IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stavo 10 stavolta 4 stazion 1 stazione 69 stazioni 4 stearica 1 steariche 5 | Frequenza [« »] 69 ideale 69 meraviglia 69 pel 69 stazione 69 terreno 69 testamento 69 ultimi | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze stazione |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, aff | del vapore della vicina stazione di Rogoredo. La notte era 2 3, avv | riuscì di dir altro fino alla stazione, dove cercò di far passare 3 3, avv | ringhiosi, brontoloni.~ ~La stazione e i vagoni non erano ancora 4 3, avv | bocca.~ ~Il treno entrò in stazione. Il giovinotto fu il primo 5 3, ara | Rogoredo, perché da questa stazione alle Cascine, corrono quasi 6 4, amo | qualche volta fin verso la stazione di Regoredo, o fin dove 7 4, amo | strada ferrata presso la stazione, che rompeva con una tinta 8 4, amo | dopo la breve sosta alla stazione, ripigliasse la sua corsa. 9 4, que | precedette, camminando verso la stazione.~ ~Non ebbero molto da aspettate. 10 4, mor | qualcuno l'aspettava alla stazione del tram di Lodi, e che 11 4, mor | porta, dov'era una brutta stazione di legno, chiese ad alcuni 12 4, mor | cercata inutilmente alla stazione), circondarono la donna, Il cappello del prete Parte, Capitolo
13 1, tra | tocco alla Villa.~ ~Dalla stazione pigliate il gran viale degli 14 1, tra | nei vicoli, arrivava alla stazione che sonava giusto mezzodì.~ ~ 15 1, del | partenza del treno.~ ~Dalla stazione al cancello della villa 16 1, sen | treno stava per entrare in stazione.~ ~Aspettò ancora un poco 17 1, sen | presa la rincorsa, arrivò in stazione nel momento giusto di prendere 18 1, sen | tutto sé stesso, entrando in stazione. E si meravigliò di sentirsi 19 1, rim | stesso il cappello alla stazione.~ ~Come avviene nei piccoli 20 1, cac | prese il treno, e scese alla stazione più vicina alla Falda.~ ~ 21 1, cac | viaggio giunse in vista della stazione. Traversando un passaggio 22 1, cac | lontano cento passi dalla stazione.~ ~Aveva un'ora e mezzo 23 1, cac | casello, raggiunse la piccola stazione, e quando arrivò il treno, 24 2, ass | giorni prima a una piccola stazione presso Napoli.~ ~- Sarà 25 2, ass | signore che correva verso la stazione per non perdere il treno...~ ~– 26 2, cas | giudice o correre invece alla stazione, saltare nel primo treno Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
27 2, 1 | sonò la campana e gridò la stazione di Tremezzo, un signore 28 2, 8 | stomaco, andava tra una stazione e l'altra della sua vita 29 3, 1 | s'incontrò con lei alla stazione di Milano. Ersilia, coll' 30 3, 1 | deliquio sui gradini della stazione. Il Bersi nel telegramma 31 3, 2 | arrivavano sul piazzale della stazione. Dopo aver accompagnato 32 3, 3 | prendere il tramwai della stazione che l'avrebbe condotta a 33 3, 3 | Lugano, a pochi passi dalla stazione. Dunque non ci poteva esser I coniugi Spazzoletti Paragrafo
34 1 | poi trascinarli fino alla stazione diventava il collo lungo 35 1 | beatamente che passarono oltre la stazione di Musocco senza avvedersene, 36 1 | dovendo discendere alla vicina stazione di Parabiago con una moltitudine 37 1 | treno si avviava verso la stazione di Parabiago. Ella non si 38 2 | causa del pappagallo, alla stazione di Parabiago lo Spazzoletti 39 2 | sotto il lampione della stazione di Parabiago. Col sangue 40 2 | osterie, era venuta alla stazione per godere lo spettacolo: 41 2 | alla ventura e ritornò in stazione, che, quella notte, rappresentava 42 3 | sulla strada, che dalla stazione va alle case di Musocco, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
43 1, lor, 3| insieme ai fischi della stazione di Porta Genova.~ ~Cesarino 44 4, son, 5| sul vasto piazzale della Stazione centrale, che si perdeva 45 4, son, 5| andava l'odore fino alla stazione di smistamento, stava sull' 46 5, cas, 3| Mezz'ora dopo egli era alla stazione.~ ~In un angolo della sala 47 5, cas, 3| della linea di Genova. La stazione va gradatamente rischiarandosi 48 5, cas, 3| Orghen di accompagnarmi alla stazione. È proprio vero? Lei va 49 5, cas, 3| testa il frastuono.~ ~La stazione era andata di mano in mano Due anime in un corpo Parte, Cap.
50 1, 10 | adocchiata e dissi: – Alla stazione.~ ~Mi parve così di ritrovare 51 1, 10 | compassione, Marcello giunse alla stazione.~ ~Il momento non era stato 52 1, 10 | immensa cupola di vetro della stazione era un via vai, un formicolio 53 1, 13 | incontrato due volte alla stazione – ora me ne sovvengo – ma Le due Marianne Parte, Capitolo
54 0, per | servo~ ~Una serva~ ~Il capo stazione~ ~ ~ ~ ~ 55 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~ ~La Stazione di Palazzuolo. È verso sera~ ~ ~ ~ 56 1, 2 | fa? non si può dormire in stazione. Ci sarà un albergo in questo 57 1, 2 | saran fermati forse a questa stazione.~ ~BALLANZINI: Se pò sentì 58 2, 2 | almeno che li accompagni alla stazione... (Appena vidi il sol che Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
59 1, gia | colla corsa delle sette alla stazione di Cernusco, sarò a prenderti 60 1, gia | ricevermi quando scesi alla stazione. L'equipaggio di casa Lanzavecchia, 61 1, gia | ballare sulla strada che dalla stazione mena al piccolo borgo, e, 62 2, gio | Angiolino in timonella fino alla stazione di Cernusco e mandò via 63 2, gio | Nel ritornare dalla stazione fece fermare la timonella Nuove storie d'ogni colore Capitolo
64 11 | fa un giro intorno alla stazione e viene a pranzo da me: 65 11 | accompagnarmi fino alla stazione, anzi fino al vagone, e 66 11 | accompagnato il padrone fino alla stazione, messa in sospetto, era Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
67 Uom, 2 | una strada ferrata e una stazione.~ ~ ~ ~Affrettando il discorso.~ ~ ~ ~ 68 Uom, 7 | Ecco lontano una nuova stazione di ferrovia; ecco un viale Vecchie storie Capitolo
69 1 | chiacchierare della gente ad ogni stazione fra il battello e la riva,