| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dayfusama 6 dazi 1 dazione 1 dd 443 ddì 1 de 6936 dé 1 | Frequenza [« »] 444 an 444 sanchez 443 avverta 443 dd 443 inter 443 ore 442 signora | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze dd |
Atti per la Santa Comunione [007d]
Cap, Pag
1 0, V | la comune de' DD. ben può considerarsi
Avvertenza circa la Malediz. de' morti [033]
Cpv, Pag
2 3, 869 | comunemente i dd. (si osservi la
3 5, 870 | come insegnano i dd.) quando il penitente
4 7, 870 | comunemente i dd. sulla propos.
5 8, 871 | dicono più gravi dd. coll'autorità
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
Cpv, Pag
6 4, 407 | umiltà (insegnano i dd. con s. Francesco
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
7 2, 2, 650 | eccettoché (limitano i dd.) se la legge
8 2, 2, 650 | comunemente i dd. con s. Tommaso5.~ ~
9 2, 7, 653 | questiona poi tra' dd., se cessa la
10 2, 7, 653 | particolare), molti dd. anche l'affermano;
11 2, 7, 653 | più ricevuto da' dd. e secondo le
12 3, 1, 654 | comunemente i dd. con s. Tommaso,
13 3, 3, 656 | dicono tutti i dd. con s. Tommaso3.
14 3, 3, 657 | come dicono molti dd.1.~ ~
15 4, 2, 658 | altri, dicono i dd. ch'è tenuto di
16 4, 2, 659 | come dicono molti dd.) basta lor dare
17 4, 2, 660 | permettono molti dd. il dare occasione
18 4, 2, 661 | il giudizio de' dd., i quali dicono
19 6, 1, 666 | come dicono i dd. con s. Tommaso:
20 7, 3, 670 | comunemente i dd. dicono, esser
21 7, 3, 670 | Quindi dicono i dd., che non si stima
22 7, 3, 671 | Onde dicono i dd., che pecca gravemente
23 8, 2, 672 | Tommaso6 cogli altri dd. comunemente,
24 8, 2, 672 | autorità di molti dd. E la ragione
25 9, 3, 675 | communissime a dd. ad culpam bestialitatis,
26 9, 3, 675 | ut communiter dd. docent; modo
27 9, 3, 676 | cetero communiter dd. aiunt, non vetari
28 10, 1, 677 | comunemente dicono i dd., che questi sono
29 10, 2, 677 | stesso dicono i dd. della necessità
30 10, 2, 678 | più comune de' dd. I. a rispetto
31 10, 2, 678 | incontro dicono i dd., che se i furti
32 10, 2, 679 | permettono loro i dd. il prender ciò
33 10, 3, 679 | contractus. In oltre i dd. assegnano due
34 10, 3, 680 | come dicono i dd. da san Tommaso1,
35 10, 3, 680 | la sentenza de' dd., i quali dicono,
36 10, 3, 683 | finalmente dicono molti dd. che debbono restituirsi
37 10, 3, 684 | comunemente i dd. con s. Tommaso6.
38 10, 3, 684 | di lei; così i dd. con s. Tommaso9.
39 10, 4, 688 | comunemente da' dd., e si conferma
40 10, 4, 688 | è ammesso da' dd., come da Scoto,
41 10, 4, 689 | N'eccettuano i dd., se 'l danaro
42 10, 4, 689 | Solamente ammettono i dd., come Tournely,
43 10, 4, 689 | Dicono però molti dd. come Cano, Toledo,
44 11, 1, 694 | ricevuta. E molti dd. scusano, almeno
45 12, 1, 697 | il digiuno, i dd. più comunemente
46 12, 1, 697 | come dicono i dd.), se 'l viaggio
47 12, 1, 697 | come dicono i dd. comunemente.
48 12, 2, 699 | come dicono i dd. comunemente.
49 13, 1, 700 | comunemente i dd. Si fa la questione,
50 13, 1, 701 | come ben dicono i dd. con Bened. XIV.1.
