IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] apertamente 4 aperte 43 aperti 33 aperto 66 apertura 7 aperture 1 api 1 | Frequenza [« »] 67 sarei 67 secco 67 sentito 66 aperto 66 apposta 66 avrà 66 bastone | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze aperto |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | fioccando nello spazio aperto, aveva già coperto il pavimento 2 1, gio | Arabella, che aveva il cuore aperto, si sentì a un tratto molto 3 1, ris | a dormire con un occhio aperto e a mandare di tanto in 4 1, tir | leggermente la mano sul libro aperto abbandonato sul letto.~ ~ 5 3, ara | appoggiato, coll'occhio aperto e fermo nel buio, in agguato 6 3, ara | pianerottolo, trovò l'uscio ancora aperto, l'appartamento vuoto, silenzioso, 7 3, bat | riposare, che resto io.»~ ~«Ha aperto due volte gli occhi.»~ ~« 8 3, vit | pianerottolo per un breve ballatoio aperto si passava alle scale di Il cappello del prete Parte, Capitolo
9 1, tra | ulivi e vi farò trovare aperto il cancello. Alla Villa 10 1, tra | Quando Gennariello ebbe aperto il suo bugigattolo, prete 11 1, del | bel cappellino nuovo... aperto al vento.~ ~ ~ ~Salvatore, 12 1, sen | scompartimento che trovò ancora aperto.~ ~Nel vagone non c'erano 13 1, cac | colle, zufolando, col cuore aperto a una mezza speranza.~ ~ 14 2, ass | si fosse improvvisamente aperto innanzi ai suoi piedi; e 15 2, mor | fu per la seconda volta aperto il cancello, e fu, in mezzo Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
16 2, 9 | muricciuolo della sponda e teneva aperto come un tabernacolo.~ ~Il 17 2, 10 | col suo scialle di lana aperto nelle mani, e quando vide 18 2, 11 | Si sarebbe pranzato all'aperto, all'ombra degli agrifogli 19 2, 11 | festoni che rigavano il fondo aperto dell'aria.~ ~Nei luoghi 20 3, 3 | cancello della villa era aperto ed essa entrò liberamente 21 3, 4 | nulla. Menami fuori, all'aperto, in una di queste vicine I coniugi Spazzoletti Paragrafo
22 3 | di roba. Dal balconcino aperto si usciva nel giardinetto, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
23 1, lor, 1| luccicava qualche ombrello aperto sotto la luce che mandavano 24 1, lor, 1| del suo busto di surah, aperto fin dove la decenza si accorda 25 1, lor, 3| pianerottolo, a un terrazzino aperto sul tetto per il medesimo 26 1, lor, 3| come al solito era rimasto aperto e Cesarino se la prese ancora 27 1, lor, 3| che da un semplice assito aperto in alto, dormivano i suoi 28 1, lor, 3| pianerottolo era rimasto aperto. Lo riaccostò senza far 29 1, lor, 3| nell'ombra contro l'uscione aperto del solaio. Ficcava gli 30 2, tri, 3| cognata dovevano avergli aperto gli occhi, se egli non fosse 31 3, pao, 2| stiffelio di panno nero, aperto sopra un panciotto di velluto 32 3, pao, 3| col libro delle preghiere aperto nelle mani, colla testa 33 3, pao, 4| e mandò il suo letterone aperto a Demetrio, perché vedesse 34 3, pao, 8| volpe: e se trova un pollaio aperto, cioè una coscienza sprovvista 35 5, cas, 1| ragionamento che già la mano aveva aperto, operando per conto suo, Due anime in un corpo Parte, Cap.
36 1, 4 | libera, il cancello sempre aperto ed essendovi in quella casa 37 1, 10 | francamente l’uscio e lo tenne aperto col bastone, stando fermo 38 1, 10 | sonno di una notte, io avrei aperto gli occhi a Venezia. Oh 39 2, 5 | fermarsi e affrontare a viso aperto il pericolo, se v’era pericolo, 40 2, 6 | alla villa; il cancello era aperto e notai lungo il viale del Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
41 1, mau | era stata preparata all'aperto sotto un pergolato della 42 1, mau | Lisa, che non aveva mai aperto il becco fin qui, e a cui 43 1, con | colla dolcezza d'uno sguardo aperto a una gran luce, colla modulazione 44 1, fal | dopo sbucò nello spiazzo aperto, che sta intorno ai magazzini 45 1, cic | restava a dormire sul fienile aperto ai quattro venti, in una 46 2, bis | giunse al cancello che trovò aperto. Entrò nel grande giardino, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
47 NOS, 1 | attendeva ai doveri di scuola, e aperto il libro degli esercizi, 48 NOS, 1 | sono fiori nati al sole aperto dell'amore, ma poveri fiori 49 NOS, Nos | volta dischiusa la mente e aperto il cuore delle nostre fanciulle Nuove storie d'ogni colore Capitolo
50 4 | moglie tenesse un occhio aperto sulla bottega, lasciava 51 11 | vedere se trovo un ortolano aperto...~ ~- Oh! oh! - esclamarono 52 11 | cane intorno, non un uscio aperto.~ ~Attraversarono in silenzio 53 11 | puncino nell'unico caffè aperto sotto i portici di piazza Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
54 Ane, 4 | Pietro si è accorto e ha aperto gli occhi. Beniamino per 55 Uom, 1 | Don Tranquillo.~ ~ ~ ~Aperto....~ ~ ~Il Servo eseguisce.~ ~ ~ ~ 56 Uom, 1 | Senti dunque. Hai aperto....~ ~ ~Il Servo interrompendo.~ ~ ~ ~ 57 Uom, 1 | Tranquillo.~ ~ ~ ~Dico se hai aperto le orecchie?~ ~ ~ ~Il Servo.~ ~ ~ ~ 58 Uom, 5 | Il vostro cuore è aperto a tutti i buoni affetti 59 Uom, 9 | sopra vi pianta l'ombrello aperto.~ ~ ~ ~La disperazione dei Vecchie cadenze e nuove Parte
60 I | tuo spirto magnanimo ed aperto~ ~Al caldi venti dell'affetto. 61 II | stende~ ~Del ciel, nel libro aperto di natura~ ~Ragiona una 62 II | beata! - il cielo innanzi aperto~ ~una picciola selva ivi 63 III | chiesetta, albergo alto ed aperto~ ~Alle rondini pie. S'incurva Vecchie storie Capitolo
64 2 | di mezzo a pianterreno, aperto sul giardino, la tavola 65 3 | la va bene? trovò l'uscio aperto. Allora capì che il suo 66 6 | che cedette.~ ~- Essa m'ha aperto, - mormorò la Gina.~ ~Traversò