| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] gentiles 2 gentilesimo 2 gentilezza 13 gentili 316 gentilissima 6 gentilissimo 2 gentilità 3 | Frequenza [« »] 316 assolvere 316 disprezzi 316 ebreo 316 gentili 316 romana 315 intendono 315 occasioni | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze gentili |
Affetti al sacro Cuore di Gesù [114]
Cap, Cpv, Pag
1 1, 373 | Forse quella de' Gentili che ammette tanti
Avvertim. per la lingua toscana [015]
Cap, Pag
2 2, 9, 31 | S. Paolo che i Gentili sentendo predicare
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
3 11, 34, 101 | vive. Anche i gentili conoscevano quanto
4 14, 43, 131 | tribulati, anche i gentili col solo lume
5 14, 43, 131 | che han detto i gentili col solo lume
6 19, 58, 177 | amica di Dio. I gentili ch'eran privi
7 33, 102, 337 | ancora diceano i gentili, quando loro si
8 35, 106, 355 | lasciarle».9 I gentili si han finti tanti
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
9 2, 1, 450 | rimproverava a' gentili Atanagora, dicendo:
10 2, 2, 453 | hanno certamente i gentili, presso i quali (
11 2, 2, 456 | Non certamente i gentili. Non gli ebrei,
12 2, 4, 460 | degli antichi gentili. Così de' greci
13 2, 5, 464 | misericordia a' gentili, così l'userà
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
Parte, Cap, Pag
14 Lettere, 7, 444 | ebrei, contro i gentili e contro gli atei.~ ~
Breve risposta all'abbate Rolli [107]
Cpv, Pag
15 5, 187 | rispose) per voi Gentili, ma per bene de'
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
16 0, Ristret, 788 | gran numero di gentili ad abbracciar
17 0, Ristret, 788 | conversione de' gentili coll'ostinazione
18 1, 1, 789 | Giobbe e ad altri Gentili. 29. Profezia
19 2, 4, 815 | conversione de' gentili.~SOMMARIO~1. In
20 2, 4, 815 | conversione de' gentili. 18. Fu maravigliosa
21 2, 4, 815 | massima parte dei gentili, adorava più deità
22 2, 4, 817 | le quali molti gentili si unirono agli
23 2, 4, 818 | conversione dei gentili.~ ~
24 2, 4, 818 | conversione de' gentili è una prova troppo
25 2, 4, 818 | a principio i gentili, sentendo che
26 2, 4, 819 | stessi autori gentili, come Tacito e
27 2, 4, 819 | moltitudine de' gentili che aveano abbracciata
28 2, 4, 819 | attestare in faccia a' gentili, nel capo 37 della
29 2, 4, 820 | conversioni de' gentili, gli ebrei più
30 2, 4, 821 | Tertulliano a' gentili nella sua apologia,
31 2, 4, 821 | tempo di Tiberio i gentili pieni di timore
32 2, 4, 822 | rinfacciavano a' gentili questo silenzio
33 2, 6, 828 | conversione de' gentili fan conoscere
34 2, 6, 831 | universalmente i gentili che hanno abbracciata
35 2, 6, 831 | conversione de' gentili fanno conoscere
36 2, 6, 832 | conversione de' gentili, ed altre cose
37 2, 6, 832 | adulteratori? I gentili non poteano avere
38 2, 6, 832 | che, affinché i gentili, vedendo adempirsi
39 2, 6, 832 | conversione de' gentili avvenute dopo
40 2, 6, 832 | vocazione dei gentili.~ ~
41 2, 6, 832 | conversione poi de' gentili si vide avverata
42 2, 8, 838 | conversione de' gentili, e la religion
43 2, 8, 840 | conversione dei gentili alla fede, proseguirono
Consacrazione a S. Teresa [112]
Cpv, Pag
44 13, 164 | tutti, Ebrei e Gentili, sacerdoti e secolari,
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
Par, Pag
45 10, 426 | Come appunto i gentili, secondo attesta
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
46 1, 3, 39 | 7. I Dei de' Gentili eran sordi a chi
47 1, 5, 60 | mandato per li Gentili, come ella era,
Del gran mezzo della preghiera [042]
Parte, Cap, Pag
48 0, SchIntr, 457 | si intende a' Gentili, che lo crocifissero. -
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
49 5, 1, 1034 | 1. I filosofi gentili negavano la risurrezione
50 8 1058 | 1. I filosofi gentili più celebri hanno
51 8, 1, 1059 | Quantunque molti gentili sieno stati atei,
52 8, 1, 1059 | più celebri tra' gentili, come Socrate,
53 8, 2, 1059 | Tra' filosofi gentili i più celebri
54 9 1069 | degli eretici, de' gentili e di Maometto;
55 9, 1, 1070 | filosofi e i poeti gentili assegnavano a'
Dodici brevi Giaculatorie [113c]
Par, Pag
56 0, 428 | all'incontro a' Gentili sembrava una pazzia
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
Cpv, Pag
57 14, 278 | I filosofi gentili conobbero le altre
58 15, 283 | altri i cibi de' gentili, esso ecc. (Tob.
