| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] ereptamque 1 ereptio 1 eres 4 eresia 440 eresiarca 12 eresiarchi 24 eresie 210 | Frequenza [« »] 443 inter 443 ore 442 signora 440 eresia 440 frattanto 440 profitto 439 qu | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze eresia |
Avvertenza circa la Malediz. de' morti [033]
Cpv, Pag
1 4, 870 | ed anche dall'eresia (purché non vi
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
2 2, 1, 450 | ciò tra noi è eresia. Ed ecco con questo
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
3 2, 6, 831 | a principio l'eresia di Ario, nella
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
4 4, 1, 657 | lo peccato di eresia formale si richiedono
5 4, 1, 658 | condannarsi d'eresia, mancando il giudizio
6 15, 4, 725 | papali, fuorché l'eresia esternata, ma
7 15, 4, 725 | letture di libri d'eresia, ed anche le pubbliche
8 15, 6, 727 | per chi cade in eresia esternata, o per
9 15, 7, 731 | v. Istruz.2. L'eresia però occulta,
10 15, 7, 731 | possa assolvere l'eresia occulta nel foro
11 17, 1, 743 | parte, v. gr. di eresia, di omicidio,
12 18, 1, 755 | enorme, come di eresia, percussione di
13 18, 2, 759 | altrimenti l'eresia, se è stata solamente
14 18, 2, 759 | contengono qualche eresia: e ben anche chi
15 18, 3, 761 | infamia, come sono l'eresia, la simonia, l'
16 20, 1, 766 | comune, come di eresia, ribellione, e
17 20, 1, 766 | trattandosi di eresia, dee dinunziarsi
18 20, 1, 766 | son sospetti di eresia, come sono i confessori
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
19 1, 2, 26 | scusarsi da colpa o d'eresia, come vogliono
20 1, 2, 26 | almeno prossima all'eresia, come tengono
21 2, 3, 123 | Angelico essere eresia il dire, che la
22 2, 3, 125 | ragione dicesi eresia, mentre è contraria
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
23 7, 13, 332 | e prossima all'eresia. Ecco che tutte
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
24 9 1069 | che si oppone l'eresia di Lutero. 11.
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
25 4, 505 | papa caddero nell'eresia ariana, sottoscrivendo
26 4, 505 | fossero caduti nell'eresia, mentre il fatto
27 Ultimo, 531 | è una sciocca eresia antica, già riprovata
Evidenza della Fede [054]
Cap, Pag
28 3, 1, 509 | fine a quella eresia si adoperò acciocché
29 3, 4, 512 | formando una nuova eresia si dichiarò capo
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
30 1, 1, 34 | nato egli nell'eresia seguiva quella
31 1, 1, 34 | verità, abiurò l'eresia e si fece cattolico.
32 1, 1, 34 | perché morta nell'eresia, già son perduta.
33 1, 1, 34 | strappato dall'eresia e condottolo a
34 1, 1, 56 | salute. - Fu già eresia ./. condannata
35 2, 6, 730 | Cattolici, abiura l'eresia e si converte
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
36 2, 2, 45 | occulti, ./. come l'eresia occultamente esternata,
37 2, 3, 48 | è prossima all'eresia). Per 3. da' concili
38 4, 1, 80 | giudaismo, e l'eresia.~
39 4, 1, 80 | 5. Per l'eresia si richiedono
40 4, 3, 90 | positivo, è anche eresia. L'interpretativa
41 7, 4, 140 | altra chiesa dall'eresia, o da altre enormi
42 11, 1, 245 | come d'ateismo, d'eresia, d'incesto commesso
43 13, 3, 295 | lesa maestà, o di eresia, o pure se 'l
44 13, 3, 300 | ribellione, d'eresia, o di ladroneccio
45 13, 3, 300 | s'è delitto d'eresia, come si ha dalla
46 13, 3, 301 | solamente sospetti d'eresia, come sono i confessori
47 13, 3, 302 | altri, perché l'eresia è una peste, che
48 13, 3, 303 | comune, v. gr. d'eresia, ribellione ec.
49 16, 4, 393 | può assolversi l'eresia esternata. 6.
