Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, ret | E che bel giovane! e che partito! si calcolava che solamente 2 1, ang | un giovane antipatico, il partito era bello, magnifico, il 3 2, stu | bravo avvocatino, un bel partito per una ragazza educata 4 3, avv | essere perdonato... Era partito bruscamente senza rivederla, 5 3, sch | maggiore per gli altri. Un bel partito sarebbe di dare un addio 6 4, pre | dovrò passare, quando sarà partito quel ragazzo. Dio la benedica Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 1, tra | mio Don Cirillo,~ ~«Son partito oggi per dare qualche ordine 8 1, tra | qualche ordine alla Villa. È partito con me anche Don Nunziante, 9 1, del | Nessuno sa ch'io sono partito, né per dove.~ ~– Ma avete 10 1, sen | sapeva perché egli fosse partito, e dove riposasse. La villa 11 1, fil | testa, chiama i pensieri a partito e sgridando i figliuoli 12 1, spa | scellerati.~ ~– So di certo che è partito; ma voi non credete ai giornali 13 1, spa | scaletta umida e nera.~ ~– È partito, eccellenzadisse la donna.~ ~– 14 1, fan | un tratto questo prete è partito. Dicono che abbia paura 15 1, pau | cappello nuovo non era ancora partito, più per il decoro del ministero Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
16 2, 16 | male?~ ~- Ho paura di sì. È partito, credo per la Svizzera. 17 2, 18 | battaglia pareva assopito.~ ~Era partito, anzi fuggito, davanti a 18 3, 1 | catastrofe: ma il barone era già partito e non si sapeva per dove. 19 3, 2 | doveva fare? Cresti era partito senza dir nulla alle donne 20 3, 3 | circostanze.~ ~Cresti era partito una prima volta coll'animo Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
21 1, lor, 1| compassione.~ ~«Come mai? Non è partitomormorò.~ ~Il Martini 22 1, lor, 1| va con chi muore.~ ~Era partito subito la mattina, lasciando 23 1, lor, 2| del Martini, che era già partito da Milano, venne una volta 24 1, lor, 4| speranza di fare un gran partito e portò in casa il lusso, 25 3, pao, 1| pensava di mettere il capo a partito e di prendere moglie una 26 4, son, 4| resistenza che non per un partito preso, fu tratto a commettere 27 5, cas, 1| fare. Qualche altro era già partito senza dir nulla.~ ~Le nubi 28 5, cas, 1| mai con nessuno: e sarei partito così, senza più vedervi, Due anime in un corpo Parte, Cap.
29 1, 4 | e mamma, nell’idea di un partito, soffiano sul fuoco; ma 30 1, 8 | indirizzo di Anzela. Egli è partito. Posso condurre più liberamente 31 1, 9 | il sì e il no, presi il partito di mezzo di scrivere alla 32 1, 14 | milita per fortuna nel nostro partito), e concluse: – Tempo s’ 33 2, 4 | onde discussi un poco il partito di tornarmene e d’uscire 34 2, 6 | e sta bene. Suo marito è partito stanotte. Che storie!... – 35 2, 6 | sicuri che egli era veramente partito e che forse l’avevano incontrato Le due Marianne Parte, Capitolo
36 1, 2 | partido.~ ~LUIGI: Come è partito?~ ~BALLANZINI: Come partido? Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
37 1, con | vitale del programma del partito conservatore.~ ~– È peccato 38 1, con | famiglia di Sant'Ambrogio. Il partito conservatore ha in questi 39 1, gua | angherie e di strazi. Era partito a piedi da Oggiono per il 40 1, ang | per combattere noi e il partito ben pensante, se monsignore 41 1, sca | plebaglia di passeri, che, partito il nemico, consideravano 42 2, pad | vostri fagiuoli. Siete un partito vecchio, senza ideali.~ ~ 43 2, pad | questi momenti la fine dei partito moderato nella nostra provincia. 44 2, pad | aderenze anche fuori dei suo partito e potrebbe con qualche compromesso 45 2, dep | terreno sul programma che il partito intransigente stava preparando 46 2, dep | addirittura il vecchio e nobile partito che aveva fatto l'Italia 47 2, dep | Curia romana e presso il partito più intransigente che domina 48 2, dep | dir quel che è. Il nostro partito questa volta farà da sé.~ ~– 49 2, dep | assolve, io credo che il partito, al quale Ella consacra 50 2, dep | esperienza mi dice che il partito clericale, con questa sua 51 2, dep | Collegio, le colonne del partito onesto, che non so come 52 2, fin | poco dell'anima di chi è partito, come resta il calore della 53 2, maz | clericale contro il nostro partito e consolidare la sua base 54 2, maz | forza. Lodovico dice che il partito moderato ha sempre esagerato 55 2, vis | avrebbe dato a tutto il partito. Direi quindi di transigere 56 2, vis | momenti di lotte elettorali un partito non può buttar via nemmeno 57 2, vis | lui sarebbe per il nostro partito un mezzo disastro, per cui, 58 2, vis | degringolade per tutto il partito così detto ben pensante. 59 2, vis | perdere vent'anni di lavoro al partito clericale. Noi abbiamo le 60 2, vis | d'un abile prestigiatore. Partito col desiderio di conoscere Nuove storie d'ogni colore Capitolo
61 10 | sentì che il morto era già partito.~ ~Voltò subito ancora più Il signor dottorino Capitolo
62 tes | poscritto diceva: «Egli è partito per Parigi; sei benedetta 63 tes | Come mai? non sei tu partito? - domandò a Marco.~ ~- 64 tes | volta che ella, dottore, sia partito in pace, spero che non si 65 tes | troppo aspre; ma io sono partito dal letto d'un infermo e 66 tes | croniche.~ ~Egli sarebbe partito al primo raggio di sole, Vecchie storie Capitolo
67 2 | possidente di Novara, un bel partito per la figlia d'un carbonaio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License