| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] intendisse 2 intendit 19 intendo 221 intendono 315 intendonsi 2 intendosi 1 intenerì 6 | Frequenza [« »] 316 ebreo 316 gentili 316 romana 315 intendono 315 occasioni 315 piaghe 315 usque | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze intendono |
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
1 19, 58, 177 | disgrazia di Dio. Non intendono gli uomini il
Apparecchio alla Morte [035]
Cap, Par, Pag
2 1, 6, 821 | per margherite s'intendono le particole consecrate;
Avvertimenti a' confessori novelli [025]
Cpv, Pag
3 5, 885 | Per parvuli s'intendono gli spiriti semplici,
Avvertimenti ai predicatori [110]
Cpv, Pag
4 2, 197 | non però non s'intendono fatte per beni
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
5 1, 1, 791 | questi tempi s'intendono le quattro stagioni
6 1, 1, 792 | per le quali s'intendono le tre vite: vegetativa,
7 1, 1, 794 | perché tutti intendono o che la santa
8 1, 1, 797 | 70 settimane s'intendono già non di giorni
9 1, 1, 797 | di anni, come l'intendono tutti gli eruditi;
10 1, 2, 802 | immondi (immondi s'intendono quelli che non
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
11 6, 1, 666 | dal precetto s'intendono quelle sole che
12 6, 1, 666 | Opere forensi s'intendono per 1., tutte
13 6, 1, 666 | giudiziale. S'intendono per 2. il fare
14 10, 3, 681 | manifestans. S'intendono quelli che per
15 12, 2, 698 | fidelis, per cui s'intendono anche i fanciulli
16 12, 2, 698 | Omnia peccata, s'intendono i soli peccati
17 13, 2, 703 | probabile non s'intendono già tutti i baroni,
18 13, 3, 705 | ragione, e non intendono la differenza
19 15, 7, 731 | Per sudditi s'intendono anche i forastieri
20 15, 8, 732 | può rivelarsi. S'intendono ancora per oggetto
21 18, 2, 756 | onore; ma non s'intendono i segni di urbanità,
22 18, 2, 758 | Per monaco s'intendono anche i conversi,
23 19, 2, 763 | pie. Superflui s'intendono quelli che superano
24 19, 2, 763 | E per poveri s'intendono i poveri di ogni
25 19, 2, 764 | ecclesiastici s'intendono così gli stabili,
Cost. e Reg. della Congr. del SS. Redentore [012]
Parte, Cap, Pag
26 9, 747 | quem omnia non s'intendono di Cristo, ma
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
Cpv, Pag
27 33, 881 | suo: sicché s'intendono proibiti tutti
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
28 1, 5, 64 | 28. Onerati s'intendono33, secondo S.
29 2, 2, 105 | peccati. E così l'intendono i Tomisti, come
30 2, 2, 110 | ma con ciò non intendono di negare, che
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
31 2, 22, 50 | interpreti, s'intendono dell'ignoranza
32 3, 34, 120 | eminente, per cui intendono un atto a Dio
33 3, 38, 127 | Così anche l'intendono tanti altri teologi,
34 3, 56, 155 | persuadere le menti che intendono. Si osservino
35 3, 65, 171 | 65. E così l'intendono gli altri teologi
36 3, 73, 183 | cosa! tutti m'intendono e mi dicono ch'
37 7, 11, 329 | de' libri non s'intendono mai condannate
38 9, 1, 340 | comprende, siccome l'intendono così S. Tomaso
Aritmetica [015b]
Cap, Pag
39 1, 5, 767 | libitum non s'intendono che possano dirsi
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
40 SchIntr, 25, 31 | per libertà non intendono altro che libertinaggio
41 SchIntr, 28, 36 | cognoscendam, come l'intendono e spiegano tutti
42 SchIntr, 34, 43 | 34. E così l'intendono comunemente gli
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
43 Unico, 3, 162 | eminente, per cui intendono un atto a Dio
44 Unico, 3, 170 | Così ./. anche l'intendono tanti altri teologi,
45 Unico, 3, 185 | eminente, per cui intendono un atto a Dio
46 Unico, 3, 202 | cosa! tutti m'intendono e mi dicono ch'
47 Unico, 6, 312 | de' libri non s'intendono mai condannate
48 Unico, 7, 320 | comprende, siccome l'intendono così S. Tomaso
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
Cpv, Pag
49 2, 861 | Come s'intendono i seguenti principii:
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
50 2, 5, 1023 | Paolo, e come l'intendono s. Agostino, s.