50 16, 4, 394 | d'assolvere l'eresia esterna. 17. Chi
51 16, 4, 396 | leggono libri d'eresia, ed anche quei
52 16, 6, 410 | per chi cade in eresia esternata, o in
53 16, 6, 410 | o contengono eresia formale: i cinque
54 18, 1, 470 | sposi cadesse in eresia, o facesse qualche
55 19, 1, 511 | sia per qualche eresia; l'una e l'altra
56 19, 1, 513 | confermare un'eresia, non incorre la
57 19, 1, 515 | assolvere dall'eresia, come ha dichiarato
58 19, 2, 518 | fa sospetto d'eresia, e come tale deve
59 19, 2, 523 | è per ragion d'eresia, o del dubbio
60 19, 2, 526 | religione, o contenga eresia.~58. IV. La materia
61 19, 2, 528 | chi condanna d'eresia, o di peccato
62 19, 2, 538 | per 1., che l'eresia sia formale, cioè
63 19, 2, 539 | costituisce l'eresia formale. Anzi,
64 19, 2, 539 | circostanze palesanti l'eresia; onde dicono Laym.
65 19, 2, 539 | palesi la sua eresia con animo di professarla;
66 19, 2, 539 | esser assoluta l'eresia da ogni confessore4.
67 19, 2, 539 | per favorire l'eresia, ma per aiutare
68 19, 2, 539 | ha favorita l'eresia8.~
69 19, 2, 540 | ex professo d'eresia, benché vadano
70 19, 2, 540 | contenga qualche eresia; sicché per esser
71 19, 2, 540 | conterrebbe più eresia. Ma a ciò s'oppongono
72 19, 2, 541 | come si è detto) eresia, o trattano di
73 19, 2, 541 | per sospetto di eresia, o di falso dogma,
74 19, 2, 542 | appartenente all'eresia) sono i casi della
75 19, 2, 544 | gravissimi, come d'eresia manifesta, calunnia
76 19, 3, 549 | occultissimi, come l'eresia affatto occulta (
77 19, 3, 549 | menzione dell'eresia, ed omicidio occulto;
