| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] aeternitates 4 aeternitati 1 aeternitatis 30 aeterno 245 aeternoque 1 aeternorum 1 aeternos 4 | Frequenza [« »] 246 epist 246 miserabile 246 perdonatemi 245 aeterno 245 approvazione 245 niuna 245 procuri | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze aeterno |
L'amore delle anime [016]
Cap, Cpv, Pag
1 3, 21, 34 | leggi naturali ab æterno sono state promulgate,
2 3, 21, 34 | promulgate, e sino ab æterno hanno avuta la
3 3, 23, 37 | soggiunge: Si tamen ab æterno spectetur, dicendum
4 3, 23, 37 | fuerunt subditi ab æterno: tum quia lex
5 3, 23, 37 | promulgatam esse ab æterno ipsimet Deo; Deus
6 3, 23, 38 | apud ipsum ab æterno; hominibus autem
7 3, 25, 40 | lex æterna ab æterno in actu secundo
8 3, 25, 41 | legge eterna fu ab æterno solamente vim
9 3, 26, 42 | æterna fuit ab æterno lex materialiter,
10 3, 26, 42 | obligare creaturas ab æterno. In clyp., tom.
11 3, 26, 43 | così: Fuit ab æterno lex naturæ potens
12 3, 26, 43 | æterna obligans ab æterno, sed in tempore (
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
13 1, 1, 443 | mondo fosse ab aeterno, niun uomo avrebbe
14 1, 1, 443 | fosse stato ab aeterno, sarebbe stato
15 1, 1, 443 | mondo fosse ab aeterno, dovrebbe anche
16 1, 1, 443 | creare il mondo ab aeterno? Dunque (dicono),
17 1, 1, 443 | avesse creato ab aeterno queste parti del
18 1, 1, 444 | avesse creato ab aeterno, conforme liberamente
19 1, 1, 444 | liberamente l'avrebbe ab aeterno creato, così liberamente
20 1, 1, 444 | mondo fosse ab aeterno, ne nascerebbe
21 1, 3, 447 | questa idea fu ab aeterno, ed ab aeterno
22 1, 3, 447 | aeterno, ed ab aeterno propagata coll'
23 1, 3, 447 | uomini fossero ab aeterno. Oltreché se gli
24 1, 3, 447 | fossero stati ab aeterno, come già ab aeterno
25 1, 3, 447 | aeterno, come già ab aeterno poteano avere
26 1, 3, 447 | mondo è stato ab aeterno, come dicono altri,
27 1, 3, 447 | tutto sussiste ab aeterno, ed in fatti non
28 2, 1, 450 | non fuerunt ab aeterno, sed quisque natus,
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
Parte, Cap, Pag
29 Dissert, 1, 386 | presenti a Dio ab æterno, nulladimeno,
30 Dissert, 1, 386 | sed non fuit ab æterno cui aliqua lex
31 Dissert, 1, 387 | Deus fuit ab æterno: ergo nulla lex
32 Dissert, 1, 387 | esempio, Iddio ab æterno ha proibito l'
33 Dissert, 1, 388 | potuit esse ab æterno, quia non erat
34 Dissert, 1, 388 | quia non erat ab æterno cui promulgaretur;
35 Dissert, 1, 389 | legge eterna ab æterno fu legge solo
36 Dissert, 1, 389 | æterna fuit ab æterno lex materialiter:
37 Dissert, 1, 389 | fuit tamen ab æterno formaliter seu
38 Dissert, 1, 389 | termini; sicut ab æterno fuit lex in mente
39 Dissert, 1, 389 | Dei, quamvis pro æterno non obligans nec
40 Dissert, 1, 389 | subderentur sibi ab æterno, sed ut sibi subjicerentur
41 Lettere, 7, 443 | virtuale, fatta ab æterno. Ma noi diciamo
42 Lettere, 7, 443 | promulgazione, e perciò ab æterno non si è fatta
43 Lettere, 7, 443 | eterna sia stata ab æterno promulgata virtualiter
Canzoncine spirituali [002]
Cap, Canzoncina, Pag
44 2, 267 | Ris. Perché ab aeterno ha generato il
45 2, 267 | Ris. Perché ab aeterno è stato generato
46 2, 267 | Ris. Perché ab aeterno procede dal Padre
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
47 2, 7, 836 | stato generato ab aeterno e che fosse di
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
48 1, 3, 646 | aeterna non fuit ab aeterno lex sub ratione