51 13, 2, 704 | comunemente i dd. con s. Tommaso5,
52 13, 3, 705 | quel che prima i dd. hanno scritto,
53 13, 3, 705 | comunemente i dd., ciò è preso
54 14, 1, 706 | probabilmente più dd., che il sacerdote
55 14, 2, 709 | come dicono i dd. con s. Tommaso7,
56 14, 2, 710 | come dicono i dd. anche comunemente,
57 14, 2, 710 | poto. Onde molti dd. negano, che osti
58 14, 3, 712 | come dicono i dd. comunemente,
59 14, 3, 712 | la comune de' dd. checché dicansi
60 14, 3, 712 | come dicono i dd., e secondo il
61 14, 3, 712 | comunemente i dd. dopo la prop.
62 14, 3, 713 | come dicono i dd. comunemente,
63 14, 3, 714 | come dicono più dd.) sono solamente
64 14, 3, 714 | Comunemente poi i dd. giusta le rubriche
65 14, 3, 715 | come dicono i dd.), che le donne
66 15, 1, 716 | stesso dicono più dd. delle parole
67 15, 2, 717 | questione poi tra' dd. moderni, se per
68 15, 2, 718 | peccati; molti dd. probabilmente
69 15, 2, 718 | vi sono molti dd. che danno anche
70 15, 3, 721 | saggiamente dicono i dd. che le persone
71 15, 3, 722 | comunemente i dd.) della materia,
72 15, 3, 722 | come insegnano i dd. comunemente.
73 15, 3, 723 | comunemente i dd. con s. Tommaso1.
74 15, 3, 723 | comunemente avvertono i dd. col p. Segneri,
75 15, 4, 725 | stesso dicono più dd. della commutazione
76 15, 6, 728 | come dicono i dd.) a far quanto
77 15, 6, 728 | Anzi dicono più dd., che tal volta
78 15, 7, 730 | comunemente i dd., che può l'inferiore
79 15, 8, 733 | probabile de' dd., che in qualche
80 16, 1, 737 | probabilmente dicono i dd., che i feriti
81 17, 1, 742 | nozze, dicono i dd. non essere spediente
82 17, 1, 743 | comunemente i dd., che pecca il
83 17, 2, 746 | communiter aiunt dd. cum s. Thoma.
84 17, 2, 747 | comunemente i dd. con s. Tommaso;
85 17, 2, 747 | benché altri dd. l'ammettano anche
86 17, 2, 748 | come dicono i dd., v. gr., se le
87 17, 2, 749 | tengono molti dd. con san Tommaso,
88 17, 2, 750 | comunemente i dd. Per contrarre
89 17, 2, 751 | parte ignorante; i dd. assegnano più
90 17, 2, 751 | comunemente ammettono i dd., come Gaet.,
91 17, 3, 753 | secondo dicono i dd., con s. Tommaso,
92 18, 2, 756 | probabilmente i dd., che il vitando
93 18, 2, 756 | come dicono altri dd. (perché allora
94 18, 3, 760 | irregolarità, molti dd. lo negano, ma
95 19, 2, 763 | dicono molti dd., che no; vedi
96 20, 1, 766 | incomodo; onde i dd. scusano da quest'
97 20, 1, 767 | stesso dicono i dd. della pena di
98 21, 2, 772 | comunemente i dd., che tali fanciulli
99 21, 2, 773 | probabilmente altri dd., tali fanciulli,
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
100 3, 25, 108| pro se notabiles DD., dummodo talis
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
101 1, 3, 15 | come dicono molti dd.1, sempre non
102 1, 3, 38 | ella sia di più dd. gravi, purché
103 1, 3, 39 | alcune opinioni di dd. circa l'obbligo
104 2, 1, 39 | comunemente tutti i dd. con ./. s. Tommaso1