78 19, 3, 549 | siccome per l'eresia ed omicidio occulti
79 19, 3, 551 | spergiuro in giudizio, eresia, concubinato,
80 19, 4, 565 | inabilità a cagione d'eresia; purché sia affatto
81 20, 3, 575 | irregolarità incorsa per eresia.~40. Se possano
82 20, 3, 575 | assolvere anche dall'eresia (per sé, non per
83 20, 3, 578 | tridentino per l'eresia occulta, e per
84 20, 3, 578 | assolvere dall'eresia occulta, può nondimeno
85 20, 3, 578 | incorsa per detta eresia occulta, può nondimeno
86 20, 3, 578 | incorsa per detta eresia occulta, come
87 20, 3, 579 | dal peccato dell'eresia da qualsivoglia
88 20, 3, 579 | assolvere dall'eresia e dagli altri
89 20, 3, 579 | negano solo dell'eresia. Ma noi affermiamo
90 20, 3, 579 | può assolvere l'eresia per se stesso,
91 20, 4, 600 | ricaduta nell'eresia, la falsificazione
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
92 II682, 194 | sto alla nona eresia.~Io, per grazia
93 III212, 336 | parla de' libri di eresia, ch'è una materia
94 III238, 380 | avuto ciascuna eresia in diversi secoli.
95 III238, 380 | progresso di ciascuna eresia; e ciò non trovo
96 III309, 506 | danno comune o di eresia.~L'ultima opposizione
97 IV143, ---- | Superiori, vi era l'Eresia occulta, senza
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
98 VI, 0, 0, 872| differisce dall'eresia di Lutero, nondimeno
99 VI, 0, 0, 875| condannato come eresia nella terza sua
100 VII, 0, 1, 899| anche prima dell'eresia di Nestorio s'
101 XIII, 0, 0, 903| sostenne la stessa eresia: egli più volte
102 XIII, 0, 0, 908| non che non è eresia il dire che Cristo
103 XIII, 0, 0, 908| condannato per eresia.~
104 XIII, 0, 0, 911| si condannò di eresia l'opinione opposta.~
105 XV, 0, 2, 915| stabilisce Lutero; ed è eresia il dire che al
106 XV, 0, 2, 916| diciamo esser eresia il dover credere
107 XV, 0, 3, 924| però di questa eresia fu l'empio Montano,
108 XV, 0, 3, 927| occasione dell'eresia de' novaziani
109 XXII, 1, 0, 951| condannata come eresia anche dalla chiesa
110 XXIV, 1, 0, 977| abbracciasse l'eresia o l'infedeltà,
111 XXV, 1, 2, 1002| parimente condannata l'eresia degl'iconoclasti.~
112 XXV, 1, TrXVI, 1016| ariano sono una eresia. Così anche le
113 XXV, 1, TrXVI, 1016| luterano, sono eresia; intese da un
114 XXV, 1, TrXVI, 1018| qualunque errore di eresia e d'infedeltà,
115 XXV, 1, ringr, 1018| infedeltà o dell'eresia. Voi vi siete
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
116 1, 3, 30 | per chi cade in eresia esternata, o in
117 1, 3, 30 | o contengono eresia formale; i cinque
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
Par, Pag
118 3, 488 | inferno, che sono l'eresia: Portae inferi
119 4, 489 | letterati, dall'eresia son passati all'
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
120 Intent, 0, 6 | stessa lor madre. L'eresia dall'apostolo
121 Intent, 0, 6 | corpo, così l'eresia infetta tutta
122 Intent, 0, 6 | alla chiesa dall'eresia che dall'idolatria;
123 Intent, 0, 6 | un tempo che l'eresia dell'empio Ario
124 Intent, 0, 9 | ciascuna eresia (parlando di quelle
125 Intent, 0, 9 | parlato di ciascuna eresia in diversi luoghi,
126 Intent, 0, 9 | uscita fuori quella eresia o han fatto progresso
127 Intent, 0, 9 | sconfitta che quell'eresia ha avuta. Io all'
128 Intent, 0, 9 | che a ciascuna eresia si appartengono.~ ~
129 1, 0, 11 | aggiunsero alla di lui eresia certi particolari
130 1, 0, 12 | demonj. Questa eresia poco durò: ma
131 2, 0, 13 | l'aver difesa l'eresia di suo padre,
132 2, 0, 14 | e fu capo dell'eresia degli Doceti,
133 2, 0, 15 | 11. Dall'eresia di Montano uscirono
134 3, 0, 16 | nascondendo la propria eresia. Essendo poi stato
135 3, 0, 16 | Questi pose l'eresia del suo maestro
136 3, 0, 17 | aggiunse anche l'eresia; e per 1. insegnò
137 3, 0, 17 | Contro questa eresia abbiamo noi già
138 3, 0, 18 | miseramente cadde nell'eresia dei Montanisti,
139 3, 0, 18 | infettato dell'eresia de' Valentiniani.