51 4, 13, 1032 | commovebuntur? Altri intendono per virtutes gli
52 4, 13, 1032 | commovebuntur intendono i tremori e gl'
53 6, 15, 1048 | rapiemur cum illis (s'intendono quei santi che
54 6, 17, 1049 | dodici sedi, s'intendono ammessi a giudicare
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
55 4, 506 | sagramentale (come l'intendono i cattolici),
56 4, 506 | predicazione (come l'intendono gli eretici),
57 4, 506 | Zuinglio e Calvino l'intendono figuratamente:
58 Ultimo, 528 | mai menti che intendono e discorrono possono
La fedeltà de' Vassalli [109]
Cap, Par, Pag
59 3, 3, 292 | promesse non s'intendono fatte per li beni
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
60 2, 1, 350 | propriamente di Maria s'intendono, come riferisce
61 2, 1, 351 | asseriscono che s'intendono le parole citate
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
62 0, Avvert, 897 | o molto poco s'intendono. Si lascino poi
63 1, 2, 917 | maledicono i morti, non intendono di maledire le
64 1, 2, 917 | per lo più non intendono far ingiuria ai
65 1, 3, 922 | opere servili s'intendono vietate. Onde
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
66 FineAut, 0, 5 | più speditezza s'intendono, leggendole nel
67 2, 7, 60 | quali, non già s'intendono per altro tutte
68 5, 1, 96 | i morti, tutti intendono già di maledire
69 5, 1, 96 | morti, non già intendono di offender quelli,
70 6, 2, 122 | delle quali s'intendono per 1. tutte le
71 6, 2, 122 | 13. S'intendono per 2. sotto le
72 7, 4, 139 | comunemente l'intendono), che così i vescovi,
73 7, 4, 147 | perché i rozzi poco intendono come dev'essere
74 8, 2, 167 | della bolla s'intendono solamente per
75 8, 3, 169 | spettatori: s'intendono non già quei che
76 8, 3, 169 | ed altri, che s'intendono propriamente i
77 9, 1, 171 | sacerdoti che intendono abilitarsi a prendere
78 10, 3, 197 | manifestans: s'intendono le cause negative,
79 10, 3, 205 | punito il reo, s'intendono rimessi i nominati
80 10, 3, 215 | perché le leggi intendono solamente di premiare
81 10, 4, 222 | In dubbio poi s'intendono fatte inter vivos,
82 10, 4, 240 | i chierici (s'intendono gli ordinati in
83 12, 2, 267 | la Glossa, e l'intendono Fagnano, Cabassuz.
84 12, 2, 270 | segni, ch'essi intendono, contenersi nel
85 14, 2, 313 | principi alcuni dd. intendono tutt'i baroni;
86 14, 2, 313 | Elbel, ecc., intendono quei solamente,
87 16, 4, 396 | parola incolae s'intendono quei che abitano
88 16, 5, 399 | approvazione. Altri intendono l'ordinario del
89 16, 5, 399 | e così meco l'intendono Roncaglia e i
90 16, 5, 401 | minori esenti (s'intendono i prelati della
91 16, 7, 427 | superiori non intendono riservare se non
92 16, 7, 429 | con Passer. l'intendono, quando il penitente
93 18, 1, 463 | gli sposi non intendono obbligarsi, se
94 18, 3, 507 | per male grave s'intendono non solamente
95 18, 3, 507 | circostanze s'intendono congiunte, mentre
96 19, 2, 524 | gl'ignoranti s'intendono anche i colpevoli;
97 19, 2, 525 | comunemente i dottori l'intendono ancora per collazione
98 19, 2, 529 | Gregorio: Pochi, s'intendono quattro, o cinque,
99 19, 2, 530 | nomine vocentur; s'intendono, come dicono Sanch.,
100 19, 2, 535 | Romanum, secondo l'intendono comunissimamente
101 19, 2, 539 | Per credentes s'intendono quei che esternamente
102 19, 2, 543 | comunità, non s'intendono sospese le persone
103 19, 2, 545 | divini offici (s'intendono quelli soli, che
104 19, 3, 554 | vero d. 50. s'intendono per l'omicidio
105 19, 3, 558 | sostegno, e così l'intendono gli altri dottori.
