grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Arabella
   Parte, Capitolo
1 3, bat | sola l'iniquità della mia sorte; perché non volevo coi miei 2 3, uom | tua legittima consorte. La sorte gli ha soffiato di dietro, 3 4, con | Ferruccio alla realtà della sua sorte e gli dimostrarono quel 4 4, amo | spine che ti è toccato in sorte di portare?~ ~Dopo la messa Il cappello del prete Parte, Capitolo
5 1, bar | quattrino? Giocare, tentar la sorte? Nessuno voleva mescolare 6 1, tra | volendo quasi affidare alla sorte un poco di responsabilità, 7 1, sen | denaro per ritentare la sorte? fino a ventimila potrei 8 1, for | vi cacci la mano e tiri a sorte...~ ~Così brontolava, scendendo 9 2, cas | quale può dipendere tutta la sorte della mia vita futura».~ ~ 10 2, cas | questioni di casa e alla sorte del proprio nome. Il cappello Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
11 2, 3 | dell'aria.~ ~A questa loro sorte le Polony s'erano ormai 12 2, 10 | affetti a quel che la sorte, spendere bene l'interesse 13 2, 13 | contrastare giornalmente colla sorte avara e cogli intrattabili 14 2, 13 | mezzo e non conosce altra sorte; ma per una fanciulla bella 15 3, 4 | legarvi per sempre, alla sorte di un cieco?~ ~- Che cosa I coniugi Spazzoletti Paragrafo
16 1 | senza rimedio. Per buona sorte l'indole dell'uomo era dolce 17 2 | vecchia signora, che la sorte gli aveva dato in cambio, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
18 1, lor, 1| tribolato un colpo di quella sorte.~ ~«La trovo in ufficio 19 1, lor, 2| cambiata volentieri la sua sorte con loro. Sentì suonare 20 1, lor, 2| miseria cambiata la sua sorte con lui. Nel suo pensiero 21 1, lor, 3| animazione. Una volta o due la sorte l'aveva chiamato a far parte 22 3, pao, 3| sempre toccata la maledetta sorte di tribolare per gli altri, 23 4, son, 3| il mondo fatto così, è la sorte degli ingenui, era il suo Due anime in un corpo Parte, Cap.
24 1, 8 | indipendenza, perché dalla sua sorte dipende in gran parte la 25 1, 10 | Invidiai ad occhi chiusi la sorte di quel qualunque antipodo, 26 2, 3 | coltrone di cavallo preso a sorte nello stallazzo. Il sempre Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
27 1, fil | parevagli la più compassionevole sorte che potesse toccare a una 28 1, pra | battagila può dipendere la sorte della giornata campale.~ ~ ~ ~ 29 2, sor | con rassegnazione la sua sorte, trovò nel palazzo delle I nostri figliuoli Parte, Capitolo
30 NOS, 1 | anche alla rimunerazione la sorte di tutte le belle apparizioni 31 NOS, 1 | non gode i favori di una sorte, ma di cento. Se cade fa 32 NOS, 1 | anni fa il Fusinato; e la sorte non è migliorata coi tempi 33 NOS, Nos | lotteria del matrimonio una sorte preziosa, e si immagina 34 NOS, Nos | evoluzioni, ma è triste la sorte di quelle vittime che a 35 NOS, Nos(8) | tecniche e professionali sorte qua e noi vari centri, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
36 4 | intellettuale, dimenticando la sua sorte di anatra selvatica condannata 37 8 | tutto in fiore, o quando la sorte ti mette accanto a una bella Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
38 Uom, 7 | sconosciuti. Questa è la sorte dei genii. Anche Torquato Il signor dottorino Capitolo
39 tes | stesso, invocando l'antica sorte delle fate, lo scomparire.~ ~ 40 tes | sì da vicino anche la tua sorte, ch'io vorrei vederti piangere 41 tes | meditava ancora sulla sua sorte, e ricamava intorno a quell’ 42 tes | tornato allo scrittoio prese a sorte una di quelle lettere e 43 tes | l'oltraggiava contro la sorte che l'aveva stretto fra Vecchie cadenze e nuove Parte
44 I | pianto mio~ ~(La nostra sorte altra non è che questa)~ ~ 45 I | è più pio,~ ~Null'altra sorte è pura come questa»~ ~ ~ ~ 46 I | al ciel non contrasti la sorte nemica,~ ~Attenda una luce 47 I | c'imprigiona in una mesta sorte,~ ~Dove il sangue che cade 48 I | altra ancora più nemica sorte~ ~Ti salvi dal languir misera 49 I | e il poco pane e l'umil sorte.~ ~ ~ ~Di carte filosofiche~ ~ 50 I | atroce~ ~Dell'avvenir la sorte?~ ~ ~ ~Passan le liete immagini~ ~ 51 I | notte e chiedo il la sorte~ ~del viver mio, ma invan 52 I | cui ti diede di seder la sorte~ ~Non per stolto dominio, 53 I | Miserasti tu placido la sorte:~ ~Tu non del tuo, ma del 54 II | Berengario primo a cui la sorte~ ~La corona di ferro indarno 55 III | di quest'uman gregge la sorte~ ~Nella valle del duol ove 56 III | Forse a rimedio d'immutabil sorte~ ~E d'inconsulto error questa 57 III | serpi il mondo ed esecrata~ ~Sorte sarìa la vita e combattuta~ ~ Vecchie storie Capitolo
58 5 | tutto in fiore, e quando la sorte ti mette accanto a una bella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License