140 4, 1, 21 | ART. I. Scisma ed eresia de' Donatisti~
141 4, 1, 21 | scisma. 3. Dell'eresia. 4. e 5. Confutazione
142 4, 1, 22 | scisma ./. dall'eresia; mentr'essi prima
143 4, 1, 22 | primo Donato, nell'eresia poi ebbero per
144 4, 1, 22 | allo scisma l'eresia, tenendo per capo
145 4, 1, 22 | ancora intinto dell'eresia Ariana, come rapporta
146 4, 1, 22 | nell'Africa l'eresia de' Donatisti5,
147 4, 2, 25 | ART. II. DELL'ERESIA DI ARIO~ ~
148 4, 2, 25 | dottrina era l'eresia di Sabellio. Pertanto
149 4, 2, 26 | veleno della sua eresia5. Eusebio unì
150 4, 2, 29 | sostener la loro eresia; onde opponeano
151 4, 2, 29 | teologica di questa eresia che porremo in
152 4, 2, 30 | condanna dell'eresia Ariana venne a
153 4, 2, 30 | della fede circa l'eresia di Ario, si disse:
154 4, 2, 31 | eunuchi, contro l'eresia de' Valesiani
155 4, 2, 37 | infettato dell'eresia Ariana1. ~
156 4, 2, 38 | ristabilire la loro eresia; onde nell'anno
157 4, 2, 38 | il veleno dell'eresia Ariana; specialmente
158 4, 2, 39 | anatematizzava l'eresia degli Ariani,
159 4, 2, 39 | cadde però nell'eresia. Ciò dipende dal
160 4, 2, 40 | spettante all'eresia di Ario, coi seguenti
161 4, 2, 42 | errore, e non già eresia. Si risponde da
162 4, 2, 49 | della loro empia eresia; e così giustamente
163 4, 2, 49 | la sua ariana eresia. Avendo appresso
164 4, 2, 54 | fine dell'Ariana eresia nella Spagna,
165 4, 2, 54 | lasciarono l'eresia di Ario nel tempo
166 4, 2, 54 | discorso sull'eresia di Ario: Sic funesta
167 4, 3, 55 | capo di una nuova eresia9; e nell'anno
168 4, 3, 56 | non finì la sua eresia: lasciò egli più
169 4, 3, 56 | credito. Questa eresia si sparse in più
170 4, 3, 56 | 73. L'eresia di Macedonio prima
171 4, 3, 56 | Apollinare2, della cui eresia si parlerà nel
172 4, 3, 56 | confutazione di questa eresia di Macedonio.~ ~
173 4, 3, 56 | condannata ancora l'eresia di Apollinare
174 4, 3, 57 | inventò un'altra eresia circa la persona
175 4, 3, 57 | giudaici7. Di questa eresia parlano ancora
176 4, 3, 57 | 77. L'eresia di Apollinare,
177 4, 3, 58 | Finalmente l'eresia di Apollinare
178 4, 3, 59 | conventicole. Quest'eresia uscì nell'anno
179 4, 3, 60 | occulta la loro eresia, e giungeano a
180 4, 3, 60 | tuttavia questa eresia infettò per molto
181 4, 3, 60 | imperatore usci l'eresia de' Bongimili,
182 4, 3, 60 | nell'occidente l'eresia dei Priscillianisti.
183 4, 3, 60 | donne. Questa eresia avea già infettata
184 5, 1, 61 | Vigilanzio.~1. Eresia di Elvidio. 2.
185 5, 1, 61 | spargere la sua eresia: dicea che Maria
186 5, 1, 61 | provare la sua eresia. Per 1. adduceva
187 5, 1, 64 | essere aperta eresia. Basnagio con
188 5, 2, 65 | ART. II. Dell'eresia di Pelagio.~5.
189 5, 2, 65 | Origine dell'eresia di Pelagio. 6.
190 5, 2, 65 | Roma cadde nell'eresia contro la grazia,
191 5, 2, 65 | portarvi questa eresia. E perché era
192 5, 2, 65 | spargere la sua eresia. Vediamo quali
193 5, 2, 66 | 7. L'eresia di Pelagio in
194 5, 2, 66 | ma scopertasi l'eresia che insegnava,
195 5, 2, 67 | combattere la di lui eresia con più libri,
196 5, 2, 68 | condanna di tale eresia6. Nell'anno 417
197 5, 2, 68 | a condannar l'eresia di Pelagio:~…Pestem
198 5, 2, 68 | condannar tale eresia, quando ella era
199 5, 2, 68 | Garnerio12 che l'eresia di Pelagio fu
200 5, 2, 69 | finalmente che l'eresia Pelagiana restò
201 5, 2, 69 | apertamente fautore dell'eresia di Pelagio. Il
202 5, 2, 69 | confutazione dell'eresia di Pelagio si
203 5, 2, 69 | felicemente contro l'eresia de' Pelagiani,
204 5, 2, 70 | uscisse fuori l'eresia de' Predestinaziani4,
205 5, 2, 70 | dice che nell'eresia de' Predestinaziani
206 5, 2, 70 | praedestinatos. Quest'eresia, o siano tutti
207 5, 2, 70 | stata o no quest'eresia de' Predestinaziani.
208 5, 2, 72 | scusarsi dalla nota d'eresia. Del resto il
209 5, 3, 72 | ART. III. Eresia di Nestorio.~20.
210 5, 3, 72 | adottivo di Dio è eresia condannata. 40.
