Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | un senso di rispetto, di guardare in faccia alla morta, trasse 2 1, fun | La gente si arrestava a guardare un poco, sbadatamente, a 3 1, pen | le mie donne, non sta a guardare tanto pel sottile, quando 4 1, ris | poltroncina lucida di pelle senza guardare in faccia a nessuno, anzi 5 1, ris | stuzzicante teneva , fermi a guardare e a pestar la premura coi 6 2, cas | stette coll'occhio infocato a guardare fisso mentre il Berretta, 7 2, ani | quando sono costretti a guardare in faccia a una bella creatura.~ ~ 8 2, stu | modo che pareva volesse guardare colle narici.~ ~«Sissignore, 9 3, bat | scegliere la sua strada, senza guardare ai nomi e alla meta, purché 10 3, tre | tutti. «Vi prego di non guardare al disordine e alla polvere 11 3, vit | mezzo minuto che stette a guardare negli occhi il suo dannato 12 4, con | vita e l'onore. Non osava guardare in faccia ai pazzi pensieri Il cappello del prete Parte, Capitolo
13 1, del | cristiano non deve tanto guardare al suo diritto quanto al 14 1, del | queste ultime frasi senza guardare in viso il prete, ma cogli 15 1, del | cisterna e allungò il collo per guardare.~ ~Fu come se egli desse 16 1, del | U barone» balzò, e senza guardare se così facendo andava dietro 17 1, del | terra molle e cominciò a guardare stupidamente il muso delle 18 1, sen | faccia giallognola dei prete guardare di sopra le tegole.~ ~Chiuse 19 1, sen | addosso, e che non osava di guardare per paura che si rompesse 20 1, pre | e positivo si abituava a guardare in faccia al suo misfatto, 21 1, fan | quando si era curvato a guardare nella cisterna.~ ~«U barone» 22 1, vis | che stette sull'uscio a guardare l'uomo con piccoli occhi 23 1, vis | sollevare la pietra, di guardare...~ ~Ma egli era troppo 24 2, ass | piedi; e stette un momento a guardare l'immagine sua con un occhio 25 2, cas | nausea. Stette un minuto a guardare di fuori, col viso appoggiato 26 2, cas | duecent'anni e di stare a guardare l'aria e il nulla dalla 27 2, cas | stette come incantato a guardare quell'uomo dalla testa piccina 28 2, cas | nella poltrona e cominciò a guardare diritto avanti a sé coll' 29 2, cas | di voltare il capo e di guardare ancora una volta quella Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
30 2, 3 | dignitosa miseria, non poteva guardare in faccia alla scolorita 31 2, 4 | occhi di Liana era come guardare nell'acqua scura d'uno stagno. 32 2, 11 | resto libera potrò sempre guardare a lui anche da lontano. 33 2, 16 | aveva in pugno e non osava guardare. E non osava, per paura 34 2, 18 | buona notte a tutti, senza guardare in viso a nessuno, ritrovò Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
35 1, lor, 1| per due terzi sui gomiti a guardare nella piazza dove la folla 36 1, lor, 1| Ma il Pardi si voltò a guardare le maschere.~ ~Un piccolo 37 1, lor, 1| e alla sedia, seguitò a guardare le maschere cogli occhi 38 1, lor, 4| mia attenzione e mi fece guardare in su.~ ~Arabella, coi capelli 39 2, tri, 1| sulla sua persona, e tornò a guardare il cognato orangoutan, con 40 2, tri, 2| fermò col muso in alto a guardare l'uomo, con occhi pieni 41 2, tri, 3| per la ventesima volta a guardare dal balcone nella strada.~ ~ 42 2, tri, 4| veleno. Invece non cessò dal guardare, co' suoi due occhi di bestia 43 2, tri, 4| scala si voltava indietro a guardare lo zio e la nipote, e gridava: 44 2, tri, 5| bruscamente, mentre cercava di guardare nella scatola.~ ~L'Elisa, 45 3, pao, 1| per dire che non bisogna guardare agli accessori, quando ci 46 3, pao, 5| gli occhi, come se volesse guardare sotto i panni.~ ~Palmira, 47 3, pao, 8| sul quadro, evitando di guardare addosso alla malata.~ ~Beatrice 48 3, pao, 8| ramolaccio al posto del cuore, guardare a sé, pensare a sé, fare 49 4, son, 2| bambini, che s'incantavano a guardare come se non avessero mai 50 4, son, 2| civetta imbalsamata stava a guardare cogli occhi gialli.~ ~Paolino 51 4, son, 2| superiori. Non ha che a guardare la tariffa.»~ ~«No, può 52 5, cas, 1| sollevarono e andarono a guardare, senza fermarsi troppo, 53 5, cas, 2| intento, in apparenza, a guardare di fuori la gente che va Due anime in un corpo Parte, Cap.
54 1, 4 | porto di mare non soleva guardare per la sottile, non conoscendo 55 1, 4 | piuttosto che piegarsi a guardare; tal altra un uomo intabarrato [ 56 1, 13 | sedendo sul mio letticciuolo a guardare in quei gorghi, vedevo come 57 2, 6 | giardino. Sforzandomi di guardare attraverso i quadretti piccoli 58 2, 6 | Perché il vecchio seguitava a guardare nella neve?~ ~Fu una brutta Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
59 1, buo | luce del sole, gli parve di guardare in un angolo del paradiso.~ ~ ~ ~ 60 2, vis | amico della pace per star a guardare un quattrino di più o di I nostri figliuoli Parte, Capitolo
61 NOS, 1 | pensieri l'abitudine di guardare in faccia e di parlare distintamente 62 NOS, Int | uscì dal portone, stetti a guardare appoggiato al muro. Sentivo 63 NOS, 1 | bisogna aver il coraggio di guardare in faccia al diavolo e di 64 NOS, 1 | fare qualche cosa di più, e guardare abbasso a ciò che accade Nuove storie d'ogni colore Capitolo
65 1 | ma si volti indietro a guardare certe miserie. A lei e alla 66 6 | Stette un istante sul ponte a guardare l'acqua corrente, girò lo 67 8 | Da quel cominciai a guardare in cagnesco il piccolo dottor Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
68 Ane, 4 | Giacomino.~ ~ ~ ~corre a guardare nella serratura.~ ~ ~ ~Dio Vecchie storie Capitolo
69 5 | Da quel cominciai a guardare in cagnesco il piccolo dottor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License