106 20, 1, 569 | quella comunità, s'intendono concessi a tutti
107 20, 1, 569 | prelati inferiori, s'intendono concessi anche
108 20, 1, 569 | membri di quello, s'intendono dati a tutti gli
109 20, 1, 570 | generale, che non s'intendono rivocati, se non
110 20, 1, 571 | sovra mentovate s'intendono valere, se non
111 20, 1, 571 | prima concessi s'intendono rivocati per qualche
112 20, 3, 578 | pontificie non s'intendono rivocate le facoltà
113 20, 3, 578 | pontificie non s'intendono rivocate le facoltà
114 20, 3, 579 | impediti poi s'intendono i vecchi, le donne,
115 20, 3, 587 | dispensa: sì perché s'intendono, secondo s'intende
116 20, 3, 588 | indefinitamente, ed intendono, che può darsi
117 20, 3, 588 | esenti (per cui s'intendono gli abati, e superiori
118 20, 4, 593 | aliis etc. non s'intendono i monasteri soggetti
119 20, 4, 595 | dichiarazioni s'intendono valere per coloro
120 20, 4, 596 | secondo l'uso, non s'intendono per li conventi
121 20, 4, 598 | Salmaticesi con altri l'intendono fatta universalmente
122 20, 4, 601 | anteced. 99) s'intendono de' casi del decreto
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
123 5, 300 | parte che non l'intendono? e degli altri
124 26, 312 | dicitura che poco s'intendono. Una volta il
125 39, 321 | perché o non l'intendono, o se l'intendono
126 39, 321 | intendono, o se l'intendono attendono a pascersi
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
127 I21, 46 | detti economi non intendono far detto pagamento;
128 I30, 56 | mortificazioni s'intendono quando state affatto
129 I91, 139 | benefattori, ch'intendono concorrere alla
130 II639, 146 | nel privilegio s'intendono le celle, affatto
131 III13, 29 | campagna che poco intendono il latino.~In
132 III13, 29 | spendere e~poco intendono il latino.~Forse
133 III14, 31 | rurali, che poco intendono il latino e poco
134 III15, 34 | spendere e poco intendono il latino. E con
135 III204, 324 | scriventi poco s'intendono della lingua latina,
136 III207, 330 | certe cose poco s'intendono.~E così si abbia
137 III217, 343 | contrario? Questi non intendono dove sta il punto
138 III228, 366 | difficilmente intendono bene il latino,
139 III261, 421 | probabile, ma non intendono ./. che viene
140 III287, 463 | molti che poco intendono il linguaggio
141 III335, 555 | chierici poi che intendono ascendere al sacerdozio,
142 III337, 558 | certamente s'intendono obbligate tutte
143 III372, 658 | per migliori s'intendono i più utili al
144 IV21, ---- | detti Economi non intendono far detto pagamento;
145 IV57, ---- | Bulle tutte s'intendono fatte solamente
146 IV57, ---- | frequenti. Onde non s'intendono comprese le case
147 IV57, ---- | d'interessati s'intendono solamente li patroni
148 IV301, ---- | altri debiti]… intendono vendere la detta
Messa e officio strapazzati [046]
Parte, Par, Pag
149 27, 326 | amore che ben l'intendono l'anime ch'egli
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
150 1, 0, 22 | amore, perché non intendono, diciam meglio,
151 6, 0, 80 | Agostino25 ed altri, intendono la croce che '