105 2, 1, 40 | che tra tutti i dd. anche tra' contrari
106 2, 1, 43 | come dicono i dd. comunemente;
107 2, 2, 45 | Comunemente insegnano i dd. che no; eccetto
108 2, 2, 45 | comunemente i dd.2.~
109 2, 2, 45 | stesso dicono i dd. citati, quando
110 2, 2, 46 | ciò limitano i dd. comunemente:
111 2, 3, 48 | si dubita fra' dd. per 1. Se l'epistole
112 2, 3, 49 | simili, molti dd. probabilmente
113 2, 4, 51 | dubita per 1. tra' dd., se sia tenuto
114 2, 4, 51 | locali, molti dd. dicono, che non
115 2, 6, 53 | stesso dicono i dd. citati, se siansi
116 2, 6, 53 | de futuro da' dd. si ammette, ma
117 2, 6, 55 | dispensa; alcuni dd. l'ammettono,
118 2, 6, 56 | ammesso da molti dd. (come si è detto
119 2, 7, 58 | molti e gravi dd., come Gaetano,
120 2, 7, 60 | e 'l senso de' dd. più ricevuto,
121 2, 8, 62 | come insegnano i dd. comunemente7.~
122 3, 2, 70 | comunemente tutti i dd. cattolici, Contensone,
123 3, 2, 70 | sentenza comune de' dd.) obbligati sotto
124 3, 2, 71 | insegnano tutti i dd.), non siamo tenuti
125 3, 2, 75 | si dubita tra' dd., ma noi parliamo
126 3, 2, 77 | per altro fra i dd. se per questa
127 4, 1, 82 | secondo insegnano i dd.) in più tempi,
128 4, 2, 85 | perciò dicono molti dd., che qualche
129 4, 2, 87 | permettono molti dd. il dare loro
130 4, 2, 88 | che ne dicono i dd., perché dipendendo
131 4, 3, 92 | comunemente i dd., e si ha dal
132 4, 3, 93 | professione; anzi molti dd. dicono, ch'ella
133 4, 3, 93 | comunemente dicono i dd.: fuori nonperò
134 5, 1, 101 | morale1 cogli altri dd. comunemente,
135 5, 1, 101 | la comune de' dd.) ben può considerarsi
136 5, 2, 111 | dicono molti dd., che se taluno
137 5, 2, 112 | come dicono molti dd.) ancorché il
138 5, 3, 116 | come dicono i dd.) se differisce
139 5, 3, 117 | dispensare) da molti dd., come Suarez,
140 5, 3, 117 | comunemente i dd., come Suarez,
141 5, 3, 118 | probabilmente molti dd., come Gaetano,
142 5, 3, 120 | castità. Altri dd. dicono di sì,
143 5, 3, 120 | accettata da' dd. che 'l voto dubbio
144 6, 2, 122 | E perciò più dd. permettono anche
145 6, 2, 122 | comunemente i dd. esser opera servile,
146 6, 2, 123 | la barba alcuni dd. dicono, esservi
147 6, 2, 125 | ragione dicono molti dd., che per non
148 6, 2, 125 | l'ozio. Altri dd. il negano, altri
149 6, 3, 126 | autorità di tanti dd., che sono per
150 6, 3, 127 | la messa; molti dd. anche l'ammettono,
151 6, 3, 128 | benché alcuni dd. ammettono i fratelli
152 6, 3, 129 | d'altro. Alcuni dd. ammettono ciò
153 6, 3, 133 | come dicono molti dd. Ma io non gli
154 6, 3, 133 | praegnante. Alcuni dd. scusano le zitelle,
155 7, 4, 140 | comunemente i dd. con un decreto
156 7, 4, 141 | peste (secondo i dd. dicono comunemente,
157 7, 4, 143 | comunemente insegnano i dd. essere a quella
158 7, 4, 145 | comunemente i dd., Gaetano, Laym.,
159 8, 1, 159 | comunemente insegnano i dd.3. Quindi dicono