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
59 5, 510 | che riceveano i gentili da' loro idoli;
60 5, 511 | Non certamente i gentili, perché questi
61 5, 512 | s. Agostino1 i gentili nel leggerle non
62 5, 514 | temendo che i gentili non venissero
63 5, 514 | conversione de' gentili, e del martirio
64 5, 514 | scritti da autori gentili, maggior temerità
65 6, 515 | vero. Vantansi i gentili che Vespasiano
66 6, 517 | illusioni de' gentili, perché erano
67 6, 517 | erano chiamati i gentili, cessarono e si
68 8, 521 | stessi filosofi gentili. La religione
69 8, 522 | era quella dei gentili che ammettea quasi
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
70 1, 1, 915 | idolatria è quella de' gentili che adoravano
71 1, 6, 939 | peccato? anche i gentili diceano, esser
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
72 4, 3, 89 | com'è quella de' gentili, che adorano per
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
73 III296, 473 | conversione de' gentili, della distruzione
74 III321, 523 | conversione de' Gentili della dispersione
75 III363, 637 | secondo l'uso de' gentili, ne' quali regnava
Massime spirituali…religiosa [043c]
Cpv, Pag
76 1, 227 | manifestarsi a' gentili che meno lo conoscevano.
Meditaz. per l'ottava dell'Epifania [037e]
Meditazione, Pag
77 8, 0, 218 | antenati erano gentili, tutti saressimo
Med. per otto giorni di esercizi spirituali [047]
Meditazione, Par, Pag
78 1, 3, 383 | Apostolo che i Gentili, in sentir predicare
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
79 1, 2, 837 | Alessandrino a' sacerdoti gentili, cioè che da essi
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
80 9, 0, 116 | che narravano i gentili, che il dio Ercole
81 11, 0, 132 | poco tempo tanti gentili conobbero il vero
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
82 VI, 0, 0, 864| vantavano contra i gentili di sapere e di
83 XXII, 1, 1, 952| per li principi gentili, come scrisse
84 XXII, 1, 1, 953| parla il santo dei gentili viventi, ma de'
85 XXII, 1, 1, 953| conversione così de' gentili come degli eretici.~
86 XXV, 1, 2, 1001| santi, come i gentili veneravano gli
87 XXV, 1, 2, 1001| soggezione de' gentili si asteneano da
88 XXV, 1, 2, 1004| idolatrico che i gentili davano alle statue,
89 XXV, 1, 2, 1004| non pensassero i gentili che noi adoriamo
90 XXV, 1, 2, 1004| sacre immagini da' gentili non fossero state
91 XXV, 1, 2, 1005| vitello, né i gentili (come dice Calvino)
92 XXV, 1, 2, 1005| risponde che così i gentili come i giudei
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
Cpv, Pag
93 3, 249 | Grisostomo che i gentili quando vedeano
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
Par, Pag
94 1, 472 | dalle leggi. I gentili pensarono col
95 1, 474 | conversione de' gentili, la costanza de'
96 1, 474 | ravvisato dagli stessi Gentili, in vedersi ciascuno
97 1, 475 | conversione dei gentili.~ ~
98 1, 475 | adulteratori? I gentili certamente non
99 1, 476 | far conoscere a' gentili il vero Dio e
100 3, 484 | abbominata dagli stessi gentili, i quali dopo
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
Cap, Par, Pag
101 6, 264 | al capo 21) a' gentili, dicendo loro
102 6, 273 | felici primizie de' gentili che abbracciaron
103 10, 333 | morte per ./. li gentili è l'oggetto di
Ristretto delle virtù…religiosa [043b]
