| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] stamino 1 stammatina 1 stammattina 1 stampa 190 stampai 1 stampando 15 stampandosi 2 | Frequenza [« »] 190 possiede 190 ringraziamento 190 rivelazione 190 stampa 190 terreni 190 vada 189 52 | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze stampa |
Avvertim. per la lingua toscana [015]
Cap, Pag
1 Avvis, 1, 130 | appresso alla stampa1 in un libretto
Compendio della Dottrina cristiana [005]
Par, Pag
2 1, 499 | soffrire nella stampa de' suoi libri,
Considerazioni...stato religioso [099b]
Cap, Pag
3 11, 0, 466 | Da divozione a stampa Dio ci liberi. -
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
4 SchIntr, 53, 67 | giunse dopo la stampa del libro, del
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
5 6, 2, 122 | caratteri per la stampa, ma non già l'
6 19, 2, 526 | 4. Contro chi stampa libri senza licenza
7 19, 2, 526 | tridentino1 contro chi stampa, o fa stampare,
8 19, 2, 541 | invenzione della stampa, ed al presente
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
9 I59, 95 | sapere che lo stampa un divoto per
10 I59, 96 | impegnato nella stampa. V. S. Illma ne
11 I125, 191 | opera in mano, di stampa, per li confessori,
12 I204, 293 | debiti per la stampa.~Ho avuta già
13 I220, 310 | avete è di mala stampa; ma rispondo,
14 I220, 310 | Agostino, di migliore stampa; se poi son denari
15 I244, 337 | associare alla stampa delle Glorie di
16 I269, 366 | stampare, e si stampa conforme V. S.
17 I269, 366 | manderò già la stampa coll'originale
18 I301, 400 | m'impedisce la stampa. Io sono obbligato,
19 I301, 401 | stampare. Alla stampa di qualche operetta
20 II735, 259 | levar mano alla stampa. Or basta: quel
21 III8, 18 | e di migliore stampa. ~Io con tutta
22 III10, 24 | assistere alla stampa da uomini dotti,
23 III10, 25 | sgarrano poi nella stampa, non vi si può
24 III10, 25 | com'ella sa) la stampa.~Il sesto di La-Croix,
25 III13, 30 | dopo finita la stampa del libro. Viva
26 III14, 32 | come viene la stampa. Del resto, spero
27 III15, 33 | avanzato nella stampa. Ed io già sin
28 III17, 38 | Remondini] che la stampa del libro corre:
29 III21, 43 | o tre fogli di stampa; ma utilissimo
30 III23, 45 | fare le suddette stampa e ristampa; perché,
31 III23, 46 | altro mercante di stampa, il quale desidererebbe
32 III29, 54 | incominciata la stampa del compendio
33 III29, 54 | mai tardasse la stampa, temo che poi
34 III29, 54 | principiata la stampa di detta Dommatica,
35 III30, 56 | torno a dire, se stampa quella della Visita
36 III30, 56 | che ora, colla stampa di questa mia
37 III30, 56 | già sento che li stampa Pezzana. Mi comandi
38 III34, 59 | carta e di bella stampa; e come sento,
39 III36, 63 | cose ancora della stampa già fatta; perché
40 III37, 65 | vedere come è la stampa; del resto, non
41 III40, 72 | farmi sentire che stampa il libretto del
42 III41, 73 | trattenere ancora la stampa; perché sto unendo
43 III43, 77 | avvertite dopo la mia stampa.~La prego non
44 III43, 77 | copie della mia stampa, se non in Napoli
45 III44, 79 | dato mano alla stampa, perciò anticipai
46 III44, 79 | trattenendo la stampa sintanto che non
47 III49, 85 | stamperia per la prima stampa, volesse Dio che
48 III49, 85 | nel rivedere la stampa, sempre correggo
49 III49, 86 | altro nella ./. stampa; onde, per quanto
50 III49, 86 | composizione della stampa. Soglio mutare
51 III51, 90 | poi che già si stampa la latina, che
52 III53, 92 | ha da farne la stampa, a metter buona
53 III53, 92 | finita questa stampa della latina,
54 III54, 95 | a sbrigarne la stampa.~Il libro della
55 III55, 96 | carta e di mala stampa.~Del resto, sappia
56 III55, 96 | che esso non le stampa per incombenza
57 III55, 96 | dispiace che esso le stampa, facendo l'edizioni
58 III55, 96 | perché sulla stampa io poi correggo
59 III61, 105 | progresso della stampa della Morale.
60 III61, 106 | picciole e poche. La stampa il Sig. Stasi.