160 8, 2, 163 | romano3, e tutti i dd., e si ha espresso
161 8, 2, 164 | opinione di alcuni dd., che possa un
162 8, 2, 164 | come dicono i dd. anche comunemente
163 8, 2, 165 | nulladimeno i dd. se l'assalito
164 8, 2, 165 | della vita, altri dd. lo fan reo, se
165 8, 2, 166 | comunemente i dd.7; si osservi
166 8, 2, 167 | ciò dicono molti dd., che in tal caso
167 8, 2, 167 | della madre. Altri dd. all'incontro
168 8, 3, 169 | comunemente i dd.5. S'avverta per
169 8, 3, 170 | comunemente i dd. col celebre testo
170 9, 3, 175 | Dubitatur autem inter dd., in quo ipsa
171 9, 3, 176 | dummodo (ut docent dd.) sodomia 1.,
172 9, 3, 176 | communiter docent dd. contra paucos,
173 10, 1, 181 | comunemente i dd.5. Il dubbio si
174 10, 1, 183 | spazio richiedono i dd. per la prescrizione
175 10, 2, 187 | comunemente i dd. un regale (che
176 10, 2, 187 | diversamente parlano i dd. de' zappatori,
177 10, 2, 187 | ricchi, molti dd. richiedono tre
178 10, 2, 187 | fortuna ricercano i dd. quattro regali;
179 10, 2, 188 | comunemente i dd., quando la selva
180 10, 2, 188 | comunemente i dd., che ne' furti
181 10, 2, 188 | dubita poi tra' dd., quale intervallo
182 10, 2, 191 | comunemente dicono i dd. Dice Molina con
183 10, 2, 191 | comunemente i dd., come Les., Gaetano,
184 10, 3, 191 | varie opinioni de' dd. intorno a molte
185 10, 3, 192 | comunemente i dd., che se il contratto
186 10, 3, 193 | ragione di questi dd. è, perché a niun
187 10, 3, 194 | l'autorità de' dd., ed anche per
188 10, 3, 196 | tal questione i dd. han parlato molto
189 10, 3, 197 | Onde ben dicono i dd.1, ch'io posso
190 10, 3, 198 | colla comune de' dd.), che da sé esternamente
191 10, 3, 205 | restituzione. Altri dd. non però come
192 10, 3, 217 | comunemente i dd. insegnano. In
193 10, 4, 219 | sempre questi dd. il matrimonio,
194 10, 4, 219 | questiona poi fra' dd. se obblighi in
195 10, 4, 224 | Dicono poi molti dd., come Laymann,
196 10, 4, 225 | approvato da' dd. ed anche da s.
197 10, 4, 228 | comune poi tra' dd., non esser illecito
198 10, 4, 230 | N'eccettuano i dd., se il danaro
199 10, 4, 233 | comunemente i dd. insegnano. E
200 10, 4, 235 | comunemente i dd. Ma non prima
201 10, 4, 235 | comunemente i dd. dal can. Placuit,
202 10, 4, 240 | è comune tra' dd., che tai giuochi
203 10, 4, 241 | dicono ancora i dd. che allora peccherebbero
204 10, 4, 241 | comunemente i dd. gli scusano da
205 10, 4, 242 | così agitata tra' dd. se sia lecito
206 10, 4, 242 | assicurazioni. Molti dd., come Merbesio,
207 10, 4, 244 | comunemente i dd. contro alcuni
208 11, 1, 249 | defendat etc.2. Molti dd. non però scusano
209 11, 1, 249 | E molti gravi dd., come Less.,
210 11, 1, 250 | curiosa, molti dd. lo scusano da
211 11, 1, 250 | da molti gravi dd. è scusato dal
212 11, 1, 252 | detrattore. Altri dd. lo negano, perché
213 11, 1, 252 | probabilmente da' dd. si ammette2.
