Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | vecchio affarista, che data un'occhiata intorno, cacciò la mano 2 1, vit | lana rosa, il nonno dava un'occhiata al Corriere della Sera, 3 1, ris | Tognino le rispose con una occhiata cattiva saettata di sotto 4 1, ris | uno fa male a nessuno. Un'occhiata anche a noi, dalla parte 5 1, ris | di esprimere colla lunga occhiata con cui salutò il cugino, 6 1, ris | in piedi, venne a dare un'occhiata breve e tagliente attraverso 7 1, ris | nella viuzza un'altra rapida occhiata, notò molta gente sulle 8 1, sca | arrestandosi con una solenne occhiata di Norma, sacerdotessa dei 9 2, ani | a cui dava ogni tanto un'occhiata per far belli gli occhi.~ ~ 10 2, ros | giudizioso. Volle prima dare un'occhiata al vecchio e al ragazzo: 11 2, stu | riassunse con una morbida occhiata e andò a mettersi nella 12 3, ara | lume, entrarono, dettero un'occhiata intorno. Vista una lettera 13 3, tir | malinconico.~ ~Alla prima occhiata lo colpì la pallidezza quasi Il cappello del prete Parte, Capitolo
14 1, sen | dieci, dopo aver data un'occhiata al San Carlo, dove si rappresentava 15 1, spa | dimandò, lanciando un'occhiata lunga e frettolosa su per 16 2, ass | Volontieri; do prima un'occhiata ai giornali.~ ~- Giusto, 17 2, cor | per ridere). Io ho dato un'occhiata alle vostre ciarle, quando 18 2, cas | tavola si lanciarono un'occhiata piena di spavento dietro Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
19 2, 1 | volte che scendeva a dare un'occhiata alle sue risaie di S. Angelo, 20 2, 5 | via disse, lanciando un'occhiata al quadro ch'era a capo 21 2, 7 | lanciava di tempo in tempo un'occhiata all'orologio. I suoi modi 22 2, 7 | senza degnarla nemmeno d'un'occhiata. Cresti rideva del suo buon 23 2, 15 | volta alla posta, gettò un'occhiata svogliata anche al piccione I coniugi Spazzoletti Paragrafo
24 1 | propria dignità.~ ~Diè un'occhiata tagliente alla moglie, si 25 1 | scambiati qualche furtiva occhiata d'intelligenza. Vestivano 26 1 | morto in una cazzeruola.~ ~L'occhiata che all'entrare degli Spazzoletti 27 1 | lanciò anche una rapida occhiata a suo marito che, immerso Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
28 1, lor, 2| lanciava di tempo in tempo un'occhiata sdegnosa sulla città, sua 29 2, tri, 2| fermò un istante a dare un'occhiata al predicatore.~ ~«Tutta 30 2, tri, 2| finiva di dare l'ultima occhiata alla Perseveranza, gli fe' 31 2, tri, 3| andava sul balcone a dare un'occhiata per il lungo di tutta via 32 2, tri, 4| dell'aria e d'una grande occhiata sopra i tetti. Una piccola 33 3, pao, 1| lanciò di sottecchi un'occhiata alla sorella, per indovinare 34 3, pao, 3| o tre volte cercò con un'occhiata rapida e fuggitiva la madre 35 3, pao, 3| momento la testa e lanciò un'occhiata ancora a quella donna, che 36 3, pao, 7| che si volse a dare un'occhiata all'uscio.~ ~«È perché,» 37 4, son, 2| tratto uscivano a dare un'occhiata anche le donne, che facevano 38 4, son, 3| indifferenti: diede ancora un'occhiata alla bella vista: passò 39 4, son, 4| Demetrio gettò sul pettegolo un'occhiata di ghiaccio, mosse due dita 40 4, son, 4| finì la frase con un'altra occhiata lunga e insolente. Poi si 41 4, son, 4| dava, in piedi, una prima occhiata superficiale alle soprascritte 42 4, son, 5| Il Bianconi lanciò un'occhiata fino all'altro lato della 43 4, son, 5| sugli occhi, e dando un'occhiata al suo pellicano imbalsamato, 44 5, cas, 1| abbracciava con una rapida occhiata la povertà della stanza 45 5, cas, 1| intanto che Palmira dava un'occhiata alla soprascritta.~ ~Ma 46 5, cas, 1| data una rapida e paurosa occhiata alla porta, tornò a leggere 47 5, cas, 1| sui tacchi, dava un'altra occhiata di volo al letto...~ ~Palmira Due anime in un corpo Parte, Cap.
48 1, 2 | lanciava di dei vetri un’occhiata che pareva dire: Friggerlo 49 1, 4 | mi sbrigai, lanciando un’occhiata alla Gioconda, che si fece 50 1, 6 | armadio, sparì, lanciandomi un’occhiata; il latte strillava intanto Le due Marianne Parte, Capitolo
51 2, 2 | e intanto che io dava un'occhiata alla gazzetta la si divertiva Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
52 1, met | restando alle Fornaci, dare un occhiata a questa nostra gente. Il 53 1, met | giovine non farà male un'occhiata intelligente alla casa. 54 1, buo | istante a riassumere, con un'occhiata pensosa, la storia della 55 2, sog | mamma, lanciando una viva occhiata di rimprovero alla figliuola. – 56 2, gio | ma il povero , se un'occhiata in qua, vorrà ben perdonare, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
57 NOS, 1 | e di tanto in tanto una occhiata medica sono i rimedi che 58 NOS, 1 | sensi della vita. Basta un'occhiata a un bel cielo stellato Nuove storie d'ogni colore Capitolo
59 2 | padrini dettero un'ultima occhiata alle sciabole, il Barconi 60 2 | un cadavere, mi lanciò un'occhiata supplichevole e mi comandò: - 61 5 | ricordarono che c'era da dare un'occhiata all'arginello, di cui sopra, 62 7 | Grazie, aspetterò. - un'occhiata intorno, si passa una mano 63 11 | Paolo accende il gas e da un'occhiata ai giornali, il prete fa 64 11 | modesta apparenza, dettero un'occhiata al numero. - È qui - ed 65 11 | Carlinetto; e dètte al prete un'occhiata che voleva dire ancora: 66 11 | una tana, rispose con una occhiata di meraviglia. Ma come due Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
67 Cur | tabacchiera nelle mani, e con un'occhiata faceva correre i servi, Vecchie storie Capitolo
68 3 | cimitero vecchio, date un'occhiata a quei poveri morti e a 69 4 | Grazie, aspetterò.~ ~ un'occhiata intorno, si passa una mano 70 9 | sorrise e diede una tenera occhiata al ritratto della povera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License