Cpv, Pag
104 XXXII, 362 | S. Paolo che i Gentili sentendo predicare ./.
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
105 1, 0, 16 | sacerdote8. Anche i gentili voleano che i
106 1, 0, 24 | Grisostomo che i gentili potrebbero dire
107 1, 0, 50 | tanti milioni di gentili e di eretici;
108 1, 0, 56 | fossero venerati da' gentili, acciocché così
109 1, 0, 57 | il demonio da' gentili per mezzo di queste
110 1, 0, 61 | perseguitata da' gentili, perché son cessati
111 1, 4, 78 | debet4. Gli stessi gentili diceano che i
112 2, 0, 93 | alessandrino a' sacerdoti gentili, cioè ch'essi
113 2, 0, 105 | Anche i gentili, come scrive Plutarco,
114 2, 0, 109 | conversazione colle donne gentili, fatto vecchio,
115 2, 0, 169 | predicandosi a' gentili la morte del nostro
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
116 4, 358 | appunto diceano i gentili, quando loro si
117 5, 361 | I gentili stimavano impossibile
118 6, 367 | che siccome i gentili adoravano gli
119 9, 380 | verso alcune donne gentili, si ridusse il
120 29, 471 | nascono tra i gentili, tra i giudei,
121 49, 572 | Così viveano i gentili, che tenendo ottenebrata
122 49, 573 | come abbandonò i gentili in mano de' loro
123 50, 577 | Grisostomo che i gentili rinfacciavano
124 53, 595 | erano causa che i gentili bestemmiassero
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
125 Intent, 0, 005 | prima adorati da' gentili e dai loro antenati
126 4, 2, 50 | terre erano tutti gentili; ma giunti che
127 5, 3, 73 | degni di scusa i gentili che introducono
128 5, 3, 83 | dovressimo scusare i gentili che adoravano
129 8, 1, 122 | 1. Già prima i gentili, i giudei, i Marcioniti
130 8, 1, 128 | negl'imperatori gentili. Nell'anno 770
131 8, 1, 130 | loro errore da' Gentili, dai Giudei, Manichei
132 11, 1, 173 | i Turchi ed i Gentili, anche sagrificano
133 11, 2, 199 | e le deità de' gentili! Questo discorso
134 11, 5, 250 | dagli apostoli a' gentili, e perciò ebbero
135 12, 1, 251 | cattolica contra i gentili, i giudei, i maomettani,
136 14, 1, 269 | furon chiamati i gentili alla fede, sta
137 14, 1, 271 | noto anche a' gentili, i quali opponeano
138 14, 1, 271 | avrebbero risposto a' gentili che fuori del
139 14, 2, 272 | persone, contro i gentili, che in più persone
140 14, 2, 273 | avessero creduto, i gentili avrebbero loro
141 14, 2, 273 | trovano opposte da' gentili a' cristiani,
142 14, 2, 274 | apertamente a' gentili, i quali, per
143 14, 2, 274 | molti libri dei gentili sono mancati sì
144 14, 2, 274 | degli Dei de' gentili. Di più ben si
145 16, 1, 293 | persone agli Dei de' gentili, che non han vita;
146 24, 8, 384 | Pietro disse che i gentili non fossero tenuti
147 24, 8, 384 | di vedere che i gentili si cibassero di
148 28, 6, 436 | erano tutti i gentili che presumeano
149 28, 6, 437 | perseguitato da' gentili perché riconosceva
150 28, 6, 437 | Cicerone, che tra' gentili fu uno de' più
151 28, 6, 437 | religion naturale de' gentili, esaltata dal
152 28, 6, 438 | giudei o tra' gentili, a riguardo di
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
153 1, 1, 626 | Erode e Pilato coi gentili e gli ebrei eransi
154 1, 1, 626 | imperatori e re gentili che hanno perseguitata
155 1, 1, 633 | ne' templi de' gentili, e sino fra le
156 1, 2, 646 | s'intende de' gentili) che io non ho
157 4, 5, 668 | le nazioni de' gentili verranno nella
158 8, 0, 681 | intendono invitati i gentili ad abbracciare
159 9, 0, 702 | vocazione de' gentili e 'l ritorno degl'
160 10, 0, 709 | degli dei de' gentili, che sono dei
161 10, 0, 713 | le nazioni de' gentili, ti onoreranno
162 10, 0, 715 | principi de' popoli gentili si uniranno al
163 12, 0, 734 | Si applica ai gentili liberati dalla
164 13, 0, 740 | son figura de' gentili schiavi del demonio.
