IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] belato 3 belgrado 1 bell 15 bell' 66 bella 562 bellagio 12 bellano 2 | Frequenza [« »] 66 apposta 66 avrà 66 bastone 66 bell' 66 capì 66 chiudere 66 erba | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze bell' |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | vecchie doppie di Genova, d'un bell'oro giallo, uscirono dal 2 1, fun | funebre, che, descritto un bell'ovale nella neve fresca della 3 1, fun | casa, e si faccia dare una bell'acqua calda dall'Augusta. 4 1, amm | visto che è diventata una bell'asta di donna, con un faccino 5 1, pen | una casa del Borgo. Ma il bell'uomo aveva altri giri... 6 1, pen | nuora, a cui ha preparato un bell'appartamento... Quando si 7 1, aff | vorrei poter anch'io dare un bell'addio e ritirarmi sopra una 8 1, vit | perché gli sposi avessero un bell'appartamento nella casa di 9 1, vit | maniera, la povera «Ara bell'Ara», ripetendo la storiella 10 1, tir | caldo, chiamandola il suo bell'angiolino, mentre lo zio 11 1, sca | due fratelli si fecero un bell'inchino e si divisero, andando 12 2, stu | Gregorio, era ancora un bell'uomo fresco, poco in là della 13 3, avv | buon pranzetto, dato un bell'addio alla mezza eccellenza, 14 3, uom | a poco così: Senti, Ara, bell'Ara, tu sei sempre mia moglie, 15 3, sch | ripetendo la cantilena dell'Ara, bell'Ara, mentre Arabella stringevasi 16 3, vit | subito che il brav'uomo aveva bell'e goduta la sua eredità. 17 3, vit | col ritornello dell' «Ara, bell'Ara discesa Cornara...» una Il cappello del prete Parte, Capitolo
18 1, cac | aperta e deserta, colla sua bell'onda grossa e sbuffante, 19 2, cor | ciò è romantico... e farà bell'effetto. E il cappello fu 20 2, cor | strinse cordialmente la mano. Bell'uomo il barone e ha per i 21 2, cas | ostriche alla «mayonnaise».~ ~– Bell'originale costui!... – disse Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
22 2, 1 | sinceramente che un giovine di così bell'ingegno, ricco, simpaticissimo, 23 2, 3 | scompagnati aveva pure il suo bell'orgoglio di razza - non era 24 2, 3 | la gara dei barcaioli il bell'Amedeo, il fidanzato di Regina, 25 2, 10 | stessa, a spandere alla bell'aria e al sole la gioia d' 26 2, 12 | dichiarò subito innamorata del bell'asinello bardato come un 27 2, 14 | idee, fissò egli stesso un bell'incontro all'albergo Bazzoni 28 3, 1 | soddisfazione di chi gode un bell'appartamento, di cui ha pagata 29 3, 2 | vedo una saetta. Avete un bell'ingannarmi, ma son tre giorni 30 3, 7 | pannino grigio su cui il suo bell'oro giallo faceva una stupenda 31 3, 13 | tutta la vita.~ ~Aveva un bell'aiutarsi colle ragioni positive I coniugi Spazzoletti Paragrafo
32 1 | anni.~ ~Era anch'egli una bell'asta d'uomo, già vicino a 33 1 | l'ambasciatore, essere un bell'uomo; e infatti al cavaliere Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
34 1, lor, 1| rumore.~ ~Seguì un altro bell'istante di silenzio, duro 35 1, lor, 1| nulla prima, lo fece trovare bell'e disteso sul letto di sua 36 1, lor, 4| duemilacinquecento lire, un bell'uomo, di talento, elegante, 37 3, pao, 2| parti. Tuttavia fece un bell'onore al piatto di salame, 38 3, pao, 2| nemmeno.»~ ~«Sei anche un bell'uomo.»~ ~Paolino tornò a 39 4, son, 2| chiese ancora col suo bell'accento di Verona la nipote 40 4, son, 4| coscienza di nessuno; che bell'originale!»~ ~Demetrio gettò 41 4, son, 4| uffici (dove c'è sempre il bell'umore che ha gusto di ridere 42 5, cas, 1| di congratularsi del suo bell'aspetto, di chiedere notizia Due anime in un corpo Parte, Cap.
43 1, 5 | sospetto i vicini, ecco un bell’imbroglio» andava ripetendo 44 1, 5 | signori Tanelli dunque un bell’addio. Che gente questa qui! 45 1, 9 | entrambe agire sulle corde con bell’arte e trarne suoni non mai 46 2, 3 | teneva il colpevole già bell’in saccoccia.~ ~[166] Di 47 2, 4 | neve fracida non era un bell’andare. Non conoscevo la Le due Marianne Parte, Capitolo
48 2, 1 | GAITAN: La parlava anca le un bell'accento tosquano: Che non Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
49 1, mau | tirava sotto il pergolato una bell'arietta fresca, netta anch' 50 2, dep | monsignore. Questi era ancora una bell'asta d'uomo, di solida e 51 2, sog | Sai che ci hai spaventati bell'e bene? Se ti sentivi cosi 52 2, maz | divino Petrarca, in qualche bell'opera di mano o d'ingegno. 53 2, cel | abbisognasse a mettere in bell'ordine il letto, le sedie, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
54 NOS, 1 | erba tra i sassi, sorge un bell'edificio, chiuso da una cancellata 55 NOS, 1 | allievi che la sincerità è un bell'ornamento nel carattere dell' 56 NOS, Nos | campanello e arriva il pranzo bell'e fatto in tavola. Ne suona Nuove storie d'ogni colore Capitolo
57 3 | suo vocione da gendarme. - Bell'aiuto che mi hai mandato - 58 8 | biondi che incorniciavano un bell'ovale colorito e sano. Gaia, Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
59 Uom, 1 | sè.~ ~ ~ ~M'è capitato un bell'originale.~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
60 tes | un'osteria modesta, ma di bell'apparenza.~ ~Intese come, 61 tes | spavento; venne innanzi al bell'inglesino, e alzò la voce Vecchie cadenze e nuove Parte
62 I | ma quel che il perde al bell'ordito ingiuria~ ~della sua 63 II | fiori ed ire sante~ ~La bell'arte, una platea~ ~Fescennina 64 II | aer risona,~ ~Galoppa il bell'esercito pel ciel.~ ~Ma Carlo 65 III | fatale~ ~Passi sotto un bell'arco trionfale.~ ~ ~ ~Di Vecchie storie Capitolo
66 5 | biondi che incorniciavano un bell'ovale colorito e sano. Gaia,