Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | La fiamma della candela posta sul caminetto, cedendo al 2 1, amm | casetta di via San Barnaba, posta tra il convento dei barnabiti 3 1, amm | bella costruzione recente, posta quasi nel cuore della città, 4 1, aff | abbondanza in cui l'aveva posta suo marito. E questi, d' 5 1, ang | buon uomo, dal che aveva posta sul tappeto la questione 6 1, ris | guardie.~ ~ ~ ~Arabella, posta a sedere sopra la poltroncina 7 1, sca | poco gli parlava il Botola, posta in una bellissima posizione, 8 2, ros | piangere ed essa gli aveva posta una delle sue manine d'angelo 9 3, avv | bella casa di Tremezzo, posta in un boschetto di lauri 10 3, ara | rischiarato dalla lucerna posta sopra la tavola, chiamò:~ ~« Il cappello del prete Parte, Capitolo
11 1, tra | Alle dieci mise alla posta la lettera, volendo quasi 12 1, tra | Ma non caricar troppo la posta, perché i numeri hanno l’ 13 1, sen | risposta per mezzo della posta e torna pure a casa, Salvatore, 14 1, sen | accostarono alla piccola roletta posta sul banco.~ ~Il marchesino 15 1, pre | lettera.~ ~Veniva dalla posta e portava il bollo di Santafusca.~ ~ 16 1, vis | in lui, in lui solo era posta la sua sicurezza, si risolse 17 2, org | villetta della «Favorita», posta quasi a picco sul mare, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
18 2, 2 | terrazzo d'una modesta casa posta a picco sul lago sostenuta 19 2, 15 | che gli correva dietro di posta in posta come uno sciame 20 2, 15 | correva dietro di posta in posta come uno sciame di mosche 21 2, 15 | per la seconda volta alla posta, gettò un'occhiata svogliata 22 2, 16 | il fattorino usciva dalla Posta con un telegramma per lui.~ ~- 23 2, 17 | entrarono in una stanza d'angolo posta verso il lato più fresco, 24 3, 6 | vedere se è arrivata la posta - interruppe lo zio, obbedendo 25 3, 9 | accanto a lui, dove Dio mi ha posta.~ ~«A Cresti non potrei I coniugi Spazzoletti Paragrafo
26 2 | illuminata da una lucerna posta sulla tavola telegrafica, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
27 1, lor, 1| cassiere aggiunto alla Posta, si ricordò che per le due 28 1, lor, 1| tra gli impiegati della Posta — eccettuati, naturalmente, 29 1, lor, 1| arrivò in cinque minuti alla Posta.~ ~Ve lo aveva portato, 30 1, lor, 1| Poi tornò di nuovo alla Posta verso mezzodì.~ ~Non era 31 1, lor, 1| quando vide sul portone della Posta il Martini. Vederlo e trasalire 32 1, lor, 2| trovò né a casa né alla Posta. Allora, temendo che Beatrice 33 1, lor, 3| fiamma bianca della candela posta sulla sponda della scrivania, 34 1, lor, 3| graziosa pendolina di nichel posta sul caminetto.~ ~Nella stanza 35 1, lor, 4| dote di sua moglie; ma alla Posta non riconoscevano questi 36 3, pao, 5| la guardia. Vengo dalla Posta dove ho ritirata una lettera. 37 3, pao, 5| usciva dal portone della Posta.~ ~Che cosa andava a fare 38 3, pao, 5| cosa andava a fare alla Posta la signora Pardi? e non 39 4, son, 2| cosa di genere femminile, posta in mezzo alle case di Milano, 40 4, son, 2| Nel trattare esagerò a posta i prezzi dei generi per 41 4, son, 2| una grossa tavola di noce posta sotto la finestra e tutta 42 5, cas, 1| arrivata allora allora dalla posta.~ ~Le lettere, lo ricordiamo, 43 5, cas, 1| rannicchiarsi in una poltroncina posta sotto la finestra che 44 5, cas, 1| còlta sulla porta della Posta. Essa non voleva nemmeno Due anime in un corpo Parte, Cap.
45 1, 4 | presso alla gabbia di vetro posta nel vano della scala e mi 46 1, 4 | innanzi alla specchiera, posta sul camino, due candele 47 1, 8 | ora le vostre lettere alla posta, col solito indirizzo di 48 1, 9 | che Anzela prendeva alla posta. Perciò, seguitando a scrivere 49 1, 9 | lettera in una buca della posta, e fuggendo via, come un Le due Marianne Parte, Capitolo
50 1, 1 | maledette donne sembran fatte a posta per guastare la pace d'un 51 1, 2 | scommetti che l'à fa a posta, a lassam dormì per viaggià 52 2, 2 | altra volta a lassam dormì a posta per scappà via colla sciorina.~ ~ Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
53 1, fil | questa bozza di stampa. La posta parte alle nove e non vorrei 54 1, dam | dal viale il Camillo della posta colla sacca delle lettere, 55 1, cic | la lucernetta a petrolio posta sul camino e la collocò 56 2, dem | Fabrizio entrava colla posta del mattina, raccolta in Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
57 Dia, 1 | piangendo una gabbia vuota posta a' suoi piedi.~ ~ ~ ~Uh Il signor dottorino Capitolo
58 tes | dalla camera di Severina posta in un angolo della villa 59 tes | la lettera al conte colla posta della mattina; se non lo 60 tes | A che ora parte la posta della mattina?~ ~- Alle 61 tes | lettera, andò diffilato alla posta.~ ~Marco si coprì il volto, Vecchie storie Capitolo
62 1 | la valigietta dei denari, posta a tracolla, e in croce a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License