IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lasciandosi 9 lasciandovi 1 lasciano 20 lasciar 70 lasciare 47 lasciargli 2 lasciarla 9 | Frequenza [« »] 70 cucina 70 ebbene 70 fossero 70 lasciar 70 manca 70 mormorò 70 occhiata | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze lasciar |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | io: ma intanto bada a non lasciar passare nessuno. Se vengono 2 1, tes | che hai l'ordine di non lasciar passare nessuno, nes... 3 1, tes | avvicinate le gelosie per lasciar corso all'aria, e ora la 4 1, ret | morire domani col dolore di lasciar la sua roba in mano ai cani. 5 2, stu | dovettero cedere il posto e lasciar passare la elegante e venusta 6 3, sch | Maria Arundelli pensò a non lasciar cadere in terra il discorso:~ ~« 7 4, pre | tempo. Il piroscafo doveva lasciar Genova ai quindici del mese Il cappello del prete Parte, Capitolo
8 1, tra | veramente non era onesto lasciar indietro dei debiti e soggiunse:~ ~– 9 1, pau | Ma «u barone» non voleva lasciar stagnare il sangue in molte 10 1, pau | angiporto e fermò il cavallo per lasciar sfogare il mal tempo. La 11 1, cac | preso dalla tentazione di lasciar cadere carniere e cappello 12 2, cas | ingannar il tempo e per lasciar riposare la testa in una Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
13 2, 3 | gelosie verso il lago per lasciar entrare tutta l'aria e tutta 14 2, 5 | sulla corda, nè si vuole lasciar Flora al pericolo d'una 15 2, 6 | loro. Amedeo vorrebbe prima lasciar passare le Regate e cercar 16 2, 10 | per pregare le signore a lasciar mettere una fila di palloncini 17 2, 11 | ch'egli cercasse di non lasciar morire un discorso che, 18 2, 12 | testa ai signori. Dovrebbe lasciar giù tutto e venir a stare 19 2, 13 | cui era stato concesso di lasciar cadere un fegatino di pollo: 20 2, 14 | morte; ma si procura di non lasciar scappare le buone occasioni. 21 2, 14 | cosa devo fare ancora?~ ~- Lasciar quella donna che ti perde.~ ~ 22 2, 15 | volentieri se le diceva di non lasciar soli gli amici. La malattia 23 2, 17 | credito stesso della ditta, lasciar credere ai clienti che si 24 2, 17 | fatto segar subito per non lasciar noie agli azionisti dell' 25 3, 1 | intenzioni del suo cuore per lasciar parlare unicamente i risentimenti 26 3, 1 | questi sospetti non potevano lasciar quieto un uomo così tenero 27 3, 4 | che parevano scostarsi per lasciar adito all'incanto luminoso 28 3, 6 | bruna, che aveva dovuto lasciar crescere, faceva comparire 29 3, 7 | Massimo non aveva voluto lasciar la sua casa: perfino quel 30 3, 8 | discorsi non facevano che lasciar indietro tristezze sempre Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
31 1, lor, 1| ciascuno non aveva potuto lasciar fuori dell'uscio: ma Cesarino 32 2, tri, 4| di quella donna, si deve lasciar morire su una strada tre 33 2, tri, 7| mare. Dovrà fare due case; lasciar me colla piccina e colla 34 4, son, 3| noiosa e stupida che è meglio lasciar cadere, anche per voi, non 35 5, cas, 1| una volta il papà prima di lasciar Milano. Demetrio aveva fatto 36 5, cas, 1| ancora un passo indietro per lasciar passare Beatrice, tornò Due anime in un corpo Parte, Cap.
37 2, 1 | capì ove ella mirasse. Era lasciar per sempre il Lucini, e 38 2, 2 | rispettabile suscettibilità e di lasciar fuggire il colpevole: questo Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
39 1, gia | misteri, fatto apposta per non lasciar entrare i profani nel sacro 40 1, gua | dichiarare il loro fallimento, a lasciar portar via le fornaci, la 41 1, gua | chiuse la bocca e tornò a lasciar cascare la testa~ ~– Voi 42 1, omb | che persuase Mauro a non lasciar scappare una così bella 43 1, met | sempre stato il mio sogno di lasciar qualche cosa, che mi ricordasse 44 1, ang | procura di essere libera. Non lasciar capir nulla a tuo marito 45 1, ang | rinunciare al suo ideale, a lasciar la casa, a rinchiudersi 46 1, ani | un segno, e si ritirò per lasciar loro il posto sulla predella. 47 2, maz | dispiacere agli amici. Ho dovuto lasciar tale e quale la frase arte 48 2, gio | È un'occasione da non lasciar scappare... Anche Angiolino 49 2, deu | uscir lei dai fastidi e lasciar a noi le spese del funerale. I nostri figliuoli Parte, Capitolo
50 NOS, 1 | fare, dare, dare, dare e lasciar cantare ai sofisti quel 51 NOS, 1(2) | perdonando, non facciamo che lasciar crescere delle spine inutili 52 NOS, 1 | il peggio di tutto è di lasciar le porte semiaperte.~ ~ ~ ~ 53 NOS, 1 | piccole rinuncie, di molti lasciar fare, lasciar stare, di 54 NOS, 1 | di molti lasciar fare, lasciar stare, di vedremo... faremo... 55 NOS, 1 | e così sensibile da non lasciar dubbio ch'essa si manifesti 56 NOS, 1 | cento questo sistema del lasciar fare è riuscito bene?~ ~ 57 NOS, 1 | trattano argomenti educativi. Lasciar l'educazione di questo pio 58 NOS, 1 | voi dovete alimentarlo. Lasciar che affumichi la coscienza 59 NOS, 1 | famiglia, che non ha da lasciar loro che un nome onorato Nuove storie d'ogni colore Capitolo
60 1 | i carboni accesi, a non lasciar trasparire di fuori nemmeno 61 2 | padrini erano d'accordo di non lasciar andare le cose troppo in 62 3 | Tirala fuori la vacca. Vuoi lasciar crepar di tosse i cavalli?~ ~ 63 4 | sicchè più volte dovette lasciar la bottega e farsi portare Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
64 Ane, 4 | Eppure Dio non può lasciar condannare un innocente!~ ~ ~ ~ 65 Uom, 5 | stesso. Io invece: Vivere e lasciar vivere. Son due bandiere 66 Uom, 5 | Ippolito.~ ~ ~ ~Invece di lasciar venire da sè quella pace 67 Uom, 10 | nulla di morire stasera e lasciar tutto il mio in elemosina Il signor dottorino Capitolo
68 tes | Don Giulio, che non osava lasciar la mia casa, fidandosi nella 69 tes | sconvolta in modo da non lasciar nessun barlume di ragione, Vecchie cadenze e nuove Parte
70 III | Ahimè! - proruppe -~ ~Non lasciar che mi afferrino codesti~ ~