IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] isvegliare 1 isvennero 1 ita 1 italia 65 italian 2 italiana 10 italiane 4 | Frequenza [« »] 65 fanciullo 65 galantuomo 65 giacomino 65 italia 65 miseria 65 nuovi 65 odio | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze italia |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Arabella Parte, Capitolo
1 3, uom | altri gridavano: Viva l'Italia! Viva Pio Nono! (con quel 2 4, que | rauca e sguaiata:~ ~«Viva l'Italia, bella bionda!»~ ~La Colomba, Il cappello del prete Parte, Capitolo
3 avv | poste quasi agli estremi d'Italia – nell'Italia di Milano 4 avv | estremi d'Italia – nell'Italia di Milano e nel Corriere 5 1, bar | battezzasse nel nome santo d'Italia. Innanzi al ritratto dell' 6 2, ass | venuti da tutte le parti d'Italia a rappresentare il fasto Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
7 2, 3 | era venuto giovanissimo in Italia col celebre poeta Adamo 8 2, 6 | oziosa sonnolenza. Così l'Italia continua l'opera sua di 9 2, 7 | America, come hai ritrovata l'Italia dopo tanto tempo?~ ~- È 10 2, 7 | ricominciare a vivere.~ ~- L'Italia - volle aggiungere il Cresti - 11 2, 8 | montagna. Sono innamorate dell'Italia, dei nostri laghi, del nostro 12 2, 8 | sua quiete: ma il guaio d'Italia - soggiungeva il vecchio 13 2, 8 | barone.~ ~- E non soltanto in Italia - appoggiò il direttore 14 2, 14 | passò sotto il naso. Se l'Italia non avesse lasciato scappare 15 2, 14 | occasioni....~ ~- Lascia stare l'Italia che di cattive figure ne 16 3, 9 | comparativi sui dialetti d'Italia. È gente assai a modo, che Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
17 2, tri, 2| ultimo guattero del regno d'Italia, con Depretis alla testa, 18 3, pao, 5| di quaresima, tornerà in Italia... Oh, bravo!...»~ ~Palmira 19 4, son, 4| commendatore della Corona d'Italia.»~ ~«Io non firmo niente» 20 4, son, 4| ebbe luogo al Giardino d'Italia il pranzo che gli impiegati 21 4, son, 5| commendatore della Corona d'Italia. Propongo quindi un brindisi 22 5, cas, 1| America, non poteva essere in Italia. È vero che per poter dire 23 5, cas, 3| scribacchini del regno d'Italia. Sua Eccellenza non lo saprà Due anime in un corpo Parte, Cap.
24 2, 1 | l’altro d’oro.~ ~Tornò in Italia dopo dieci anni, ricchissimo, 25 2, 6 | perfino disposta a lasciare l’Italia; nella sua miseria la bellezza Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
26 1, mau | che si chiama il regno d'Italia... Come chi possiede più 27 1, mau | quando definiva il regno d'Italia un centauro... cioè un mostro 28 1, mau | voglion che si gridi viva l'Italia! Grideremo: Viva i ladri! 29 1, con | Giordani in poi nella prosa, in Italia non si era più scritto un 30 1, con | che cosa farebbe bene all'Italia, sor conte?~ ~- Sentiamo, 31 1, con | conte, che vedeva ancora l'Italia (beato lui!) attraverso 32 1, gua | paterno, aveva sostenuto che l'Italia avrebbe avuto un altro Cesare 33 1, fal | col pretesto di fare l'Italia, gli italiani avevano tirato 34 1, fal | poltiglia con cui s'è fatta l'Italia. Finalmente, a compimento 35 1, fal | anche voi a gridare: Viva l'Italia!~ ~A questo schiamazzare 36 2, pad | popoli nuovi; e in quanto all'Italia, noblesse oblige, era il 37 2, dep | partito che aveva fatto l'Italia e, se era possibile, di 38 2, vis | giorni fa il giro di tutta Italia. Siccome sono amico politico I nostri figliuoli Parte, Capitolo
39 NOS, 1 | qualche tempo la povera Italia! È per una malinconica analogia 40 NOS, 1 | mai come in questi tempi l'Italia fu malata di tristezza, 41 NOS, 1 | possa aiutarla!~ ~E non l'Italia sola è malata, ma il mondo 42 NOS, 1(3) | non è mai tanto scaduto in Italia come dal giorno che salirono 43 NOS, Nos | delle carriere che da noi in Italia si avverte da poco tempo, 44 NOS, Nos | mente femminile, l'uomo in Italia rimane serenamente convinto 45 NOS, Nos(8) | un tentativo per dare in Italia anche all'istruzione femminile Nuove storie d'ogni colore Capitolo
46 6 | per il Bernina scese in Italia, lasciando negli impicci 47 8 | Trovatore inneggiavano all'Italia sotto l'allegorico nome Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
48 Pre | conosciuto anche fuori d'Italia, l'autore di quei sani libri 49 Dia, 3 | Giulietto.~ ~ ~ ~In Italia.~ ~ ~ ~Mariuccia.~ ~ ~ ~ 50 Dia, 3 | Mariuccia.~ ~ ~ ~E l'Italia?~ ~ ~ ~Giulietto.~ ~ ~ ~ 51 Dia, 3 | nel mezzo Roma capitale d'Italia.~ ~ ~ ~Mariuccia.~ ~ ~ ~ 52 Uom, 5 | centri industriali dell'Alta Italia....~ ~ ~Don Tranquillo brontolando.~ ~ ~ ~ Vecchie cadenze e nuove Parte
53 I | genti.~ ~ ~ ~Rallégrati, Italia! - non più della lorda~ ~ 54 II | Sangue latino~ ~La bella Italia~ ~Cinta di lauro.~ ~Stampiam 55 II | Stampiam col vino~ ~Viva l'Italia.~ ~ ~ ~Coro Viva l'Italia!~ ~ ~ ~ 56 II | Italia.~ ~ ~ ~Coro Viva l'Italia!~ ~ ~ ~Stampiam sugli angoli~ ~ 57 II | ALL'ITALIA~ ~ ~ ~Madre ritorna, Italia,~ ~ 58 II | ITALIA~ ~ ~ ~Madre ritorna, Italia,~ ~Madre de' figli tuoi,~ ~ 59 II | lamento,~ ~Che le cento~ ~Dell'Italia torri scosse,~ ~Ed i morti 60 II | nella tomba securo,~ ~O dell'Italia paladino amante.~ ~Al suo 61 II | Delle sorti fatali.~ ~ ~ ~Italia, Italia, era il bel grido. 62 II | sorti fatali.~ ~ ~ ~Italia, Italia, era il bel grido. A noi~ ~ 63 III | Non la menzogna, ma d'Italia il cuore,~ ~Fur visti uscir Vecchie storie Capitolo
64 2 | bianco, come una bandiera d'Italia, Dal lago veniva sulle onde 65 5 | Trovatore inneggiavano all'Italia sotto l'allegorico nome