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
152 VI, 0, TrAgg, 880| parte, così l'intendono; e specialmente
153 XV, 0, 0, 912| riferite parole s'intendono della potestà
154 XV, 0, 3, 925| per lui. Così l'intendono questi nuovi maestri:
155 XV, 0, 3, 925| maestri: ma non l'intendono così i santi padri,
156 XV, 1, 9, 938| de' peccati s'intendono la propensione
157 XV, 1, 10, 939| Estio1 e come l'intendono i santi padri.
158 XXII, 1, 0, 950| di Malachia s'intendono le limosine ed
159 XXII, 1, 0, 951| di necessità s'intendono anche gli altri
160 XXV, 1, 2, 998| tiene che i santi intendono le nostre orazioni
Orazioni alla divina Madre [003]
Cap, Par, Pag
161 2, 5, 344 | gl'interpreti intendono per tal mallevadore
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
162 1, 3, 28 | loro sudditi, intendono secondo la consuetudine
163 2, 0, 41 | che lo fai, non intendono di fare spergiuro,
164 2, 0, 44 | nostri paesani non intendono certamente proferirla
165 2, 0, 45 | mentre allora non intendono di bestemmiare.
166 2, 0, 45 | bestemmia, perché non intendono la fede cristiana;
167 2, 0, 46 | l'anime, e non intendono allora i morti,
168 2, 0, 47 | i rozzi non l'intendono così, ma piuttosto
169 2, 0, 47 | ma piuttosto intendono il mondo creato
170 9, 4, 217 | la degna? Se intendono la degna, e chi
171 9, 4, 217 | un Dio. Se poi intendono la disposizione
172 9, 4, 228 | qui soggiungo s'intendono sempreché non
173 AppenI, 2, 255 | perché i rozzi poco intendono come dev'essere
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
174 11, 122 | porta. Ciò ben l'intendono i santi, e perciò
Regolamento per li Seminarj [028a]
Par, Cpv, Pag
175 2, 1, 687 | beneficio di cui s'intendono essere acquistate
Regole…Monastero Regina Coeli [061]
Parte, Cap, Pag
176 3, 1, 58 | incorrigibili s'intendono que' che dopo
177 3, 1, 58 | scandalosi poi s'intendono quei che commettono
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
Cpv, Pag
178 8, 258 | per parvuli s'intendono gli spiriti semplici (
179 40, 304 | poveri di spirito s'intendono quei che son poveri
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
Par, Pag
180 2, 477 | propria felicità, intendono parlare della
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
Cap, Par, Pag
181 10, 318 | così perché ben intendono che non può un'
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
182 1, 0, 19 | così appunto l'intendono s. Agostino e
183 1, 0, 26 | Onde essi ben intendono il merito che
184 1, 1, 64 | per caverne s'intendono i mali abiti,
185 2, 1, 115 | fiorito poco l'intendono. Che compassione
186 3, 0, 208 | Per figliuole s'intendono quelle che non
187 3, 3, 217 | predica essi poco ne intendono e poco ci attendono;
188 3, 0, 221 | quali o non l'intendono o almeno non ne
189 3, 2, 235 | moralità non solo s'intendono le increpazioni
190 3, 3, 240 | missione? Se s'intendono prediche fatte
191 3, 3, 240 | prediche. Ma se poi s'intendono le prediche fatte
192 3, 6, 249 | pigrum1? Per ciò s'intendono quei malabituati
193 3, 3, 271 | altri. Ciò non l'intendono le zitelle, ma
194 3, 2, 279 | solo meglio s'intendono le dottrine, ma
Selva di materie predicabili [044]
Parte, Cap, Pag
195 1, 467 | Santi Padri l'intendono della Croce. Notate,
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
196 6, 365 | perché essi non intendono che viene a dire
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
197 5, 1, 62 | primogeniti s'intendono anche gli unigeniti.
