Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | in fondo dell'anima una frase scomposta e indecisa, qualche 2 2, uom | muovendo il capo ad ogni frase, ora a destra, ora a sinistra 3 2, uom | sappiamo più di te?»~ ~A ogni frase don Giosuè dava una ruvida 4 2, bat | Maccagno osava rivolgere una frase, che nella sua ironia lasciava 5 2, stu | cantante, la quale...~ ~A ogni frase del vecchio prete il faccione 6 3, vit | Maria, pronunciò qualche frase di consolazione. Egli mosse Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 2, man | la verità scrivendo una frase generica, ma non vedo, scusi, 8 2, org | riuscì a decifrare questa frase:~ ~«La cosa è ora nelle 9 2, ass | ripetendo mentalmente la frase udita in anticamera: «Hanno 10 2, ass | sguinzagliato i suoi cagnotti – la frase è d'obbligo – sulle traccie 11 2, cas | balorda di avvocati una frase sola: «Non so nulla». È Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
12 1 | imagine precisa e vivace, la frase spirante un'emozione profondamente 13 2, 6 | andava intercalando una frase a mo' d'accompagnamento: - 14 2, 14 | occhi grossi. Una brutta frase si presentò in quell'oscuro 15 2, 16 | fare ora?... -~ ~L'ultima frase della lettera: «Perdona 16 2, 16 | quando diceva a Cresti in frase alla buona:~ ~«Mi pare, 17 3, 11 | dalle dita.~ ~Una tenera frase di Chopin, venuta da Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
18 1, lor, 1| voluto dire il signore colla frase: cerca di dormire i tuoi 19 1, lor, 1| di farsi spiegare quella frase. Era stato una bestia a 20 2, tri, 1| debiti....»~ ~Questa era la frase che il signor Isidoro aveva 21 2, tri, 2| terra gridò compiendo la frase con un gesto di sfida:~ ~« 22 2, tri, 7| che....»~ ~E per finire la frase trasse il portafogli, ne 23 3, pao, 2| singhiozzo troncò a mezzo la frase che Paolino finì con un 24 3, pao, 3| e non poté dire che una frase:~ ~«El angiolin.»~ ~Il 25 3, pao, 4| della lettera, suggerì una frase, «porgere grato orecchio», 26 3, pao, 4| accettò e introdusse anche la frase del buon vecchietto, per 27 3, pao, 5| testa lo stampo di quella frase imperativa ch'egli seguitava 28 3, pao, 5| scossa ricevuta, e della frase rotta e stritolata egli 29 3, pao, 6| et tonsoribus (anche la frase latina veniva a cacciarsi 30 4, son, 1| famosa lettera e ad ogni frase sentiva anche lui la voglia 31 4, son, 1| Più sotto c'era un'altra frase che diceva: «voglia dunque 32 4, son, 4| signor...»~ ~Demetrio finì la frase con un'altra occhiata lunga 33 4, son, 5| risotto: anzi c'era una bella frase che gli sfuggiva e che egli 34 4, son, 5| cercarono chi aveva parlato. La frase poco rispettosa era sfuggita 35 4, son, 5| gratificazione a Natale, e ora una frase, due parole, una sciocchezza 36 4, son, 5| come ha sottolineata quella frase: il rispetto dei subalterni... 37 4, son, 5| esclamò Demetrio, usando una frase di un suo vecchio ragionamento.~ ~« 38 5, cas, 1| In quella lettera c'è una frase che non è del signor Paolino. 39 5, cas, 1| sprezzo: f«are gli esamifrase che, caduta come un ciottoletto 40 5, cas, 1| ridisse il Pardi adoperando la frase già fatta, tanto per dire 41 5, cas, 2| della ragione.~ ~L'unica frase chiara che gli tornava di Due anime in un corpo Parte, Cap.
42 1, 6 | nei miei panni...~ ~Questa frase, tanto vecchia, mi ricordò 43 1, 9 | arrestò innanzi a questa frase e si accorse veramente di 44 1, 10 | difficoltà di trovare una frase, che andasse.~ ~– Sì, vostro 45 1, 14 | prese di qui l’aire per una frase felicissima contro la pena 46 2, 5 | frusta andava ripetendo una frase fra l’ironico e lo spaventato, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
47 1, dam | questo carro, volendo con una frase interrompere quel pianto 48 1, cic | cosa intende dire colla frase: se l'altro non ama gli 49 1, bat | gli sonò nell'orecchio una frase volgare del Brandati a proposito 50 2, dep | nel finire questa bella frase, la voce, come se sentisse 51 2, maz | lasciar tale e quale la frase arte laterizia, checché 52 2, vis | mosse le labbra entro una frase sconnessa, in cui passò 53 2, gio | violenza irrefrenabile la frase di Angiolino: Che non si Nuove storie d'ogni colore Capitolo
54 5 | di qualche rilievo; e la frase di qualche rilievo fu scritta 55 6 | finiva il suo cenno con una frase, che a quei buoni svizzeri 56 10 | battaglia della vita.... (Questa frase era tolta di peso dall'elogio 57 10 | macchinalmente la prima frase del discorso: «Davanti a 58 10 | primo discorso che qualche frase più sonora, come.... patrie 59 11 | di meglio che la solita frase: - Ho piacere di fare la Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
60 Uom, 8 | Comandi.~ ~ ~ ~A ogni frase del padrone dirà: Sissignore.~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
61 tes | Finalmente, usando una vecchia frase, esclamò:~ ~- Dio solamente 62 tes | udiva e gli sortì questa frase: - Sarei ben felice di poter 63 tes | fra noi?».~ ~Quest'ultima frase Marco la declamò, destando Vecchie storie Capitolo
64 2 | mondo».~ ~A tutti parve una frase comica e pazza fatta per 65 9 | Chiudo la lettera con la frase: «la tua mammina».~ ~Questa 66 9 | la tua mammina».~ ~Questa frase non è ancora finita, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License