| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] baro 19 baron 75 baronale 1 barone 203 baronessa 4 baroni 7 baronia 1 | Frequenza [« »] 204 eccli 204 orrore 204 veniamo 203 barone 203 dicitur 203 dominio 203 doversi | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze barone |
Avvertenza circa la Malediz. de' morti [033]
Cpv, Pag
1 3, 869 | giudice, parroco, barone ecc., e mancasse
Compendio della Dottrina cristiana [005]
Par, Pag
2 1, 479 | Angelo Sarnelli, Barone della terra di
3 0, 490 | esser figlio del Barone Sarnelli; ma avrebbe
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
4 I28, 55 | poi è figlio del barone di questa terra
5 I28, 55 | Ciorani, dove il barone ci fa mille favori:
6 I95, 146 | dopo la morte del Barone,1 come s'hanno
7 I95, 146 | ho paura né del Barone, né di D. Nicola,
8 I132, 199 | Saverio appunti col barone [Nicola Sarnelli],
9 I259, 356 | ha da pagare al Barone,2 ma vedendo le
10 I311, 416 | colla guerra col barone Sarnelli.2 Circa
11 I315, 419 | mano sua. E col [barone Nicola] Sarnelli
12 I396, 502 | era parente del barone Bigenti. Di più
13 I481, 586 | il vescovo come barone di Bagnoli, e
14 II542, 27 | Nicola Sarnelli, Barone della terra di
15 II542, 30 | il pubblico, il Barone Sarnelli colla
16 II542, 31 | la medesima dal Barone Sarnelli. E perciò
17 II542, 31 | cose, che dal Barone contra di noi
18 II542, 31 | checché dicasi il Barone, che io con due
19 II542, 32 | assegnata dal Barone padre al detto
20 II542, 32 | ed accuse del barone Sarnelli contro
21 II542, 33 | reali.~Ma dice il Barone, la vigna rende
22 II542, 33 | tanto esclamare il Barone per questa gran
23 II542, 34 | pretensione del Barone, ed è che nell'
24 II542, 34 | Sarnelli, esso Barone, come erede del
25 II542, 34 | Dice dunque il Barone che la transazione
26 II542, 34 | quell'istromento il Barone ha ceduto alle
27 II542, 34 | poiché, se il Barone non avesse con
28 II542, 35 | pagandoli al Barone, acciocché tal
29 II542, 35 | come proverà il Barone che ciò non è
30 II542, 36 | Dice di più il Barone che i nostri Padri
31 II542, 36 | cui si lagna il Barone di non essergli
32 II542, 37 | Vorrei sapere dal Barone come hanno da
33 II542, 37 | rendite annuali. Il Barone vuole ora che
34 II542, 37 | Dice di più il Barone che il suo padre,
35 II542, 39 | vorrei sapere dal Barone, quando mai dovesse
36 II542, 39 | di concerto col Barone Sarnelli, hanno
37 II545, 42 | ragioni che fa il Barone per aver la vigna
38 II545, 42 | principale) dice il Barone che fu quella
39 II545, 44 | 400 ducati.~Il Barone poi pretende dimostrare
40 II545, 44 | rendita pretesa dal Barone e per consequenza
41 II545, 44 | di pagare al Barone ducati mille per
42 II545, 44 | pretensioni del Barone, avesse potuto
43 II545, 45 | interpretazione del signor Barone.~Dice che il superfluo
44 II631, 138 | Maione che il barone di Ciorani [D.
45 II649, 157 | giardiniera.~Dica al Barone che seguiti a
46 II748, 276 | aiutare contro il barone [Nicola Sarnelli].~
47 II780, 316 | Congregazione col barone Sarnelli, che
48 II793, 328 | mio, circa il Barone [Sarnelli], da
49 II793, 328 | affezionato a me che al Barone; mi ha scritto (
50 II793, 328 | seguente progetto: Il Barone tiene che la vigna
51 II793, 329 | questa idea del Barone, io non avrei
52 II793, 329 | partito che il Barone, senza ponere
53 II793, 329 | quieterebbe il Barone da una via, e
54 II793, 329 | essere che il Barone, credendo certa
55 II793, 330 | per parte del Barone e portati li documenti,
56 II794, 330 | stiamo patendo dal barone Sarnelli, che
57 II796, 333 | coll'avvocato del Barone, e soggiunge ch'
58 II796, 333 | altrimenti il Barone sospetta che lo
59 II796, 334 | aggiustamento col Barone non potrà aver
60 II804, 345 | alla lite col barone Sarnelli.]~Ma
61 II822, 369 | l'impegno del barone de' Ciorani D.
62 II822, 370 | rinunziato al Sig. Barone quella vigna pretesa;
63 II854, 425 | pesole; perché il Barone [Sarnelli] non
64 II989, 599 | Napoli che il barone de' Ciorani di
65 II991, 602 | appuntata del Barone.~Conforme all'
66 II1020, 635 | sulle quali il Barone faceva tanta forza.~