165 14, 0, 748 | vocazione de' gentili, che il s. Davide
166 14, 0, 767 | Dio, ecco che i gentili son venuti contro
167 14, 0, 768 | ammoniti ed altri gentili.~
168 14, 0, 768 | contra questi gentili che non vi han
169 14, 0, 770 | discacciaste i gentili, e vi piantaste
170 16, 0, 777 | moabiti ed altri gentili che minacciavano
171 16, 0, 779 | degli dei de' gentili, che sono dei
172 16, 0, 782 | del Salvatore a' gentili non promesso:
173 16, 0, 782 | conversione de' gentili. Giova ad ogni
174 16, 0, 785 | conversione de' gentili, come scrive il
175 16, 0, 793 | insultati da' gentili, rispondeano loro
176 16, 0, 796 | tutti gli dei de' gentili.~
177 16, 0, 796 | Tutti gli dei de' gentili non sono che dei
178 16, 0, 796 | o famiglie de' gentili, venite a dar
179 17, 0, 802 | faranno a Dio i gentili, liberati per
180 18, 0, 821 | sono gli dei de' gentili, a differenza
181 18, 0, 821 | esterminati i gentili, siccome egli
182 18, 0, 821 | mischiarono tra' gentili ed appresero le
183 18, 0, 822 | diè in mano de' gentili, sottoponendoli
184 18, 0, 822 | liberandoci da mezzo ai gentili, ove stiamo dispersi.~
185 18, 0, 823 | vocazione de' gentili e lo stabilimento
186 19, 0, 835 | consacrato; i gentili consacravano a'
187 20, 0, 837 | e poi passò ai gentili.~
188 20, 0, 839 | posseduta da' gentili); in somma le
189 20, 0, 840 | la pazzia de' gentili che invano confidavano
190 20, 0, 841 | Gl'idoli de' gentili non sono che oro
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
191 1, 10, 2, 357 | vecchiaia colle donne gentili, giunse sino ad
192 2, 22, 1, 339 | Ed in fatti i Gentili, quando lor si
193 2, 22, 1, 340 | mai, dicevano i Gentili, possiamo credere
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
194 1, 1, 537 | passi di autori gentili e mille erudizioni
195 1, 2, 545 | trovansi indicate da' gentili, benché corrotte
196 1, 2, 546 | Plutarco2. Quindi da' gentili Noè (come si porta)
197 1, 2, 546 | perciò ancora da' gentili Giano si chiamava
198 1, 2, 546 | Conobbero ancora i gentili l'alta fabbrica
199 1, 2, 547 | degli Dei de' gentili; onde Epicuro
200 2, 1, 577 | stessi filosofi gentili, Socrate, Platone
201 2, 1, 577 | agli scrittori gentili, essi non sanno
202 2, 1, 579 | Dicono che anche i gentili col solo lume
203 2, 2, 581 | esser certamente i gentili; perché questi
204 2, 4, 586 | che riceveano i gentili da' loro idoli;
205 2, 4, 588 | confusero cogli stessi gentili11, quella di Giuda
206 2, 5, 597 | dimostrare a' gentili la venuta del
207 2, 5, 598 | Senza tali prove i gentili avrebbero disprezzate
208 2, 5, 598 | conversione de' gentili? Et dicam non