198 5, 1, 62 | testo riferito s'intendono appunto s. Giacomo
199 15, 1, 277 | degli Ariani, l'intendono dell'unità di
200 15, 1, 279 | ma certamente s'intendono di quel Verbo,
201 15, 3, 285 | Filium suum, s'intendono di Cristo secondo
202 16, 2, 295 | nominata una, s'intendono nominate tutte,
203 23, 1, 336 | Calvino7. E così l'intendono i santi padri
204 23, 6, 352 | nome di preci si intendono le stesse parole
205 24, 6, 374 | scrittura, coi quali intendono provare che Dio
206 24, 8, 382 | s. Epifanio, s'intendono le eresie e gli
207 28, 1, 417 | Figlio. E così l'intendono tutti i padri
208 28, 1, 418 | assunta. Ma come s'intendono quelle altre parole:
209 28, 1, 418 | appresso: dice che s'intendono della nuova filiazione
210 28, 3, 431 | carne. Così l'intendono tutti i santi
211 28, 3, 432 | Tutti i padri intendono ciò del Verbo,
212 28, 3, 432 | eterna, come l'intendono tutti; ma della
213 28, 3, 432 | parola sanctum intendono il Verbo, il figlio
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
214 dedic, 0, 619 | molti che poco intendono il linguaggio
215 1, 1, 625(2) | ora facilmente s'intendono con dire che gli
216 1, 1, 626 | principi non solo s'intendono Erode, Pilato
217 1, 1, 627(2) | che i s. padri intendono le parole d'Isaia (
218 1, 2, 644 | per li quali s'intendono i carboni di fuoco.~
219 1, 3, 647 | nominati espositori s'intendono gli apostoli,
220 4, 4, 665 | Alcuni per la verga intendono la divina Madre,
221 4, 5, 666 | per vitelli s'intendono quelli che già
222 4, 5, 666 | assediato. Per tori s'intendono i pontefici ed
223 4, 5, 667 | di Giacobbe (s'intendono i cristiani, che
224 4, 5, 668 | terra (per cui s'intendono i pingui), che
225 4, 5, 668 | celesti (per cui s'intendono i cieli espressi
226 8, 0, 681 | questa figura s'intendono invitati i gentili
227 8, 0, 687 | eorum, per cui s'intendono le stelle; onde
228 8, 0, 688 | una, siccome l'intendono il Bellarmino,
229 8, 0, 694 | o pure, come intendono altri, coltiva
230 10, 0, 715 | fortes terrae intendono i principi terreni:
231 10, 0, 717 | videbit interitum s'intendono dette ironicamente,
232 10, 0, 719 | Israello (per cui s'intendono tutti i veri fedeli),
233 10, 0, 721 | persona di Doeg s'intendono tutti gl'iniqui
234 12, 0, 731 | questi nomi s'intendono le province delle
235 12, 0, 739 | feras arundinis s'intendono gli animali silvestri
236 14, 0, 745 | croce; così l'intendono comunemente gl'
237 14, 0, 747 | sapienza; così intendono più comunemente
238 14, 0, 747 | canutezza (come intendono senium Malvenda
239 14, 0, 748 | e così anche l'intendono Bellarmino, Bossuet
240 14, 0, 749(1) | Tirino ed altri intendono il vello di Gedeone
241 14, 0, 749(1) | che per lo vello intendono la divina Madre
242 14, 0, 749(1) | per la rugiada intendono il Verbo divino,
243 14, 0, 749 | Per lo fiume intendono il fiume Giordano
244 14, 0, 759 | e così anche l'intendono Bellarmino, Bossuet
245 14, 0, 759 | mutatio, altri intendono questa mutazione
246 14, 0, 759 | Dio, e così l'intendono Bossuet ed altri
247 14, 0, 759 | con s. Agostino, intendono che la mutazione
248 14, 0, 763 | Eutimio ed altri non intendono per la voce transtulit
249 14, 0, 764 | Bellarmino, s'intendono i rami del Nilo
250 14, 0, 769 | vicino (altri intendono gli assiri, altri
251 14, 0, 769 | che per Ioseph s'intendono tutti i giudei,
252 14, 0, 769 | israelitico, per cui s'intendono nominate le tribù
253 14, 0, 769 | vostro popolo? come intendono il Bossuet ed
254 14, 0, 769 | Bellarmino che mal intendono alcuni in mensura ./.
255 14, 0, 770 | fiume. Per lo mare intendono il Mediterraneo,
256 14, 0, 770 | Per lo cignale intendono Nabuccodonosorre,
257 16, 0, 777 | giudici iniqui non intendono queste massime,
258 16, 0, 779 | Genebrardo e Rotigni l'intendono de' monti sulfurei,
259 16, 0, 779 | Lallemand e Mattei l'intendono de' fulmini, che
260 16, 0, 781 | con s. Agostino intendono il cielo; ma Bossuet,
261 16, 0, 781 | Bossuet, Mattei ecc. intendono il tempio, mentre
262 16, 0, 782 | la misericordia intendono la venuta del
263 16, 0, 782 | per la verità intendono la fedeltà del
264 16, 0, 784 | i rei; come l'intendono Bellarmino e Lallemand
265 16, 0, 784 | colla mente (come intendono il Bellarmino,
266 16, 0, 785 | caldeo comunemente intendono l'Egitto) e di
267 16, 0, 785 | interpreti così l'intendono), i Tiriotti ed
268 16, 0, 785 | ultimo senso l'intendono s. Agostino, s.