211 5, 3, 72 | dell'Africa l'eresia di Pelagio, che
212 5, 3, 72 | per opporsi all'eresia di Nestorio, il
213 5, 3, 73 | l'incolpare di eresia i Cattolici nei
214 5, 3, 75 | che la di lui eresia andava crescendo
215 5, 3, 79 | condanna qualche eresia che formalmente
216 5, 3, 79 | efesino condannata l'eresia de' Messaliani,
217 5, 3, 80 | imposture dell'eresia; prevalga una
218 5, 3, 81 | il Danes2 che l'eresia di Nestorio non
219 5, 4, 84 | 44. L'eresia di Eutiche nacque1
220 5, 4, 85 | ad accusarlo di eresia; onde il ritoccar
221 5, 4, 86 | l'incolpava di eresia. Pertanto faceva
222 5, 4, 86 | convincerlo di eresia; poiché così sarebbonsi
223 5, 4, 87 | non era meno eresia della seconda:
224 5, 4, 87 | abbracciando l'eresia d'Origene, il
225 5, 4, 91 | insegnavano la stessa eresia di Nestorio e
226 5, 4, 91 | qualche nuova eresia non considerata
227 5, 4, 91 | come fautori dell'eresia di Nestorio. Da
228 5, 4, 92 | erano infette di eresia. Si applicò per
229 5, 4, 92 | otto borghi dall'eresia di Marcione.~ ~
230 5, 4, 94 | fede contro l'eresia di Eutiche, secondo
231 5, 4, 94 | per bandire l'eresia da' suoi stati.
232 5, 4, 94 | Flaviano contro l'eresia di Eutiche, e
233 5, 4, 96 | fede contro l'eresia di Eutiche, si
234 5, 4, 98 | in difesa dell'eresia Eutichiana; i
235 5, 4, 101 | Questi professava l'eresia Ariana; onde fece
236 5, 4, 102 | dalla peste dell'eresia, e specialmente
237 5, 4, 103 | dell'eutichiana eresia. Morto che fu
238 5, 4, 104 | merita la nota di eresia; mentre un tale
239 5, 4, 104 | non già fonda l'eresia Eutichiana, anzi
240 5, 4, 105 | e sostenea l'eresia di Eutiche, fu
241 5, 4, 106 | stato infetto dell'eresia di Eutiche, almeno
242 6, 1, 107 | propriamente seguisse l'eresia di Eutiche. Piuttosto
243 6, 1, 108 | Questi predicò l'eresia di Eutiche nell'
244 6, 1, 110 | secondo questa eresia, sarebbe falso
245 6, 1, 111 | rampollo dell'eresia nestoriana, e
246 6, 1, 111 | fermento dell'eresia eutichiana. Temeva
247 6, 1, 111 | tessera contra l'eresia nestoriana; e
248 6, 1, 111 | fortemente combattuta l'eresia di Eutiche, ma
249 6, 2, 112 | chiaramente insegnarsi l'eresia di Nestorio, come
250 7, 2, 115 | ART. II. DELL'ERESIA DE' MONOTELITI.~ ~
251 7, 2, 115 | Fleury3, cominciò l'eresia de' Monoteliti
252 7, 2, 116 | sia caduto nell'eresia de' Monoteliti.
253 7, 2, 117 | Onorio abbracciò l'eresia de' Monoteliti,
254 7, 2, 117 | abbracciata l'eresia, ma per il favore
255 7, 2, 118 | nell'anno 638, l'eresia de' Monoteliti
256 7, 2, 118 | volontà, ch'è l'eresia formale de' Monoteliti1.
257 7, 2, 118 | ectesi ebbe fine l'eresia dei Monoteliti,
258 7, 2, 120 | fede contro l'eresia de' Monoteliti
259 7, 2, 120 | la macchia di eresia al papa Onorio,
260 7, 2, 121 | sappia di aperta eresia, ma fu degno di
261 7, 2, 121 | rintuzzare la nascente eresia. Lo stesso scrisse
262 7, 2, 121 | seguire questa eresia, e così ostinati!
263 7, 2, 121 | deposto. Del resto l'eresia dei Monoteliti,
264 8, 1, 121 | Dell'eresia degl'Iconoclasti.~
265 8, 1, 125 | vedendolo sostener l'eresia degl'Iconoclasti,
266 8, 1, 127 | carattere dell'eresia.~ ~
267 8, 1, 130 | condannavano l'eresia degl'Iconoclasti,
268 8, 1, 130 | lungo tempo nell'eresia. Nella seconda
269 9, 1, 133 | reliquie dell'eresia degl'Iconoclasti;
270 9, 2, 141 | ingiustamente notava di eresia la chiesa latina,
271 9, 2, 144 | scisma e dell'eresia dei greci; e vietò
272 10, 1, 147 | principj della sua eresia. 4. Delle sue
273 10, 1, 147 | 1. La prima eresia di questo secolo
274 10, 1, 148 | poi la celebre eresia di Berengario,
275 10, 1, 148 | propalare la sua eresia colla connivenza
276 10, 1, 148 | padre di quest'eresia, avendola egli
277 10, 1, 148 | difesa della sua eresia e in disprezzo
278 10, 1, 149 | altri colla sua eresia, disse: Hodie
279 10, 2, 154 | num. 81 dopo l'eresia de' Messaliani.