209 2, 5, 598 | alla credenza de' gentili in credere a Gesù
210 2, 5, 600 | la credenza de' gentili dimostra la verità
211 2, 8, 611 | stoltezza pei gentili. Al presente però
212 2, 9, 611 | conversione de' gentili prova la verità
213 2, 9, 611 | giudei, ma anche i gentili. Ecco come parlò
214 2, 9, 611 | conversione de' gentili, che ubbidienti
215 2, 9, 612 | predetto ./. che i gentili aveano da convertirsi
216 2, 9, 612 | conversione de' gentili, quanto bene ella
217 2, 10, 613 | conversione de' gentili molto conferma
218 2, 10, 613 | conversione de' gentili per le ammirabili
219 2, 10, 613 | da principio i gentili in sentir dire
220 2, 10, 613 | ebrei increduli, i gentili abbracciarono
221 2, 10, 615 | testimonianze degli stessi gentili. Tacito3, parlando
222 2, 10, 615 | abbracciato da' gentili, che col tempo
223 2, 10, 619 | a scrivere a' gentili3: Vestra omnia
224 2, 10, 619 | fu cristiano. I gentili della germania,
225 2, 10, 619 | certamente erano prima gentili e letterati. Così
226 2, 10, 620 | conversione de' gentili provansi chiaramente
227 2, 10, 620 | conversione de' gentili, furono registrate
228 2, 10, 620 | conversion dei gentili sarebbe da esso
229 2, 10, 620 | conversione de' gentili è già avvenuta.
230 2, 11, 623 | scrittori ebrei e gentili contemporanei,
231 2, 11, 623 | testimonianze di autori gentili che vissero a
232 2, 11, 623 | Altri autori gentili vengono a descrivere
233 2, 11, 625 | gli ebrei ed i gentili. Celso in fatti,
234 2, 14, 637 | far conoscere ai gentili la potestà che
235 2, 14, 639 | deisti, che anche i gentili aveano i loro
236 2, 14, 639 | Luciano che i gentili per vantare questi
237 2, 15, 641 | anche a tutti i gentili per convertirli?
238 2, 15, 642 | ebrei ed a tutti i gentili. Oltreché questo
239 2, 16, 646 | ne' luoghi de' gentili, ove fece gran
240 2, 16, 646 | operati. Anche i gentili fecero menzione
241 2, 16, 647 | giudei ed anche i gentili, come Celso e
242 2, 17, 649 | anche i filosofi gentili e tutte le genti,
243 2, 18, 665 | immortalità da' persiani gentili, quando essi furon
244 2, 19, 667 | misericordia ai gentili, così l'userà
245 3, 1, 677 | Scrivono gli autori gentili che Vespasiano
246 3, 1, 678 | illusioni de' gentili, perché erano
247 3, 1, 679 | erano chiamati i gentili, cessarono e si
248 3, 1, 683 | che quella de' gentili, de' giudei, de'
249 3, 2, 683 | religione de' gentili.~ ~
250 3, 2, 683 | dogmi di fede i gentili adorano più dei.
251 3, 2, 684 | cristiani, dicono i gentili, adorate tre dei,
252 3, 2, 684 | negli dei de' gentili, ciascuno de'
253 3, 2, 684 | che più filosofi gentili, come scrive s.
