IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cuccumino 1 cucendo 1 cuci 1 cucina 70 cucinare 1 cucine 1 cuciniera 1 | Frequenza [« »] 71 raggio 70 accorse 70 cavalli 70 cucina 70 ebbene 70 fossero 70 lasciar | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze cucina |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, amm | mezzo non c'era che una cucina, che serviva anche di salotto, 2 1, amm | tortorelle che passeggiavano in cucina a beccare nelle screpolature 3 1, pen | preparata nel mezzo della cucina, coi soliti tre posti, rischiarati 4 1, aff | dolente, che saliva dalla cucina insieme al rotto frastuono 5 1, aff | sé.~ ~Scese anche lei in cucina, come al solito, a cena. 6 1, gio | pattume di fango.~ ~La vasta cucina inondata da quella gran 7 1, gio | nel paiolo, riempiendo la cucina d'un buon fumo caldo. La 8 1, gio | condusse nel mezzo della cucina, dove uomini e donne e ragazzi, 9 2, cas | in fretta attraverso la cucina, come se recitasse una parte 10 2, cas | bottiglia capovolta. Tornò in cucina, cacciò il libretto nella 11 2, ros | notte il Berretta rimase in cucina seduto in terra coi gomiti 12 2, ros | ci penso io».~ ~Andò in cucina intanto che suo padre, irrigidito 13 2, ros | il cassetto del tavolo di cucina per trarne un comune coltello.~ ~ 14 2, ros | tutta la forza nel tavolo di cucina e lo rovesciò contro lo 15 3, ara | cuoca, che sonnecchiava in cucina, venne fuori. Confermò anche 16 3, ara | logoro, che nascondeva la cucina del portinaio.~ ~Lorenzo 17 3, bat | Colomba gironzava per la cucina, mettendo le mani sulle 18 3, bat | olio, Arabella la portò in cucina e la spense: poi ritornò Il cappello del prete Parte, Capitolo
19 1, del | in giù.~ ~– Questa è la cucina.~ ~– Grande! – disse il Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
20 2, 1 | compagnia: per di qua si va in cucina: qua c'è un grottino fresco 21 2, 2 | letto.~ ~Moschino corse in cucina a prendere un lume e per 22 2, 6 | anguilla; e passando per la cucina della fattoria, entrò nel 23 2, 9 | calderotto, un armadio da cucina, quattro sedie e un laveggio: 24 2, 10 | il tovagliolo e corse in cucina a far un po' di fuoco nel 25 2, 11 | tenevano lo scettro della cucina.~ ~Quest'anno c'era di nuovo 26 2, 12 | che serviva a un tempo di cucina e di sala di conversazione 27 2, 13 | offerta per nulla da una cucina economica. Il povero ha 28 2, 13 | tepore.~ ~La mamma era in cucina a preparare la seconda minestra 29 2, 17 | chiamate dell'infermo: per la cucina, l'albergo avrebbe provveduto 30 3, 1 | fermarci al Rebecchino? c'è una cucina sana.~ ~- Mi metto nelle 31 3, 13 | castagno sul camino dell'ampia cucina, che si riscaldò e si ravvivò Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
32 1, lor, 1| venire di gente e di roba. In cucina non si accese il fuoco; 33 1, lor, 3| con passo leggero, andò in cucina, presso la cassa della legna.~ ~ 34 2, tri, 1| essere ascoltato.~ ~Dalla cucina veniva un gran chiasso di 35 2, tri, 1| sdegno.~ ~Uscì, traversò la cucina, smarrito, mal pratico dell' 36 2, tri, 3| gran silenzio, non solo in cucina, ma in tutta la casa, mentre 37 2, tri, 4| ripostiglio e a un caso di cucina; ma di solito Demetrio usciva 38 3, pao, 3| Trovò Mario e Naldo in cucina che s'impegolavano le mani 39 3, pao, 3| chiamare, venne un momento in cucina, avvolta in una nuvoletta 40 3, pao, 3| venne tutto ad un tratto in cucina a prendere un secchiello 41 5, cas, 1| la povera donna scese in cucina a preparare il pranzo. Quando Due anime in un corpo Parte, Cap.
42 1, 1 | quando sull’uscio della cucina, senza lasciare di levar Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
43 1, gia | la testa nell'uscio della cucina.~ ~– Oh, è lei l'amico che 44 1, omb | mamma, che rincantucciata in cucina non faceva che piangere 45 1, omb | levato dal cassetto della cucina; e da quel dì Giacomo non 46 1, met | esigenze dello stomaco. In cucina e nelle sue adiacenze giudicavano 47 1, buo | E poi gridò verso la cucina: – Porta il caffè, Serafina... – 48 1, cic | attraversando in fretta la cucina per collocare le sedie intorno 49 1, cic | usci delle donne, scese in cucina.~ ~La casa era tutta chiusa 50 2, sog | soglia, oltre l'uscio della cucina, vedeva passare e ripassare 51 2, fin | quando fu abbasso, nella cucina, si accostò al camino, dove 52 2, cel | della servitù nella grande cucina, verso le nove e mezzo accompagnò 53 2, cel | buona notte, ridiscese in cucina a provvedersi d'un mazzetto 54 2, cel | finestra, raggiunse l'uscio di cucina, cercò, palpando, la chiave, 55 2, fru | attraversò a tentoni la cucina fredda come una ghiacciaia, 56 2, fru | quando la vide entrare in cucina, le fece un richiamo colla 57 2, deu | Angelo, nel passare dalla cucina, vide Battista in un angolo 58 2, ros | penombra crescente della fredda cucina.~ ~La gente, che per un Nuove storie d'ogni colore Capitolo
59 2 | guattero sull'uscio della cucina, la moglie sulla porticina 60 3 | sgangherato che lasciò vedere una cucina affumicata piena di mosche. 61 3 | Nel fondo oscuro della cucina, la spera degli spilloni 62 4 | collocò sotto il tavolo di cucina. La bestia seguitò tutta 63 4 | dal convulso, scappò in cucina, chiuse l'uscio, e dette 64 11 | buon odore che veniva dalla cucina.~ ~- Mia moglie vi prega 65 11 | cominciò a piangere in cucina, dove l'avevano legata sotto Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
66 Dia, 3 | dormire, sale da pranzo, cucina e cuoco.~ ~ ~ ~Mariuccia.~ ~ ~ ~ Vecchie storie Capitolo
67 1 | di mezzo albergo, dalla cucina alla sala di lettura. Dietro 68 3 | due giorni si lavorava in cucina a preparare quella colazione, 69 6 | le finestre della vasta cucina brillavano; sotto stava 70 7 | trovava che, stando sempre in cucina sul mattone, avrebbe patito