49 1, 3, 646 | card. Gotti: Ab aeterno fuit lex in mente
50 1, 3, 646 | Dei, quamvis pro aeterno non obligans,
Cost. e Reg. della Congr. del SS. Redentore [012]
Parte, Cap, Pag
51 45, 754 | perché Dio ab aeterno ha veduto tutte
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
52 3 111 | promulgate ab æterno colla promulgazione
53 3, 33, 118 | promulgate ab æterno, e sino ab æterno
54 3, 33, 118 | æterno, e sino ab æterno hanno avuta la
55 3, 33, 120 | nulla manca ab æterno per essere veramente
56 3, 36, 124 | eterne, sino ab æterno hanno avuta la
57 3, 39, 128 | ella sino ab æterno ha avuta tutta
58 3, 39, 128 | eterna fino ab æterno è stata promulgata,
59 3, 39, 128 | dunque sino ab æterno ha avuta la virtù
60 3, 40, 129 | è stata già ab æterno promulgata, in
61 3, 40, 129 | modo che fin ab æterno ha avuta la virtù
62 3, 45, 135 | imposita; si tamen ab æterno spectetur, dicendum
63 3, 45, 135 | fuerunt subditi ab æterno; tum quia lex ./.
64 3, 45, 136 | promulgatam esse ab æterno ipsimet Deo...
65 3, 45, 137 | apud ipsum ab æterno; hominibus autem
66 3, 46, 138 | essere stata già ab æterno promulgata colla
67 3, 48, 140 | lex æterna ab æterno in actu secundo
68 3, 48, 140 | termini... Ita ab æterno fuit lex in mente
69 3, 48, 140 | concepta, quamvis pro æterno non promulganda
70 3, 48, 140 | Fuit tamen ab æterno; quia ad rationem
71 3, 49, 141 | gli uomini ab æterno non vi sono stati;
72 3, 49, 141 | æterna fuit ab æterno lex materialiter;
73 3, 49, 141 | fuit tamen ab æterno formaliter seu
74 3, 49, 142 | obligare creaturas ab æterno. Ed al n. 24:
75 3, 49, 143 | legge eterna fu ab æterno solamente vim
76 3, 49, 143 | vero, non già ab æterno, ma in temporum
77 3, 50, 145 | æterna fuit ab æterno lex materialiter,
78 3, 50, 145 | fuit tamen ab æterno formaliter seu
79 3, 50, 146 | nulla manca ab æterno per essere veramente
80 3, 51, 146 | abbia avuta ab æterno la virtù perfetta
81 3, 51, 147 | Gotti disse: ab æterno (lex æterna) fuit
82 3, 51, 147 | Dei, quamvis pro æterno nondum ligat (
83 3, 51, 147 | obligare creaturas ab æterno. Il p. Suarez:
84 3, 51, 148 | così: Fuit ab æterno lex naturæ potens
85 3, 51, 148 | æterna obligans ab æterno, sed in tempore,
86 3, 51, 149 | ha obbligato ab æterno, non solo perché
87 3, 53, 150 | eterna è stata ab æterno vera e propria
88 3, 53, 150 | dire ch'ella ab æterno è stata obbligatoria,
89 3, 53, 150 | legge eterna ab æterno ha la virtù perfetta
90 3, 53, 151 | ha obbligati ab æterno attualmente in
91 3, 53, 151 | erano, ma che ab æterno ella ha avuta
92 3, 54, 152 | eterna: Ita ab æterno fuit lex in mente
93 3, 54, 152 | concepta, quamvis pro æterno non promulganda
94 3, 54, 152 | hoc modo, cum ab æterno non fuerit creatura,
95 3, 54, 152 | applicaretur, ad æterno actu non obligavit:
96 3, 54, 152 | fuit tamen ab æterno lex; quia ad rationem
97 3, 54, 152 | legge eterna ab æterno è stata nella
98 3, 54, 152 | stata legge ab æterno né promulgata
99 3, 54, 152 | secondo, quamvis pro æterno non promulganda
100 3, 54, 152 | promulgata: Fuit ab æterno lex, quia ad rationem
101 3, 54, 152 | legge eterna ab æterno ha avuta la virtù
102 3, 55, 153 | legge eterna ab æterno obbligasse gli
103 3, 55, 153 | eterna non ha ab æterno obbligati attualmente
104 3, 55, 153 | gli uomini ab æterno; non solo perché
105 3, 55, 153 | sono stati ab æterno, ma ancora perché
106 3, 55, 154 | poi scrive: Ab æterno fuit lex in mente
107 3, 55, 154 | Dei, quamvis pro æterno non obligans...