214 12, 1, 255 | comunemente i dd., e come sta dichiarato
215 12, 1, 257 | questiona tra' dd., se la pozione
216 12, 1, 264 | comunemente i dd. scusano coloro
217 12, 1, 265 | Quindi scusano i dd. per 1. quei che
218 12, 1, 265 | Per 4. Molti dd. scusano anche
219 12, 2, 267 | comunemente i dd.5. In quali altre
220 12, 2, 269 | comunemente i suddetti dd. con Bened. XIV.6,
221 12, 2, 269 | comunemente i dd., che (regolarmente
222 12, 2, 269 | concludono molti dd., che basta per
223 13, 1, 272 | come dicono i dd. comunemente)
224 13, 1, 274 | 9. Molti dd. appresso i Salmat.3
225 13, 1, 274 | comunemente dicono i dd., che per esser
226 13, 1, 277 | comunemente dicono i dd., che la trasgressione
227 13, 1, 277 | comunemente i dd. Suar., Sanch.,
228 13, 1, 279 | Dicono poi alcuni dd., che la badessa
229 13, 1, 279 | comunemente i dd. con s. Tommaso;
230 13, 1, 281 | secondo convengono i dd. di detta prima
231 13, 1, 281 | come dicono i dd. I. Per bene della
232 13, 2, 283 | comunemente i dd. dicono, non solo
233 13, 2, 285 | resto gli stessi dd. contrari, come
234 13, 2, 290 | furto, come i dd. comunemente parlano;
235 13, 2, 293 | dicono i suddetti dd.) ella s'intende
236 13, 2, 294 | comune appresso i dd.4.~
237 13, 3, 300 | scrivono molte cose i dd. che si possono
238 13, 3, 305 | comunemente dicono i dd. Ma Lugo, Sanch.,
239 14, 2, 309 | comunemente i dd. Onde dice Laymann
240 14, 2, 309 | comunemente i dd. per la Clement.,
241 14, 2, 311 | come dicono molti dd.), che in caso
242 14, 2, 313 | principi alcuni dd. intendono tutt'
243 14, 2, 314 | come insegnano i dd. comunemente con
244 14, 2, 316 | comunemente i dd., giusta il can.
245 14, 2, 319 | comunemente i dd., con s. Tommaso6,
246 14, 3, 322 | comunemente i dd. con s. Tommaso3
247 14, 3, 324 | comunemente i dd. (contro Nugnez) ./.
248 15, 1, 329 | come dicono i dd. comunemente)
249 15, 3, 334 | comunicarsi. Molti dd. l'affermano (
250 15, 3, 335 | comunemente dicono i dd.3. Lo stesso sarebbe
251 15, 3, 338 | Avvertono non però i dd. di sopra citati,
252 15, 3, 340 | le regole da' dd. assegnate comunemente,
253 15, 3, 341 | comunemente i dd. E lo stesso dicono
254 15, 3, 341 | consenso comune de' dd. Limitano non
255 15, 3, 341 | comun senso de' dd.6.~
256 15, 3, 343 | si dubita da' dd., che possa prendersi
257 15, 3, 346 | communiter tamen dd. docent, teneri
258 15, 3, 347 | dicant, communiter dd. tradunt non excusari
259 15, 3, 348 | come dicono i dd. comunemente.
260 15, 4, 349 | sebbene molti dd. l'ammettano,
261 15, 4, 351 | comunemente i dd., e ciò fa anche
262 15, 4, 354 | siccome dicono molti dd.) il vescovo ben
263 16, 1, 363 | Ciò posto, altri dd., come Azor.,
264 16, 1, 364 | absolvo. Ma molti dd., come Palud.,
265 16, 1, 364 | stesso dicono i dd. delle parole
266 16, 2, 367 | comunemente i dd.4.~
267 16, 2, 372 | affermano gli altri dd., e 'l card. de
268 16, 3, 377 | comunemente i dd.) questi non sono
269 16, 3, 381 | Tengono poi alcuni dd., come Navar.,
270 16, 3, 381 | n'eccettuano i dd.) per far ciò
271 16, 3, 382 | più che molti dd. gravi, come si
272 16, 3, 383 | probabile. Questi dd. dicono, che da
273 16, 3, 384 | poi molti gravi dd., come Toledo,
274 16, 3, 384 | comunemente da' dd.; così Laymann,
275 16, 4, 388 | comunemente insegnano i dd.4. Avvertendo,
276 16, 4, 390 | comunemente i dd.3.~
277 16, 4, 391 | comune appresso i dd. (checché si dica
278 16, 4, 392 | prima2. Alcuni dd. poi, come Cast.,
279 16, 4, 395 | affermano alcuni dd., dicendo, che
280 16, 5, 396 | spiegano gli altri dd.) non di precetto,
281 16, 5, 398 | comunemente, oltre i dd. citati. Castrop.,
282 16, 5, 400 | comunemente i dd., perché allora
283 16, 5, 405 | è comune tra' dd. la prima affermativa;
284 16, 6, 410 | checché alcuni dd.4 si abbian detto)
285 16, 6, 411 | Dicono alcuni dd., che ne' peccati
286 16, 6, 413 | frutto. Alcuni dd. l'affermano,
287 16, 6, 415 | Perciò dicono i dd. s. Antonino,
288 16, 6, 417 | scandalo. Alcuni dd. consigliano in
289 16, 6, 419 | comunemente i dd.1. Se poi ciò
290 16, 6, 422 | come dicono i dd.) una tal quale
291 16, 6, 423 | che si fa tra' dd., cioè se possa
292 16, 7, 431 | comune autorità de' dd.2. La maggior
293 16, 7, 431 | controverte tra' dd. se alcun ./.