280 10, 2, 154 | spargere la sua eresia nell'anno 1160.
281 10, 3, 155 | Almerico e della sua eresia; degli errori
282 10, 3, 155 | che in questa eresia si radunò l'immondezza
283 10, 3, 156 | infettati di questa eresia e poi convertiti.
284 10, 3, 156 | volle abiurare l'eresia, e d'indi in poi
285 10, 3, 158 | dalla sua contea l'eresia degli Albigesi.
286 10, 3, 159 | condannò quest'eresia nell'anno 1204,
287 10, 3, 160 | incentivo a quest'eresia, proibendosi con
288 10, 3, 160 | espressamente l'eresia di Almerico3. ~
289 10, 3, 160 | superstizione, ed indi in eresia. Poiché questi
290 10, 4, 161 | principj della sua eresia. 34. Si vale di
291 10, 4, 162 | nell'Inghilterra l'eresia di Giovanni Wicleffo
292 10, 4, 163 | comprimere quella nuova eresia che sorgeva; e
293 10, 5, 166 | DEL SECOLO XV. ~Eresia di Giovanni Hus
294 10, 5, 166 | principj della sua eresia. 40. Sua condanna
295 10, 5, 167 | la peste dell'eresia di Wicleffo. Fioriva
296 10, 5, 171 | ciò non finì l'eresia di Hus; anzi,
297 10, 5, 171 | quali abiurarono l'eresia, e promisero l'
298 11, 1, 171 | progressi dell'eresia di Lutero.~1.
299 11, 1, 177 | tenuti circa l'eresia di Lutero.~13.
300 11, 1, 178 | Interim. 24. e 25. L'eresia di Lutero passa
301 11, 1, 178 | della sua empia eresia, e compose molti
302 11, 1, 181 | gran fautori dell'eresia e di tutti i mali
303 11, 1, 182 | 24. L'eresia di Lutero per
304 11, 1, 183 | quale seguì l'eresia del padre; ma
305 11, 1, 190 | Stancaro con un'altra eresia, dicendo che Cristo
306 11, 1, 192 | questa sua nuova eresia nell'anno 1522.,
307 11, 1, 193 | ostinato nella sua eresia. Di Muncero poi
308 11, 2, 194 | principj della sua eresia. 52. De' suoi
309 11, 2, 194 | lo seguì nell'eresia; ma vergognandosi
310 11, 2, 195 | confermò la sua eresia. Ivi ancora accadde,
311 11, 2, 196 | per la stessa eresia, ch'esso professava
312 11, 2, 196 | seminar la sua eresia in Sassonia, così
313 11, 3, 201 | ART. III. DELL'ERESIA DI CALVINO~ ~
314 11, 3, 201 | progressi dell'eresia di Calvino.~58.
315 11, 3, 201 | spargere la sua eresia; è cercato per
316 11, 3, 201 | semi della sua eresia5. Ivi cacciò fuori
317 11, 3, 203 | entrare colla sua eresia in Italia, dove
318 11, 3, 204 | Ginevra la nuova eresia, s'impegnò a ritenervelo;
319 11, 3, 205 | chiamava la sua eresia; e quei miseri,
320 11, 3, 207 | cresciuta in Francia l'eresia di Calvino, si
321 11, 3, 209 | nel greco e nell'eresia. Beza era ben
322 11, 3, 212 | imperversato nell'eresia. A tempo di Francesco
323 11, 3, 212 | fuoco, pure l'eresia si era stesa fra
324 11, 3, 213 | ove cominciò l'eresia a pigliar piede
325 11, 3, 213 | molto impediva l'eresia che non si avanzasse;
326 11, 3, 214 | dalla peste dell'eresia: onde la governatrice
327 11, 3, 219 | qual altra fu l'eresia di Nestorio?~ ~
328 11, 3, 225 | condannarono di eresia così la dottrina,
329 11, 4, 233 | accennata) di eresia, di ladronecci,
330 11, 4, 235 | dagli altri la sua eresia. Vietò pertanto
331 11, 4, 236 | predicare la sua eresia di Zuinglio. Nello
332 11, 4, 238 | morire abiurò l'eresia, si confessò ad
333 11, 4, 238 | Fagio, morti nell'eresia, e furon bruciati.