269 16, 0, 788 | patriarchi, come l'intendono comunemente gli
270 16, 0, 789 | Mattei con Simmaco intendono la parte settentrionale,
271 16, 0, 790 | Ma forse meglio intendono Maldonato, Mariana
272 18, 0, 808 | morte: per cui s'intendono gli uomini privi
273 18, 0, 809 | Bellarmino e Menochio intendono che così rispondesse
274 18, 0, 809 | tue infermità. S'intendono così le corporali,
275 18, 0, 812 | e così anche l'intendono più nostri interpreti)
276 18, 0, 812 | selvaggi (per cui s'intendono tutte le fiere
277 18, 0, 814 | in eo, e così l'intendono Maldonato, Estio,
278 18, 0, 820 | altri quel suam l'intendono degli ebrei, ma
279 18, 0, 827 | giudice, come intendono Emmanuel Sa e
280 20, 0, 837 | virgam più s. padri intendono la croce, ch'è
281 20, 0, 837 | principium, alcuni l'intendono pel Verbo, che
282 20, 0, 839 | intelligenza; cioè bene intendono questo timore
283 21, 0, 844 | presso Bellarmino intendono il calice della
284 27, 0, 868 | all'improvviso, s'intendono i pericoli che
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
285 1, 1, 0, 17 | Dio! Ciò non l'intendono le donzelle, ma
286 1, 8, 2, 287 | questi re non s'intendono già quei che governano
287 2, 13, 1, 27 | che l'anime che intendono il linguaggio
288 2, 18, 3, 236 | sagri interpreti intendono per tal pane la
289 2, 19, 0, 275 | Per l'occhio intendono i Santi Padri
290 2, 19, 0, 275 | per lo corpo poi intendono l'azione che si
291 2, 19, 0, 277 | pigmentaria s'intendono tutte l'altre
292 2, 19, 0, 289 | Giorni pieni s'intendono quelli che s'impiegano
293 2, 24, 3, 399 | per infermi s'intendono quegli infermi
294 2, 24, 3, 399 | a' religiosi s'intendono anche dati alle
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
295 1, 3, 551 | loro che cosa intendono per questa natura?
296 2, 4, 589 | anni, secondo l'intendono tutti i teologi,
297 2, 4, 593 | distrutto, come s'intendono quelle parole
298 2, 7, 604 | senso mistico s'intendono di Gesù Cristo.
299 2, 12, 629 | le tre notti s'intendono di giorni legali;
300 3, 1, 674 | carne non solo s'intendono le impudicizie,
301 3, 5, 697 | sacramentale (come l'intendono i cattolici),
302 3, 5, 697 | predicazione (come l'intendono gli eretici),
303 3, 5, 697 | dell'inferno (s'intendono le eresie) avrebbero
304 3, 6, 704 | divina scrittura s'intendono i libri scritti
305 3, 6, 708 | Zuinglio e Calvino le intendono figuratamente:
306 3, 6, 710 | ch'essi non l'intendono così, dicendo
307 3, 7, 714 | comunemente l'intendono i santi padri.
308 3, 7, 716 | ridurre. Per agnos s'intendono tutti i fedeli,
309 3, 7, 716 | loro madri, s'intendono tutti gli apostoli
310 3, 9, 721 | altri padri, che intendono detta a Pietro
311 3, 10, 762 | sia romana, che intendono la chiesa universale,
312 3, 10, 762 | o sia romana, intendono comunemente il
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
313 3, 3, 305 | Per re qui s'intendono quelli, che soggettano
Via della salute [067]
Parte, Cap, Pag
314 21, 26, 356 | Per questo corpo intendono comunemente i
315 21, 26, 356 | e per l'aquile intendono l'anime staccate