61 III62, 107 | signore, Stasi stampa la Pratica ed
62 III63, 108 | prego poi, se la stampa, a non mandarla
63 III66, 112 | volgare, che si stampa in Napoli, non
64 III67, 112 | Pratiche latine.~La stampa è buona; ma il
65 III67, 112 | errori fatti alla stampa. E mi pare ch'
66 III67, 113 | quanto alla prima stampa delle mie opere,
67 III67, 113 | riformo sulla stampa medesima, e perciò
68 III68, 114 | aggiusto sopra la stampa medesima; e se
69 III71, 117 | mentre sopra la stampa vi correggo, scasso,
70 III71, 118 | molte cose. Questa stampa non però non la
71 III71, 118 | correzione della stampa a persona intendente,
72 III81, 133 | correttore della stampa vi usi maggior
73 III82, 134 | revisore, allorché si stampa il libro; i quali
74 III82, 136 | pensiero della stampa di tutte le opere
75 III86, 141 | trattenga la stampa; perché nell'altra
76 III86, 141 | trovasse fatta la stampa, sarà necessario
77 III86, 141 | cominciata la stampa di questa Istruzione,
78 III88, 146 | revisore della prima stampa di questa Istruzione
79 III88, 146 | sospendere la stampa, acciocché l'opera
80 III89, 149 | cominciare la stampa, se ha intenzione
81 III93, 154 | accomodate per la stampa di tutto il corpo;
82 III94, 155 | ha compita la stampa dell'Istruzione
83 III96, 156 | notizia a che sta la stampa dell'Istruzione
84 III98, 160 | io corregga la stampa; mentre nel correggere
85 III98, 160 | altra specie fa la stampa che 'l manoscritto.~
86 III98, 160 | assicuri che se la stampa in folio, pochi
87 III99, 163 | dando fretta alla stampa per mandarglielo
88 III101, 166 | subito la mano alla stampa.~Resto umilmente
89 III106, 175 | posto mano alla stampa di quest'Opera,
90 III111, 185 | dico meglio alla stampa, perché il libro
91 III111, 185 | far seguire la stampa di tutto quello
92 III112, 187 | metterli sotto la stampa, come la pregai,
93 III112, 188 | ch'esso, nella stampa che fa nel suo
94 III114, 190 | aggiunte; e fatta la stampa, non vi si potrà
95 III114, 191 | materia che si stampa; altrimenti vi
96 III114, 191 | si cominci la stampa, legga questa
97 III117, 196 | di cominciar la stampa; altrimenti resteranno
98 III123, 203 | in fine della stampa l'operetta del
99 III123, 203 | senza meno la stampa della Morale ultimamente
100 III125, 207 | scrive, dopo la stampa dell'Opere di
101 III126, 208 | risplendere la stampa e fa meglio gradire
102 III128, 213 | avrà compita la stampa dell'Opera di
103 III129, 214 | carlini; perché la stampa della Dissertazione
104 III133, 219 | Onde di tale stampa non voglio niuno
105 III133, 219 | perché io sopra la stampa correggo non le
106 III133, 220 | mandati; ma quando è stampa, se si perde una
107 III133, 220 | risposta circa la stampa di questo mio
108 III134, 220 | servita, nella stampa che si ha da fare
109 III135, 222 | ringrazio.~Circa la stampa della mia Apologia1
110 III135, 222 | che le do per la stampa sia dimezzata,
111 III135, 222 | pensi che tutta la stampa la farà V. S.
112 III135, 222 | mentre io sopra la stampa muto, aggiungo
113 III136, 224 | farla; perché la stampa e li fogli l'ho
114 III137, 227 | acciocché confronti la stampa con questi originali
115 III141, 231 | sarà compita la stampa, già forse io
116 III141, 231 | proibire in Napoli la stampa pubblica della
117 III143, 234 | scriveva che la stampa era a qualche
118 III143, 234 | metter mano alla stampa della Morale.~
119 III144, 235 | è terminata la stampa; ma molto mi dispiace
120 III144, 235 | accomodare nella stampa un errore molto
121 III149, 242 | troppo a lungo la stampa dell'una e dell'
122 III149, 242 | procurato di farne la stampa in Napoli, per
123 III158, 256 | posto mano alla stampa della Morale.~
124 III161, 261 | cominciare la stampa del nuovo libretto
125 III161, 261 | nel farsi la stampa, l'avrò da accomodare
126 III164, 268 | sta posto nella stampa fatta in Bologna (
127 III167, 272 | gradimento che si stampa in- 4°; il quale