254 3, 2, 685 | adoravano gli dei de' gentili, erano da essi
255 3, 2, 685 | degli antichi gentili2 scrive Beroso
256 3, 2, 685 | ancora il volgo de' gentili, benché adorasse
257 3, 2, 685 | autore4 che i gentili teneano ad ingiuria
258 3, 2, 685 | dei venerati da' gentili si riduceano a
259 3, 2, 686 | parlando de' filosofi gentili: Imperium summae
260 3, 2, 687 | dei costumi de' gentili, già ne parlammo
261 3, 2, 687 | degli oracoli de' gentili.~ ~
262 3, 2, 687 | le profezie de' gentili, a differenza
263 3, 2, 687 | divinazione appresso i gentili era di due maniere:
264 3, 2, 688 | queste profezie dei gentili. Del resto i dotti
265 3, 2, 688 | risposte che i gentili ricevevano dagli
266 3, 2, 689 | che gli stessi gentili più accorti disprezzavano
267 3, 2, 689 | dell'istoria. I gentili in fatti, come
268 3, 2, 689 | sono simili a' gentili, mentre ammettono
269 3, 4, 692(1) | massima parte era di gentili, vi erano pochi
270 3, 4, 695 | religione de' gentili, non quella de'
271 3, 6, 701 | a predicare a' gentili senza essere stati
272 3, 6, 705 | non apparisce a' gentili, non a' maomettani,
273 3, 7, 717 | volendo che i gentili venuti alla fede
274 3, 7, 717 | si separò dai gentili, che non osservavano
275 3, 7, 717 | non atterrire i gentili credenti, i quali
276 3, 8, 719 | esercitavano i gentili; e s. Giovanni
277 3, 11, 770 | religione de' gentili, giacché questi
278 3, 11, 771 | era quella dei gentili, che dava licenza
279 3, 11, 779 | ed i filosofi gentili, benché occultamente
280 3, 11, 782 | tramischiandosi i fedeli coi gentili, affin di convertirlo
281 3, 11, 784 | praedicationis, perché i gentili stimavano una
282 3, 11, 784 | di vedere da' gentili non solo disprezzati
283 3, 11, 785 | poté scrivere a' gentili: Vestra omnia
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
284 1, 90, 123 | che diceano i gentili che il credere
285 1, 96, 131 | Sap. 7).2 I gentili diceano essere
286 2, 2, 164 | palesarsi anche a' gentili, che né lo conosceano,
Via della salute [067]
Parte, Cap, Pag
287 27, 32, 374 | adest nobis.1 I Gentili sentendo l'opere
288 27, 32, 374 | con tuttoché i Gentili si fingevano i
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
Par, Pag
289 0, 1, 453 | cristiana: quella dei gentili e quella de' giudei.
290 0, 1, 453 | giudei. Quella dei gentili, che adorava più
291 0, 1, 454 | nuovo popolo de' gentili che si vedea già
292 0, 1, 454 | abbracciata da tanti gentili una religione
293 0, 1, 457 | pace, vietò a' gentili che più si sacrificasse
294 0, 1, 457 | buon numero di gentili nelle Indie e
295 0, Narraz, 464 | essi medesimi gentili insegnavano, non
296 1, 0, 467 | accorsi innumerabili gentili. Udendo egli i
297 1, 0, 469 | peccatori ed anche di gentili.~
298 1, 0, 472 | tutti, anche de' gentili, conciliata la
299 1, 0, 475 | onde la turba dei gentili gridò: Muoia questo
300 1, 0, 487 | alla fede molti gentili e giudei: sì che
301 1, 0, 487 | Cristo. Onde i gentili animati dalla
302 1, 0, 502 | difese contro i gentili, contro i giudei
303 1, 0, 503 | conversione de' gentili e collo stabilimento
304 1, 0, 503 | tenesse occulti a' gentili i sacrosanti suoi
305 1, 0, 524 | moltitudine non solo di gentili, ma anche di cristiani,
306 1, 0, 525 | conversioni di gentili.~
307 1, 0, 529 | probabilmente fossero gentili, egli nondimeno
308 1, 0, 532 | religione de' gentili ch'egli professava
309 1, 0, 540 | grande, che i gentili credeano di avere
310 1, 0, 543 | non piaceva a' gentili; onde gridarono
311 1, 0, 544 | vedendo alcuni gentili che sacrificavano
312 1, 0, 548 | dileggiati dagli stessi gentili. Molti di quei
313 1, 0, 590 | genitori fossero gentili, ella nondimeno
314 2, 2, 616 | nel fuoco. Più gentili si convertirono
315 2, 2, 618 | cristiani e da' gentili.~
316 2, 3, 640 | presa da alcuni gentili, colla speranza