IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Hai sentito Bice? La Chiarina si marita, sposa un professore. Ecco, non per superbia, ma io un professore poi non l'avrei mai sposato. Pazienza un medico, un avvocato, un ingegnere, un negoziante, un ufficiale, ma.... un pedante! un uomo imbottito di acciocchè, di avvegnachè, di punti e virgole.... abituato a trovare sempre la parola impropria e l'espressione poco chiara. Eppure Chiarina se lo sposa il suo Comecchessia (a scuola lo chiamavano così) e non credo che si divertirà troppo nel suo ménage in compagnia di un uomo che ha scritto una grammatica.
"Chiarina, - mi par di sentirlo, - io t'amo.... verbo regolare della prima coniugazione col congiuntivo in i."
Dicono che Ella abbia ventimila lire di dote; è un po' troppo. Suo padre infine ora uno spezialetto di campagna e per quanto olio di ricino abbia potuto vendere non ha potuto mettere insieme una sostanza. Sua madre è figlia della fattora di Casa Andegari, e mammà l'ha conosciuta colla gonnella di cotone e cogli zoccoli sui piedi.
Povera Chiarina, è buona come un angelo. È una ragazza che si contenta di poco, che non è mai uscita di casa, semplice, un poco bête, tutta religione e timor di Dio. La felicità è questione di temperamento. Già, io ho dichiarato che preferisco morire monaca piuttosto che sposare un uomo che non sia, tu mi capisci.... il mio ideale.
Bella vita che fa la Clementina con quel suo dottore!... Oh sai? la Fanny non va più in collegio e cerca di dare ad intendere che è per ragioni di salute. Ma io so di certo che la povera Clementina naviga in cattive acque. È una personcina elegante, bella, simpatica, e ha sempre amato di fare una certa figura nella società. Suo marito non ha che lo stipendio dell'ospedale, e con quattromila lire all'anno non c'è margine di fare due toilettes d'estate e di ricevere in casa tutti i giovedì con trattamento di thè e bonbons.... Si faccia il thè lungo fin che si vuole, ma il ricevere costa....
Quest'estate ci siamo trovati insieme ai bagni. Dio, che fatua quella Fanny! Il suo divertimento è quello di giocare alla bambola e d'infilare coralli.
Io e miss Lucy si rideva, veh, di quella pecorina.... che se si vestisse meglio e non di verde, potrebbe essere anche una bella figurina, ma il buon gusto non è la prerogativa di casa Ballini. Si stenta a trovare quel non so che di fino e di aristocratico che tu, per esempio, hai sempre indosso. È mirabile come con un nonnulla, con un fronzolo di pochi centesimi tu sai trovare la linea.... Questo tuo vestito pare uscito dalle mani della Chaillon e scommetto che l'hai fatto tu.... Figuriamoci! io non saprei tagliare il grembiale della bambola di Fanny, mamma dice che non ne ho bisogno.... Meglio, così non ho il rimorso di rubare il mestiere alla povera gente.
Oh cielo, com'è tardi! Avevo tante cose da dirti, ma con te il tempo passa come un lampo. Ci vediamo stassera? Sai, sans gêne, anche così.... Col tuo vestito. Si fa della musica, si piglia un thè (meno lungo forse che in casa Ballini) e ti assicuro che Fanny non canterà una romanza....
Ah Bice! se la sentissi.... Se io avessi una voce come quella di Fanny, piuttosto che cantare in un salon preferirei, sto per dire.... sposare un professore.
Me ne vado prima che tu dica che sono una pettegola.