Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, fun | scialle nero che le dava l'aspetto di una sanguisuga.~ ~Con 2 1, aff | poveri muri pigliarono un aspetto di rovina prima ancora di 3 1, aff | collegio, che davale già l'aspetto di monaca, cogli occhi fissi 4 1, gio | dando a quel caro monello l'aspetto d'un pezzente pescato in 5 2, stu | tavolo, che aveva tutto l'aspetto di un vocabolario. «Per 6 3, bat | segga, riposi: già, non mi aspetto più nulla di bene.»~ ~«Ferruccio?»~ ~« 7 3, tir | febbre, sento. Anche il suo aspetto mi dice che non si sente Il cappello del prete Parte, Capitolo
8 1, bar | stracciata dal dolore. – Vi aspetto alla Villa e badate che 9 1, tra | perdere anche ieri sera. Vi aspetto domani.~ ~La corsa parte 10 1, for | raggirava il suo sillogismo coll'aspetto di un prete che andasse 11 1, cap | indietro che il suo cane, e se aspetto che paghi per lui quel vecchio 12 1, cac | deserta sodaglia, di un aspetto squallido e vulcanico.~ ~ 13 2, mor | avvolte nelle nubi hanno un aspetto triste e malato.~ ~Don Antonio Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
14 1 | contemporanei, è, veduto da questo aspetto, un capolavoro. Il mondo 15 2, 1 | giovinezza hanno ora un aspetto secco, altre prima così 16 2, 8 | signore, un tedesco all'aspetto, che approvava tutto quel 17 3, 12 | giovine signora che all'aspetto pareva forestiera.~ ~- Nelle I coniugi Spazzoletti Paragrafo
18 1 | ventiquattro anni, aveva un aspetto delicato e signorile, con Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
19 1, lor, 1| ore avrà il denaro...»~ ~«Aspetto fino a stasera. Il commendatore 20 2, tri, 2| uomo sui settant'anni, d'aspetto campagnuolo, tarchiato e 21 2, tri, 3| case avevano di lassù un aspetto grigio e triste sotto l' 22 2, tri, 3| Solo che, nelle battute d'aspetto e nei brevi intervalli tra 23 4, son, 2| sporca, che dava alle cose un aspetto stanco e addormentato.~ ~ 24 4, son, 4| Tenne dietro una battuta d'aspetto, durante la quale Demetrio, 25 5, cas, 1| congratularsi del suo bell'aspetto, di chiedere notizia di 26 5, cas, 2| tornata?»~ ~«No. Ma non l'aspetto prima di sera. Tornerà probabilmente 27 5, cas, 3| In un angolo della sala d'aspetto, seduto sulla sua valigia, Due anime in un corpo Parte, Cap.
28 Pre | e pedante qual io sono, aspetto da chi mi fu discepolo affezionatissimo 29 1, 9 | padre: egli sa tutto, vi aspetto...».~ ~Mi fermai di botto 30 1, 10 | passo, entrai nella sala d’aspetto, cercando col pensiero dove 31 1, 12 | non pregiudicato: il suo aspetto è un po’ grossolano, ma 32 2, 1 | Diavolo...~ ~– Allora lo aspetto sulla scala.~ ~Montò alcuni 33 2, 2 | decorative, greche nell’aspetto, e quattro asticciuole di 34 2, 3 | da una lunga terzana; l’aspetto dell’ingiustizia è per se 35 2, 4 | nella cenere prendeva un aspetto cabalistico, come se chiudesse 36 2, 5 | strada?~ ~– Me ne rincresce; aspetto l’agrimensore e non vorrei... 37 2, 6 | camera era avvelenata e l’aspetto della morte è fatale.~ ~ Le due Marianne Parte, Capitolo
38 1, 2 | sciora giovina, in sala d'aspetto? la gh'era difatti...~ ~ Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
39 1, gia | che gli davano quasi l'aspetto di un giovine professore 40 1, gia | casolare che aveva tutto l'aspetto di un vecchio cascinale 41 1, mau | quasi ancora un ragazzo all'aspetto, chiamato, in onore dello 42 1, met | ostacolo; ma in questi giorni aspetto le mie cognate di Buttinigo, 43 1, buo | preziose, che gli davano l'aspetto d'una bottega di rigattiere.~ ~ 44 1, cic | sopra i capelli e le diede l'aspetto di una pitonessa in collera, 45 1, bat | sia la mia disgrazia... aspetto prima di sera una sua lettera... 46 2, dep | per gli occhi del conte l'aspetto stanco e addormentato delle 47 2, fin | andavano ripetendo con ironico aspetto le sedie, le casse, gli 48 2, vis | sforzò di rispondere che l'aspetto di Monsignore gli era parso 49 2, vis | signor conte.~ ~- Digli che l'aspetto qui.~ ~Nel breve intervallo 50 2, cel | monti, che non mutavano di aspetto. Intanto pensava:~ ~- Prima I nostri figliuoli Parte, Capitolo
51 NOS, Int | battesimo è domani per le due. Aspetto te e le tue sorelle, alle 52 NOS, 1 | male apprezzati e dei quali aspetto di parlarvene fra poco. 53 NOS, 1 | virtù si presenti sotto l'aspetto d'una dea bella e sorridente Nuove storie d'ogni colore Capitolo
54 6 | qua durante le battute d'aspetto, i suoi grandi occhi azzurri 55 6 | di dietro e gli danno l'aspetto d'uno scarabeo che tenti 56 6 | davano all'istrumento l'aspetto d'un grasso servitore in 57 7 | nessuno al mondo. Sotto questo aspetto tu fai quasi un'opera di Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
58 Uom, 3 | mano?~ ~ ~ ~Il servo.~ ~ ~ ~Aspetto l'altra.~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
59 tes | acuto ingegno, bello di aspetto, di parola facile e ornata, 60 tes | osservò di sottecchi l'aspetto del barone e n'ebbe tanta 61 tes | Credeva di esser guarito, ma l'aspetto di quei luoghi ridestò nuovamente 62 tes | spalle al dottore, che nell'aspetto e nella voce gli aveva apparenza 63 tes | lettere e lesse a caso: «Ti aspetto, ti aspetto! guardo il lembo 64 tes | a caso: «Ti aspetto, ti aspetto! guardo il lembo ultimo 65 tes | arrivare chi sa con quale aspetto! chi sa con qual animo! Vecchie cadenze e nuove Parte
66 III | ancora~ ~sulla soglia ti aspetto ove negletta~ ~mi lasciasti, Vecchie storie Capitolo
67 1 | punta delle dita.~ ~- Io ti aspetto qui.~ ~- Sì.... e mi vuoi 68 4 | nessuno al mondo. Sotto questo aspetto tu fai quasi un'opera di 69 9 | è una casetta di modesto aspetto, dove abita una ragazza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License