Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | non la pigliò a colpi di piede, fu merito della donna, 2 1, amm | la prima volta poneva il piede in quella tana, prese a 3 1, amm | ortolana, postandosi sul piede destro, avanzato l'altro 4 1, pen | procedere spediti senza mettere piede in fallo, girare le posizioni 5 1, tir | tutte le volte che poneva il piede nella stanza della malata, 6 2, ani | signora, che non poneva mai piede nell'ammezzato, seppe solamente 7 2, pen | malattia, che osava porre il piede nello studio del signor 8 2, bat | scale e non metterà più piede in casa mia.»~ ~Il signor 9 2, ros | alla vita, e puntando un piede al muro collo slancio e 10 2, stu | ciò era prudente andar col piede di piombo. Si fa presto 11 3, avv | pigliandosi in mano un piede ben calzato in una scarpetta 12 3, tre | sora Arabella a mettere un piede sul passato. Non solo: ma 13 3, fio | avesse dovuto riporvi il piede, non vi sarebbe tornata 14 4, pre | Sul punto di mettere il piede sul pianerottolo, Arabella 15 4, mor | come drappi umidi: e il piede sprofondare in un pantano Il cappello del prete Parte, Capitolo
16 1, vig | osava per paura metterci il piede.~ ~Era proprio il paese 17 1, sen | dei paesi distesi al suo piede biancheggiava alla luce 18 1, vis | anni che non vi poneva il piede, l'antico scalone sparso 19 2, cas | Sul punto di porre il piede sulla soglia di quel tribunale, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
20 2, 2 | dichiararsi indegno di riporre il piede sotto il tetto ospitale 21 2, 4 | nei gomiti, dal collo del piede che usciva dalla balzana 22 2, 14 | diplomatico andasse col piede di piombo.~ ~- Troppo sul 23 2, 15 | è quella che va bene al piede di chi la porta.~ ~ ~ ~Fra 24 2, 16 | per quanto uno vada col piede di piombo, arrischia sempre 25 3, 9 | che deve andar bene a un piede.~ ~«Dopo sarà come prima: Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
26 2, tri, 1| chiese Demetrio, con un piede su un gradino, l'altro su 27 2, tri, 1| sicuro. Non potrei mettere il piede fuori dell'uscio.»~ ~«Scu... 28 2, tri, 2| disse, alzando un poco il piede per farlo scappare.~ ~Il 29 2, tri, 3| posso levare una spina da un piede, non sto a farmi pregare... 30 2, tri, 4| del Canadà, che teneva il piede in un barile.~ ~Nella bella 31 2, tri, 5| stesso che Demetrio ripose il piede in casa di sua cognata volle 32 3, pao, 1| Paolino, mettendo innanzi un piede grande come un basamento.~ ~« 33 3, pao, 3| molti mesi non poneva il piede in quel magnifico salone 34 3, pao, 8| scarpe non si può tenere il piede. E il bene cessa di essere 35 4, son, 2| senza ardire di movere un piede dal posto dove il bravo 36 5, cas, 3| delicatamente il collo del piede, con in testa un tocco d' Due anime in un corpo Parte, Cap.
37 1, 7 | mettere ogni cosa sotto un piede; ma il signor droghiere, 38 1, 13 | dell’onda non può mettere piede a secco: non c’è un vero 39 2, 1 | egli vi si piantò con un piede. Senza velare palpebra stette Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
40 1, gia | elastica resistenza. Un piede sprofondando nel rotto della 41 1, cic | tenero fratello. Appressò col piede alcune zolle al corpo, in 42 1, cic | E stava per rimettere il piede sulla scala, quando un non 43 2, cel | pareva correre senza fine al piede dei monti oscuri; e quando, 44 2, fru | mio Gesù. – E sporgendo un piede nudo verso la fiamma, soggiunse 45 2, fru | la scarpa: fate vedere il piede. Certo era il diavolo».~ ~ I nostri figliuoli Parte, Capitolo
46 NOS, 1 | per paura di mettere il piede in fallo non si arrischiavano 47 NOS, Int | osa~ ~Pure scoprirle il piede:~ ~Appena l'erba sotto i 48 NOS, 1 | tagliai sbadatamente al piede il tenero ramicello. Ma Nuove storie d'ogni colore Capitolo
49 6 | unghiette, potè mettere un piede di qua, l'altro di , tentare Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
50 Ane, 1 | al legno, gli scivolò il piede, cadde in mare, mentre un 51 Uom, 3 | qualmente....~ ~ ~Con un piede in una pantofola e l'altro 52 Uom, 4 | come se avesse male al piede.~ ~ ~ ~Togli quel brutto 53 Uom, 4 | braccio.~ ~ ~ ~Vedi tu questo piede?~ ~ ~ ~Siede, mette il piede 54 Uom, 4 | piede?~ ~ ~ ~Siede, mette il piede sul cuscino.~ ~ ~ ~Il servo.~ ~ ~ ~ 55 Uom, 4 | Ma fingeremo d'aver un piede ammaccato....~ ~ ~ 56 Uom, 5 | A me basta questo piede da grattare.~ ~ ~ ~Don Ippolito.~ ~ ~ ~ 57 Uom, 5 | Che ci avete fatto a quel piede?~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ 58 Uom, 5 | Pare che il vostro piede non v'impedisca di fare 59 Uom, 5 | fa dolere anche l'altro piede.~ ~ ~ ~Don Ippolito.~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
60 tes | la parete esterna, e dal piede spuntavano le teste dei 61 tes | immollato il terreno che il piede vi sfondava mezzo; poco 62 tes | amava già prima di metter piede in questa casa; ma, poiché 63 tes | entrò e colla punta del piede la spinse in , fra le Vecchie cadenze e nuove Parte
64 I | scende la via, sorreggi il piede e il fianco~ ~alla languida 65 I | dell'eterna Luce~ ~e sul tuo piede rintracciar la meta~ ~delle 66 III | interrotte, che fan specchio al piede~ ~D'una pallida Niobe di Vecchie storie Capitolo
67 8 | giurato di non porre più il piede nella sua casa, vi andai,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License