Emilio De Marchi: Raccolta di opere
Emilio De Marchi
Oggi si recita in casa dello zio Emilio

UN UOMO AMANTE DEL QUIETO VIVERE (SCHERZO IN UN ATTO PER GIOVINETTI).

ATTORI.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

UN UOMO AMANTE DEL QUIETO VIVERE

 

(SCHERZO IN UN ATTO PER GIOVINETTI).

 

 

 

ATTORI.

 

Don Tranquillo, signore sulla quarantina tra il linfatico e il bilioso.

Don Ippolito, suo cognato, deputato al Parlamento, carattere attivo e pieno di buon senso.

Il pittore.

Melchisedecco, servitore, ragazzetto non troppo furbo e non troppo svelto.

 

Avvertenze per la rappresentazione.

 

La scena è lo studio di Don Tranquillo, cioè un salotto con un unico ingresso e una finestra. C'è anche un caminetto nascosto da un telajo. Oltre ai mobili soliti d'uno studio (scrivania, libreria, libri. sedie, ecc.) occorre un'ampia poltrona a bracciuoli con cuscini.

Lo scherzo è ordito in modo che la rappresentazione si può fare in un angolo d'una sala grande, basta determinare la scena con qualche paravento opportunamente collocato.

Occorre anche un campanello elettrico, il bottone del quale si finge collocato a fianco del caminetto, un poco in basso, per la ragione che si vedrà.

Nella stanza vicina al teatro devono essere pronte alcune persone per eseguire tutti gli atti e i frastuoni delle ultime scene.

 

NB. Con pochi mutamenti il personaggio di Don Ippolito può esser trasformato con vantaggio in quello di Donna Teresa, moglie di Don Tranquillo.

 

 

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License