67 III309, 493 | Nicola Sarnelli, barone di Ciorani, ed
68 III334, 551 | Goti e Suessula, barone del castello di
69 III345, 571 | Goti e Suessula, barone del castello di
70 III357, 623 | Goti e Suessula, barone del castello di
71 III364, 639 | Goti e Suessula, barone del castello di
72 III392, 687 | giacché il Sig. Barone fa premure grosse
73 III406, 698 | 406. AL SIG. BARONE CASTILETTI A NARO,
74 IV56, ---- | Sarnelli, figlio del Barone di detta terra,
75 IV148, ---- | confutare ciò che il Barone de' Ciorani D.
76 IV148, ---- | pretensioni del Barone sulla masseria
77 IV148, ---- | che ha voluto il Barone contraffare; ed
78 IV148, ---- | quella che il Barone Sarnelli ha preso
79 IV148, ---- | invitato dal fu Barone D. Angelo, padre
80 IV148, ---- | padre dell'odierno Barone D. Nicola, andai
81 IV148, ---- | figlio di detto Barone D. Angelo, avendo
82 IV148, ---- | asserzioni del Barone D. Nicola Sarnelli
83 IV148, ---- | istituite dal Barone D. Angelo Sarnelli.
84 IV148, ---- | Cappellania del fu Barone di Ciorani D.
85 IV148, ---- | affacciarono dal Barone D. Nicola; e primieramente
86 IV148, ---- | territorj, fatta dal Barone D. Angelo, comune
87 IV148, ---- | 240, ch'esso Barone D. Nicola avea
88 IV148, ---- | affacciate dal detto Barone, furono compromesse
89 IV148, ---- | parte di esso Barone e dell'Arcivescovo
90 IV148, ---- | benanche che 'l Barone dal suo canto
91 IV148, ---- | non già tra 'l Barone ed i missionarj,
92 IV148, ---- | missionarj, ma tra 'l Barone D. Nicola Sarnelli
93 IV148, ---- | puntualmente20. Il Barone, dopo aversi ricevuto
94 IV148, ---- | per cui crede il Barone non più doversi
95 IV148, ---- | delle Ragioni del Barone~Si riducono i
96 IV148, ---- | stampate a nome del Baroneas.~Or colla medesima
97 IV148, ---- | è in errore il Barone che sia parimente
98 IV148, ---- | come pretende il Barone, ma colla espressa
99 IV148, ---- | nullità pretesa dal Barone della donazione
100 IV148, ---- | deliberazioni, fabbrica il Barone la macchina aerea
101 IV148, ---- | sentimenti del /XVIII/ Barone su questo punto
102 IV148, ---- | conte ntar me e '1 Barone, che su questo
103 IV148, ---- | pregiudizio, domando al Barone, ha potuto mai
104 IV148, ---- | molto bene il Barone che un fatto alieno
105 IV148, ---- | si accenna dal Barone) che il far un
106 IV148, ---- | iniquitatis”30 bf.~Se al Barone sembrasse poco
107 IV148, ---- | assicurarsi il Barone D. Nicola, se
108 IV148, ---- | inoltre il medesimo Barone della rendita
109 IV148, ---- | divozione dello stesso Barone D. Nicola, ascenderebbe
110 IV148, ---- | come vuol il Barone, “ad arte nella
111 IV148, ---- | mi arguisce il Barone.~Ne raccolgo parimente
112 IV148, ---- | consenso supposto dal Barone, vediamo se almeno
113 IV148, ---- | tra lo stesso Barone e l'Arcivescovo
114 IV148, ---- | avvocato di esso Barone; non già dell'
115 IV148, ---- | Quando il Barone non produce qualche
116 IV148, ---- | fatto dallo stesso Barone o dal suo avvocato
117 IV148, ---- | potea dirlo, né il Barone dovea asserirlo,
118 IV148, ---- | missionari secondo il Barone nell'anno '54:
119 IV148, ---- | quell'assertiva del Barone, si ravvisa falsa,
120 IV148, ---- | missionari pretesa dal Barone, così in rapporto
121 IV148, ---- | ultima ragione del Barone in rapporto alla
122 IV148, ---- | significasse a senso del Barone lo stesso che
123 IV148, ---- | attenzione del Barone che pretende col
124 IV148, ---- | ragione ha il Barone di rivendicarsi
125 IV148, ---- | vantaggio privato del Barone suo crede dovran
126 IV148, ---- | pretensione del Barone. Pretenderebbe
127 IV148, ---- | pretensioni del Barone.~Maggiormente
128 IV148, ---- | che lo stesso Barone colla transazione
129 IV148, ---- | legittima, ed esso Barone; come è chiaro
130 IV148, ---- | si concede al Barone la facoltà d'incusarebp
131 IV148, ---- | argomento del Barone, esposto sul principio
132 IV148, ---- | spogliarcene il Barone sotto il titolo
133 IV148, ---- | Ma vedendo il Barone che la strada
134 IV148, ---- | Accuse promosse dal Barone contra i Missionarj~[
135 IV148, ---- | primieramente dal Barone a' missionarj