294 16, 8, 440 | appoggiato a molti dd. antichi, Adriano,
295 16, 9, 450 | in cui dicono i dd. che dee farsi
296 17, 1, 453 | comun senso de' dd. Solamente in
297 17, 1, 455 | la comune de' dd. col catechismo
298 17, 1, 456 | comunemente i dd., esser sufficiente,
299 18, 1, 462 | contratto. Dicono più dd., che allora sono
300 18, 1, 464 | assente, altri dd., come Sanch.,
301 18, 1, 465 | sapeva, alcuni dd. dicono, che nel
302 18, 1, 466 | comunemente i dd. a scusare il
303 18, 1, 469 | Dicono poi i dd., che ancorché
304 18, 2, 477 | comunemente i dd.1. In tali nozze
305 18, 2, 478 | Communiter docent dd. Sanchez, Suar.,
306 18, 2, 478 | ex auctoritate dd.), non autem tantum
307 18, 2, 478 | Plures graves dd. communissime
308 18, 2, 480 | iuxta communem dd. sententiam s.
309 18, 2, 480 | ut communiter dd. dicunt, si reddant
310 18, 2, 487 | comunemente i dd.4.~
311 18, 2, 489 | comunemente dicono i dd., che allora l'
312 18, 2, 491 | certe appresso i dd.2. Altre cose
313 18, 2, 491 | comunemente i dd.13. Il solo meto
314 18, 2, 495 | comunemente dicono i dd. Si noti per 2.
315 18, 2, 497 | comunemente i dd., anzi ancorché
316 18, 2, 502 | Ammettono ancora molti dd. il dire: Dimmi,
317 18, 2, 503 | dirimenti, assegnano i dd. le seguenti cause:
318 18, 3, 509 | comunemente i dd., con s. Tommaso3.
319 19, 1, 511 | sententiae, dicono i dd., che quando le
320 19, 1, 512 | comunemente di dd.2. 4. Che la persona
321 19, 1, 515 | comunemente da' dd. della sospensione
322 19, 2, 517 | colla comune de' dd. de' sospesi e
323 19, 2, 518 | comunemente i dd. dal trid.4. Gli
324 19, 2, 521 | doni, ec.; così i dd.4. II. Orare,
325 19, 2, 527 | comunemente da' dd. la professione,
326 19, 2, 527 | contro il senso de' dd. 16. Contro i
327 19, 2, 529 | Hanno detto molti dd., Suare, Azor.,
328 19, 2, 531 | come dicono più dd.2.~
329 19, 2, 531 | probabilmente ancora più dd., che un confessore
330 19, 2, 534 | comune senso de' dd., certamente s'
331 19, 2, 536 | eccettuano ancora i dd. le fondatrici
332 19, 2, 536 | la comune de' dd.7. Per monachum
333 19, 2, 537 | comunemente dicono i dd. , che non godono
334 19, 2, 537 | Onde dicono i dd., che incorre
335 19, 2, 537 | come dicono i dd. colla comune.