108 3, 64, 170 | æterna fuit ab æterno lex materialiter:
109 3, 64, 170 | fuit tamen ab æterno formaliter seu
110 3, 77, 186 | perfettamente ab æterno promulgata, ha
111 3, 77, 186 | creature sino ab æterno, prima ch'elle
112 4, 10, 214 | sed non fuit ab æterno cui aliqua lex
113 4, 10, 215 | Deus fuit ./. ab æterno: ergo nulla lex
114 4, 10, 215 | esempio: Iddio ab æterno ha proibito l'
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
115 SchIntr, 35, 46 | apud ipsum ab æterno; hominibus autem
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
116 Unico, 3, 160 | promulgate ab aeterno, e sino ab aeterno
117 Unico, 3, 160 | aeterno, e sino ab aeterno hanno avuta la
118 Unico, 3, 161 | nulla manca ab aeterno per essere veramente
119 Unico, 3, 167 | avuta sino ab aeterno tutta la sua perfetta
120 Unico, 3, 167 | obbligare, sì che ab aeterno abbia obbligati
121 Unico, 3, 167 | obbligante ab aeterno, ma solo destinata
122 Unico, 3, 167 | gli uomini ab aeterno prima che fosse
123 Unico, 3, 170 | può obbligare ab aeterno che ab aeterno
124 Unico, 3, 170 | aeterno che ab aeterno non esiste, così
125 Unico, 3, 170 | ella sino ab aeterno ha avuta tutta
126 Unico, 3, 171 | eterna fino ab aeterno è stata già promulgata,
127 Unico, 3, 171 | dunque sine ab aeterno ha avuta la virtù
128 Unico, 3, 171 | eterna è stata ab aeterno promulgata ex
129 Unico, 3, 172 | fossero stati ab aeterno, non può dirsi
130 Unico, 3, 173 | promulgata ab aeterno con quella sua
131 Unico, 3, 174 | termini; sicut ab aeterno non obligans nec
132 Unico, 3, 175 | legge eterna ab aeterno fu legge solo
133 Unico, 3, 176 | aeterna fuit ab aeterno lex materialiter:
134 Unico, 3, 176 | fuit tamen ab aeterno formaliter seu
135 Unico, 3, 177 | intra, esse ab aeterno in intellectu
136 Unico, 3, 177 | imposita; si tamen ab aeterno spectetur, dicendum
137 Unico, 3, 178 | fuerunt subditi ab aeterno: tum quia lex
138 Unico, 3, 178 | imponi, cum hae ab aeterno non fuerint. Lo
139 Unico, 3, 179 | promulgatam esse ab aeterno ipsimet Deo...
140 Unico, 3, 179 | apud ipsum ab aeterno; hominibus autem
141 Unico, 3, 180 | stata sino ab aeterno legge obbligante,
142 Unico, 3, 185 | Si tamen ab aeterno spectetur, dicendum
143 Unico, 3, 185 | aeternus, non quod ab aeterno praecipiat. Pietro
144 Unico, 3, 187 | nulla manca ab aeterno per esser veramente
145 Unico, 3, 188 | obligare creaturas ab aeterno. In clyp. to.
146 Unico, 3, 189 | subderentur sibi ab aeterno, sed ut sibi subjicierentur
147 Unico, 3, 190 | ebbe la forza ab aeterno di obbligare,
148 Unico, 3, 191 | non quod ab aeterno praecipiat etc.
149 Unico, 3, 192 | obligavit.- Ab aeterno fuit in mente
150 Unico, 3, 192 | Dei, quamvis pro aeterno obligans nec ligans,
151 Unico, 3, 192 | aeterna fuit ab aeterno lex materialiter,
152 Unico, 3, 192 | fuit tamen ab aeterno formaliter seu
153 Unico, 3, 192 | nulla manca ab aeterno per essere veramente
154 Unico, 3, 192 | abbia avuta ab aeterno la virtù perfetta
155 Unico, 3, 193 | uomini futuri ab aeterno, e ciò per mancanza