136 IV148, ---- | si allega dal Barone, fu fabbricato
137 IV148, ---- | allegato dal Barone, non solo quelli,
138 IV148, ---- | documento allegato dal Barone degli atti della
139 IV148, ---- | orrida che piace al Barone con idea di far
140 IV148, ---- | coll'assunto del Barone? È forse un ingerirsi
141 IV148, ---- | al servizio del Barone (come Nicola di
142 IV148, ---- | dipendenti del Barone, tutti gli altri
143 IV148, ---- | di notar Carlo Barone di Salerno52 e
144 IV148, ---- | amministrazione passa il Barone ad esagerare la
145 IV148, ---- | similmente il Barone D. Nicola i predetti
146 IV148, ---- | istituite dal Barone D. Angelo e caricate
147 IV148, ---- | Quest'accusa del Barone per altro non
148 IV148, ---- | conoscere il genio del Barone d'inquietarci
149 IV148, ---- | e dell'odierno Barone suo fratello,
150 IV148, ---- | istituite dal Barone D. Angelo Sarnelli
151 IV148, ---- | facoltà che il Barone D. Angelo si avea
152 IV148, ---- | dichiarato dallo stesso Barone suo padre amministratore
153 IV148, ---- | masseria. Or il Barone [D. Nicola], escluso
154 IV148, ---- | soddisfatte.~Se il Barone parla delle Messe
155 IV148, ---- | sono, domando al Barone, i pesi delle
156 IV148, ---- | 1752.~Passa il Barone ad accusare li
157 IV148, ---- | sole addotti dal Barone in compruova di
158 IV148, ---- | prodotta dal medesimo Barone, sotto la nuova
159 IV148, ---- | imputazione del Barone che non batte
160 IV148, ---- | cosa intende il Barone sotto il nome
161 IV148, ---- | altrove m'imputa il Barone. Questa pratica
162 IV148, ---- | dire /XLIV/ il Barone che abbiamo contravvenuto
163 IV148, ---- | che accenna il Barone, anzi al diritto
164 IV148, ---- | di ciò che il Barone ha esposto nelle
165 IV148, ---- | le accuse del Barone contra de' missionarj
166 IV148, ---- | intendo come il Barone c'imputa a manifesta
167 IV148, ---- | immaginati dal Barone si espongono francamente
168 IV148, ---- | non avvilire il Barone la stima di quel “
169 IV148, ---- | edificio” che il Barone, apprezzandolo
170 IV148, ---- | tanto esagera il Barone, si riducono a
171 IV148, ---- | Regno”, secondo il Barone, sono ideali.~[
172 IV148, ---- | Circa l'accusa del Barone rispetto alla
173 IV148, ---- | accennati dal Barone sono pochi bovi
174 IV148, ---- | particolari passa il Barone a muover la battaglia
175 IV148, ---- | vero, dirà il Barone, a qual fine S.
176 IV148, ---- | dispiacciono al Barone, non pensando
177 IV148, ---- | come il /LV/ Barone voglia ridurre
178 IV148, ---- | Reale.~Replica il Barone che S. M. vuole,
179 IV148, ---- | all'occhio del Barone e dove fa consistere
180 IV148, ---- | ultima accusa del Barone, che per sottrarci
181 IV148, ---- | gratis asserisce il Barone; e finalmente
182 IV148, ---- | avrebbe dovuto il Barone produrre de' documenti,
183 IV148, ---- | si oppone dal Barone.~Il fatto poi
184 IV148, ---- | asserisce esso Barone, non può né dee
185 IV148, ---- | carichi datici dal Barone Sarnelli, che
186 IV155, ---- | 155. [Al Barone di Giffoni].~Lettera
187 IV155, ---- | li Padri. ~Sig. Barone mio stimatissimo,
188 IV215, ---- | 215. Al Barone Gioacchino Martinez.~
189 IV249, ---- | inteso che il Sig. Barone stava in Napoli,
190 IV339, ---- | Corrado che il Barone ha cercato gli
191 IV393, ---- | controvvenzioni,1 che il Barone Sarnelli c'imputa,
192 IV459, ---- | fratello dell'attuale Barone Sarnelli una donazione
193 IV459, ---- | 1759, cominciò il Barone Sarnelli, utile
194 IV459, ---- | Non contento il Barone Sarnelli delle
195 IV459, ---- | ricorso del riferito Barone fu ordinato alla
196 IV459, ---- | le accuse del Barone Sarnelli e le
197 IV459, ---- | essendoci opposto dal Barone e dal Fiscale
198 IV459, ---- | alle orecchie del Barone avversario, il
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
199 3, 8, 258| eccellentissimo barone, il signor governatore,
200 3, 9, 261| gran mercante, barone? Dov'è andata
201 3, 0, 285| vicario ed al barone del luogo andrà
202 3, 0, 285| protezione al barone, per quanto bisognasse
Storia delle Eresie [088]
Cap, Par, Pag
203 10, 615 | figliuolo d'un barone il quale era diventato