IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sposando 2 sposano 1 sposar 1 sposare 58 sposarla 8 sposarle 1 sposarmi 1 | Frequenza [« »] 58 sapete 58 sebbene 58 sorte 58 sposare 58 tasca 58 toccare 57 accettare | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze sposare |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, amm | fatto il signor Lorenzo a sposare la signora Arabella.»~ ~ 2 1, amm | delicato. Come ha fatto a sposare questo disutile dal faccione 3 1, aff | del convento si volta a sposare il primo che capita. Con 4 1, ret | voleva ad ogni costo fargli sposare una sua protetta; ma il 5 1, ret | dello sposo celeste per sposare questo bel mobile; ma il 6 1, ang | possa amare l'uomo che devo sposare e che domani sarà padrone 7 2, pen | costringendo un povero angiolino a sposare un uomo indegno del nome Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
8 2, 2 | imbarcarsi per l'America o di sposare le ottocentomila lire d' 9 2, 3 | Questo mio zio doveva sposare la mia madrina, non è vero?~ ~- 10 2, 10 | a meno che non abbia a sposare un ricco signore... La mamma 11 2, 14 | ragazza che ho l'obbligo di sposare. E la sposerò se tu mi dai 12 2, 16 | giovinezza legale, collo sposare qualche ingenua ragazza 13 3, 2 | morte? io non ho potuto non sposare vostro fratello, ecco tutto: 14 3, 8 | dimenticarli: nè avrebbe potuto sposare un cieco: nè poteva rimanere 15 3, 12 | eccitatore, ma ora che stava per sposare e far sua per sempre la Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
16 1, lor, 1| che aveva saputo farsi sposare dal padrone e che, a credere 17 1, lor, 2| disgrazia e la fortuna di sposare una moglie brutta, sempre 18 1, lor, 4| Vincenzo fece la sciocchezza di sposare un'altra donna, più giovane 19 3, pao, 1| regole di natura e un'altra è sposare una vedova con tre figliuoli. 20 3, pao, 1| dato il caso, che volesse sposare un villano delle Cascine, 21 3, pao, 1| insomma, che poteva ben sposare un conte, un banchiere, 22 3, pao, 1| consigliare a un buon figliuolo di sposare una vedova con tre ragazzi. 23 3, pao, 2| prima se lei è contenta di sposare uno scarafaggio simile.»~ ~« 24 4, son, 1| maritarsi e chi dovevano sposare. Sarà, non sarà magnetismo, 25 4, son, 5| chiedermi se ero io che dovevo sposare Beatrice — alle Cascine 26 5, cas, 1| ammazzato un marito volesse sposare un altro per...~ ~O che 27 5, cas, 1| fastidi dovevi contentarti di sposare una donna come le altre....»~ ~« 28 5, cas, 1| cuore e seguitò:~ ~«Per sposare di questi lampioni non vale Due anime in un corpo Parte, Cap.
29 1, 7 | nella corte. Marcello doveva sposare la Gioconda, ma una donna 30 1, 14 | Il signor Marcello doveva sposare la signora Gioconda, figlia Le due Marianne Parte, Capitolo
31 1, 1 | spropositi. Quando ci vogliono sposare o pei nostri begli occhi Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
32 1, fil | è fitto in capo di voler sposare la figlia dell'oste della 33 1, gua | cosa, se non gli lasciano sposare la sua Fiorenza. Egli pretende 34 1, met | carta, egli avrebbe potuto sposare e vivere un anno lautamente 35 1, pra | quarantacinque anni, che la voleva sposare; ma il povero marchese Caccianino, 36 1, buo | spettinata, si rassegnasse a sposare una ricchezza racimolata 37 1, dam | santa religione, sarebbe di sposare la ragazza, coûte qui coûte.–. 38 1, dam | difficile: un conte non può mica sposare una cameriera.~ ~– Sicuro, 39 1, sca | indispettito di non poter sposare la Fiorenza, giurava che 40 2, sog | più bello che non sia lo sposare una stracciona senza un 41 2, gio | accettare, né alla Lisa di sposare chi voleva, né alla mamma 42 2, deu | tuo Giacomo, che ti vuole sposare.~ ~La giovane aprì languidamente 43 2, deu | Giacomo Lanzavecchia di sposare la qui presente Celestina 44 2, deu | contenta, Celestina, di sposare il tuo Giacomo? – sussurrò I nostri figliuoli Parte, Capitolo
45 NOS, 1 | belle ragazze che è proibito sposare. Anche con tutta questa Nuove storie d'ogni colore Capitolo
46 4 | Sinigallia, che aveva preferito sposare un vecchio milionario. La 47 8 | convenienza anche lui di sposare la vedova e tirarsi in casa Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
48 Ane, 6 | donna ch'egli ha voluto sposare contro la volontà de' suoi 49 Chi, 1 | Si diceva che volesse sposare voi, nonna~ ~Ghita.~ ~ ~ ~ 50 Chi, 2 | ereditare due milioni e a sposare un principe.~ ~ ~ ~Lucia.~ ~ ~ ~ 51 Chi, 3 | milioni!~ ~ ~ ~Albina.~ ~ ~ ~Sposare un principe.~ ~ ~ ~Nunziata.~ ~ ~ ~ 52 Chi, 4 | povero ragazzo ha bisogno di sposare una contadina: voi.... avete 53 Chi, 5 | Ghita.~ ~ ~ ~Sicuro, ti vuol sposare, Lucia. Sei contenta?~ ~ ~ ~ 54 Chi, 5 | contenta?~ ~ ~ ~Lucia.~ ~ ~ ~Sposare me? Ma dite davvero? Come 55 2Pe, 2 | morire monaca piuttosto che sposare un uomo che non sia, tu 56 2Pe, 2 | preferirei, sto per dire.... sposare un professore.~ ~Me ne vado Vecchie storie Capitolo
57 5 | convenienza anche lui di sposare la vedova e tirarsi in casa 58 8 | capriccio avesse voluto sposare uno spazzacamino, il babbo