto seppe che donna Fulvia di Breno 50 1, bat | ideale della sua casa, non seppe respingere con un atto di 51 2, sog | estrema debolezza fisica non seppe respingere un urto di grosse 52 2, sog | Anche la Lisa, quando seppe che Giacomo cominciava a 53 2, sog | meglio finalmente? – e non seppe togliere a quel finalmente 54 2, cel | che per alcuni giorni non seppe pensare ad altro, come se 55 2, cel | gli spaventi della morte, seppe che era tornato sano e salvo. 56 2, fru | viso arso dalla febbre, non seppe più trattenere il pianto. 57 2, mor | cominciato a dire; e non seppe dir altro. Nell'angustia 58 2, mor | grammaticale del suo giudizio, non seppe, prima di chiudere gli occhi, Milanin Milanon Parte, Capitolo
59 Pre | della Milano vecchia di cui seppe ritrarre in modo quasi suggestivo 60 Pre | con correttezza di forma, seppe portarla ad un grado di Nuove storie d'ogni colore Capitolo
61 2 | interrogò il portinaio che non seppe mentire, poi era salita 62 3 | di tutti i colori. Quando seppe che non ho figli, mi consigliò, 63 6 | strumento.... - Lord From non seppe interpretare il senso di 64 10 | della K. K. ecc., appena si seppe ch'egli era morto davvero, Il signor dottorino Capitolo
65 tes | inteso il casetto strano non seppe trattenere le lagrime pel 66 tes | ancora lo fu, quando si seppe che fra i suoi antichi amanti 67 tes | tratto Sua Eccellenza non seppe celare un insolito impeto 68 tes | sua infanzia, e a stento seppe balbettare: - Passerò tre 69 tes | voluttuose, sebbene meste, e non seppe trattenersi dal dare una Vecchie storie Capitolo
70 8 | occhio gli avvocati, e quando seppe ch'io m'ero dato allo studio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License