336 19, 2, 538 | Così concedono i dd. a' prelati e
337 19, 2, 540 | ciò ammettono i dd. la parvità di
338 19, 2, 544 | popolo; così i dd. colla comune.
339 19, 3, 546 | comunemente i dd. Per II. impedisce
340 19, 3, 547 | sentimento de' dd., che così hanno
341 19, 3, 547 | comunemente i dd. Avverte non però
342 19, 3, 547 | sentimento de' dd. , e la consuetudine.~
343 19, 3, 547 | Salmat. con i dd. cit.) non vi
344 19, 3, 547 | comunemente i dd. Sanch., Suar.,
345 19, 3, 550 | comunemente tutt'i dd. sì per lo capo
346 19, 3, 550 | In oltre tutt'i dd. (eccetto Soto)
347 19, 3, 550 | la comune de' dd., dal c. Ex literarum,
348 19, 3, 550 | ribattezzante. Scusano i dd. se ciò si facesse
349 19, 3, 551 | si chiamano da' dd. furtive. Avvertono
350 19, 3, 552 | omicidio, molti dd., come Sanchez,
351 19, 3, 553 | strada ecc. Molti dd., come Ronc.,
352 19, 3, 553 | pericolo; così i dd. comunemente,
353 19, 3, 553 | comunemente i dd. con san Tommaso5,
354 19, 3, 553 | comunemente i dd., e si prova dal
355 19, 3, 554 | comunemente i dd. contro Pal. e
356 19, 3, 558 | orrore; così i dd. comunemente con
357 19, 3, 558 | come insegnano i dd. comunissimamente.
358 19, 3, 559 | comunemente i dd.8. Si possono
359 19, 3, 560 | legittimi; così i dd. comunemente dal
360 19, 3, 560 | comunemente i dd. con Sanchez,
361 19, 3, 561 | la comune de' dd. dal cap. Nuper,
362 19, 3, 562 | comunissimamente i dd. insegnano, che
363 19, 3, 563 | irregolari; tutt'i dd. con s. Tommaso
364 19, 3, 564 | comunemente i dd. E lo stesso dee
365 20, 1, 568 | comunissimamente i dd.1, perché i privilegi
366 20, 1, 570 | comunemente i dd.7.~
367 20, 1, 571 | tutti i suddetti dd. dicono comunemente;
368 20, 2, 573 | sentono molti dd. con Castrop.
369 20, 2, 573 | comunemente i dd.5, purché l'abbiano
370 20, 3, 575 | comunemente i dd.3; e giustamente,
371 20, 3, 576 | sentenza comune de' dd. dice, che s'intende
372 20, 3, 579 | comunemente i dd.1.~
373 20, 3, 579 | comunemente i dd. l'estendono a
374 20, 3, 582 | vescovi, come molti dd. l'attestano;
375 20, 3, 585 | causa, come molti dd. insegnano. Tra
376 20, 3, 586 | sentimento degli altri dd., come di Silvestro,
377 20, 3, 586 | comunemente i dd., che ciò s'intende
378 20, 3, 587 | tenuta da alcuni dd., e riferita da
379 20, 3, 587 | quando da' suddetti dd. si nomina necessità,
380 20, 3, 589 | 68. XIII. Molti dd. dicono, come
381 20, 3, 589 | contraddice, dicono più dd., che 'l vescovo
382 20, 3, 589 | XIV. Dicono più dd., come Viva, Diana,
383 20, 4, 597 | comunemente i dd. col rituale,
384 20, 4, 598 | comunione de' dd., e con più decreti
385 20, 4, 599 | comunemente i dd.1 dal c. Abbatis,
386 20, 4, 599 | comunemente da' dd. son riputati
387 20, 4, 602 | ciò dicono molti dd. come Aravio,
388 20, 4, 606 | ostante, molti dd. han sostenuto,
389 20, 4, 607 | nondimeno i suddetti dd., che ciò vale
390 22, 0, 612 | Aggiungon alcuni dd.4, e non senza
391 22, 0, 613 | Dicono molti dd., che per la prima
392 22, 0, 614 | eccettuano per prima i dd.2 il caso in cui
