Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, amm | passo leggiero, dicendo:~ ~«Scusi, signor Ferruccio...» e 2 2, bat | signora, mormorando:~ ~«Mi scusi, grazie, mi scusi».~ ~ ~ ~ 3 2, bat | Mi scusi, grazie, mi scusi».~ ~ ~ ~In quel punto l' 4 2, bat | provocante questa sera.~ ~«Scusi, signoreprese a dire 5 2, bat | affari che non la riguardano. Scusi... Avrei voluto dirglielo 6 2, bat | quel fango in viso...~ ~«Scusi, Arabella; senti, figliuola...»~ ~ 7 3, tir | naturale. Ma può mia nuora, scusi, può la famiglia Botta dimostrare 8 3, tir | soltanto pieno di numeri.»~ ~«Scusi» disse Arabella alzandosi. « 9 4, amo | carte, perché... perché... scusi, non posso parlare. Mi è Il cappello del prete Parte, Capitolo
10 2, man | frase generica, ma non vedo, scusi, non vedo che ci possa essere 11 2, cas | schiena e balbettò:~ ~– Scusi, per di qua.~ ~ ~ ~Entrò 12 2, cas | quelle del giornalista. Scusi, eccellenza, la mia indiscrezione. 13 2, cas | cominciò:~ ~- Il suo nome?... Scusi, sono le solite formalità.~ ~- 14 2, cas | di paralisi nervosa.~ ~– Scusi, se non le rincresce incomodarsi...~ ~« 15 2, cas | ch'era meglio tacere.~ ~– Scusi, barone, ella forse si sente 16 2, cas | cristallino sulla finestra.~ ~– Scusi eccellenza, si accomodi Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
17 1, lor, 1| quasi di sfida.~ ~«Nulla, scusi..., avrò sbagliato io.»~ ~ 18 1, lor, 1| alla fine del mese....»~ ~«Scusi...» tornò a dire il Martini, 19 1, lor, 2| spinosa, poi soggiunse:~ ~«Scusi tanto... ci rivedremo» e, 20 1, lor, 3| leggera sulla spalla.~ ~«Scusi, ho ancora bisogno d'un 21 2, tri, 2| ringhiera in camicia....»~ ~«Scusi» interruppe aspramente Demetrio, « 22 2, tri, 2| consorteria birbona.»~ ~«Scusi....»~ ~«E io, bestia, mi 23 2, tri, 3| poi alla bella vedovinascusi, Pianelli, se mi permetto 24 2, tri, 3| nel manto mio regal...~ ~«Scusi, maestro, c'è la mamma che 25 4, son, 4| andare in furia, e disse:~ ~«Scusi, lei sapeva benissimo, anzi 26 4, son, 4| qualcuno che deve lamentarsi, scusi, cavaliere, dovrei essere 27 4, son, 4| il commendatore.~ ~«No, scusi, lei si lamenta che le ho 28 4, son, 4| asino! Aveva anche bevuto. Scusi, Caravaggio, apra un poco 29 5, cas, 1| della sua sofferenza.~ ~«Scusi: Palmira....»~ ~«Che cosa?»~ ~« 30 5, cas, 1| innanzi la conversazione.~ ~«Scusi..., lei non ha scritto la 31 5, cas, 1| labbra, e finì col dire:~ ~«Scusi, io non so proprio niente....»~ ~« 32 5, cas, 1| Beatrice, tornò a dire:~ ~«Mi scusi tanto....»~ ~Beatrice discese Due anime in un corpo Parte, Cap.
33 1, 10 | offeso delle mie parole.~ ~– Scusi, signor Marcello, – disse 34 1, 10 | al povero Lucini.~ ~– Ma, scusi, perché... Che c’entro io?~ ~– 35 1, 14 | Ventisette.~ ~Presidente. Scusi. Presti prima il giuramento Le due Marianne Parte, Capitolo
36 1, 2 | questa! non le pare signor... scusi... il suo riverito nome? Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
37 1, bat | dubitare che fosse lei.~ ~- Scusi se la ricevo così – essa 38 2, vis | quattrino di più o di meno.~ ~– Scusi, avvocato... – interruppe I nostri figliuoli Parte, Capitolo
39 NOS, 1 | credesse ai libri....~ ~- Scusi, signore: ha dei figliuoli 40 NOS, 1 | ha quel che si cerca.~ ~- Scusi, un'altra domanda, se mi 41 NOS, 1 | dice: - Sono stato io, mi scusi... - Il maestro commosso 42 NOS, 1 | una spiegazione, ma non vi scusi il dire: io non sapevo. Nuove storie d'ogni colore Capitolo
43 7 | un'antica amicizia) Oh, ma scusi, noi ci conosciamo. Ah, 44 7 | Nicolò. (esitando) Ma scusi. Lei non aveva sposato quel 45 7 | delle dolorose memorie. Mi scusi.... (in atto di congedarsi) Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
46 Uom, 1 | chiudere l'ombrello.~ ~ ~ ~Ah, scusi, aveva capito d'aprirlo....~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
47 tes | subito la fronte e disse:~ ~- Scusi, Eccellenza, ma chi sa dove 48 tes | conte non intese se non: - Scusi, sono ubbriaco.~ ~Il dottorino 49 tes | festa delle rogazioni.~ ~- Scusi, sor dottorino... La Ghita Vecchie cadenze e nuove Parte
50 II | Un non so che, mi scusi, che non trovo~ ~Nei libri Vecchie storie Capitolo
51 4 | antica amicizia.~ ~ ~ ~Oh, ma scusi, noi ci conosciamo. Ah, 52 4 | esitando.~ ~ ~ ~Ma scusi. Lei non aveva sposato quel 53 4 | delle dolorose memorie. Mi scusi....~ ~ ~in atto di congedarsi~ ~ ~ ~ 54 9 | tirandosi indietro:~ ~- Scusi, - disse, - lei può far 55 9 | aiutare me e non ha voluto. Scusi, capisco che i miei danari 56 9 | credevo di fare l'elemosina. Scusi.... Scusi....~ ~E come ubriaca 57 9 | fare l'elemosina. Scusi.... Scusi....~ ~E come ubriaca si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License