Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, fun | canna con grosso pomo d'argento, sempre in nome dell'ostia, 2 2, pen | vi aggiunse la medaglia d'argento degli esami, e consegnò 3 3, uom | sparsa d'una peluria dura di argento, luccicava come un vetro 4 3, tre | a pigliare colle molle d'argento, come si fa collo zucchero. Il cappello del prete Parte, Capitolo
5 1, bar | bastone di canna col manico d'argento, a cui di tanto in tanto 6 1, del | faccia ai quattro santi d'argento, che dovevano splendere 7 1, del | uno stagno. Ed è foglia d'argento garantita. Sono costati 8 1, del | come la faccia dei santi d'argento sotto le fregagioni di Martino.~ ~– 9 1, for | bestemmie.~ ~Sopra un piatto d'argento brillavano le marchette 10 1, cap | sentiva stillare sui capelli d'argento la fresca rugiada de' suoi 11 1, vis | mettendogli in mano uno scudo d'argento per i suoi servizi.~ ~Quello 12 2, man | splendente di lampade d'argento, che egli cantava messa 13 2, org | scapparono dalle bocche d'argento come palle di lucide mitragliatrici, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
14 2, 2 | Asti malvestito in carta d'argento - soggiunse don Andreino, 15 2, 3 | offerta la bella coppa d'argento vinta lo scorso inverno 16 2, 5 | volentieri nei bottoni d'argento della mia montura.~ ~- Flora 17 2, 10 | cesellati, di vero o falso argento, tra le bandiere di seta 18 2, 15 | svolazzava un piccione d'argento entro i ghirigori azzurri 19 3, 3 | cristallo fino e il collo par d'argento, guai se non avessimo di I coniugi Spazzoletti Paragrafo
20 3 | si sfilano in una tazza d'argento.~ ~- Brava, bene, mi piace Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
21 1, lor, 1| piene d'oro, altre piene d'argento. Qui lo assalì un forte 22 1, lor, 4| panno nero coi bottoni d'argento e coi ricami d'oro, coi 23 2, tri, 6| braccialetti e tutte le catenelle d'argento e di ferro, di cui aveva 24 3, pao, 1| Non è il manico d'oro o d'argento che fa bella una scopa.»~ ~« 25 3, pao, 3| azzurri, rosei, con orlature d'argento, e in mezzo a queste un 26 3, pao, 3| candelieri, dei vescovi d'argento e dei fregi d'oro del tabernacolo.~ ~ 27 3, pao, 5| per la varietà, colpa dell'argento vivo che aveva indosso e 28 4, son, 5| bombons in carta d'oro e d'argento.~ ~Per un matto che ti manca 29 4, son, 5| Era un vecchio orologio d'argento, di quelli che diconsi a 30 5, cas, 1| Gli buttarono una moneta d'argento, lo salutarono colla mano, Due anime in un corpo Parte, Cap.
31 1, 1 | a traverso un asperges d’argento. Il prete era salito nella 32 1, 4 | tabacco ricamata in perline d’argento, suoi quegli scritti sulla 33 2, 1 | lettera sopra un bacile d’argento,~ ~– Che devo farne? – domandò, 34 2, 1 | v’era proprio un filo d’argento. Abbandonò del tutto la 35 2, 4 | ghiacci, splendeva d’oro e d’argento.~ ~A un tratto mi fermo Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
36 1, gia | con due o tre spilloni d'argento appuntati nella poca treccia 37 1, pra | recando grandi piatti d'argento cesellati colle iniziali 38 2, pad | una divisa coi bottoni d'argento, gli dimostrò, tenendo la 39 2, dem | raccolta in un vassoio d'argento. C'era il solito «Bollettino 40 2, deu | riflettevano splendori d'argento nella tremula trasparenza I nostri figliuoli Parte, Capitolo
41 NOS, 1 | catena d'anelli d'oro d'argento e di ferro, che si sopporta 42 NOS, 1 | dita ti piega una moneta d'argento come un'ostia, dimostrava 43 NOS, Int | confetti in carta d'oro e d'argento, qualche sacchetto elegante 44 NOS, 1 | nome coniato in oro o in argento, quanti dei nostri giovinetti Nuove storie d'ogni colore Capitolo
45 3 | la spera degli spilloni d'argento, che le facevano aureola 46 11 | nasino corto e gobbo, col suo argento vivo che gli usciva dalle 47 11 | autori, qualcuna col collo d'argento,~ ~- Qui c'è odor di morto - Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
48 Dia, 6 | lucidare il rame, per dar l'argento alle cose di stagno, per 49 2Pe, 1 | pavone, parata d'oro e d'argento come la madonna di S. Celso. 50 Uom, 8 | due, tre, quattro lire d'argento.~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
51 tes | al lume di una lucerna d’argento meditava ancora sulla sua Vecchie cadenze e nuove Parte
52 II | S'apre il mattin. D'argento,~ ~Fanciulla, è l'alba e 53 III | Una gloria di nuvoli d'argento.~ ~Piena di rotte immagini.~ ~ ~ ~ 54 III | Che corse come un rivolo d'argento.~ ~La risorta fanciulla, Vecchie storie Capitolo
55 1 | contando monete d'oro e d'argento.~ ~- Sei contenta?~ ~- Sì, 56 2 | di bottiglie dal collo d'argento aspettava il momento di 57 2 | inondò della sua spuma d'argento l'abitino della sposa.~ ~- 58 2 | suggelli col coltellino d'argento, spiegò la carta che l'involgeva. 59 6 | quali screziate d'oro e d'argento, quali con bei lembi color
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License