Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | si sprofondò nel silenzio grave delle piccole ore di notte.~ ~ 2 1, ris | nessuno...» declamò colla voce grave di chi intona un salmo.~ ~ 3 2, pen | la prima volta, dopo la grave malattia, che osava porre 4 3, ara | accompagnamento di un tuono grave e noioso, che andava rotolando 5 3, uom | delle scarpe, e, traendo un grave sospiro, seguitò:~ ~«Ora 6 3, vit | degli sposi, perché il caso grave non permetteva di trasportarlo 7 3, vit | dei rantoli.~ ~«Il caso è grave, senza dubbio...» disse 8 3, vit | torbidi contorni di un sogno grave e fastidioso; e come se 9 4, con | pratica, pronunciate con grave lentezza, che richiamarono 10 4, amo | normale di voce, come se il grave pericolo fosse scongiurato, 11 4, que | slogatura alla mano. Caso grave! Una mano per una guardia Il cappello del prete Parte, Capitolo
12 2, mor | mai creduto, ad onta della grave età, che il buon piovano Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
13 2, 1 | bene e che in un momento grave sapevan far conto dell'ortolano 14 2, 2 | colpo di pistola risonò nel grave silenzio a risvegliare gli 15 2, 3 | Sicilia in un momento di grave pericolo sociale. E in un 16 2, 3 | Camillo Bagliani, un uomo grave che parlava con tristezza; 17 2, 13 | lasciando indietro una grave prostrazione di forze e 18 2, 13 | anni più innanzi e d'indole grave, quasi austera, Flora aveva 19 2, 16 | causa di quella donna? o grave? dov'è? l'hanno ucciso? -~ ~ 20 2, 16 | qua... è un caso un po' grave... ma, ma...~ ~Flora, tolto 21 2, 16 | legittima autorità, con voce grave e paterna: - Oh andiamo, 22 2, 16 | curiosità.~ ~La voce del grave duello era già corsa nei 23 2, 17 | intendiamoci, il caso è sempre grave - continuò il Bersi, mentre 24 2, 18 | Tutto bene: niente di grave: umore allegro, ma un assoluto 25 2, 18 | chi si sveglia da un sogno grave e fastidioso, di cui conserva 26 3, 2 | chi mi ha fatto un così grave male.~ ~- Io credevo già 27 3, 8 | metterebbero tutti in un grave imbarazzo. E così anche I coniugi Spazzoletti Paragrafo
28 2 | era accompagnato che da un grave e lento toc toc d'un grande Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
29 1, lor, 1| mille lire. Portale tu. Grave disgrazia.~ ~Beatrice.»~ ~ ~ ~ 30 1, lor, 2| faccia sorgeva il bigio e grave palazzo arcivescovile dove 31 4, son, 2| improvvisamente la voce grave del cerimoniere, comparso 32 4, son, 5| Ibodeghe», nero, rotondo, grave, oscuro, con forti sopracigli Due anime in un corpo Parte, Cap.
33 1, 7 | Tanelli disperati, e il fatto grave, ma grave assai.~ ~Lella 34 1, 7 | disperati, e il fatto grave, ma grave assai.~ ~Lella non pareva 35 1, 7 | caso era diverso, ma più grave. Le lagrime di una madre, 36 2, 6 | capirle. Il momento era più grave di quel che altri possa Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
37 1, fil | Giacomo, - interruppi con grave intonazione - tu lavori 38 1, pra | dire che non c'era nulla di grave. La donna di guardaroba 39 2, pad | era malcontento che la non grave malattia della contessa 40 2, pad | con un'intonazione un po' grave:~ ~- Ebbene? devo fare una 41 2, dep | rimasero in silenzio in una grave contemplazione del fuoco. 42 2, fin | philosophiaemormorò con grave accoramento, chiudendo gli 43 2, vis | il suo pensiero in questa grave sentenza: «La miglior politica 44 2, deu | Giacomo, – disse la voce grave di don Angelo con quell' I nostri figliuoli Parte, Capitolo
45 NOS, 1 | ma è anche una perdita grave per il bene generale, perchè 46 NOS, 1 | va diventando sempre più grave per il continuo frazionamento 47 NOS, Nos | compensa quella non troppo grave fatica che costa al marito Nuove storie d'ogni colore Capitolo
48 2 | duello a condizioni un po' grave, come gravi erano state 49 2 | fecero comparire il danno più grave che non fosse. Bisognò fermarsi 50 6 | carattere e per un'aria grave di diplomatico, per un tono 51 6 | entra regolarmente con from grave, solenne come la parola 52 9 | questo Uffizio postale il grave inconveniente di topi rosicchianti 53 10 | quattro righe la notizia della grave perdita tra un fatterello Il signor dottorino Capitolo
54 tes | pendeva precocemente al grave, al triste, e se pur talvolta 55 tes | Don Giulio ha ragione: una grave sventura minaccia la sua 56 tes | il suo passeggiar lento e grave.~ ~Intanto Severina era 57 tes | Il barone passeggiava grave e solenne nel salotto.~ ~ 58 tes | sgomentò come innanzi a un grave pericolo e tese ancora l' 59 tes | guarire questa ragione che una grave sventura ha crudelmente 60 tes | padrona di casa, che con aria grave e solenne troncò le ciarle, 61 tes | suo contegno era sempre grave, solenne e di una immobilità 62 tes | tempo di fuggire, e troppo grave era stato il castigo di Vecchie cadenze e nuove Parte
63 I | desco dell'umile casa,~ ~Nel grave silenzio per lungo viaggio~ ~ 64 I | il viver breve anche t'è grave:~ ~o in marmo o in tela 65 I | presso all'orizzonte~ ~Già grave d'odio annuvolar la terra?~ ~ 66 II | dir perchè.~ ~- Un caso grave insomma. Però tu le vuoi 67 III | mano il libro che portasti grave~ ~Di logorati sillogismi 68 III | erra dicendo~ ~in ton più grave. - Del voler ti cinsi~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License