IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] presentavasi 1 presentazione 6 presentazioni 8 presente 60 presentemente 2 presentendo 3 presenterà 2 | Frequenza [« »] 60 giro 60 inverno 60 portinaio 60 presente 60 teste 60 umile 60 venti | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze presente |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | questa figura? Io giuro, presente cadavere, mi ammazzo.»~ ~« 2 1, ret | giovinezza aveva sentito come presente e che dal suo sacrificio 3 1, tir | più viva, mantenuta viva e presente per tutti gli anni successivi 4 2, uom | notte prima del funerale, presente cadavere, tu hai aiutato 5 2, pen | la ragazza avesse fatto presente lo stato della famiglia 6 2, pen | un secondo riflesso fece presente quel che la gente diceva 7 2, ros | più forti dei bisogni del presente. Il Signore solo sa leggere 8 2, stu | un'anatra, e dopo pranzo, presente la sora Santina...»~ ~«Chi 9 2, stu | ed essere un bel niente. «Presente la sora Santina la buona 10 2, stu | don Giosuè Pianelli, qui presente, confessore della defunta 11 2, stu | signor Tognino Maccagno, presente cadavere, entrasse a cercare 12 2, stu | promesse. Aquilino Ratta, qui presente, eroe delle patrie battaglie, 13 2, stu | trova allegata agli atti del presente processo. Silenzio, laggiù, 14 3, avv | contrario, se la sentiva presente anche nei momenti in cui 15 3, bat | tra loro, il suo patimento presente la menò a risentire le angoscie 16 4, pre | essa si accorse ch'egli era presente, gli disse senza turbarsi:~ ~« Il cappello del prete Parte, Capitolo
17 1, fan | tutto caso!~ ~– Avrò presente, si vedrà...~ ~ ~Nell'alzarsi, 18 1, vis | confondere il passato col presente, a vivere contemporaneamente 19 1, cas | assassinato; ma io faccio presente a questi signori che il 20 1, cac | anche la camicia. Io ero presente quando venne il segretario; 21 2, cas | giudice, non sempre aveva presente ciò che gli conveniva dire Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
22 2, 13 | disinganni, tra il passato e il presente Io strazio rompe la vita.~ ~ 23 3, 7 | delle memorie il passato nel presente per rivivere le ore che 24 3, 7 | consolidare l'avvenire nel presente, di dar consistenza al tempo Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
25 2, tri, 6| persona in casa sua e fece presente il caso della povera Beatrice...~ ~« 26 3, pao, 3| ombra davanti, la sentiva presente, la pensava, ma non avrebbe 27 5, cas, 1| parlargli a voce, di fargli presente il suo caso, di leggergli 28 5, cas, 3| confronti il passato al presente, i vivi ai morti, quando Due anime in un corpo Parte, Cap.
29 Pre | quale si compiace l’arte presente, come donna che perdute 30 1, 4 | necessario, in vista della mia presente attualità, d’avvertirla 31 1, 7 | sentiva in modo confuso presente a me, come quel rosicchio 32 1, 8 | È innamorato di me e nel presente amore rinascono nel suo 33 2, 1 | saprei indicarti ove al presente egli si trovi».~ ~ ~ ~Così 34 2, 1 | saprei indicarti ove al presente si trovi».~ ~– Se fosse Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
35 1, met | Uffici della Nobiltà nel presente tempo», che mi sta sul tavolino 36 1, ang | quella Celestina...~ ~- Ho presente.~ ~- Già fin da questa primavera, 37 1, pra | doveri della nobiltà nel presente tempo: voi potrete consigliarmi 38 2, pad | Uffizj della Nobiltà del presente tempo», che doveva essere 39 2, sor | allontanarsi troppo dal momento presente, bastava che l'idea dolorosa 40 2, sog | tutto questo tornava vivo e presente a scoraggiarlo di più. Che 41 2, maz | nostre afflizioni Dio è presente: anzi, non è mai così vicino 42 2, dem | che giovin le forze del presente, non essendo, a parer mio, 43 2, dem | parer mio, null'altro il presente momento che la somma risultante 44 2, cel | ragazzo.~ ~Era così viva e presente questa scena che la poverina, 45 2, fru | chiamava. Stava per rispondere: presente: e in quella alzò la testa 46 2, fru | ardente di questo istante presente impallidivano i ricordi 47 2, deu | sostenuto: – È contento il qui presente Giacomo Lanzavecchia di 48 2, deu | Lanzavecchia di sposare la qui presente Celestina Benetti?~ ~– Sì – I nostri figliuoli Parte, Capitolo
49 NOS, 1 | figliuoli dev'essere sempre presente, anzi deve fare di centro 50 NOS, 1 | nella nostra previdenza presente. Se non potremo dar loro 51 NOS, 1 | Intanto è utile aver presente che l'attività è la forma 52 NOS, 1 | darci la felicità in un presente immediato. La gaiezza è 53 NOS, 1 | bambini sacrifichino il presente all'incerto avvenire? potremo 54 NOS, 1 | significato, poco ne avrebbero al presente. Così dite delle orecchie 55 NOS, 1 | Questo dobbiamo aver sempre presente per non agitarla con scosse 56 NOS, 1 | per cento. Quell'Io sempre presente, che ha ripugnanza di tutto 57 NOS, Nos | tempi, al tesoro sacro del presente, alla prosperità delle famiglie Il signor dottorino Capitolo
58 tes | apparenza, fra il passato e il presente, ma tocca alla nostra solerzia 59 tes | suoi sogni e porle questo presente e questa realtà. Mi par 60 tes | indirizzo. Si imaginava già presente il conte e distrutte le