IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] devastazione 1 deve 182 deventava 1 devi 67 deviando 1 deviare 6 deviazione 1 | Frequenza [« »] 67 consiglio 67 corso 67 delegato 67 devi 67 improvviso 67 luigi 67 nessuna | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze devi |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | male? non hai pensato che devi il buon esempio a tuo figlio?»~ ~« 2 1, tes | che mi interessa, ma tu devi giurarmi prima che non dirai 3 1, tes | guadagnare qualche cosa subito? devi aiutarmi a cercare una carta 4 1, amm | calze, Ferruccio, ma tu devi spiegarmi un mistero, cioè, 5 1, amm | debiti otto o dieci anni fa? Devi ricordartene, perché fu 6 1, ret | suoi scrupoli «e tu non devi credere, figliuola, che 7 1, ret | gente conosciuta dai tuoi e devi anche fidarti di chi ti 8 1, ang | la sua giovinezza, e tu devi aiutarmi, Angelica, a vincere 9 1, ang | figlia della Madonna, non devi dire che Dio s'inganna o 10 2, uom | galantuomo e che anche tu devi obbedire al più forte. Lasciamo 11 3, uom | mi mette in puntiglio. Devi venire via con me. Voglio 12 3, uom | bene ancora, forse, ma tu devi darmi questa soddisfazione.»~ ~« 13 3, uom | ora, con questo tempo? tu devi averne fatta una delle tue. 14 3, uom | Quindi soggiunse:~ ~«Poi devi vedere subito mio padre 15 3, uom | non posso dir tutto; ma tu devi vedere mio padre domani 16 3, sch | te non te ne importa; ma devi pure ricordare che il sor 17 3, tre | buon zio interessato. «Tu devi dimostrare col fatto a questo 18 3, tre | e severissimo genitore, devi mettere questo figliuolo 19 3, tir | figliuola mia, sei tu che devi avere un po' di compassione 20 4, lie | d'oro in paradiso… E non devi mica» proseguì la mamma « 21 4, amo | povero ragazzo? tu non devi andare in prigione. Tu non 22 4, amo | Ora vengo a Milano. Tu non devi andare in prigione...»~ ~ 23 4, pre | vuoi un poco di bene, non devi farmi soffrire così.»~ ~ Il cappello del prete Parte, Capitolo
24 1, for | i conti di banco. Tu mi devi ottocento lire: e poco per Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
25 2, 5 | la zia Vincenzina. Tu le devi chiedere prima di tutto 26 2, 5 | tarantella in casa. Tu le devi parlare, tu la devi persuadere: 27 2, 5 | Tu le devi parlare, tu la devi persuadere: Cresti non aspetta 28 2, 8 | lago, fino a ottobre e tu devi aiutarci a cercare una bella 29 2, 8 | brutta scena di Nizza. Tu mi devi dare un giorno o l'altro 30 2, 11 | precipita in un baratro e devi passare sopra una vecchia 31 2, 14 | Aristotile d'un nipote! e tu mi devi aiutare anche a pubblicare 32 3, 1 | delle Ferriere...~ ~- Tu mi devi condurre là - proruppe, 33 3, 1 | Sicuro che non lo devi più vedere: oh sì, sarebbe 34 3, 1 | osasse comparirti davanti. Tu devi ora tutti i riguardi al 35 3, 1 | riguardi al povero Sam: gli devi mostrare che gli vuoi bene, 36 3, 1 | suo diritto e tu glie le devi fare solenni e mantenerle 37 3, 1 | è peccato disgustarlo. Devi anche riflettere che gli 38 3, 6 | era felice e trionfante, devi per un motivo ben più nobile 39 3, 6 | fanciulla.~ ~- O Ezio, tu devi aver molto coraggio... - 40 3, 6 | quasi la voce di Dio: - Tu devi vivere, Ezio, non per ricordare 41 3, 6 | sopportare il male. Non devi credere di aver perduto 42 3, 6 | Ebbene, no, Ezio: tu non devi morire.~ ~- Che cosa è il 43 3, 6 | soffrire?~ ~- No, Ezio, tu non devi morire per rispetto al tuo 44 3, 6 | perdere quel che tu gli devi e gli puoi dare: e se Dio 45 3, 9 | lavorare per il cielo. Tu mi devi aiutare. Cerca, cerca intorno 46 3, 10 | pubblica strada?~ ~- Tu devi pronunciare la mia sentenza, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
47 3, pao, 2| della Banca Popolare e mi devi giurare che lo adoprerai 48 3, pao, 2| Demetrio, non è una parabola; e devi aiutarmi tu a cercarla.»~ ~« 49 3, pao, 2| contessando....»~ ~«Perché non devi essere sicuro?»~ ~«È ciò Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
50 1, fal | sarai la mia gloria. Tu devi stampare in qualche libro 51 2, sor | ritiro:~ ~– Qui – le disse – devi considerarti come in un 52 2, sor | ti mancherà nulla, ma non devi offrir motivo ai discorsi 53 2, sog | amen. Anche tu, Giacomo, devi farti una ragione, perché 54 2, con | perché se non mi sbaglio, devi averle stampate con altre 55 2, dem | sei più vecchio di me e devi volermi bene.~ ~– Lo domanda, 56 2, vis | volgendosi alla contessa:~ ~– Devi tu qualche cosa a Monsignore? 57 2, gio | dottore seguita a dire che tu devi mangiare e tener da conto I nostri figliuoli Parte, Capitolo
58 NOS, Int | indifferente. Son cose che devi sapere anche tu, che di Nuove storie d'ogni colore Capitolo
59 7 | corpo d'una baionetta, e devi aver paura d'una vecchia Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
60 Dia, 7 | e il capo del ladri, Tu devi medicare quel naso che diventa 61 Ane, 5 | Giacomino, vieni fuori; tu non devi avere paura di un ladro, 62 Ane, 6 | Teresina.~ ~ ~ ~In compenso tu devi consegnare a padron Pietro 63 Uom, 3 | bevono il tuo Marsala, tu devi fare riverenze a destra, Il signor dottorino Capitolo
64 tes | zolla fiorita, dirle: Tu mi devi la vita! e poi fuggire, Vecchie storie Capitolo
65 1 | Io? nulla.~ ~- No, devi dire anche il tuo parere.~ ~- 66 4 | corpo d'una baionetta, e devi aver paura d'una vecchia 67 9 | dichiaro sua debitrice. Tu mi devi fare un altro piacere, papà,