334 11, 4, 239 | oscurato dall'eresia luterana che occultamente
335 11, 4, 239 | pubblicamente professò l'eresia che nudriva nel
336 11, 4, 242 | nell'abbracciata eresia5; e questa fu
337 11, 4, 242 | ed abbracciò l'eresia di Lutero, dichiarandosi
338 11, 5, 244 | parimente colla sua eresia. Passò per Ginevra,
339 11, 5, 245 | sospetto della loro eresia, furono obbligati
340 11, 5, 245 | infetta della sua eresia, Calvino fortemente
341 11, 5, 247 | e aderendo all'eresia di Ario; cacciò
342 12, 1, 250 | abiurò la sua eresia. 150. Marco Antonio
343 12, 1, 250 | Preadamiti anche l'eresia che rigetta la
344 12, 1, 251 | quelli si scorse l'eresia da lui coltivata.
345 12, 3, 258 | che faremo dell'eresia di Giansenio,
346 12, 4, 260 | notandolo di eresia, dopo ch'egli
347 12, 4, 260 | prossime all'eresia, ed anche finalmente
348 12, 4, 263 | rinnovata la seconda eresia di Giansenio,
349 12, 4, 264 | confutazione XII. dell'eresia di Baio, che porrò
350 12, 5, 264 | 177. L'eresia de' Beguardi,
351 12, 5, 265 | pericolo di quest'eresia, che andava serpeggiando.
352 14 267 | CONFUTAZIONE I. ERESIA DI SABELLIO, CHE
353 14, 0, 267 | Ario, della cui eresia parleremo nella
354 14, 0, 267 | la persona. L'eresia di Sabellio prima
355 14, 0, 267 | 257. la stessa eresia fu abbracciata
356 14, 0, 268 | redenzione umana. L'eresia di Sabellio dopo
357 15 274 | CONFUT. II. ERESIA DI ARIO CHE NEGAVA
358 15, 1, 274 | architetti di questa eresia, dicendo che Cristo
359 16 288 | CONFUT. III. DELL'ERESIA DI MACEDONIO,
360 16, 0, 288 | propalò quest'eresia. Nella confutazione
361 16, 0, 288 | confutazione dell'eresia di Sabellio dimostrammo
362 16, 1, 294 | hanno oppugnata l'eresia di Macedonio,
363 16, 1, 294 | appena uscita l'eresia di Macedonio,
364 16, 1, 294 | condannata questa eresia da più concilj
365 17 296 | CONFUT. IV. ERESIA DE' GRECI, I QUALI
366 17, 0, 296 | scismatici, l'eresia de' quali consiste
367 17, 0, 296 | autore di questa eresia. Alcuni vogliono
368 17, 0, 296 | di Fozio non fu eresia, se non di alcuni
369 17, 0, 297 | abbracciasse l'eresia, in dire che lo
370 17, 1, 300 | ambobus. E nella eresia 76. scrive: Sanctus
371 17, 1, 301 | convincerli di eresia; altrimenti dovrebbesi
372 18 303 | CONFUT. V. ERESIA DI PELAGIO~ ~
373 18, 0, 303 | scritto che l'eresia principale di
374 19 309 | CONFUT. VI. ERESIA DE' SEMIPELAGIANI~ ~
375 20 313 | CONFUT. VII. ERESIA DI NESTORIO CHE
376 20, 0, 313 | Padre. La sua eresia è stata propriamente
377 20, 0, 314 | 2. Questa eresia, che distrugge
378 20, 1, 316 | volte abbatte l'eresia di Nestorio, quante
379 20, 1, 316 | chiaramente l'eresia di Nestorio prima
380 20, 1, 317 | che uscisse l'eresia di Nestorio. S.
