IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] calcolò 1 calcutta 1 cald 1 calda 58 caldaia 1 caldano 1 caldara 5 | Frequenza [« »] 59 vive 58 abito 58 cadde 58 calda 58 candela 58 chiusa 58 fango | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze calda |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, fun | faccia dare una bell'acqua calda dall'Augusta. E cambi subito 2 1, aff | di estate soffiava l'aria calda e profumata del fieno agostano 3 1, ret | silenzio. In un momento di calda ispirazione e quasi di visione 4 1, ang | splendente e sereno, la sua voce calda, misteriosamente eccitata 5 2, stu | quella voce armoniosa e calda, che carezzava così bene 6 3, avv | Oggi è stata una giornata calda: son lampi di caldo...»~ ~ 7 3, bat | veramente una mano viva e calda. E, come se da quel calore 8 3, sch | persuase a prendere una bevanda calda o a bagnare un biscotto Il cappello del prete Parte, Capitolo
9 1, sen | Sensazioni.~ ~ ~ ~Una gran pace calda riposava sulle cose. Sui 10 1, sen | solamente:~ ~– Vino!~ ~L'aria calda, pregna di succhi odoranti, 11 1, vis | Un gran silenzio, un'afa calda e chiara pesava sul verde 12 2, ass | rendeva l'aria ancor più calda e mordente.~ ~«U barone» Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
13 2, 1 | tutto cantare nella lenta e calda quiete di quella giornata 14 2, 3 | tutto bianco, una morbidezza calda che faceva tenerezza a stringere: 15 2, 6 | finalmente rapita da un fiotto di calda giovinezza in cui rigermogliavano 16 2, 8 | coppe fragilissime.~ ~Era la calda abbondanza della buona tavola, 17 2, 11 | per cui la vita scorre calda e vigorosa nelle vene; e 18 2, 12 | fresca, latte fresco, polenta calda e castagne fin che ne vuole 19 2, 13 | preziosa. Su quella mano ancor calda della muta promessa non 20 2, 16 | risentimenti d'una giornata calda ed afosa, avrebbe lasciato 21 3, 1 | acqua di tutto cedro ben calda e un bicchierino di cognac. 22 3, 2 | se è vero che quest'aria calda vien dal giardino e non 23 3, 3 | prometteva una giornata calda e senz'aria.~ ~A Porlezza 24 3, 3 | subito.~ ~L'ora si faceva già calda e il bianco della strada 25 3, 3 | diavoletto intelligente, un'anima calda: e come piangeva! sento 26 3, 6 | Parlava ora con una calda animazione, senza tremiti, 27 3, 12 | rosso, e si immersero in una calda preghiera. Massimo Bagliani Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
28 1, lor, 2| colla testa sempre piena e calda di progetti e di riforme, 29 3, pao, 2| Nella gioia semplice e calda di Paolino, Demetrio sgranchiva 30 3, pao, 6| cornici, e immerso in una calda e allegra penombra per via 31 3, pao, 8| di carne e con una fetta calda di polenta che mandò a prendere 32 4, son, 2| un soggetto, previa una calda aspirazione al Creatore 33 5, cas, 1| nuziale. Al di sotto della calda allegria che suscitava il 34 5, cas, 3| anima.~ ~Sentendosi la testa calda come un fornello, quando Due anime in un corpo Parte, Cap.
35 1, 2 | finché l’ultima sedia restava calda calda per me. Intanto col 36 1, 2 | ultima sedia restava calda calda per me. Intanto col tenere 37 2, 6 | nella camera.~ ~Ma un’afa calda mi ributtò, non meno che Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
38 1, gua | notte, dopo una giornata calda e afosa, dall'aver visto 39 1, cic | gli entrò in corpo, un'afa calda, che gli accese la testa, 40 1, bat | indosso una forza fin troppo calda ed esasperata. Cercò di 41 2, pad | la stanza fosse né troppo calda, né troppo fredda, ascoltando 42 2, dep | eloquenza, che sgorgava così calda e sonora, ma, fingendo un 43 2, cel | questo acuto profumo d'uva calda. Un'onda spumante le pareva 44 2, cel | innanzi, sorretta dalla calda ebbrezza della febbre crescente, Milanin Milanon Parte, Capitolo
45 Mil, Inv | caminett, veder doppi, acqua calda, pelizz, sacch di pee, scaldalètt, 46 Mil, MeR | gris! l'è almen ona zèner calda, l'è pièna de brasca e d' I nostri figliuoli Parte, Capitolo
47 NOS, 1 | In quest'atmosfera più calda i fanciulli maturano prima; Nuove storie d'ogni colore Capitolo
48 1 | me ne sentivo fin rossa o calda la faccia.~ ~A quarantadue 49 4 | stupefacente notizia, così calda calda come l'aveva raccolta 50 4 | stupefacente notizia, così calda calda come l'aveva raccolta pochi 51 10 | tazza di brodo e servirla calda in cinque minuti?~ ~Questo 52 11 | coscienza colla minestra calda.~ ~- E Battistone? a che 53 11 | dell'altare, usciva una luce calda attraversata da ombre fuggevoli.~ ~- Il signor dottorino Capitolo
54 tes | di Severina; in quell'ora calda il silenzio era profondo, Vecchie cadenze e nuove Parte
55 I | candida~ ~palpita ancora calda alle percosse~ ~la bella 56 I | De' giorni tristi e della calda arena.~ ~ ~ ~Così sognai Vecchie storie Capitolo
57 6 | traspariva quella luce velata e calda, che ha dentro di sè il 58 6 | qui, quella luce velata e calda, che ha dentro di sè il