IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] formulava 1 fornacator 2 fornace 15 fornaci 61 fornaciaio 15 fornaciajo 1 fornaio 10 | Frequenza [« »] 61 correva 61 cristina 61 fissi 61 fornaci 61 giudizio 61 gl' 61 guardò | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze fornaci |
Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
1 1, gia| passare qualche giorno alle Fornaci. Non ebur neque aureum Mea 2 1, gia| aquila. Ma il filosofo delle Fornaci sperava di farsi meglio 3 1, gia| pazienza, ora siamo alle Fornaci. Non aspettarti un palazzo, 4 1, gia| vecchie case intorno a due fornaci di mattoni, che furono messe 5 1, gia| venissi qualche giorno alle Fornaci per parlarti di queste nostre 6 1, gia| che menava diritto alle Fornaci. Dieci minuti dopo la timonella 7 1, gia| Don Angelo non viene alle Fornaci che il tempo della passata 8 1, mau| Tornavano allora allora dalle fornaci, nel loro succinto arnese 9 1, mau| che cresce all'ombra delle fornaci, e spero di veder la quinta, 10 1, mau| come su tutti i muri delle Fornaci sia scritto: «Poveri, ma 11 1, mau| un giretto intorno alle fornaci, su cui batteva una bella 12 1, fil| ma, non essendovi alle Fornaci chi avesse la pazienza di 13 1, fil| passar qualche giorno alle Fornaci. Mio padre, che ha della 14 1, fil| norma al Ronchetto e alle Fornaci si è tutti buoni cristiani.~ ~- 15 1, gua| intenzione di fermarmi alle Fornaci alcuni giorni, durante i 16 1, gua| invece di voltar verso le Fornaci avesse preso il sentiero 17 1, gua| a lasciar portar via le fornaci, la terra, la casa, vale 18 1, gua| di un Lanzavecchia delle Fornaci; e picchiando col dito sulle 19 1, gua| faceva il Bismarck delle Fornaci, dissero, parlando sommessamente 20 1, fal| magra dei camini delle sue fornaci, che, uscendo esili e lunghi 21 1, fal| scialbo della luna. Queste fornaci, questi magazzini pieni 22 1, omb| ripido sentiero, che dalle Fornaci va al palazzo del Ronchetto 23 1, omb| tre o quattro giorni alle Fornaci a far compagnia alla povera 24 1, met| Coi Lanzavecchia delle Fornaci siamo da un pezzo buoni 25 1, met| potrà anche, restando alle Fornaci, dare un occhiata a questa 26 1, met| desiderio di avere alle Fornaci per alcuni giorni, la Celestina, 27 1, met| Giacomo, nel ritornare alle Fornaci per la bella strada che 28 1, met| insegnamento e di rimanere alle Fornaci a dirigere la liquidazione 29 1, met| pensieri giunse in vista delle Fornaci. Blitz, quando riconobbe 30 1, buo| continuare nell'azienda delle Fornaci, che, a parer suo, potrebbero 31 1, buo| e più in basso ancora le Fornaci, con due vecchi camini lunghi 32 1, ani| passavan negli occhi chiusi le Fornaci, la vignetta, lo zio Mauro, 33 1, sca| Angiolino alla direzione delle fornaci, ritenendo per sé l'amministrazione, 34 1, sca| miracolo di far rivivere le fornaci; viva la faccia del sor 35 1, sca| sospensioni del filosofo delle Fornaci.~ ~– E allora che cos'è 36 1, sca| svoltar subito verso le Fornaci, appena fu al luogo detto 37 1, sca| piomba quasi diritto sulle Fornaci, e in quattro salti fu a 38 1, cic| nemmeno che ci siano le Fornaci.~ ~– Tu sei sempre stata 39 1, cic| fabbrichi i sorbetti alle Fornaci? – osservò Angiolino, mettendo 40 1, bat| sul carro e lo portò alle Fornaci.~ ~ ~ ~ 41 2, pad| consacrato al buon vicino delle Fornaci; c'era anche per lui in 42 2, pad| Di mano in mano che dalle Fornaci arrivavano cattive notizie, 43 2, pad| discesa tutti i giorni alle Fornaci a chieder notizie; non potendo 44 2, fin| aperti e sui tetti delle fornaci; posò lo sguardo sulle suppellettili 45 2, con| alla giustizia, tornò alle Fornaci verso la metà di dicembre 46 2, maz| scendere a salutarvi alle Fornaci. Sento tuttavolta che andate 47 2, maz| Giacomo a Celestina~ ~Fornaci, 15 dicembre.~ ~ ~ ~Mia 48 2, maz| di Natale io resterò alle Fornaci: dopo andrò a insegnare 49 2, vis| Galiasso, poco lontano dalle Fornaci, sulla stradetta che mena 50 2, cel| battere per arrivare alle Fornaci. Fino alla Madonnina della 51 2, cel| avrebbe potuto essere alle Fornaci sul far del giorno. Se anche 52 2, cel| a me, io sarò quasi alle Fornaci. Troverò Giacomo? egli non 53 2, cel| camini e i tetti bassi delle Fornaci. In questa mèta, che essa 54 2, cel| Mauro l'aveva condotta alle Fornaci sulla timonella, dopo la 55 2, cel| Ronchetto e i neri camini delle Fornaci. Non sentì più a quella 56 2, gio| il genio affumicato delle fornaci, non aveva potuto rimanere 57 2, gio| se domani si vendono le fornaci, come sento dire, a qualche 58 2, deu| Manetta e alcuni uomini delle fornaci discorrevano accorati con 59 2, ros| servizio, coi lavoratori delle fornaci, e tutti presero posto, 60 2, mor| Intanto gli affari delle fornaci si rialzavano colla mediazione 61 2, bis| ottenuto di poter restare alle fornaci fin dopo le feste dell'Epifania.