IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] inverniciata 2 inverniciati 1 inverniciato 1 inverno 60 inverosimile 2 inverosimili 1 inverso 2 | Frequenza [« »] 60 conosco 60 ero 60 giro 60 inverno 60 portinaio 60 presente 60 teste | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze inverno |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | Sono stato così malato st'inverno e la povera anima, a nominarla 2 1, fun | infagottato nei panni d'inverno, chi livido e fresco nei 3 1, vit | mentre la nebbia del lungo inverno scendeva a riempire il triste 4 2, bat | cosa che risale a questo inverno. Il signor Tognino aveva 5 3, uom | dei bravi giovani. Quest'inverno ci ha dormito anche il marchesino Il cappello del prete Parte, Capitolo
6 2, org | quale era venuto a passare l'inverno (lo scudiero non il duca) Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
7 2, 1 | passava mediocremente l'inverno. Coll'aprirsi della bella 8 2, 1 | di Martino Secco, buono d'inverno, era rinomato su tutto il 9 2, 2 | soliti ritrovarsi con lui d'inverno nelle sale superiori del 10 2, 2 | bisogno di far giudizio quest'inverno.~ ~- Ho capito - soggiunse 11 2, 3 | economia passavano anche l'inverno. Nei mesi buoni amava avere 12 2, 3 | delle loro lunghe serate d'inverno, il buono e ruvido Cresti, 13 2, 3 | d'argento vinta lo scorso inverno col suo Morning Star a Nizza, 14 2, 6 | che si sian trovati quest'inverno a Nizza in occasione delle 15 2, 7 | parlato? credo il Bersi quest inverno, quando tornò da Nizza.~ ~- 16 2, 7 | cantante di cui parlava quest'inverno il Bersi? Ci deve essere 17 2, 11 | pensiero e per quanto l'inverno nevichi ed imperversi di 18 2, 13 | lunghe e vuote giornate d'inverno, in cui pare che ogni vita 19 2, 14 | voglio mantenere. Se quest'inverno vieni a stare un poco con 20 3, 7 | stagione precipitò verso l'inverno con giornate tristi e agitate 21 3, 8 | limite e che al tornar dell'inverno si sarebbe ricaduti in una 22 3, 8 | coi freddi preludi dell'inverno, che sul lago si fa annunciare 23 3, 9 | se resteremo qui tutto l'inverno, o se verremo a Torino a 24 3, 9 | buono con me e sebbene d'inverno ci sia poco a fare e i guadagni 25 3, 13 | tutto ai venti gelidi dell'inverno.~ ~Questo freddo sentiva 26 3, 13 | splendori d'una nitida alba d'inverno.~ ~ ~ ~FINE.~ ~ ~ ~ Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
27 1, lor, 1| aveva mandata a passare l'inverno.~ ~«Vada, vada, Martini, 28 1, lor, 1| mensili per tutti i mesi dell'inverno.~ ~Era un modesto principio: 29 2, tri, 4| Demetrio usciva a mangiare, d'inverno a una trattoria in via degli 30 3, pao, 3| secca come una siepe d'inverno, non era mai passata una 31 5, cas, 1| si potrà fare prima dell'inverno: anche questa circostanza Due anime in un corpo Parte, Cap.
32 1, 2 | violino, che suonava quell’inverno al teatro Carcano, che era 33 1, 4 | sera, che nelle giornate d’inverno non si fa tanto aspettare, 34 1, 6 | Manganelli, poco occupato d’inverno, per riscaldarsi soffiavano 35 1, 7 | rotto, ma se può uscire dall’inverno senza metter mano alla spesa, 36 2, 2 | gruppo, come le biscie d’inverno.~ ~Il signor delegato era 37 2, 3 | Provate a viaggiare d’inverno con un tabarrello leggiero Le due Marianne Parte, Capitolo
38 2, 2 | qualche volta la sera d'inverno, quando el fioccava, la Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
39 1, met | morale di restare quest'inverno a casa vostra e di attendere 40 1, ang | le permetteva di passar l'inverno a Roma, non era donna da 41 1, dam | loro giornate d'estate e d'inverno in una beata agiatezza, 42 1, ani | durante una breve licenza d'inverno, a corteggiarla con qualche 43 1, sca | qualche decisione per quest'inverno».~ ~ ~ ~ 44 2, pad | che con esso viaggiasse l'inverno. Don Lorenzo non s'era mai 45 2, pad | suo elegante quartiere d'inverno, lo invitò a colazione. 46 2, fin | che nell'aria livida dell'inverno gli parlavano con un senso 47 2, gio | poter fare gli acquisti nell'inverno, quando si può aver la roba 48 2, bis | Il tempo continuò quell'inverno piuttosto bello, con brevi Milanin Milanon Parte, Capitolo
49 Pre | sensi di pietà.~ ~E così l'inverno del povero, il culto dei 50 Mil, Inv | L'INVERNO~ ~ ~ ~Milan e pœu pù, se 51 Mil, Inv | dove ne dœur. L'è chì l'inverno, l'è chi el grison col so 52 Mil, Inv | nev per Sant'Ambroeus. L'inverno, già se sa, fa el so mestee. 53 Mil, Spa | 1889~ ~ ~ ~La mattina d'inverno, tra el ciâr el scûr, quand Nuove storie d'ogni colore Capitolo
54 10 | accaduto in Milano quest'inverno scorso, di cui possono far 55 10 | il fatterello....~ ~Quest'inverno scorso, quando più infieriva 56 11 | viene tutte le sante sere d'inverno il signor Tazza, detto Battistone, 57 11 | imbacuccato in un soprabito d'inverno, in mutande. Eravamo ai Vecchie cadenze e nuove Parte
58 II | oscura~ ~Il pigro e curvo inverno,~ ~Col suo tesoro eterno~ ~ 59 II | CONTENTO~ ~ ~ ~Purchè d'inverno il fuoco non mi manchi~ ~ Vecchie storie Capitolo
60 9 | sempre curva d'estate e d'inverno sulla macchina. Spengo il