grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | nell'uomo quasi un senso di meraviglia. il cuore d'acciaio picchiò 2 1, gio | poi trasse un grido di meraviglia e di giubilo; tutti gridarono:~ ~« 3 2, cas | parole monche di dolore, di meraviglia, di spavento, guardandosi 4 2, pen | da quel senso di penosa meraviglia che ci assale in questi 5 2, stu | prendeva un'espressione di meraviglia e di maggior benevolenza, 6 2, stu | chiara, che rispondeva a meraviglia a un pensiero chiaro e solido, 7 2, stu | incalzava più forte:~ ~«Qual meraviglia se una vecchia di ottantacinque 8 2, stu | naturali del suo cuore?... Qual meraviglia che un giorno, vicina a 9 3, uom | pignoratario, e ciò spiega la meraviglia che il compare mostrò nel 10 3, sch | silenzio. Raccontò la sua meraviglia, quando s'era vista comparire 11 3, tre | rimproveri, vide con sua meraviglia l'adirato genitore entrare 12 4, que | fissando con crescente meraviglia gli occhi negli occhi di Il cappello del prete Parte, Capitolo
13 1, bar | alzò la testa e una grande meraviglia gli gonfiò gli occhi. A 14 1, bar | volte sulle pupille con meraviglia grande di prete Cirillo, 15 1, del | osservava con silenziosa meraviglia le vòlte dipinte, le finestre 16 1, sen | la bocca a un oh! senza meraviglia.~ ~– Devo partire subito 17 1, fil | vespaio stuzzicato dalla meraviglia, dall'invidia, dalla stizza, 18 1, fan | scomparso.~ ~«U barone» lesse la meraviglia sul volto e negli occhi 19 2, man | parole, don Antonio cadeva di meraviglia in meraviglia, e il suo 20 2, man | cadeva di meraviglia in meraviglia, e il suo spirito si smarriva. 21 2, org | Lo vide bene e non mostrò meraviglia. Gli pareva un fatto così 22 2, cor | del misfatto. Se egli si meraviglia una terza volta, non gli 23 2, cas | al cavaliere un senso di meraviglia; si riprese, e con uno di Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
24 2, 12 | pauroso; e intanto era una meraviglia il vedere come alle lingue 25 2, 16 | chiese con un'intonazione di meraviglia come se dicesse: - l'imperatore 26 3, 8 | Dovere? - mormorò con ironica meraviglia - non storpiamo i nomi più 27 3, 13 | cessò per questo la sua meraviglia, anzi crebbe quando scorse I coniugi Spazzoletti Paragrafo
28 3 | Si può immaginare la loro meraviglia quando, portando i lumi, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
29 1, lor, 1| occhi con quella fredda meraviglia che è più vicina alla compassione 30 1, lor, 2| Mi fece quindi molta meraviglia di vedermelo la sera del 31 2, tri, 7| guardava con un senso di meraviglia, e dopo tre o quattro passi 32 3, pao, 1| orientarsi, per rendere la sua meraviglia ancora più meravigliosa, 33 3, pao, 6| altro ordine di idee, di meraviglia in meraviglia. Quel piangere 34 3, pao, 6| di idee, di meraviglia in meraviglia. Quel piangere sfrenato, 35 3, pao, 7| cessava di risvegliare la sua meraviglia. Lasciamo stare che l'aria 36 5, cas, 1| vittima anch'essa della sua meraviglia, lontana ancora molti passi Due anime in un corpo Parte, Cap.
37 1, 3 | e sopra di me, con tanta meraviglia che i suoi occhiali parevano 38 1, 9 | la mente scopriva con sua meraviglia parole nuove, e concetti 39 2, 3 | e non si deve far punto meraviglia se dopo mezz’ora di viaggio 40 2, 4 | animo io mi domandai con meraviglia, se avessi per avventura Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
41 1, gua | mimiche, non dette segno di meraviglia.~ ~– Così non direte che 42 1, omb | aspra potesse essere la meraviglia della gente, tuttavia qualunque 43 1, ang | diavolo, sanno rappresentare a meraviglia la parte di vittima. Alle 44 1, pra | domare la sua vittima, ma una meraviglia più alta sorgeva nell'animo 45 2, maz | nel mondo, onde nessuna meraviglia, se all'insorgere dei nuovi 46 2, vis | che sapeva rappresentare a meraviglia la sua parte di gonzo. La 47 2, vis | sorpresa in sorpresa, di meraviglia in meraviglia, di curiosità 48 2, vis | sorpresa, di meraviglia in meraviglia, di curiosità in curiosità, 49 2, cel | quella forza misteriosa, che meraviglia così spesso la nostra stessa 50 2, deu | esprimere in una volta la meraviglia, il disprezzo, la gelosia 51 2, ros | oscuri. Sì, non senza qualche meraviglia, assisteva egli stesso all' I nostri figliuoli Parte, Capitolo
52 NOS, 1 | compagni come un oggetto di meraviglia. La timidezza non si può 53 NOS, 1(3) | anime di scolari: nessuna meraviglia se la scuola diventa una 54 NOS, 1 | contrastano e si escludono a meraviglia. Per discorrere di una religione 55 NOS, Nos | padrona, se sulle prime si meraviglia che il mondo sia così diverso Nuove storie d'ogni colore Capitolo
56 5 | bevette per ventiquattro con meraviglia dello stesso sor Mauro che, 57 6 | sedere al suo posto, non si meraviglia di quel che vede e aspetta 58 11 | rispose con una occhiata di meraviglia. Ma come due filosofi non 59 11 | molte lingue. Dunque non è meraviglia se, con tutto il suo latino, Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
60 Chi, 1 | paio di baffetti che è una meraviglia. Mi contava poi una certa 61 Cur | Con tono di grande meraviglia) È una cosa nuova, strabiliante. Il signor dottorino Capitolo
62 tes | d'occhi, sospesa tra la meraviglia e l'ilarità, e pareva chiedere 63 tes | degno di Severina; qual meraviglia se tutti questi casi hanno 64 tes | con un mugolìo sordo di meraviglia e di rabbia. Finalmente 65 tes | andava considerandolo con meraviglia, ma più occupato di sé, Vecchie storie Capitolo
66 3 | la piccola coda piena di meraviglia. La Cherubina mi aveva detto 67 8 | anche per più poco. Nessuna meraviglia dunque, se alla vigilia 68 8 | per conto mio pensavo alla meraviglia di mio zio e della mia cuginetta, 69 9 | ripetizione di un altro, ma una meraviglia nuova, una sorpresa....
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License