156 Unico, 3, 193 | Gotti disse: Ab aeterno (lex aeterna)
157 Unico, 3, 193 | Dei, quamvis pro aeterno non obligans nec
158 Unico, 3, 194 | obligare creaturas ab aeterno. Il p. Medina:
159 Unico, 3, 194 | non quia ab aeterno praecipiat etc.
160 Unico, 3, 194 | così: Fuit ab aeterno lex naturae potens
161 Unico, 3, 194 | aeterna obligans ab aeterno, sed in tempore,
162 Unico, 3, 195 | di obbligare ab aeterno non solo perché
163 Unico, 3, 205 | perfettamente ab aeterno promulgata, ha
164 Unico, 3, 205 | creature sino ab aeterno prima ch'elle
165 Unico, 4, 220 | che l'uomo ab aeterno e prima di aver
166 Unico, 4, 220 | legge eterna ab aeterno promulgata con
167 Unico, 4, 220 | non è legato ab aeterno dalla legge eterna,
168 Unico, 4, 233 | sed non fuit ab aeterno cui aliqua lex
169 Unico, 4, 233 | enim Deus fuit ab aeterno: ergo nulla lex
170 Unico, 4, 234 | esempio, Iddio ab aeterno ha proibito l'
171 Unico, 4, 242 | il Signore ab aeterno contemplato l'
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
172 3, 500 | deleat, quae in aeterno Christi solio
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
173 1, 6, 226 | praeelecta es ab aeterno, ut quos iustitia
174 2, 1, 409 | suavissimo ab aeterno illo paterni sinus
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
175 1, 3, 22 | sed non fuit ab aeterno cui aliqua lex
176 1, 3, 22 | enim Deus fuit ab aeterno: ergo nulla lex
177 1, 3, 23 | potuit esse ab aeterno, quia non erat
178 1, 3, 23 | quia non erat ab aeterno, cui promulgaretur;
179 1, 3, 23 | aeterna fuit ab aeterno lex materialiter,
180 1, 3, 23 | materialiter, non fuit ab aeterno formaliter, seu
181 1, 3, 23 | termini; sicut ab aeterno fuit lex in mente
182 1, 3, 23 | Dei, quamvis pro aeterno fuit lex in mente
183 1, 3, 23 | Dei, quamvis pro aeterno non obligans nec
184 1, 3, 23 | subderentur sibi ab aeterno, sed ut sibi subiicerentur
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
185 0, 11 | sed non fuit ab æterno cui aliqua lex
186 0, 11 | enim Deus fuit ab æterno: ergo nulla lex
187 1, 14 | potuit esse ab æterno, quia non erat
188 1, 14 | quia non erat ab æterno cui promulgaretur;
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
189 I36, 66 | già stabilito ab aeterno: con chi ve la
190 I351, 455 | Dio, il quale ab aeterno la destinò figlio
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
Cpv, Pag
191 9, 0, 662 | praeelecta es ab aeterno, ut quos iustitia
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
192 XXV, 1, 0, 988| sicut perfidi, aeterno igne in perpetuum
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
Cpv, Pag
193 0, 126 | state presenti ab æterno, ma prioritate
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
194 3, 2, 214 | procede dal Padre ab aeterno ed è stato dal
Sentimenti di Monsignore [126]
Cpv, Pag
195 4, 23 | miserabili qualità: ab aeterno vi mise l'occhi
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
196 4, 2, 25 | lui generato ab aeterno e d'una stessa
