Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | tu sarai muto come questo sasso...»~ ~Il signor Tognino 2 1, tes | caminetto.~ ~«Come questo sasso, lo giuro: ma non mi faccia 3 1, pen | le lasciavano sentire il sasso, la Colomba arrivò a casa, 4 4, que | che non aveva il cuore di sasso. «Tutto quello che io posso Il cappello del prete Parte, Capitolo
5 1, tra | senza far rumore, come un sasso che tu abbandoni a fior 6 1, vig | o di vilucchi, in cui il sasso nero giaceva morto e sepolto 7 1, del | Ite piano, perché il sasso è duro, e il sole è più 8 1, del | e il sole è più duro del sasso.~ ~Don Antonio, che invece Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
9 2, 2 | ornato di grossi vasi di sasso, colla facciata d'una gravità 10 2, 10 | abbia a sentir il freddo del sasso. Essa risponde e si difende 11 2, 11 | Cresti in vestito grigio sasso, colle uose grigie sulle 12 2, 11 | diavolo di sole, che coceva il sasso, si fermavano all'ombra 13 3, 3 | si rannicchiò sul freddo sasso, appoggiò la testa alle 14 3, 4 | appoggiato al balaustro di sasso e lasciò che il vecchio 15 3, 7 | Locarno e alla Madonna del Sasso, dove aveva promessa una « 16 3, 13 | che pare assiderato nel sasso, ma che, evocato, va dalla Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
17 1, lor, 1| come spremere l'acqua da un sasso» rispose con una certa furia 18 1, lor, 1| precipiterà sempre come un sasso nell'acqua.~ ~Cesarino si 19 2, tri, 1| bisognerebbe in certi casi avere un sasso al posto del cuore, o credere 20 3, pao, 2| sentiva tolto dal cuore quel sasso anche lui, che non lo lasciava 21 3, pao, 8| bimbi, tutto suscitò nel sasso sterile dell'uomo selvatico 22 5, cas, 1| aveva fatto porre un piccolo sasso sulla fossa, approfittando Due anime in un corpo Parte, Cap.
23 1, 1 | tromba.~ ~Un bel faccione di sasso, colle ganascie gonfie e 24 2, 4 | sormontato da uno scheletro di sasso, che teneva una falce. La 25 2, 5 | essere sbattuto contro un sasso della riva; niente, niente, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
26 1, gia | natura che quasi ne mostra il sasso.~ ~ ~ ~ 27 1, gua | portava sul capo una croce di sasso con su scritto in parole 28 1, gua | un'altra di croce, d'un sasso vecchio vecchio con su scritto 29 1, omb | muschio una gelida ninfa di sasso. Dove i viali si incrociano, 30 1, met | umanità, che palpita nel sasso. Sicuro che i sassi bisogna 31 1, met | di saper far vivere nel sasso un uomo modesto, un fabbricatore 32 1, buo | un enorme mascherotto di sasso, e per due vecchie colonnette 33 1, sca | appena fu al luogo detto Sasso del Pin, continuò per il 34 2, pad | decidere una vittoria, così un sasso, una trave messa di traverso, 35 2, vis | essendo il luogo detto il Sasso del Pin, indicato da Galiasso, 36 2, cel | cercar sotto la neve il sasso; il carro si mosse, ballottando 37 2, gio | a mettergli una croce di sasso.~ ~– Sì – soggiunse Angiolino, 38 2, ros | facciano contro un povero sasso.~ ~Tocca a chi ha avuto I nostri figliuoli Parte, Capitolo
39 NOS, 1 | via dell'anima, quel no di sasso che precipita sul cuore 40 NOS, 1 | quella del male, tirare il sasso che fa male. E non ci vuole 41 NOS, Int | la testa nello stipite di sasso, perchè sento un gran dolore Nuove storie d'ogni colore Capitolo
42 1 | posto del cuore non abbia un sasso. Ma non potevo fissar gli 43 6 | lungo le scabrosità del sasso e sentì quel che costa il Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
44 Dia, 3 | la Geografia. Vedi questo sasso?~ ~ ~ ~Colloca un sasso 45 Dia, 3 | sasso?~ ~ ~ ~Colloca un sasso in mezzo al viale.~ ~ ~ ~ 46 Dia, 3 | segnando in terra con un altro sasso.~ ~ ~ ~Qui è Milano.~ ~ ~ ~ 47 Uom, 10 | ho battuta la testa nel sasso. Mi sento tutto quanto dinoccolato. Il signor dottorino Capitolo
48 tes | battersi il petto con un ruvido sasso.~ ~Chiuse gli occhi e imaginò 49 tes | del troppo star sul freddo sasso innanzi all'altare, dove 50 tes | pur troppo erano colpi di sasso per molti cuori di vetro; Vecchie cadenze e nuove Parte
51 I | echi susurra del povero sasso,~ ~Non più del molino si 52 I | Se ancora feconda~ ~Dal sasso derivalimpida e piena,~ ~ 53 I | Questa nel vecchio sasso~ ~D'un uom la storia, o 54 I | erma pace~ ~Dell'imminente sasso il Nume ascoso.~ ~ ~ ~Dormi, 55 I | ossa la terra e accanto al sasso pio~ ~della tua tomba già 56 I | e immota in suo rigor di sasso~ ~starà dei saggi la ragion 57 I | più freme fili:~ ~Rompe il sasso la stilla e schiude il ferro~ ~ 58 II | LA CHIESETTA~ ~ ~ ~Sul sasso ignuda sta, carca le spalle~ ~ 59 II | vecchio monte,~ ~Empiendo il sasso d'un pazzo frastuon.~ ~ ~ ~ 60 II | L'ACQUA E IL SASSO~ ~ ~ ~Dice l'Acqua al Sasso: - 61 II | SASSO~ ~ ~ ~Dice l'Acqua al Sasso: - Io garrula~ ~Rompo al 62 II | In suo cor brontola il Sasso.~ ~ ~ ~ 63 III | donna e quel suo cuor di sasso~ ~Avea pur gorgheggiato 64 III | una luce~ ~Palpitante nel sasso, in cui rifulge~ ~Il nome 65 III | Un ponticel co' pie' tra sasso e sasso:~ ~Ivi il molino 66 III | ponticel co' pie' tra sasso e sasso:~ ~Ivi il molino innalza~ ~ 67 III | incantamento~ ~Aprir nel sasso la feconda vena,~ ~Che corse Vecchie storie Capitolo
68 1 | andare a godere una spanna di sasso, una bricca, un pratello 69 3 | Pill pareva diventato di sasso e guardava il morto con 70 9 | da far paura a un uomo di sasso; Enrico rispose con qualche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License