393 22, 0, 614 | comunemente insegnano i dd.4; in tal caso
394 22, 0, 615 | da ciò dicono i dd., che ben son
395 22, 1, 617 | come insegnano i dd.7 I. Maggior dolore
396 22, 1, 619 | stesso dicesi da' dd., quando dalla
397 22, 1, 619 | comunissima de dd.3, che se il penitente
398 22, 1, 620 | comune sentenza de' dd.2 ivi riferiti,
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
399 0, 39 | la comune de' DD. Onde dicono il
400 0, 40 | colla comune de' DD. dicea, che per
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
401 III3, 10 | diversis probatorum DD. auctoritatibus,
402 IV243, ---- | Mandantes praterea DD. Archidiacono,
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
403 1, 2, 11 | ben fondata de' dd. (6, 608, v. Hic
404 1, 2, 12 | colla opinione de' dd. a eccezione di
405 1, 2, 12 | coniugale, dicono i dd (ibid) che il
406 1, 2, 16 | probabile di molti dd. (6, 445), che
407 1, 2, 16 | comunemente i dd. con S. ./. Tommaso17 (
408 1, 2, 19 | probabilmente molti dd. (6, 510, v. Hinc
409 1, 2, 21 | vogliono molti dd. che costui debba
410 1, 4, 32 | checché alcuni dd. si abbiano detto)52
411 1, 4, 35 | Dicono alcuni dd. che ne' peccati
412 2, 0, 50 | più comune, i dd. (3, 305), scusano
413 2, 0, 51 | senza paga. Molti dd. scusano coloro
414 2, 0, 55 | probabilmente molti dd. (5, 50, v. Quaeritur
415 2, 0, 56 | che si fa fra dd., se mai l'offeso
416 2, 0, 57 | dicono molti altri dd. (2, 29, v. Licet),
417 2, 0, 68 | comunemente i dd. (6, 614, v. Infertur
418 2, 0, 71 | dicono molti dd. che sono obbligati
419 3, 0, 73 | fondatamente dicono più dd. (6, 400): poiché
420 3, 0, 77 | fra l'anno, da' dd. non viene scusato
421 3, 0, 83 | giuramento. Molti dd. han ritenuto
422 3, 0, 84 | che dicono più dd. (6, 664, v. Circa
423 4, 0, 91 | Aggiungono alcuni dd. e non senza ragione,
424 4, 0, 94 | Dicono molti dd. che la prima
425 4, 0, 96 | eccettuano per prima i dd. (6, 454, v. Dixi
426 4, 0, 97 | comunemente insegnano i dd. (6, 455), in
427 4, 0, 98 | da ciò dicono i dd. che ben son capaci
428 5, 0, 107 | come insegnano i dd. (6, 460): I.
429 5, 0, 112 | stesso dicesi da' dd. quando dalla
430 5, 0, 112 | comunissima de' dd. (Ibid. v. Ut ./.
431 5, 0, 118 | comune sentenza de' dd. ivi riferiti,
432 6, 0, 129 | ammettono alcuni dd.): Se non m'avessi
433 7, 1, 137 | dicono alcuni dd. (6, 432, v. Dico
434 7, 2, 145 | regola che danno i dd. (6, 476) che,
435 7, 2, 146 | mentre insegnano i dd. (1, 16) che gli
436 7, 2, 146 | insegnano i dd. (6, 486).~E non
437 8, 0, 170 | ed autorità de' dd.~
438 AppenII, 4, 296 | giorni. Anzi molti dd. dicono anche
Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089]
Cap, Pag
439 2, 3, 83 | probabilis inter DD. probatae auctoritatis;
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
440 1, 0, 84 | come dicono molti dd. Habert8 Natal.
441 2, 2, 123 | come parlano i dd.); poiché la vita
442 3, 2, 203 | Moral. Dicono i dd. che Gesù Cristo
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
443 11, 1, 186 | 4. Ab impiis dd. persuasi sentimus