197 4, 2, 25 | Verbo non era ab aeterno, ma era stato
198 4, 2, 40 | essere stato ab aeterno da Dio, ed ab
199 4, 2, 40 | da Dio, ed ab aeterno aver avuta la
200 15, 1, 274 | era creato ab aeterno; ma niuno di essi
201 15, 1, 279 | eterno, darle ab aeterno quell'essere che
202 15, 1, 280 | potuto essere ab aeterno, in quanto Dio
203 15, 1, 280 | quanto Dio ab aeterno ha potuto darle
204 15, 1, 280 | necessità di natura ab aeterno generare il Figliuolo,
205 15, 3, 285 | della medesima: Ab aeterno ordinata sum et
206 15, 3, 285 | etc. Si noti: ab aeterno ordinata sum,
207 20, 1, 319 | Iddio Padre ab aeterno genera il suo
208 24, 7, 375 | ha destinato ab aeterno molti peccatori
209 28, 1, 416 | e vero Dio, ab aeterno dal padre generato
210 28, 1, 418 | Cristo è stato ab aeterno ./. predestinato
211 28, 1, 419 | Figlio generato ab aeterno dal Padre, qual
212 28, 1, 419 | che lo generò ab aeterno: l'altro, figlio
213 28, 1, 420 | quale è stato ab aeterno figlio naturale
214 28, 1, 420 | figlio di Dio ab aeterno. Sicché se il
215 28, 1, 420 | Verbo generato ab aeterno dal Padre, che,
216 28, 1, 421 | est, qui eum ab aeterno genuit. Ed al
217 28, 1, 421 | stato generato ab aeterno dal Padre), consubstantialem
218 28, 1, 421 | continuamente ab aeterno genera il Verbo,
219 28, 1, 421 | fu generato ab aeterno senza la carne,
220 28, 1, 422 | Figlio generato ab aeterno dal Padre si è
221 28, 1, 422 | Dio generato ab aeterno dal Padre. Ciò
222 28, 1, 423 | Verbo generato ab aeterno dal Padre principio
223 28, 1, 423 | Verbo generato ab aeterno dal Padre. In
224 28, 2, 425 | Padre, generato ab aeterno dal Padre, è disceso
225 28, 3, 427 | nato dal Padre ab aeterno, nato dalla sostanza
226 28, 3, 428 | stato generato ab aeterno, assumendo l'umanità
227 28, 3, 430 | uno generato ab aeterno dal Padre, e l'
228 28, 3, 430 | nato dal Padre ab aeterno, ma un figlio
229 28, 3, 432 | nato dal Padre ab aeterno. Saggiamente scrive
230 28, 3, 432 | stato generato ab aeterno dalla sostanza
231 28, 5, 435 | solo Padre ab aeterno. Ma egli dice
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
232 2, 0, 650 | tuum ex tunc, ab aeterno tu es. Signore,
233 2, 0, 650 | regno fino ab aeterno era stabilito,
234 4, 1, 662 | cioè ./. che ab aeterno siete state chiuse,
235 4, 1, 662 | porte chiuse ab aeterno, apritevi e date
236 18, 0, 811 | autem Domini ab aeterno, et usque in aeternum
237 20, 0, 837 | eternità, cioè ab aeterno: ma da altri molto
238 20, 0, 837 | le creature ab aeterno.~
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
239 2, 16, 3, 162 | il mio Dio ab aeterno ha pensato di
240 2, 22, 1, 337 | amati sino ab aeterno. Sicché Iddio,
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
241 1, 2, 548 | dall'altro ab aeterno senza prima cagione,
242 1, 2, 548 | produzioni succedute ab aeterno, non vi potrebbe
243 1, 4, 551 | fosse stato ab aeterno, non avrebbe potuto
244 3, 1, 677 | sono state ab aeterno ordinate da Dio
245 3, 1, 677 | miracoli da lui ab aeterno ordinati, senza