128 III168, 274 | sono di migliore stampa e più corretti.
129 III171, 278 | e rivedere la stampa più volte, con
130 III172, 281 | V. S. Illma la stampa.~Resto rassegnandomi~
131 III174, 284 | bisogna rivedere la stampa forse due e tre
132 III177, 286 | che metta alla stampa, secondo V. S.
133 III177, 287 | a mandarle le stampa, ma un foglio
134 III178, 289 | Quando comincerà la stampa della Morale,
135 III181, 291 | che seguita la stampa, la quale basta
136 III182, 293 | mai arrivasse la stampa al luogo ove ha
137 III182, 293 | Illma fermare la stampa, sintanto ch'io
138 III193, 308 | consolo di vedere la stampa del libro della
139 III198, 315 | la spesa della stampa vada a conto mio,
140 III204, 324 | compositore della stampa facilmente vi
141 III207, 330 | opere, sovra la stampa vi correggo molte
142 III208, 331 | fare prima qui la stampa.~La prego a lacerare
143 III208, 331 | quando comincerà la stampa, a levarne il
144 III218, 347 | quale ora poco si stampa, ma solo in contrario
145 III221, 353 | perché sovra la stampa ho tolte ed aggiustate
146 III222, 355 | mentre sovra la stampa vi ho accomodate
147 III222, 355 | onde questa mia stampa di Napoli ha servito
148 III223, 353 | interrompere la stampa.~Circa poi le
149 III227, 365 | trattenesse la stampa fino all'arrivo
150 III229, 367 | bisogna che la stampa venga corretta
151 III232, 372 | proseguirà la stampa finché non riceverà
152 III234, 375 | intraprendere la stampa di tutte l'opere
153 III235, 376 | in fine della stampa del mio Domenicale:
154 III238, 379 | compiendo l'intiera stampa; onde ve lo manderò
155 III240, 382 | torchio, e la stampa già si è avvanzata;
156 III244, 387 | è rimedio: chi stampa, bisogna che si
157 III245, 388 | essendo terminata la stampa del secondo tomo
158 III250, 396 | ne rivegga la stampa.~Il discorso è
159 III257, 412 | Del resto, la stampa sta bene distinta
160 III264, 431 | accomodare sopra la stampa. Si tratta che
161 III267, 437 | principierà la stampa del libro dell'
162 III268, 440 | aggravato, se non li stampa.~Solamente la
163 III270, 442 | libri e per la stampa della Storia dell'
164 III271, 444 | avanti, fermi la stampa del terzo tometto;
165 III272, 445 | trattenuta la stampa, perché dovevo
166 III273, 446 | termine per la stampa, e li manoscritti
167 III278, 451 | metterà mano alla stampa del Bollario,
168 III288, 464 | sia venuto di stampa pulita.~Ho scritto
169 III293, 469 | tenete mano alla stampa; perché (vi dico
170 III293, 469 | tempo, così la stampa del libro de'
171 III293, 469 | ripiglieremo la stampa dell'uno e dell'
172 III324, 526 | terminata la stampa di Natale Alessandro,
173 III326, 529 | praticata nella stampa e ristampa delle
174 III402, 695 | gli errori di stampa trovati nel primo
175 IV54, ---- | come ò notato, di stampa minuta, e in forma
176 IV74, ---- | da me dato alla stampa un libro di Teologia
177 IV152, ---- | cattivissima carta e stampa e piene di errori,
178 IV280, ---- | state attento alla stampa che si fa dell'
179 IV313, ---- | ora vi manca la stampa delle approvazioni
180 IV313, ---- | dar di mano alla stampa, acciocché l'opera
181 IV313, ---- | cominciare la stampa se non finisco
182 IV372, ---- | consolo che la stampa dei Salmi sta
183 IV410, ---- | importa che si stampa appresso, e poi
184 IV480, ---- | sospenderne la stampa e la distribuzione
Nove discorsi...flagelli [036]
Cap, Par, Pag
185 Sigle, 353 | anno e luogo di stampa~NP = 1775 Napoli,
Quiete per l'anime scrupolose [017]
Cpv, Pag
186 1, 489 | pubblicar colla stampa; onde mi riuscì
187 1, 496 | pubblico colla stampa. È vero che il
Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089]
Cap, Pag
188 2, 3, 075 | non ho data alla stampa la mia Morale
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
189 inten, 0, 621 | scorrezione della stampa, è pieno di errori:
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
190 1, 6, 0, 135| generali fatte a stampa, ma non mai ci