Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | nella camera della morta, lasciando solo il portinaio davanti 2 1, aff | petto quel benedetto uomo, lasciando sgocciolate sulle gote rese 3 1, ris | a un viaggio così lungo, lasciando a tutti in mano una... con 4 1, ris | suo stiffelio della festa, lasciando cadere uno sguardo di compatimento 5 4, amo | tabernacolo del dovere, non lasciando che una leggiera striscia Il cappello del prete Parte, Capitolo
6 1, vis | ritiravasi subito stridendo, lasciando a nudo gli scogli della Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
7 2, 3 | testa del suo battaglione, lasciando la moglie e la bambina in 8 2, 5 | per il Veneto, e partì, lasciando nelle mani della bella Vincenzina 9 2, 10 | lo strinse nelle braccia, lasciando ch'egli la baciasse sulle 10 2, 13 | il male si dissipò da , lasciando indietro una grave prostrazione 11 2, 16 | più presto del solito e, lasciando entrar l'aria nella stanza, 12 2, 17 | partire senza seccature, lasciando i suoi biglietti da visita: 13 3, 1 | del suo carissimo genero e lasciando cadere due lagrime, che 14 3, 12 | avvicinò di nuovo i battenti, lasciando penetrare in chiesa solo Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
15 1, lor, 1| partisse coll'animo quieto, lasciando a lui Pianelli il tempo 16 1, lor, 1| partito subito la mattina, lasciando la sua morta in mano ad 17 2, tri, 4| Sei tu?» esclamò lo zio, lasciando cadere la forchetta nel 18 2, tri, 4| fazzoletto agli occhi, e lasciando traboccare quel gran fiume 19 3, pao, 2| uccello piazza Fontana, lasciando svolazzare le falde del 20 3, pao, 3| tornò indietro ridendo, lasciando sulla soglia il secchiello 21 4, son, 2| domande che crede.»~ ~E sparì, lasciando solo Paolino con quella 22 4, son, 3| suo passetto d'uccellino, lasciando un senso di lieta freschezza 23 4, son, 3| passò anche sulla ringhiera, lasciando l'ammalato solo nel suo 24 4, son, 5| Demetrio!..» soggiunse lasciando cadere un gran colpo di 25 5, cas, 1| accadutoesclamò la sorella, lasciando cadere una matassa di filo 26 5, cas, 1| indulgente e amoroso, e, lasciando sgorgare l'onda delle parole 27 5, cas, 1| in mano che ella parlava, lasciando che le parole uscissero Due anime in un corpo Parte, Cap.
28 1, 4 | contrarie i marciapiedi, lasciando nel mezzo un selciato umidiccio 29 1, 4 | levavano ad una ad una, lasciando a nudo la natura. Nasceva 30 1, 6 | sentito? – disse la madre, lasciando di curare un pentolino di 31 2, 1 | con tocchi lenti, solenni, lasciando dietro di loro un’onda maestosa.~ ~ 32 2, 5 | partirono ancora di galoppo, lasciando indietro le due rozze, che 33 2, 6 | per via, se ne andarono, lasciando freddo di paura il vecchio Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
34 1, gia | si voltò a man destra, lasciando a sinistra la torre rotonda 35 1, gia | Ip! – fece l'amico, lasciando andare una piccola frustata 36 1, gua | sporco, sulle rozze camicie, lasciando ombre nere negli angoli 37 1, gua | alzando alquanto la voce e lasciando cadere con forza la tazzetta 38 1, buo | bontà esiste nel mondo. Ma, lasciando queste sottigliezze che 39 1, buo | ultima volta, chiuse l'uscio, lasciando che la ragazza accompagnasse 40 1, sca | come un vecchio telaio, lasciando cadere un tal diluvio di 41 1, cic | infilò l'uscio della scala, lasciando dietro di sé un silenzio 42 1, bat | gli strinse la testa, e lasciando sgorgare dal sentimento 43 2, pad | panno scuro della giubba, lasciando tra un bottone e l'altro 44 2, dep | questa volta monsignore, lasciando cadere sul braccio della 45 2, con | averne la testa malata: ma, lasciando stare che anche a nostro 46 2, dem | la sua piccola persona, lasciando cadere un gran pugno sul « I nostri figliuoli Parte, Capitolo
47 NOS, 1 | anche un poco pericoloso; lasciando al lettore la fatica di 48 NOS, 1 | non furono mai eccessivi. Lasciando in disparte le aridezze 49 NOS, 1 | SIGNIFICA EDUCARE.~ ~ ~ ~Lasciando stare certe miserie che 50 NOS, 1 | che non conosce stessa. Lasciando stare poche eccezioni, l' 51 NOS, 1 | abbattere prima di guarire, e lasciando molto alla vis medicatrix 52 NOS, 1 | spauracchio della virtù.~ ~Lasciando stare adunque la questione 53 NOS, 1 | che il cuore gli dice.~ ~Lasciando dunque da parte ciò che 54 NOS, 1 | assaggiato nulla della vita, lasciando dietro di loro uno sgomento 55 NOS, Nos | noi suoi ragionamenti; pur lasciando incolumi la serenità sacra 56 NOS, Nos | manifestazioni!~ ~Checchè ne sia e lasciando in disparte quelle vane Nuove storie d'ogni colore Capitolo
57 6 | dopo, la carrozzella partì, lasciando lord From quasi estatico.~ ~ ~ ~ 58 6 | Bernina scese in Italia, lasciando negli impicci il direttore Il signor dottorino Capitolo
59 tes | precipitò fuor della stanza lasciando il suo ospite in una rigida 60 tes | traboccava tutto dall'orlo, lasciando secco il bicchiere. Di quanti 61 tes | al primo raggio di sole, lasciando al barone un biglietto coll' 62 tes | tirò i remi in barca e, lasciando che l’acqua leggermente Vecchie cadenze e nuove Parte
63 II | che trasporta il vento,~ ~Lasciando un lento strascico regal~ ~ 64 III | ordin mesto~ ~mi seguono, lasciando dietro un solco~ ~di tristezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License