Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | di filugello bigio.~ ~Il portinaio Berretta, che aveva aiutato 2 1, tes | cosa fatta di niente, il portinaio, che non aveva ereditata 3 1, tes | però di obbligare un povero portinaio, stanco morto, a far la 4 1, tes | punto le riflessioni del portinaio, che non trasalì, perché 5 1, tes | Sacco rottobestemmiò il portinaio «anche questa! Ma se la 6 1, tes | A tutta prima il portinaio stentò a riconoscere il 7 1, tes | Finalmente!» ripeté il portinaio, levandosi col dolore d' 8 1, tes | lasciò cadere lo sguardo sul portinaio, che gli stava davanti inginocchiato 9 1, tes | fretta prima di rispondere il portinaio «che diavolo d'uomo!» Poi 10 1, tes | interruppe con fiera dignità il portinaio, facendo un mezzo giro sui 11 1, tes | colpetti brevi sulla spalla del portinaio, e riprese a dire:~ ~«Dalla 12 1, tes | morta, lasciando solo il portinaio davanti al fuoco.~ ~L'ombra 13 1, tes | cento anni un poveraccio di portinaio che patisce la sete. Ma 14 1, tes | Bisognava mandar via il portinaio, che scrollando la candela 15 1, fun | occhi. E il bello è che il portinaioconosceva quel grasso 16 1, pen | brontolò svogliato il portinaio, ripigliando a far dei punti 17 1, pen | questa genteribatté il portinaio, quasi contento di poter 18 2, uom | Capitato per caso Ferruccio, il portinaio lo lasciò di guardia alla 19 2, uom | rammendatura; perciò il portinaio, non sospettando una trappola, 20 2, uom | inginocchiatoio, dove più volte il portinaio, da buon cristiano, aveva 21 2, uom | siamo!» disse in cor suo il portinaio, che capì o credette di 22 2, uom | vederlo due volte all'anno. Il portinaio rimase in piedi tra i due 23 2, uom | modo da poter osservare il portinaio nella luce obliqua che pioveva 24 2, uom | vero? bravo, bravo.»~ ~Il portinaio spalancò la bocca, aprì 25 2, uom | balbettò troppo in fretta il portinaio, rispondendo prima d'essere 26 2, uom | sarto...»~ ~Così disse il portinaio, con aria distratta, muovendo 27 2, uom | Don Giosuè afferrò il portinaio per un braccio e cominciò 28 2, uom | Così batteva sul cuore del portinaio la voce amorosa e terribile.~ ~« 29 2, uom | dire al tuo padrone?»~ ~Il portinaio, scosso, sospinto da queste 30 2, cas | di brutto?»~ ~Il vecchio portinaio venne avanti, si lasciò 31 2, ani | ricordarsi del Ferruccio del portinaio che l'aveva accompagnata 32 2, ros | scricchiolìo dell'uscio, il portinaio alzava la testa, aguzzava 33 2, ros | che vuol piangere.~ ~Il portinaio, appoggiata la mano alla 34 2, ros | uomo che dorme il vecchio portinaio.~ ~«Ah, ti ha cacciato via...» 35 2, ros | scappare...» pregò il vecchio portinaio, aggrappandosi alle braccia 36 2, stu | Berretta che conosco è il portinaio.»~ ~«Sapete che fu arrestato?»~ ~« 37 2, stu | medio): la confessione del portinaio Pietro Berretta, il quale 38 3, ara | scale.~ ~L'Augusta e il portinaio venivan su cicalando, ed 39 3, ara | trovò nel bugigattolo del portinaio.~ ~Il Berretta non c'era. 40 3, ara | nascondeva la cucina del portinaio.~ ~Lorenzo scese di corsa, 41 3, tir | qualche vicino avvertì il portinaio e si mandò per il dottore.~ ~ ~ 42 4, con | nel mondo, il figlio del portinaio, il mezzo chierico, il commesso Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
43 1, lor, 2| livide pareti. Chiese al portinaio del canonico Pianelli e 44 1, lor, 4| chi è tuo padre?»~ ~«Il portinaio del Carrobio, il Berretta. 45 2, tri, 1| quando il Berretta, il portinaio:~ ~«Ehi! ehi!» lo chiamò 46 2, tri, 1| il sequestro, che per un portinaio timido e bisognoso è come 47 2, tri, 2| Demanio, picchiò nei vetri del portinaio e avvertì il Ramella con 48 3, pao, 7| di lui.~ ~Il Ramella, il portinaio dell'ufficio, che non si 49 3, pao, 8| entratura.»~ ~«Cosa?» domandò il portinaio, che non aveva capito.~ ~« 50 4, son, 3| guarito, di consegnare al portinaio di quel signore il suo regalo, 51 4, son, 4| intenzione di consegnarlo al portinaio della casa dei bagni in 52 5, cas, 1| disse la nota voce del portinaio.~ ~«Che cosa c'è?» dimandò 53 5, cas, 1| signori Pianellichiese al portinaio.~ ~«Abitavano» rispose il 54 5, cas, 1| e dopo aver guardato il portinaio con un'aria di compatimento, 55 5, cas, 1| coll'amabile sposina.~ ~Il portinaio venne a contare delle storie Nuove storie d'ogni colore Capitolo
56 2 | vestì, corse, interrogò il portinaio che non seppe mentire, poi 57 10 | spirito.~ ~Figlio di un portinaio di casa Gambarana, venuto 58 11 | un pezzo per svegliare il portinaio. Il quale, da uomo che non 59 11 | giovinastri! - brontolò il portinaio, quando tornò sotto le coltri 60 11 | pulita, col bugigattolo del portinaio, con una scaletta stretta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License