Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, aff | ai ginocchi, colla testa chiusa tra le mani come in due 2 1, ang | inferma. Povera, illetterata, chiusa nel breve circolo delle 3 1, ris | la sua cameriera, di aver chiusa la porta in faccia ai parenti, 4 3, uom | una finestra lunga e mal chiusa, cominciò a versare un rigagnolo 5 3, tir | accennò di sì col capo. Rimase chiusa e raccolta intorno al suo 6 3, vit | attraverso le fessure d'una porta chiusa, mentre metteva l'ubbriaco 7 3, vit | potuto cavare da quella bocca chiusa, inchiodata dal male una 8 4, con | ferie» giovanile, come la chiusa d'un fantastico poema ch' 9 4, con | occhi in faccia a lei, che, chiusa in un freddo silenzio, continuava 10 4, amo | sentivasi soffocare nella chiusa stanza, balzava dal letto, 11 4, que | lungo il viaggio. Arabella, chiusa in un duro risentimento, Il cappello del prete Parte, Capitolo
12 1, bar | poveri, in una soffitta chiusa in mezzo ai comignoli delle 13 1, tra | uomo, che ormai l'aveva chiusa a ogni altro affetto. Un' 14 1, del | colpa è vostra che non avete chiusa bene la siepe. Ma la vita 15 1, fil | festa e la bottega stette chiusa. La gente nella piazzuola, 16 1, pre | Morto anche Salvatore e chiusa la villa, senza che uscisse 17 1, fan | Anche quando la porta fu chiusa coi riguardi che monsignore 18 1, cac | sicuro, e la chiave era chiusa anch'essa in un cassettino 19 1, cac | al cielo.~ ~La notte era chiusa, senza vento, senza stelle, 20 2, arr | dimandò se c'era una carrozza chiusa che lo portasse in città.~ ~– 21 2, cas | come davanti a una porta chiusa. Non era meno curioso degli Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
22 2, 2 | rudere di casa colorata, chiusa tra un cipresso da una parte 23 2, 13 | tenere alla bocca la mano chiusa come se stringesse una moneta 24 2, 15 | scrittura poco commerciale, chiusa in una busta profumata, 25 2, 16 | cominciò a cadere nella chiusa oscurità della notte un' 26 2, 16 | una nerezza più fitta, più chiusa, più profonda in cui il 27 2, 16 | corrucciato e con una mano chiusa il povero Cresti, che stava 28 3, 3 | venuta.~ ~ ~ ~La villa era chiusa da tutte le parti, immersa 29 3, 3 | disperazione sulla fossa chiusa....~ ~- Ezio - gridò non 30 3, 6 | avere sulle spalle una testa chiusa e pesante come una palla 31 3, 9 | finestra villa Serena tutta chiusa, penso alla terribile disgrazia 32 3, 12 | saliva al passo una carrozza chiusa, tirata da due cavalli, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
33 3, pao, 4| pratico, che propose una chiusa: «voglia dunque alla stregua 34 3, pao, 6| intorno a sé, si sentì sola, chiusa dentro, in casa altrui, 35 5, cas, 1| i maschietti e la casa è chiusa. Arabella, per non perdere 36 5, cas, 1| Una volta arrivata e chiusa dentro, sentì anche lassù 37 5, cas, 1| respiro, alzò una mano mezza chiusa, come se volesse continuare 38 5, cas, 2| Questa si ricordò d'averla chiusa nel cassettone. Come si Due anime in un corpo Parte, Cap.
39 1, 2 | casa mia, la mia stanza chiusa a chiave, quella buona gente, 40 1, 5 | bottoni; la vita sottilissima, chiusa stretta nell’abito, che 41 1, 11 | poco in quella... camera chiusa.~ ~La febbre, che forse 42 2, 3 | esempio, in una carrozza chiusa, per una strada postale, 43 2, 6 | faccia a me era la finestra chiusa della camera e Marina giaceva Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
44 1, ang | gabinetto bianco ed ebbe chiusa la doppia porta che metteva 45 1, sca | ma, essendo la stradetta chiusa tra due muricciuoli e senza 46 1, cic | cucina.~ ~La casa era tutta chiusa e quieta. Aprì adagino l' 47 2, dep | colpo sdegnoso colla mano chiusa: poi, alzandosi in tutta 48 2, cel | afa soffocante alla testa, chiusa nel pesante scialle di lana. 49 2, cel | nell'aria intirizzita e chiusa.~ ~Scivolò, passò via non Nuove storie d'ogni colore Capitolo
50 4 | mandato a Manardi quel , chiusa in un cesto che Tonio collocò 51 4 | parlava soltanto della bestia chiusa nel cesto sotto il tavolo. 52 6 | luogo era deserto e la notte chiusa.~ ~Stette un istante sul Il signor dottorino Capitolo
53 tes | rimembranze passate. Da un anno fu chiusa come in un anello, che oggi Vecchie cadenze e nuove Parte
54 II | LA VILLETTA CHIUSA~ ~ ~ ~Chiusa e muta ogni 55 II | LA VILLETTA CHIUSA~ ~ ~ ~Chiusa e muta ogni finestra~ ~Sta 56 III | Ma tace il torrentel, chiusa è la meta,~ ~E un gran tramonto Vecchie storie Capitolo
57 2 | una cassettina in mano, chiusa, piegata in una carta e 58 9 | mano, se la tenne un pezzo chiusa nella sua sulle ginocchia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License