381 21 322 | CONFUT. VIII. ERESIA DI EUTICHE, CHE
382 21, 0, 322 | 1. L'eresia di Eutiche è tutta
383 21, 1, 325 | 10. Inoltre l'eresia di Eutiche prima
384 21, 1, 325 | anche prima dell'eresia di Eutiche: e
385 21, 2, 328 | meno distrugge l'eresia di Eutiche, che
386 22 329 | CONFUT. IX. ERESIA DE' MONOTELITI
387 22, 0, 330 | spiegava la loro eresia. Vi è questione
388 22, 1, 331 | anteriori a questa eresia. S. Ambrogio3
389 22, 1, 332 | contro questa eresia già di sopra si
390 22, 2, 333 | Monoteliti per la loro eresia. Diceano per 1.
391 23 334 | CONFUT. X. ERESIA DI BERENGARIO
392 23, 0, 334 | cacciò fuori l'eresia che in tal sacramento
393 23, 4, 345 | consostanziale contro l'eresia di Ario, per meglio
394 24, 1, 353 | parlando dell'eresia di Calvino1, si
395 24, 6, 372 | interpretazione o di eresia che si siegua,
396 24, 8, 383 | i sospetti di eresia s'interrogassero:
397 24, 8, 383 | infallibili, niuna eresia potrebbe dirsi
398 24, 8, 383 | condannata e vera eresia. Inoltre non vi
399 27 409 | CONFUT. XIV. DELL'ERESIA DI MICHELE MOLINOS~ ~
400 28, 0, 414 | e prossime all'eresia ed aliene dal
401 28, 0, 415 | esser notato di eresia chi non è pertinace
402 28, 0, 415 | gravemente sospetta di eresia, come di sopra
403 28, 2, 425 | esser incorso nell'eresia di Nestorio, che
404 28, 5, 434 | incorrerebbe nell'eresia de' greci, già
405 28, 5, 434 | aderire a questa eresia. Più presto dimostra
406 28, 5, 434 | di aderire all'eresia di Nestorio, il
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
407 2, 17, 0, 174 | libri perniciosi l'eresia ha fatti e fa
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
408 1, 1, 538(1) | ricaduti nell'eresia. Con tutto ciò
409 3, 6, 706 | luterano sono eresia, intese da un
410 3, 6, 710 | qualunque errore di eresia, di deismo ed
411 3, 7, 716(1) | dichiarata vera eresia, condannandosi
412 3, 8, 718 | i sospetti di eresia con questa dimanda:
413 3, 8, 720 | sieno caduti in eresia, taluni han cercato
414 3, 9, 720 | pertinacemente in qualche eresia. Benché allora,
415 3, 9, 721 | di scisma o di eresia, come si è detto
416 3, 9, 723 | fuori del caso di eresia, il papa non è
417 3, 9, 724 | 1274 contro l'eresia de' greci, che
418 3, 9, 733 | ivi dice esser eresia tenere il contrario,
419 3, 9, 736 | risponde che la sola eresia, non già gli altri
420 3, 9, 736 | condanna dell'eresia di Macedonio.
421 3, 9, 743 | riguardavano l'eresia e la pace tra'
422 3, 9, 748 | s. Cipriano di eresia, ma sol minacciò
423 3, 9, 750 | aver condannata l'eresia di Eutichete,
424 3, 9, 755 | fuori del caso di eresia, anche fosse sottoposto
425 3, 10, 761 | 553. contro l'eresia di Origene ed
426 3, 10, 761 | i sospetti di eresia: Utrum credant
427 3, 10, 764 | condannare un'eresia, scrisse: Quasi
428 3, 10, 766 | intervenne nell'eresia di Lutero: Lutero
429 3, 10, 766 | papa cadde nell'eresia ariana, sottoscrivendo
430 3, 10, 766 | mai approvata l'eresia ariana. Tanto
431 3, 10, 767 | egli approvata l'eresia di Eutiche; poiché
432 3, 10, 767 | apertamente detestò l'eresia eutichiana. Si
433 3, 10, 768 | di favorire l'eresia di Eutiche, e
434 3, 10, 768 | di favorire l'eresia di Nestorio.~ ~
435 3, 10, 769 | non cadde nell'eresia de' monoteliti,
436 3, 11, 780 | errori vi è qui l'eresia di Calvino, che
437 3, 11, 786 | depastus est eam: l'eresia, bestia feroce
438 3, 11, 786 | l'infedeltà o l'eresia. E quel che ora
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
Par, Pag
439 1, 0, 495 | obbligarli a seguir l'eresia di Ario. Questa
440 1, 0, 543 | persone da quella eresia. Essendo poi morto